La Finanza A Portata Di Click

Viaggisicuri.com: Recensione e Opinioni. É Davvero Sicura?

viaggisicuri

Stai cercando una recensione su Viaggisicuri? Allora questa è la guida giusta per te!

Quando decidiamo di partire per un viaggio che attendevamo con ansia, prepariamo sempre tutto nei dettagli, proprio per goderci il nostro soggiorno al meglio. Si spera sempre che tutto vada per il meglio e non ci siano intoppi, incidenti, problemi di salute che rovinino il nostro sogno, Tuttavia è importare guardare in faccia la realtà e rendersi conto che non abbiamo sempre potere su tutto e l’ineluttabile può essere dietro l’angolo.

Ecco perché, se hai deciso di fare una bella vacanza, non sottovalutare la possibilità che non tutto possa essere perfetto. Augurandoti che le cose naturalmente siano perfette come speri, proteggi te e i tuoi cari con una polizza viaggi efficace. A fronte di una piccola spesa, i benefici potrebbero essere piuttosto cospicui e ti consentirà di partire con più serenità, perché avrai la certezza di essere tutelato adeguatamente.

Fra le tante proposte specifiche per questa tipologia di polizza, Viaggisicuri è una compagnia affidabile che sta riscuotendo un grande successo, se ci atteniamo alle recensioni più obiettive, ovvero quelle degli utenti. Di seguito vediamo di cosa si tratta e quali sono le opzioni per assicurare il tuo viaggio.

viaggisucuri: le principali caratteristiche

viaggisicuri

viaggisicuri
5/5

Viaggisicuri

L’azienda è attiva in Italia dal 2006, anno in cui ha ricevuto l’approvazione dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) e ha iniziato a operare anche nel nostro Paese.

Tuttavia stiamo parlando di una compagnia pioniera nel suo settore perché nasce nel 1907 a Monaco, Germania, dal gruppo tedesco ERGO. Attualmente la sede legale, per le attività sul nostro territorio, si trova a Milano e i servizi sono gestiti dalla succursale italiana in tutto e per tutto.

Se sei indeciso su quale assicurazione orientarti, ti consigliamo di scegliere un’azienda che abbia esperienza sufficiente come Viaggisicuri, in quanto oggi come oggi sono tanti quelli che si improvvisano e, dal momento che si tratta di un prodotto sul quale è meglio non essere superficiali, potrebbe essere la soluzione giusta per te.

Assicurazione Viaggisicuri: opinioni e recensioni

Abbiamo detto come il modo migliore per farsi un’idea obiettiva su un prodotto sia informarsi presso chi il prodotto l’ha già testato.

Innanzitutto si tratta di una compagnia i cui costi sono davvero concorrenziali sul mercato. Tuttavia le recensioni, come spesso accade, sono piuttosto altalenanti in quanto coloro che hanno avuto esperienze negative, la maggior parte delle volte, non ha letto il prospetto informativo in modo accurato.

Purtroppo, quando si sottoscrive una polizza, bisogna fare molta attenzione alle esclusioni e alle franchigie ed eventualmente scegliere un contratto con delle caratteristiche che riteniamo più affidabili, a seconda del tipo di viaggio che andiamo a fare. Per la maggior parte delle opinioni comunque, il riscontro è molto positivo.

viaggisicuri.com recensioni

Viaggisicuri: le principali alternative a confronto

Di seguito, trovi una tabella con le principali alternative a Viaggisicuri, le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali.
 

viaggisicuri: le migliori alternative a confronto

Coverwise

coverwise
5/5

holins

holins
3.8/5

Viaggi sicuri

viaggisicuri
3.5/5

frontier

frontier
3.3/5

Coverwise o Viaggisicuri

Attualmente possiamo dire che la compagnia diretta concorrente di Viaggisicuri sia Coverwise, per una serie di motivi: offrono polizze tutto sommato simili e sono entrambi molto economiche.

Coverwise è un partner di AXA, quindi altrettanto affidabile come brand.

A questo punto ciò che può fare la differenza si concentra sul tipo di prodotto offerto in base al viaggio, dal momento che alcune assicurazioni hanno alcune caratteristiche più in evidenza rispetto ad altre. Di seguito vedremo, per esempio, come Viaggisicuri pone l’accento su alcuni Paesi in particolare.

Costi assicurazione Viaggisicuri: codice sconti

Ci sono ben due possibilità per ricevere sconti con Viaggisicuri: una è data dal codice sconto che si può trovare direttamente sul sito.

Ti apparirà un link diretto alla pagina del sito ufficiale comprensivo di sconto. Quello che devi fare è semplicemente inserirlo da subito nella richiesta preventivo, ovvero compilando il form dedicato.

Un’altra opportunità è data dall’iscrizione alla newsletter: se sei un viaggiatore incallito, è molto comodo essere informati su tutte le novità e le promozioni in corso, per cui potrai unire l’utile al dilettevole sottoscrivendola e ti frutterà immediatamente un 20% di sconto sul tuo prossimo viaggio.

viaggisicuri trustpilot

Assicurazione viaggio Viaggisicuri

È molto semplice comprendere le offerte di Viaggisicuri, perché si articolano essenzialmente in tre formule di assicurazione viaggio: Base, Argento e Oro.

Base

Si tratta appunto della prestazione più economica, che offre copertura delle spese mediche, rimpatrio dall’estero (o rientro per motivi di salute anche in Italia) e responsabilità civile verso terzi.

Il massimale per la parte sanitaria è di 1 milione di euro e la franchigia di 80 euro. È possibile eliminare la franchigia con un surplus di 9 euro: vivamente consigliato, dal momento che il premio per questa polizza è il più economico in assoluto.

Argento

Integra la polizza Base con diverse prestazioni in più: infortunio personale, interruzione del viaggio, bagaglio smarrito o rubato e per ultima, ma molto interessante, la copertura per gli acquisti di prima necessità, nel caso in cui non ritrovassi più le tue valigie!

Si tratta di una garanzia accessoria molto particolare che non tutte le compagnie offrono e non stiamo ancora parlando del prodotto top di gamma. Con soli 8 euro di differenza, inoltre, il massimale sale da 1 milione a 5 milioni di euro, per le spese mediche. Ecco perché si tratta di un vero affare.

Oro

È la polizza all inclusive con garanzie accessorie che prevedono anche il dirottamento e lo scippo.

I massimali sono molto alti per le spese sanitarie, fino a 8 milioni di euro, ed è prevista anche l’estensione business, ovvero l’invio di un collega che possa sostituirti nel viaggio di lavoro: tutto pagato da Viaggisicuri.

Inoltre è prevista la copertura per il ritardo nella partenza, ovvero l’impossibilità di raggiungere il posto dal quale si dovrebbe partire o rientrare, a causa di guasti meccanici al veicolo sul quale si viaggia: da non confondersi con l’annullamento viaggio, che è una polizza a parte.

Le tipologie di viaggio

È possibile selezionare diversi pacchetti: viaggio individuale, di coppia, di famiglia (anche monogenitoriale) e di gruppo. L’unica particolarità per quest’ultima opzione è che tutti i partecipanti dovranno sottoscriverla individualmente, tuttavia la tariffa sarà quella dedicata ai gruppi numerosi.

Inoltre, se viaggi molto, ti conviene sottoscrivere la polizza annuale. Il risparmio è davvero notevole ed è valida se viaggi spesso all’estero: la copertura è illimitata su viaggi che non superino i 30 giorni l’uno e potrai scegliere fra la versione Argento e Oro (la Base è esclusa da questo contratto).

Annullamento viaggio Viaggisicuri

La polizza annullamento copre tutte le spese del tuo viaggio nel caso tu debba rinunciare alla partenza per eventi imprevisti.

Cosa si intende con questa eventualità? Malattia, infortunio, ricovero tuo o di persone care della tua famiglia. Tuttavia, se soffri di qualche patologia cronica, la copertura non è prevista purtroppo (caratteristica comune a tutte le assicurazioni viaggio), in caso di un tuo aggravamento, anche se improvviso.

Inoltre sarai protetto dalle penali di cancellazione per tutte le prenotazioni che hai effettuato dall’Italia prima della tua partenza (biglietto, albergo, extra, escursioni, ecc). Le uniche esclusioni sono: le tasse aeroportuali, i costi per i documenti (visti soprattutto) e istruttoria.

Per sottoscriverla, dovrai aver già selezionato una delle polizze sopraelencate in quanto si tratta di una garanzia accessoria.

Polizza Viaggisicuri oltre i 65 anni

Prima di sottoscrivere un’assicurazione con Viaggisicuri, devi sapere che ci sono dei requisiti minimi, senza i quali non potrai avvalerti dei servizi della compagnia.

Innanzitutto la tua età dovrà essere compresa fra 0 e 65 anni e non dovrai aver subito un ricovero o un intervento negli ultimi 12 mesi. I ragazzi sotto i 16 anni hanno uno sconto del 50%, mentre quelli al di sotto dei 12 anni devono necessariamente essere accompagnati da un adulto.

Inoltre la tua residenza dev’essere obbligatoriamente in Italia, oppure San Marino, oppure ancora Città del Vaticano.

viaggisicuri-com opinioni

Assicurazione Cuba Viaggisicuri

Dal 2010 l’assicurazione sanitaria per i turisti che si recano a Cuba è obbligatoria. Viaggisicuri ti offre una copertura per le spese sanitarie fino a 8 milioni di euro e il rientro sanitario anche con aeroambulanza.

Quest’ultima opzione è davvero interessante, perché molte assicurazioni offrono sì il rientro, tuttavia su mezzi ordinari. Inoltre avrai a disposizione un servizio clienti gestito in lingua italiana, 24h su 24, 7 giorni su 7.

Assicurazione Viaggisicuri Iran

Viaggisicuri, prima di partire per l’Iran, ti fornisce dal suo sito ufficiale alcune raccomandazioni importanti. L’Iran è una teocrazia e le norme comportamentali vanno seguite in modo piuttosto scrupoloso se non si vuole incorrere in problemi.

Il suggerimento è quello di sfruttare l’assicurazione sanitaria in cliniche private, proprio perché la sanità non è certamente garantita in modo soddisfacente per tutti i cittadini. Questo discorso vale per molti Paesi per i quali, sebbene non prevedano l’obbligo come succede a Cuba, una polizza sanitaria è sempre fortemente raccomandata.

Jamaica Viaggisicuri

Anche la splendida isola caraibica Jamaica non prevede un obbligo per l’assicurazione, tuttavia la polizza sanitaria è altrettanto consigliata.

Inoltre in questo periodo pandemico, soprattutto per i viaggi oltreoceano è bene aggiornarsi sulla situazione epidemiologica del Paese e soprattutto quali siano le regole in vigore per poterlo visitare. Naturalmente Viaggisicuri ha aggiornato i propri prodotti con la copertura per Covid-19.

Venezuela Viaggisicuri

Per un Paese come il Venezuela, che sta vivendo in questi anni una lunga crisi politica, fate attenzione alle coperture assicurative, perché per eventi inaspettati a causa di instabilità del Paese nessuna polizza paga i danni. In ogni caso l’assicurazione sanitaria è sempre altamente consigliata.

Assicurazione sanitaria Viaggisicuri

Abbiamo detto che devi avere meno di 65 anni per stipulare una polizza assicurativa sanitaria Viaggisicuri, per cui se ne hai di più questa compagnia non fa per te.

Per quanto riguarda le coperture, i massimali dipendono dalla polizza (se Base, Argento oppure Oro) ma per tutte le tipologie, abbiamo:

  • rientro sanitario con massimale illimitato;
  • spese mediche (solo all’estero);
  • prolungamento del soggiorno con l’emissione di un nuovo biglietto di ritorno;
  • ricerca, salvataggio e recupero.

Per le polizze argento e oro sono previsti anche gli infortuni personali.

A causa della pandemia da Covid 19, tutte le assicurazioni hanno dovuto aggiornare le loro polizze adattandole all’emergenza sanitaria. Oltre alle coperture classiche che riguardano qualsiasi malattia, c’è la possibilità di stipulare la polizza annullamento per Covid: dovrai sottoscriverla a parte, ma ti servirà molto se risulterai positivo al tampone prima della partenza oppure quando ti sottoporrai al test in aeroporto.

Cure dentistiche Viaggisicuri

Le cure dentistiche sono sempre un caso particolare per le assicurazioni perché non tutte le coprono. Con Viaggisicuri c’è la possibilità di un pagamento diretto fino a 400 euro per interventi di tipo analgesico.

Cosa significa? Che tutto ciò che riguarda la ricostruzione dei denti non viene coperto, ma che le cure immediate verranno certamente sostenute.

www.viaggisicuri.com

Assicurazione sanitaria USA Viaggisicuri

Gli Stati Uniti non richiedono ai turisti la polizza sanitaria, tuttavia come saprai certamente, la sanità non è pubblica nemmeno per i residenti, i quali devono necessariamente dotarsi di una polizza privata, per poter essere curati in ospedale e per le spese mediche in generale.

Il massimale di Viaggisicuri per gli USA può arrivare fino a 8 milioni di euro e sono previste tutte le garanzie che abbiamo elencato nell’assicurazione sanitaria in generale. Ti consigliamo quindi di scegliere la versione Oro per questo Paese, perché più completa da ogni punto di vista, per consentirti di goderti il tuo viaggio oltreoceano in tutta tranquillità.

Assicurazione sanitaria studenti italiani all’estero Viaggisicuri

I ragazzi di età inferiore ai 16 anni che fanno un viaggio per studiare all’estero hanno diversi sconti a disposizione. Per accedervi è necessario che chi sottoscrive la polizza sia un maggiorenne il quale poi, nella sezione viaggiatori, andrà ad inserire il nome del minorenne.

Per i ragazzi sotto i 12 anni, invece, la presenza di un adulto è obbligatoria. Se desideri informazioni per le assicurazioni riservate agli studenti, scrivi una e-mail alla compagnia che saprà indicarti la polizza più indicata e applicherà le agevolazioni previste.

Affidabilità assicurazione Viaggisicuri

Trattandosi di una compagnia molto longeva, certamente avrai la garanzia di non affidarti a un’azienda di sprovveduti. Sul sito dedicat, troverai tutti i set informativi relativi alle singole tipologie di polizze, affinché tu possa verificare le condizioni di utilizzo nel dettaglio.

Il Centro Operativo di Viaggisicuri è molto efficiente e disponibile in lingua italiana, tutti i giorni, festivi compresi e a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Normalmente si pensa di stipulare un’assicurazione viaggio solo per i viaggi all’estero. In realtà. a causa della pandemia, la polizza sanitaria è molto utile nel caso tu dovessi rimanere bloccato da una quarantena nel luogo di vacanza, anche se ti trovi in Italia.

Piuttosto se vuoi spendere il minimo indispensabile, assicurati con la formula Base se sai di non andare troppo lontano, mentre per i viaggi più impegnativi la all inclusive Oro è certamente quella che ti farà stare più tranquillo.

Per quanto riguarda l’apertura di un sinistro, affinché possano da subito essere attivate le clausole da te prescelte, contatta immediatamente, dal luogo in cui ti trovi in vacanza, il Centro Operativo. Non dovrai presentare la documentazione richiesta da subito, poiché la pratica verrà gestita al tuo rientro in Italia.

Tuttavia, per evitare documenti mancanti, attivati il prima possibile affinché tu possa avere tutte le informazioni necessarie in loco, soprattutto se diventa difficile tornare nel luogo dove si è verificato il tuo problema.

Infine, ti consigliamo Viaggisicuri perché si tratta di una compagnia affidabile e molto economica rispetto ad altri concorrenti presenti sul mercato. La convenienza potrai testarla soprattutto sulla polizza annuale che risulta decisamente competitiva rispetto alla singola e ti consentirà di effettuare più viaggi durante l’anno, sempre coperti e tutelati a dovere.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)