Stai cercando informazioni su ViaBuy? Sei nel posto giusto!
Disporre di uno strumento smart che ti permette di gestire le tue finanze in maniera semplificata e con diversi prodotti finanziari collegati a un unico conto, è ciò che rende la carta conto ViaBuy un prodotto innovativo, pratico e adattabile a tutte le tue esigenze, adatto alla realtà moderna e soprattutto sicuro.
Ma quali sono le caratteristiche di questa carta conto?
In questa recensione su ViaBuy elencheremo gli aspetti principali, riportando le opinioni degli utenti che la utilizzano, in modo da offrirti un’ampia visuale su quali possano essere i vantaggi di entrare a far parte del mondo ViaBuy.
oro
nero
Scegliere la carta ViaBuy può essere una valida alternativa nelle diverse realtà di carte conto smart presenti online.
Infatti il prodotto ha un indice di soddisfazione dei clienti molto alto, e in particolare si pongono in risalto i vantaggi che si ottengono grazie alla presenza di una carta principale e alla disponibilità di altre partner che possono anche non essere intestate.
Anche il costo è adeguato e molto conveniente in rapporto ai servizi offerti. Inoltre la possibilità di disporre di un wallet digitale su cui trasferire le criptovalute, ti permetterà di essere parte integrante del mondo virtuale senza nessun limite alle tue idee e operazioni finanziarie.
Di seguito trovi una tabella con le migliori alternative a Viabuy, le caratteristiche principali e i link alle pagini ufficiali.
Revolut
selfy
flowe
mooney
La carta ViaBuy nasce dall’idea di creare una carta prepagata con IBAN che potesse combinare sia tutti gli aspetti di una tradizionale tessera Mastercard, sia di offrire all’utente tutte le funzionalità di un conto corrente.
Infatti la carta dispone di un conto separato a cui si può accedere dalla piattaforma e dall’app.
La società che gestisce la ViaBuy è la Crosscard S.A, che ha sede nel Lussemburgo ed è specializzata nell’emissione di moneta elettronica.
L’azienda è riconosciuta dal CSSF, ovvero la Commission de Surveillance du Secteur Financier, l’autorità competente nel Paese, che garantisce un controllo sui conti.
In base ai suoi regolamenti, tutti i soldi che verserai sulle tue carte ViaBuy saranno impiegati solo ed esclusivamente per le transazioni bancarie e non per altri investimenti da parte della società.
La ViaBuy è una prepagata, ciò vuol dire che potrai eseguire operazioni se su di essa è presente un plafond pari o superiore a quanto ti viene richiesto.
In questo modo non dovrai preoccuparti dell’addebito sul tuo conto corrente dato che avverrà in linea diretta sul saldo, ogni volta che effettui un pagamento.
ViaBuy non è una semplice conto carta, infatti una volta attivata la tua prima tessera, potrai richiedere altre carte partner da gestire in maniera separata e ricaricare in modo semplice e diretto.
Infine tra gli aspetti che rendono questo strumento finanziario una realtà funzionale e al contempo esclusiva vi è la possibilità di personalizzarla con il tuo nome inciso e inoltre scegliere tra due tipologie di colorazioni: il nero e l’oro.
Puoi richiedere la carta ViaBuy in ogni momento, senza doverti preoccupare che la tua domanda possa essere eventualmente rifiutata.
Infatti la tessera è stata creata al fine di dare a tutti la possibilità di disporre di un prodotto finanziario moderno e smart, dato che potrai effettuare la sottoscrizione anche se la tua cronistoria bancaria ha avuto in passato una serie di difficoltà, oppure sono attivi protesti o segnalazioni al CRIF, dato che non vengono richiesti documenti reddituali o collegati alla tua storia finanziaria.
La procedura richiede pochissimi minuti. Ti dovrai collegare al sito della carta presso il link www.viabuy.com e selezionare l’icona al centro della home page, ordinare la carta.
A questo punto verrai inviato nella pagina successiva in cui dovrai selezionare il colore della tessera e inoltre indicare il tuo nome da far serigrafare su di essa.
Nelle fasi successive ti verrà richiesto di immettere tutti i tuoi dati e confermare la tua identità attraverso una procedura di verifica: dovrai scattare un selfie ed inviare il tuo documento di riconoscimento.
A questo punto il processo sarà concluso e ti verrà assegnato un IDV, ovvero un livello identificativo della carta e riceverai un IBAN collegato al conto con l’email di conferma che la procedura è avvenuta in maniera perfetta.
La carta reale verrà spedita entro 10 giorni dalla conclusione della richiesta.
Per motivi di sicurezza, la carta prepagata non è subito attiva. Anche in questo caso il successivo procedimento sarà molto breve e soprattutto intuitivo.
Potrai utilizzare il sito, oppure direttamente l’app da installare, sia se disponi di un dispositivo IOS, sia se hai il sistema Android. Una volta effettuato l’accesso, dovrai cliccare tra le opzioni “attiva carta“.
A questo punto ti verrà richiesto di immettere in un form specifico le ultime 4 cifre che identificano la tessera e il codice ID presente sulla facciata anteriore della scheda: la carta sarà attiva e pronta per essere ricaricata.
È importante precisare che il conto ViaBuy si presenta con diversi livelli di operatività che influenzano le attività che puoi eseguire. Il termine impiegato è quelli di livello identificativo, o anche IDV e va da 1 a 3.
Potrai passare da un parametro ad un altro fornendo una documentazione aggiuntiva che offre una serie di certezze sulla tipologia di utilizzo dei tuoi soldi, sulla loro provenienza e relative alla verifica della tua identità.
Infatti per passare all’ IDV2 e all’IDV3, ti sarà richiesto di produrre un secondo documento valido con indicata la tua residenza, estratto conto di un altro istituto di credito, una bolletta di un’utenze, o un documento di proprietà di un veicolo.
Ma cosa puoi fare con la carta conto ViaBuy?
In quanto tessera Mastercard potrai eseguire acquisti sia online sia presso tutti i pos degli esercenti che esibiscono il tagliandino di adesione al circuito. Inoltre disporrai di uno strumento che ti permette di impiegarlo come un bancomat prelevando i contanti direttamente da qualunque ATM.
In quanto conto con IBAN, sarà possibile ricevere ed effettuare bonifici SEPA e internazionali, accreditare lo stipendio o la pensione e dare ordine di pagamenti automatici per rate di finanziamenti o mutui.
Inoltre potrai comodamente pagare le tue bollette delle utenze, disponendone la domiciliazione bancaria, i bollettini postali e le cartelle esattoriali.
Infine la carta ViaBuy è uno strumento che si adatta in maniera perfetta a tutti i prodotti smart, offrendoti l’opportunità di poter disporre di un wallet per i pagamenti contactless e di impiegare i Bitcoin per effettuare acquisti e pagamenti.
Avrai a disposizione differenti tipologie di ricariche al fine di poter utilizzare senza limiti la tua tessera:
La carta conto ViaBuy è un prodotto che si adatta ad ogni tua esigenza anche dal punto di vista economico. Infatti il costo della carta è di 19,90 € all’anno, con un pagamento iniziale di 69,90 € che ti verrà accreditato, circa una ventina di giorni dopo l’attivazione del prodotto.
Se vuoi usufruire di una seconda carta ViaBuy partner, potrai richiederla con un costo di 14,90 €.
I pagamenti presso i pos e gli esercenti sono gratuiti, così come gli eventuali trasferimenti di Bitcoin nel wallet della carta.
Per ciò che concerne i bonifici in entrata e in uscita se effettuati nel circuito SEPA non prevedono commissioni, mentre per quelli esteri dovrai aggiungere un costo dell’1,75% dell’importo versato.
Se esegui un prelievo presso uno sportello il costo è di 5 €, mentre le ricariche dirette da una carta ViaBuy a un’altra sono gratuite, così come quelle effettuate attraverso le criptovalute.
I versamenti sul conto eseguiti con il sistema SOFORT Banking richiederanno l’aggiunta di una commissione pari all’1,75%, mentre se utilizzi il codice di ricarica Paysafecard dovrai applicare un sovrapprezzo dell’8,75%.
La carta ViaBuy ti offre ampia operatività in base alle differenti tipologie di IDV. Per tutti e tre è previsto un massimo di 3 ricariche al giorno e 60 al mese.
Nel caso del livello 1, avrai un limite di plafond che corrisponde a 1.000 € annuali e la possibilità di effettuare versamenti con carte per un importo massimo di 200 €, e prelievi per un totale mensile di 100 €.
Se passi all’IDV2 si ampia notevolmente il limite massimo che arriva a 15.000 €, con prelievi presso gli ATM fino a 800 € mensili e versamenti con carte di credito che non devono superare i 1.000 €.
Se non vuoi nessun limite o restrizione a ciò che puoi fare con la tua carta, basta fornire via email la documentazione necessaria per passare all’IDV3.
La chiusura del conto non prevede nessuna penalità, mentre se non effettui movimentazioni nell’arco di 12 mesi dovrai pagare una commissione aggiuntiva per inattività pari a 9,95 €.
L’app e la piattaforma online della carta ViaBuy sono due realtà indispensabili grazie alle quali avrai la possibilità di controllare i movimenti di ogni carta e inoltre conoscere in maniera istantanea il tuo saldo.
Una volta che avrai effettuato l’accesso potrai selezionare le tessere di cui disponi, visualizzando subito il plafond presente e procedendo con la verifica delle singole operazioni. Attraverso l’applicazione avrai una gestione completa della carta.
ViaBuy non è solo un prodotto innovativo ma al contempo anche molto sicuro.
La tecnologia utilizzata per l’app e la piattaforma rispetta i protocolli di sicurezza richiesti dalle nuove normative europee PSD2, permettendoti l’accesso solo ed esclusivamente se hai effettuato la verifica della tua identità attraverso una conferma biometrica o del codice a 6 cifre.
Inoltre grazie all’app si potrà regolare ogni attività della carta, limitando per esempio le tipologie di pagamenti, i prelievi e in caso di smarrimento o furto bloccandola con un click.
Infine avrai il controllo completo delle tessere partner che potrai comodamente utilizzare per affidarle ai tuoi figli.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi