Stai cercando informazioni su Vestle? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è Vestle, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di aprire un conto ed utilizzare questa piattaforma per il trading online.
Le persone che hanno provato il servizio di Vestle, elogiano in particolare la sua piattaforma di investimento all’avanguardia e facile da usare, costruita con tutte le informazioni utili di cui potresti aver bisogno in un unico posto.
Altro punto di forza è il servizio clienti, che si trova sempre disponibile per sciogliere ogni dubbio. I neofiti, poi, si sono avvantaggiati molto dell’assistenza prestata e dal corso che permette una personalizzazione totale, come se fossero lezioni private.
La parte migliore è che un agente ti guiderà attraverso la procedura per effettuare la tua prima transazione, risparmiandoti di cercare di capire come farlo da solo.
Gli stessi assistenti sono in grado di spiegarlo nei minimi dettagli in modo che non ci siano sorprese in un secondo momento.
Di seguito trovi una tabella con le migliori piattaforme alternative a Vestle, le caratteristiche salienti e i link alle pagine ufficiali.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Broker che propongono piattaforme online ce ne sono moltissimi. Non sono pochi quelli con un nome più altisonante di Vestle. Questo, però, spesso significa avere una minor cura del cliente, che diventa difficile quando la platea è molto ampia.
Chi qualcosa sa di trading, è perfettamente a conoscenza che anche investendo poco, è opportuno conservarsi un margine non indifferente a copertura perché l’effetto leva si fa sentire in entrambe le direzioni e, per evitare di dover chiudere la posizione in perdita in breve tempo, occorre un po’ di respiro per far fronte ad oscillazioni temporanee.
La posizione di Vestle in questo senso diventa coraggiosa, ma testimonia la sua conoscenza del settore e la volontà di far iniziare ai suoi clienti un trading serio e non vissuto come la scommessa di un momento su un certo prodotto.
In questo appare tutta l’esperienza che il gruppo iForex ha maturato nel suo percorso ventennale e che gli permette di poter rimanere con il suo parco clienti e di pensare ad un sempre maggiore sviluppo, educando costantemente i propri clienti ad un modo di utilizzare la sua piattaforma e tutti gli strumenti di cui dispone.
Utilizzare solamente la propria piattaforma senza affidarsi a software di terzi che possono rendere familiare lo strumento a persone che hanno a che fare con la concorrenza è un altro punto a favore, dimostrando di saper svolgere completamente il servizio e di voler possedere tutta la filiera senza poter cercare alibi in caso di malfunzionamenti.
La volontà di metterci la faccia in ogni momento si capisce anche dal non rendere automatica iscrizione, conto demo e quant’altro, ma tutto deve passare attraverso il servizio clienti, in modo che nessuno sia lasciato da solo.
Utilizzando la piattaforma di Vestle sei autonomo e accompagnato allo stesso tempo. Potrai spaziare tra classi di investimenti che completano la gamma possibile in termini di tipologia e di leva finanziaria.
Da qualunque livello tu parta in finanza non sei mai arrivato. Ci sono nuovi trend e nuove analisi e spesso nuovi strumenti. Un tempo il trading era riservato a chi si recava in borsa, cosa che non permetteva a tutti di accedere alle contrattazioni, ma chi vi andava poteva confrontarsi direttamente o indirettamente con le opinioni degli altri.
Lo scopo dell’azienda è quello di mantenere il cliente e, per questo, è suo stesso interesse che effettui transazioni proficue.
Altro vantaggio, anche se a prima vista potrebbe non sembrare tale, è il minimo di investimento.
Per le prove c’è il conto demo, ma quando si vuole fare trading davvero, bisogna poi passare ad un conto reale con denaro reale.
Aprire e mantenere l’account con Vestle non comporta costi. Il guadagno del broker deriva dalla sua attività di intermediazione e quindi otterrà il suo compenso nel momento in cui effettui le transazioni di compravendita.
Può derivare dallo spread come da commissioni overnight. Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale di Vestle.
Per iniziare la tua avventura con Vestle occorre registrarsi cliccando sul tasto Registrati presente su questa pagina del sito, iniziando con l’immissione del tuo indirizzo mail e del tuo numero di cellulare.
Dovrai poi completare, dopo aver confermato i tuoi recapiti, i dati personali inserendo il tuo indirizzo, il tuo codice fiscale e caricando i tuoi documenti d’identità, una bolletta per la conferma della residenza e completare i questionari per la profilazione del cliente, tramite la quale vengono determinate l’appropriatezza e l’adeguatezza degli strumenti finanziari alle tue caratteristiche.
Quando apri il conto o poco dopo conviene contattare il servizio clienti, in modo da chiarire il modo in cui utilizzerai il servizio.
Così puoi scegliere il tuo stile di trading come trader esperto, se ti sei specializzato o ti vuoi specializzare in determinate tipologie di strumenti e fare trading solo su quelle, oppure come trader con portafoglio diversificato, se preferisci gestire il rischio attraverso diverse categorie di strumenti oppure come trader all in one, se preferisci integrare diverse strategie e cogliere le opportunità del momento.
In ogni caso, se vuoi operare e cominciare a tratte profitto dalle tue idee di trading, dovrai fare un deposito sulla piattaforma. A questo proposito avrai diverse opzioni tra bonifico bancario, carta di credito e carta di debito, ricordando che per iniziare ad operare il minimo richiesto è di 100 $ o il loro corrispettivo nella valuta che utilizzi.
Recensione Vestle: cos’è
Vestle è il marchio con cui opera iCFD Ltd, che è regolamentata dalla Cysec, poiché ha sede a Cipro, dal 2011. Fa parte del gruppo iForex, che vanta oltre vent’anni di esperienza.
In questi anni di attività ha maturato una filosofia in cui la tecnologia si combina con la cura della persona. Questo si traduce nella volontà di assistere i clienti con i mezzi digitali.
Vestle fornisce una varietà di risorse educative, strumenti di mercato e assistenza personale ai clienti con l’obiettivo di assisterti nel prendere decisioni di investimento, basate sulla conoscenza.
Con Vestle puoi investire nei CFD su varie tipologie di strumenti finanziari: sulle valute, sugli indici, sulle materie prime, sulle criptovalutte, sulle azioni e sugli ETF.
Attraverso questa scelta di affidarsi ai CFD sfruttano le potenzialità insite nel prodotto. Si può investire una cifra inferiore per ottenere lo stesso risultato di un investimento più grande, sfruttando la leva finanziaria (che naturalmente aumentare anche il rischio di perdere soldi, oltre che di guadagnarli).
Ogni tipologia di scambio ha regole diverse quindi non tutti i CFD garantiscono la stessa leva finanziaria applicata. Nel mercato delle valute il ricorso a prodotti a leva non è essenziale per poter investire.
In ogni caso è il comparto in cui la stessa è più elevata, infatti è pari a 1:20 per le coppie di valute non principali e ad 1:30 per quelle principali.
Attraverso il trading sulle valute si investe seguendo le forze che spingono alla differenza di valore di una moneta piuttosto che un’altra. Si tratta principalmente della politica dei due rispettivi governi e delle decisioni sulle politiche doganali, ma anche dell’inflazione, dei disastri naturali, dei dati economici in generale e di quelli sulla disoccupazione, dei deficit nazionali e delle misure di quantitative easing.
Le coppie di valute su cui si può tradare coprono tutti i principali scambi.
Altro trading interessante è quello sulle materie prime, per le quali Vestle ti offre quelle più importanti su cui agire. È un mercato molto più anziano di quello finanziario, comprendendo scambi sia dei metalli preziosi sia degli elementi che servono per trasformarli in manufatti fruibili.
Molte materie prime si prestano all’investimento solo attraverso strumenti derivati come possono essere i CFD grazie ai quali, oltre a sfruttare l’effetto leva che è dell’1:10, si può tradare sia sul rialzo che sul ribasso della data materia prima (naturalmente con la leva è possibile anche perdere soldi).
Con Vestle puoi contrattare oro, petrolio (sia WTI che Brent), gas naturale, argento e benzina, rame, grano, gasolio, mais, palladio, platino e zucchero, tenendo in considerazione i fenomeni che influiscono sul loro andamento. Questi sono un po’ diversi da quelli delle valute; si tratta del tempo meteorologico, dei disastri naturali, delle preferenze dei consumatori, degli eventi geopolitici, delle nuove tecnologie e del cambio di tassazione.
In aggiunta a questi due mercati, puoi tradare sugli indici, sempre tramite i CFD. Questa tipologia di investimento può essere fatto solo per mezzo di strumenti derivati poiché gli indici sono medie delle quotazioni di strumenti negoziabili sottostanti.
Utilizzando un indice, quindi, è come se si volesse creare un paniere in modo similare a quello che fanno i fondi comuni di investimento. Questi indici possono essere rappresentativi dell’economia di un certo Paese piuttosto che di un settore.
Attraverso i CFD puoi utilizzare anche in questo caso l’effetto leva, pari a 1:20 per i principali indici azionari e 1:10 per quelli non principali. Con questo strumento si può fare trading sia sui rialzi che sui ribassi, azzeccando la direzione in cui andrà l’indice stesso.
Vestle ti permette di tradare indici su economie di molti Paesi e qualcuno tematico sulle tecnologie e sui Fang, oltre all’indice della volatilità americana: il VIX.
I cambiamenti di valore degli indici dipendono dalla politica e dalla geopolitica, dagli annunci di distribuzione degli utili, dalle modifiche sulla tassazione, dalle politiche sui tassi di interesse, dalle nuove tecnologie e dalle preferenze dei consumatori.
Se invece di investire su un paniere preferisci seguire una singola azione, con Vestle puoi farlo grazie ai CFD sulle azioni. Questi investimenti sono più volatili rispetto a quelli degli indici, che comprendono al loro interno già una media di valori. Infatti in questo caso la leva utilizzata è di 1:5.
La scelta che il broker ti propone è di centinaia di azioni tra cui scegliere. Si tratta di azioni famose come Tesla e Amazon. Le forze che determinano i cambiamenti di valore nelle azioni sono generali come la politica e la geopolitica, mentre altri sono più specifici come la concorrenza e i report sugli utili.
Un’alternativa praticamente a tutte le precedenti tipologie sono i CFD sugli ETF. Gli ETF sono strumenti che hanno una propria quotazione e possono essere negoziati in modo diretto in borsa. Sono correlati alla quotazione di altri strumenti come possono essere materie prime, azioni, indici, valute, ecc.
Ci sono ETF che utilizzano l’effetto leva al loro interno. Per questo motivo la leva del CFD correlato agli ETF è di 1:5. Gli ETF presenti sulla piattaforma di Vestle riguardano materie prime e indici azionari e la maggior parte sono a leva 5.
L’andamento degli ETF dipende dalle forze cui sono soggetti i sottostanti dello stesso, in particolare diversi se fanno riferimento agli indici azionari o alle materie prime.
L’ultimo comparto in cui la società ti permette di investire è quello delle criptovalute, le valute digitali tra le quali la più nota è il Bitcoin.
Sono ormai tantissime le cripto in circolazione, poiché per crearne una nuova non sono richieste autorizzazioni da nessun governo, ma solo le competenze tecniche per creare un algoritmo o un sistema digitale alternativo per la creazione di moneta. Sulla piattaforma di Vestle trovi cripto con una certa diffusione, che sono Bitcoin, Ethereum, Ripple, Bitcoin Cash, Litecoin, EOS, Monero e Dash.
L’investimento anche su questo strumento avviene tramite CFD, in modo che si possa decidere se tradare sul rialzo o sul ribasso mentre la leva è ridotta vista la volatilità dello strumento: potrai moltiplicare la tua tendenza con una leva 1:2 (valuta anche i rischi di perdere soldi con una leva del genere).
Per quanto riguarda le piattaforme che puoi utilizzare con Vestle, si tratta di programmi studiati in esclusiva per Vestle. La scelta è stata dettata dal voler essere sempre in linea con le esigenze dei propri clienti, così negli anni il broker ha potuto adattare la piattaforma secondo i suggerimenti e le richieste che sono stati avanzati dai clienti.
L’interfaccia è semplice e intuitiva e ti mette a disposizione grafici, sentiment di mercato, segnali di trading e altri strumenti decisionali. Puoi provare le funzionalità della piattaforma attraverso il conto demo che è disponibile contattando il servizio clienti.
Vestle non è disponibile solo tramite computer, ma puoi tradare in ogni momento tramite la piattaforma mobile da cui puoi controllare le tue posizioni e dare gli ordini.
Altra funzionalità molto importante offerta da Vestle è quella che riguarda la formazione che è composta da video e tutorial e anche da assistenza personale da parte di un account manager, che si può arrivare a trasformare in un corso vero e proprio con allenamento al trading. Per accedere a tutte queste funzionalità occorre aprire un conto.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
2 commenti su “Vestle: Recensione e Opinioni della Piattaforma di Trading Online”
BUONA SERA
sono gia reggistrato con VESTLE…..
SOLO CHE ADESSO MI DICE CHE NON SI TROVA PIU LA PAGGINA……
non riesco ad entrare sulla mia piattaforma VESTLE
GRAZIE
EUSEBIO MESSINA