Stai cercando informazioni su YAP? Sei nel posto giusto!
In un mondo moderno in cui i pagamenti digitali sono una realtà quotidiana, la carta YAP può essere una valida soluzione al fine di rendere intuitivi e funzionali i tuoi trasferimenti di denaro e gli acquisti online.
Un prodotto finanziario realizzato da una società, come la Nexi Payments, specializzata nei sistemi di pagamento moderni e digitalizzati, creato se desideri un prodotto smart e che si adatti perfettamente al tuo stile di vita.
Ma cos’è YAP? Quali sono le sue caratteristiche che l’hanno resa uno dei sistemi di pagamento più utilizzati?
Di seguito ti forniremo tutte le informazioni necessarie al fine di permetterti di valutare quali possano essere i vantaggi di utilizzare la carta YAP.
La carta YAP è un prodotto che in poco tempo ha riscontrato un grande successo sia in un pubblico giovane, sia in quello più maturo.
È uno strumento comodo per effettuare acquisti e soprattutto per interagire con gli altri utenti del mondo YAP, in modo diretto con diverse funzionalità di opzioni: andare a cena, effettuare una raccolta fondi per un regalo o un evento è una realtà semplicissima.
Inoltre la possibilità di impiego della carta da parte di un minorenne, che abbia compiuto i 12 anni, è una grande rivoluzione nei sistemi di pagamento digitali, dato che permette a un genitore di gestire le attività del figlio in modo ordinato e in piena sicurezza.
I sistemi di ricarica sono un aspetto che ha ottenuto grande approvazione dai clienti, grazie alla loro diversificazione, rendendola tra le carte prepagate più facili da utilizzare.
Infine anche se il plafond è limitato, questa realtà viene compensata da funzionalità come il cashback e l’impiego di applicazioni digitali che la caratterizzano per essere un prodotto che puoi impiegare per te e la tua famiglia.
Di seguito trovi una tabella che mette a confronto YAP e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
selfy
La carta YAP fonde una serie di tecnologie e di funzionalità molto innovative. In primo luogo è contactless, ciò vuol dire che puoi effettuare pagamenti senza dover consegnare la tua carta all’esercente, ma ti basta avvicinarla al pos per confermare l’acquisto, se l’importo è inferiore ai 25 €.
Inoltre YAP ti permette di guadagnare mentre spendi, grazie al cashback. Il sistema prevede un rimborso automatico nel momento in cui effetti determinate tipologie di pagamenti, ricevendo la restituzione sulla tua carta di una percentuale della somma spesa.
È importate considerare che il cashback non è uno sconto sulla transazione commerciale, ma riceverai l’equivalente in denaro del cashback dopo aver completato l’acquisto per intero.
In base alle promozioni in essere, avrai l’opportunità di ottenere anche il 20% del cashback sugli acquisti effettuati entro i primi 3 mesi dalla registrazione sul conto, con un massimo di 5 € al mese.
Semplificare qualunque tipologia di operazione finanziaria è l’idea di base che vi è dietro la creazione della carta YAP, anche nel momento in cui devi effettuarne la richiesta: tutta la procedura la devi eseguire direttamente online e soprattutto dal tuo smartphone.
Il primo passo da compiere per entrare nel mondo YAP è quello di scaricare l’app della carta, che è disponibile sia per i sistemi iOS che per quelli Android, su Apple Store e Google Store.
Una volta avviata, potrai iniziare la registrazione introducendo nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono, codice fiscale e documento di riconoscimento.
Per concludere l’operazione di registrazione ti verrà richiesta, in base alle nuove norme sulla sicurezza, di confermare la tua identità scattando un selfie in cui è visibile anche il tuo documento di riconoscimento.
Se hai eseguito tutti gli step, riceverai un’email con la conferma dell’attivazione della carta YAP e il codice IBAN di riferimento.
La carta reale ti verrà inviata nel giro di 4-10 giorni lavorativi all’indirizzo indicato, ma nel frattempo avrai a disposizione la tessera virtuale già attiva e l’IBAN.
La carta YAP è un prodotto che offre un’elevata sicurezza sia nel suo impiego, sia per i tuoi soldi. La società emittente è leader in Italia per i pagamenti digitali con oltre 27 milioni di clienti e 120 miliardi di euro di movimentazioni all’anno.
I clienti che hanno aderito al progetto YAP oggi sono più di 400.000 mila in continuo aumento, dimostrando come questo prodotto finanziario sia affidabile.
Le tecnologie impiegate per la realizzazione dell’app sono di ultima generazione rispecchiando le normative sulla sicurezza previste dai regolamenti europei e prevedendo l’accesso solo attraverso una doppia conferma dell’identità attraverso un codice di 6 cifre.
L’applicazione viene aggiornata in modo automatico, adeguandosi alle ultime realtà crittografiche al fine di essere sempre perfettamente funzionale e soprattutto a prova di frode.
Inoltre per effettuare un pagamento digitale, sarà richiesto l’accesso attraverso il riconoscimento biometrico rendendo ogni operazione sicura.
A questo si deve aggiungere anche il fatto che la gestione dell’app è possibile solo da un dispositivo come lo smartphone, limitando i tentativi di intromissione nel sistema da persone non autorizzate.
Infine avrai a disposizione le notifiche in tempo reale per poter tenere sempre sotto controllo qualunque tipologia di pagamento e accredito.
Ma quali sono i vantaggi di entrare a far parte del mondo di YAP?
Di seguito ti elenchiamo alcuni degli aspetti che rendono questo prodotto un valido supporto per la tua gestione finanziaria:
Ma cos’è YAP? È una carta prepagata smart e con la disponibilità di un IBAN.
Ciò significa che in un solo prodotto finanziario, la Nexi Payments ha voluto fondere diverse realtà in modo da fornirti uno strumento che sia efficiente, affidabile e polifunzionale.
Infatti la carta YAP appartiene al circuito Mastercard e la puoi utilizzare per poter effettuare pagamenti in tutto il mondo. Ma rispetto a una tessera di credito tradizionale, puoi effettuare operazioni esclusivamente se l’importo è pari o inferiore al saldo presente su di essa.
Inoltre i soldi non saranno addebitati a fine mese o entro il 15 di quello successivo, ma immediatamente.
A questo si aggiunge la presenza dell’International Bank Account Number, grazie al quale hai la possibilità di avere alcune funzionalità di un conto corrente ordinario.
Infine la carta YAP nasce come strumento digitale integrandosi perfettamente con tutte le realtà digitalizzate di pagamenti online.
YAP riserva uno speciale bonus di 100 euro a tutti i nuovi clienti che invitano 2 amici a registrarsi all’app.
Dopo che avrai completato il modulo di registrazione e avrai confermato l’attivazione della tua carta YAP, dovrai invitare 2 amici e avrai a disposizione fino a 100 euro di cashback.
L’innovazione e l’attenzione nel realizzare uno strumento che fosse adatto a tutte le esigenze della vita quotidiana ha portato i creatori di YAP a realizzare un prodotto che potesse essere impiegato non solo da te in quanto genitore, ma anche dai tuoi figli.
Infatti YAP può essere richiesta solo da un soggetto maggiorenne, ma potrai permetterne l’utilizzo a un minorenne se ha compiuto 12 anni.
In questo modo la paghetta diventa digitale, e inoltre potrai avere la certezza che i tuoi figli non portino con sé soldi liquidi, ma che per effettuare qualunque spesa utilizzino la carta YAP.
La carta YAP nasce come strumento smart e per questo avrai a disposizione un’app dal design funzionale, con la quale potrai gestire con un click tutte le funzionalità della carta. Ma cosa puoi fare con YAP?
In quanto carta prepagata Mastercard è abilitata ai pagamenti online e presso i pos degli esercenti. Inoltre potrai utilizzarla per eseguire prelievi di contanti presso un qualsiasi sportello ATM e per trasferire soldi a un’altra carta YAP in maniera istantanea, oppure ad un’altra carta prepagata.
Grazie al fatto di disporre di un IBAN, la carta YAP ti permette di ricevere bonifici, mentre non è ancora abilitata la funzione in uscita. Inoltre potrai pagare bollettini, eseguire ricariche telefoniche, e pagare gli F24.
Infine, come carta smart è stata realizzata al fine di integrarsi con i sistemi di pagamenti digitali come Apple Pay e Google Pay, collegandola al tuo smartphone.
Anche in questo caso il procedimento è davvero semplice, dato che ti basta inserire nel wallet del tuo cellulare la carta YAP e completare i singoli passaggi di verifica e abilitazione dello strumento.
Una volta eseguiti, potrai impiegare il tuo smartphone sia per effettuare acquisti presso i pos degli esercenti, ma anche online, utilizzandolo direttamente, oppure collegando via bluetooth il computer.
La carta YAP ti permette di effettuare acquisti solo ed esclusivamente se hai un plafond adeguato su di essa.
Offrirti diverse possibilità di effettuare la ricarica è un modo per semplificare l’utilizzo di questo strumento e renderlo accessibile a un numero maggiore di utenti, anche di coloro che non dispongono ancora di un conto corrente.
Ma come puoi ricaricare la carta YAP?
Le opzioni a tua disposizione sono diverse:
La carta YAP non prevede costi di attivazione o un canone mensile, collocandosi tra i prodotti finanziari moderni completamente gratuiti.
È previsto solo il versamento di 9,95 € per il rilascio della carta reale, che spesso, in base alle promozioni attive in quanto nuovo cliente, viene eliminato.
I pagamenti che effettui presso i pos degli esercenti e gli acquisti online sono completamente gratuiti, sia se li effettuati con la carta reale, sia attraverso i sistemi digitali.
La ricezione di bonifici non prevede commissioni, così come il trasferimento di fondi da un’altra carta YAP o prepagata se in euro. Nel caso di valuta differente si applicherà un tasso di cambio pari al 2%.
Per ciò che concerne invece la ricarica, quelle effettuate con il bonifico o da altra carta sono gratuite, mentre se effettui un versamento in contanti presso un punto SisalPay o Banca 5, si applica una commissione di 2,50 €.
Per i prelievi presso gli ATM in Italia e in Europa dovrai aggiungere un costo di 1 €, mentre se ti trovi all’estero salirà a 4 €.
La carta YAP ha un limite di plafond pari a 1.500 €, con la possibilità di effettuare 2 prelievi giornalieri presso gli sportelli ATM con un minimo di 25 € e un tetto massimo di 250 €.
La somma che puoi impiegare per una ricarica tramite bonifico bancario è di 1.500 €, nel caso invece che utilizzi gli sportelli ATM, sarà possibile effettuare un versamento di 500 € al giorno ma con un massimo che non deve superare quello del plafond della carta. Anche le ricariche con le carte di pagamento hanno il limite di 1.500 €.
In caso di chiusura del conto o di recesso dal contratto non è prevista nessuna penale.
Per verificare la disponibilità presente sulla tua carta YAP, dovrai impiegare l’app di riferimento introducendo la tua username e la password e verificando la tua identità attraverso l’immissione del codice a 6 cifre inviato sul tuo dispositivo digitale.
Una volta effettuato l’accesso, troverai il saldo della carta presente nella schermata iniziale, con nella parte inferiore l’ultima operazione effettuata, come eventuali richieste di denaro oppure la ricarica.
Se vuoi avere l’estratto completo delle movimentazioni mensili, sarà necessario contattare il servizio clienti presso l’email dedicata e riceverai nel giro di brevissimo tempo online tutti i movimenti.
La carta YAP è una realtà virtuale e quindi non è presente uno sportello informativo a cui chiedere informazioni specifiche oppure assistenza.
Per questo è stato creato un servizio clienti molto funzionale. Sul sito, presso il link www.yap.zendesk.com, è disponibile una pagina in cui sono presenti una serie di domande, suddivise in tematiche, che ti permetteranno di avere una visione completa della tua carta e di risolvere le difficoltà più comuni.
Potrai anche utilizzare l’app della tua carta YAP, selezionando l’icona di assistenza, indicando nella barra di ricerca di quale categoria necessiti.
Inoltre avrai la possibilità di contattare il servizio clienti direttamente, inviando una segnalazione e utilizzando l’apposito form previsto nell’applicazione.
Otterrai la soluzione del tuo problema in tempi brevi, ma nel caso in cui la risposta che hai ricevuto non ti soddisfa, potrai anche inviare un’email di reclamo, presso l’indirizzo reclami@yapapp.it, indicando il tuo nome e cognome, il codice fiscale il numero della carta e la motivazione per cui richiedi un intervento di assistenza. È fondamentale che il documento sia firmato al fine di essere accettato.
Grazie all’applicazione, in caso in cui hai perso la carta, potrai bloccarla con un semplice click. Basta accedere alle opzioni di pagamento ed evidenziare la dicitura “blocca carta”.
Nell’eventualità in cui invece, non disponi più dello smartphone perché hai subito un furto, potrai contattare dall’Italia il numero verde 800.151616, dall’estero il 02.34980020 e dall’Usa il +1 800.4376896, per chiedere il blocco immediato della tua tessera YAP.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi