I wallet per criptovalute sono quei portali che consentono la gestione ottimale delle monete virtuali. Per comprendere il loro funzionamento puoi immaginare un portafoglio vero e proprio, solo che in questo caso si tratta di un portafoglio in rete, digitale, dove si possono conservare le criptovalute come i Bitcoin in primis ma anche tutte le altre che, via via, vengono lanciate sul mercato.
I wallet di criptovalute sono delle piccole casseforti che sfruttano la tecnologia della crittografia per proteggere i dati degli utenti e le loro criptovalute. Per ottenere questo risultato i wallet utilizzano due chiavi, una pubblica e l’altra privata: quella privata serve per conservare le monete mentre quella pubblica per scambiarle con altri utenti. Una caratteristica particolare dei wallet di criptovalute, poi, è quella di essere totalmente anonimi.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori wallet per criptovalute, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Se da un lato questa particolarità permette ai possessori di criptomonete di non dichiararne il possesso e di gestirle in modo totalmente discreto e privato, dall’altro questa funzionalità dà spazio ai malintenzionati che cercano di truffare i possessori di criptovalute e rubarle ai legittimi possessori.
Inoltre le criptovalute sono diventate il terreno fertile per le organizzazioni criminali che, così, possono riciclare il denaro proveniente da loschi traffici. In ogni caso gestire in modo del tutto legale e autorizzato le criptovalute è possibile ma per farlo ti occorre avere a disposizione un wallet.
Fai attenzione, però, a sceglierne uno che sia non solo performante ma anche assolutamente sicuro e che possa metterti a disposizione dei sistemi di protezione e sicurezza davvero a prova di malintenzionati. Eccoti, allora, qualche suggerimento dei migliori attualmente operativi che puoi prendere in considerazione.
Sicuramente Coinbase (vai al sito ufficiale) è uno dei wallet di criptovalute più famosi del mondo. Questa celebrità non deriva solo dal fatto che Coinbase è stato uno dei primi ad essere lanciato sul mercato ma anche per le tantissime funzionalità che mette a disposizione dei suoi clienti.
Innanzitutto Coinbase è semplice da utilizzare e altrettanto facile è la sua modalità di iscrizione. Attraverso Coinbase è possibile acquistare e vendere le criptovalute, scegliendo fra un’ampia gamma di monete virtuali che sono al momento quelle più scambiate (ma non mancano quelle emergenti). Il wallet permette di acquistare le monete direttamente dai siti originali di produzione ma anche di scambiarle con altri utenti.
I sistemi di pagamento sono vari e vanno dal conto corrente alla carta di credito ma anche PayPal, il tutto con commissioni di gestione davvero molto contenute. Coinbase, grazie alla sua interfaccia semplificata e ad un servizio di assistenza molto puntuale, è sicuramente il wallet di criptovalute preferito dai principianti ma quello che raccoglie più consensi anche fra gli esperti del mondo delle criptomonete.
Una delle particolarità di YouHodler (vai al sito ufficiale) è quella di fornire ai suoi clienti svariati servizi che girano intorno alle criptovalute. Innanzitutto si tratta di un wallet di criptovalute che consente tutte le principali attività che puoi aspettarti da una piattaforma del genere. Offre garanzie di sicurezza abbastanza elevate e il suo funzionamento è comunque semplice, alla portata anche dei meno esperti.
Ciò, però, che più di ogni altra cosa contraddistingue YouHodler è sicuramente il fatto che il wallet permette anche di ottenere prestiti in valute FIAT e investimenti nelle medesime criptovalute con l’obiettivo di avere dei tassi di interesse particolarmente interessanti: in pratica il wallet ti permette di diventare una sorta di banca visto che puoi utilizzare le tue criptomonete per alimentare dei prestiti per percepire in cambio gli interessi.
Infine un altro aspetto molto positivo di questo wallet è il fatto che mette a disposizione dei suoi clienti un’ampia varietà di criptomonete fra le quali scegliere quelle che vuoi gestire, sia in termini di acquisto e vendita che per quanto riguarda i prestiti.
Bitpanda (vai al sito ufficiale) è una realtà austriaca nata nel 2014 ma che solo negli ultimi anni ha iniziato a trovare spazio anche in Italia o comunque ad essere al centro dell’attenzione degli utenti italiani. La piattaforma è un wallet per criptovalute molto semplice da utilizzare ma offre anche la possibilità di fare trading sulle stesse ma anche sulle materie prime, sempre molto vantaggiose dal punto di vista finanziario.
I clienti che lo utilizzano nella maggioranza dei casi hanno scelto Bitpanda soprattutto perché consente di poter usufruire su tanti metodi diversi di pagamento: non solo i classici carta di credito e conto corrente ma anche il versamento in contanti, attraverso i punti commerciali autorizzati.
Questa scelta ha consentito al wallet di raccogliere anche tutta quella platea, soprattutto di giovanissimi, che non posseggono carta di credito o conto ma che hanno comunque voluto investire nel mondo delle criptomonete, soprattutto quelle emergenti. Infine presenta le commissioni di vendita più basse, appena il 2%.
Bybit (vai al sito ufficiale) è anche una piattaforma di trading online che è attiva dal 2008. Il suo successo deriva proprio dal fatto che inizialmente ha proposto alla sua clientela la possibilità di fare trading sulle criptovalute e solo in un secondo momento ha dato anche la possibilità di gestire le monete virtuali attraverso un portafoglio elettronico collegato.
Così è riuscito a conquistare tutti i clienti che già lo avevano scelto per fare trading ma poi la sua fama si è diffusa anche al di fuori di questa cerchia. Il wallet è amato per le commissioni basse, per la semplicità di utilizzo e soprattutto per il fatto che ai nuovi iscritti sono offerti bonus di benvenuto e altre agevolazioni molto interessanti, spesso molto più convenienti rispetto a tutti gli altri operatori.
Interessante anche l’assicurazione che si può sottoscrivere per proteggere, per un periodo di tempo limitato a massimo 48 ore, le posizioni aperte nel trading, così da mettersi al riparo dal rischio di perdere tutto, soprattutto se si è alle prime armi in questo settore.
Anche Binance (vai al sito ufficiale) è un exchange molto importante, fra quelli più noti del mercato. Anche questo wallet ha sia la funzione di wallet di criptovalute, quindi portafoglio virtuale per la loro conservazione, che la funzione di trading sulle monete virtuali, per riuscire a guadagnare con i cosiddetti CFD.
Fra le caratteristiche più apprezzate da tutti gli estimatori di Binance c’è quella di offrire ai suoi utenti, soprattutto quelli che stanno ora iniziando a utilizzare le monete virtuali, una vera e propria scuola di formazione gratuita, perfetta per apprendere tutti i segreti di questa nuova forma di denaro.
Il mondo delle criptovalute, infatti, è un universo molto ampio che consente diverse forme di investimento e di guadagno che esulano il semplice possesso delle monete virtuali. Per riuscire a sfruttare queste occasioni, però, occorre conoscere il sistema e Binance punta proprio a raggiungere l’obiettivo. Anche in questo caso, infine, l’interfaccia del wallet è molto semplificata, per un’esperienza di utilizzo molto piacevole.
Kriptomat è un wallet estone che offre la possibilità di conservare e gestire le criptomonete esclusivamente ai clienti che provengono dall’Europa. Questa scelta assicura da un lato un numero più limitato di clienti ma dall’altro anche il fatto che ci siano meno rischi di incappare in malintenzionati che possano tentare di sottrarre in modo indebito le monete virtuali.
Kriptomat consente di gestire tutte le principali monete virtuali che sono sul mercato ma anche alcune di quelle emergenti che promettono di avere il successo e il consenso più ampi. Le sue commissioni non sono fra quelle più convenienti del mercato ma, a fronte di una spesa leggermente più alta, la piattaforma offre tante possibilità in più.
Ad esempio l’iscrizione è veloce e semplice nei suoi pochi passaggi, le attività che si possono fare con le criptomonete sono tantissime, il trading consente tanti tipi di asset oltre, ovviamente, alle principali criptomonete. Il tutto con un servizio di assistenza informatica e tecnica che è disponibile in diverse lingue, fra cui anche l’italiano. Molto performanti le misure di sicurezza attuate.
Forse il nome ti dirà poco perché in Italia è arrivato solo da qualche anno, ma i trader più esperti e gli appassionati di criptovalute lo conoscono bene: Kraken non è solo uno dei wallet più famosi ma anche fra quelli che ha il più alto numero di iscritti in tutto il mondo.
Fra i suoi punti a favore c’è sicuramente il fatto che il wallet permette la gestione di un numero altissimo di criptovalute, non solo quelle più famose ma anche quelle che sono nuove sul mercato ma hanno mostrato dei margini di crescita molto interessanti. Il wallet, però, è apprezzato anche per la sua semplicità, non solo di iscrizione ma soprattutto di gestione: lo scambio di criptomete e l’incasso dell’equivalente di vendita, ad esempio, avviene in appena 24 ore lavorative, consentendo al venditore una rapida liquidità.
Come tutti i wallet, anche Kraken prevede delle commissioni che sono calcolate in base al volume di scambio, di acquisto o di vendita: in ogni caso si tratta di cifre sempre molto contenute.
Bitfinex è il wallet per criptovalute perfetto per chi desidera operare con una platea molto ampia perché la piattaforma è attiva in oltre 50 Paesi del mondo e consente di trattare numerosissimi tipi di monete virtuali. La piattaforma ha una storia molto controversa perché è stata al centro di scandali finanziari legati soprattutto al lancio di una criptomoneta di propria proprietà che si chiama Tether.
La moneta virtuale secondo il wallet è nata con l’obiettivo di regolamentare il mercato e proteggere l’exchange dagli attacchi degli hacker; le autorità accusano invece questa moneta di non rispettare l’obbligo di versamento del fondo che equivale ad un dollaro per ogni Tether emesso.
Volendo dare un parere spassionato su questo wallet, il consiglio è forse quello di indirizzare il proprio interesse verso piattaforme più sicure e regolamentate perché Bitfinex presenta un tasso di rischio troppo elevato. Tuttavia il wallet è molto amato da coloro che vogliono avere una platea di scambio più ampia.
Un altro wallet che ti proponiamo è Poloniex che, a differenza di quanto il nome potrebbe far pensare, è una piattaforma che ha origine e sede negli Stati Uniti ed è fra i dieci più importanti e migliori wallet di criptovalute al mondo.
Fra gli elementi che principalmente caratterizzano questo wallet è non solo quello di poter fare trading oltre che conservare le criptovalute ma soprattutto le tariffe estremamente convenienti su ogni operazione, che variano dallo 0,05% allo 0,25%, cifre molto contenute che, però, fanno capire la trasparenza e la serietà della società che gestisce il wallet.
Uno dei limiti principali di questa piattaforma, però, è il fatto che per quanto riguarda il trading non sia autorizzata e regolamentata secondo il codice europeo. Questo non vuol dire assolutamente che si tratti di una truffa ma è innegabile che offra minori garanzie di tutela per gli investitori europei e italiani in particolare, rispetto ad altri wallet che sono attualmente presenti sul mercato.
Cex in passato consentiva ai clienti di poter generare le monete virtuali. Dopo il crollo dei Bitcoin, poi, questa sezione della piattaforma è stata chiusa, dimostrando in primis poca lungimiranza da parte dei gestori del wallet che non hanno creduto nella ripresa della criptomoneta più famosa del mondo, come poi in effetti è accaduto.
Oggi Cex permette soprattutto di conservare e gestire le monete virtuali, non solo i Bitcoin ma anche tutte le altre principali, anche se la varietà di monete virtuali a disposizione non sono così numerose come per gli altri wallet. Oltre a questa funzionalità, Cex permette anche di fare trading non solo sulle monete virtuali ma anche sulle materie prime e sulle valute nazionali.
Uno dei limiti più grandi di questa piattaforma, però, è rappresentato dal fatto che il wallet presenta delle commissioni di utilizzo e di attività davvero molto elevate, che lo mettono al pari fra quelle meno convenienti del mercato.
OKEx permette di gestire soprattutto Bitcoin, LTC e ETH, oltre a poche altre criptovalute di minore importanza che, però, hanno dimostrato nel corso del tempo di poter seguire una parabola simile a quella dei Bitcoin. Questa è sicuramente una limitazione per questo wallet che, però, riesce a conquistare consensi attraverso una serie di servizi offerti alla sua clientela.
Ad esempio il sistema di registrazione e di gestione del wallet stesso è molto semplificato, così come le commissioni previste non solo per prelievi e depositi ma anche per l’apertura di posizioni di trading sono abbastanza contenute.
Tuttavia in generale le opinioni su OKEx non sono molto positive perché gli utenti lamentano soprattutto la mancanza di trasparenza per quanto riguarda la gestione delle posizioni e soprattutto dei livelli di sicurezza non in linea con gli standard più elevati. Tuttavia non sono pochi i clienti che, superando queste difficoltà, si dicono comunque felici dei servizi offerti dalla piattaforma.
Ciò che rende Livecoin diverso dalla maggior parte degli altri wallet che sono presenti sul mercato è il fatto che la piattaforma permette non solo di conservare, acquistare o vendere criptomonete ma anche di gestire le monete virtuali FIAT.
Per il resto, Livecoin offre tutte le funzionalità che puoi aspettarti da un wallet di criptomonete, offrendo commissioni contenute che sono alla portata anche dell’investitore più piccolo, che è meno disposto a vedere erodere in questo modo il suo budget.
Il wallet è amato sia dagli utenti principianti, che trovano nelle guide video una scuola utile per apprendere tutti i rudumenti non solo delle criptomonete ma anche del trading, sia dai trader più esperti che attraverso Livecoin possono accedere addirittura all’API che consente di creare in proprio la criptomoneta desiderata.
Ottimi i sistemi di sicurezza che consentono di sfruttare più chiavi a disposizione per tenere al sicuro il proprio denaro. Infine, molto ampia anche la varietà di prelievo e di depositi sui quali, però, sono previste delle commissioni di servizio.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi