Stai cercando informazioni su VeChain? Sei nel posto giusto!
Su Internet oramai si sente sempre più parlare di criptovalute: quelle valute digitali nate e controllate solo attraverso Internet che stanno facendo impazzire il mercato finanziario. La prima (e più importante) la conosciamo tutti: si tratta del Bitcoin.
Tuttavia, i traders esperti sanno perfettamente che ne esistono molte altre altrettanto valide: il VeChain, ad esempio, è una delle criptovalute con maggiore proiezione nel futuro, che è uscita da poco all’interno del mercato del cripto.
Allo stesso modo delle altre monete virtuali, si serve della tecnologia blockchain come fonte principale di fiducia e di decentralizzazione. In questo articolo ti spiegheremo come funziona questa criptomoneta, quali sono i suoi obiettivi ed altre caratteristiche importanti.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inserite le migliori piattaforme per comprare VeChain, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
migliori piattaforme per comprare vechain
Grazie all’enorme successo riscosso dal mercato cripto, sono nati moltissimi servizi di exchange che consentono ai traders di scambiare valute e criptovalute in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Si tratta di piattaforme più o meno complesse, in quanto a strumenti e funzionalità.
Tuttavia, sfatiamo un mito che molte persone non esperte del settore sono portate a supportare: gli exchange non sono esattamente uguali ai broker online e proprio per questa ragione si potrebbe temere siano più inaffidabili di questi. In realtà, esistono degli exchange di altissima qualità, che ti presenteremo di seguito, attraverso i quali potrai comprare VeChain in forma completamente sicura ed efficiente.
Ovviamente non bisogna mai dimenticare il fatto che si stanno scambiando soldi reali, sebbene non sembri, e quindi questo va preso a tutti gli effetti come un investimento.
Se non lo affronterai con la dovuta serietà, potresti anche andare incontro ad una perdita disastrosa: non investire mai più di quanto tu non possa permetterti di perdere e cerca di diversificare il tuo portafogli virtuale quanto più possibile. Per il resto, ci penseremo noi a consigliarti le migliori piattaforme disponibili in rete per comprare VeChain.
Si tratta di una delle criptovalute che hanno cercato di rivoluzionare questo settore, tuttora in fortissima crescita. All’inizio, le criptovalute avevano semplicemente il compito di sostituire le valute tradizionali all’interno di uno scambio di denaro.
Con il trascorrere degli anni, sono comparse molte nuove funzionalità, come i contratti intelligenti di Ethereum e le transazioni di Bitcoin. VeChain soddisfa tutti questi requisiti. Senza dubbio, il suo valore principale è dare un seguito preciso ai prodotti. Fa sì che gli utenti o le aziende possano avere la certezza di avere un prodotto autentico, attraverso dei chips di seguito all’interno della blockchain.
Nessuna azione di questa criptomoneta sarebbe possibile senza il suo chip RFID: questo metodo di identificazione sta alle fondamenta di tutto il suo funzionamento. Grazie a questo, si può ottenere sia sicurezza che affidabilità nei prodotti che vengono acquisiti.
VeChain ha due monete all’interno del suo sistema: la prima orientata agli investimenti, chiamata VET, e la criptomoneta THOR, che è la più universale all’interno della blockchain e può essere scambiata con altre criptovalute.
Le criptomonete di VeChain sono decentralizzate: non c’è alcun paese o istituzione bancaria che le controlli. Tutte le sue informazioni (come contratti, quantità e scambi) si trovano proprio all’interno della catena.
In realtà, il valore di questa criptomoneta ha subito poche variazioni nel mercato. Nel momento della sua nascita, nel 2017, costava circa 5 centesimi di dollaro statunitense, un prezzo basso per quello che costituiscono ora le criptovalute. Molto di questo ha a che vedere con la sua quantità di somministrazione, dal momento che si misero a disposizione più di ottocento milioni di monete di VeChain.
Se ormai è presente nel mercato delle monete digitali da più di quattro anni, il 2018 può essere considerato come il suo anno più fortunato: a quel tempo il prezzo di una sola moneta arrivò agli otto dollari a pezzo. Non sembra molto, però se realizzassimo un confronto con – ad esempio – il Bitcoin nella medesima quantità, il VeChain lo supererebbe senza dubbio.
Il successo si dovette al fatto che molte aziende di grande popolarità iniziarono a lavorare con questa valuta digitale, per esempio Walmart cinese. Attualmente, molte aziende (tra cui spicca anche BMW Motors) la utilizzano con il fine di dare maggiore credibilità ai propri prodotti.
Ora come ora il prezzo del VeChain si aggira intorno ai 3 centesimi di dollaro statunitense: il suo valore basso si deve al fatto che non viene utilizzata come metodo di scambio classico, come ad esempio il Bitcoin.
Dal momento che il suo prezzo non ha subito numerose oscillazioni negli ultimi quattro anni, possiamo considerarlo un investimento a basso rischio di perdite. Molti esperti indicano che questa criptovaluta avrà un futuro promettente, dal momendo che l’idea è ancora relativamente nuova e che solo di recente si sta iniziando a puntare su di lei.
Un dato non minore in quanto ad importanza è che VeChain si trova attualmente tra le migliori quindici criptovalute al mondo. Lontana dall’essere una criptomoneta di massa, la cosa più interessante che potrebbe darle una spinta è il progetto in se stesso e la sua tecnologia innovatrice per rintracciare i prodotti.
Senza dubbio i suoi creatori hanno scoperto una nicchia di mercato che fino ad ora nessun sistema basato nella blockchain aveva mai esplorato. In quanto ai suoi soci, sono stati selezionati in maniera molto intelligente: come abbiamo già sottolineato, VeChain ha creato delle collaborazioni con aziende che potrebbero attrarre futuri investitori.
L’obiettivo di quest’associazione è che quanti più clienti possibili decidano di utilizzare la sua tecnologia. Senza dubbio, però, il maggiore socio della criptovaluta è rappresentato dal governo cinese, una connessione non solo molto forte, ma che potrebbe condurre a risultati sorprendenti nel futuro. Insomma, le prospettive per il VeChain sono rosee, e ha tutte le carte in regola per aumentare il suo valore.
Il mining (in italiano estrazione) rimanda immediatamente all’idea di picconi e vanghe, all’estrazione di metalli e pietre preziose. In realtà, nel mondo delle criptomonete, con mining ci si riferisce al procedimento di estrazione (e quindi, di creazione) di nuove monete.
I miners sono coloro che eseguono i nodi di una rete cripto, e sono una componente essenziale per il funzionamento e l’integrità di ogni blockchain.
La loro missione è quella di raccogliere le transazioni man mano che queste vengono eseguite, ordinarle in blocchi ed aggiungerle alla catena, in modo da mantenere il corretto funzionamento della blockchain, dove ogni blocco deve mantenere delle relazioni con il precedente per essere validato.
Per fare mining, solitamente si usano computer e software di calcolo molto potenti, in grado di risolvere i complessi algoritmi della blockchain. Tuttavia, nel caso del VeChain dobbiamo darti delle notizie negative: infatti, non è possibile estarre nuove monete. I token hanno la possibilità di essere esclusivamente acquistati o venduti attraverso appunto delle operazioni di scambio.
Persino il sistema di validazione dei blocchi della catena non si riferisce al mining, come accade per i Bitcoin: questo processo si esegue attraverso una Prova di Autorità. Quindi, nessuna possibilità per i miners con questa criptovaluta.
A differenza del Bitcoin, VeChain sfrutta numerose funzionalità per offrire ai propri clienti un prodotto che soddisfi le loro aspettative. Come abbiamo già precisato, tra tutte queste risalta sicuramente il chip RFID e i dispositivi IoT. Un altro punto molto importante è il fatto che VeChain basi tutta la sua politica sul trasmettere maggiore sicurezza e fiducia ai propri utenti.
Se vogliamo, questo è uno dei pochi punti deboli del Bitcoin, che sin da quando è nato ha suscitato molti dubbi e punti interrogativi. VeChain non si considera tanto una criptomoneta, quanto una piattaforma di servizi e di prodotti. Il Bitcoin, invece, è una criptovaluta con cui si possono fare trasferimenti di denaro e che si scambia con altre valute.
La sua tecnologia è sicuramente meno sofisticata di quella del VeChain: questo potrebbe costituire il vero punto di svolta del mercato delle criptomonete, che tuttora sembra quasi monopolizzato dal Bitcoin. L’ultima differenza consiste nel numero massimo di monete disponibili in circolazione, nettamente superiori a quelle del Bitcoin e di altre criptovalute molto note.
Al Bitcoin si deve il merito di aver inaugurato un settore ed un nuovo modo di intendere la finanza che è irrotto come un fiume in piena tra gli investitori. Ma è il VeChain ad avere le promesse migliori per il futuro: vedremo chi avrà la meglio tra i due.
Coinbase (vai al sito ufficiale) è il leader mondiale per lo stoccaggio di criptovalute, dal momento che è la piattaforma più semplice da utilizzare in assoluto. Si tratta di un portafogli di criptovalute nella quale puoi conservare sia Bitcoin, che Ethereum, che VeChain e molte altre monete virtuali meno popolari.
Il concetto che sottosta alla sua creazione è il permetterti di avere, in un semplicissimo pannello di controllo, tutti i tuoi investimenti sotto controllo. Inoltre, puoi ricaricare facilmente il tuo conto attraverso un bonifico bancario o una semplicissima carta di credito. Oltre a ciò, potrai conoscere il valore di ogni moneta e quanto capitale stai investendo.
Sarai tu a decidere quando e cosa comprare, vendere o se – invece – aspettare nuove oscillazioni di mercato. Coinbase è la prima piattaforma che i principianti scelgono per fare i primi passi nel mondo delle criptovalute. Per la sua affidabilità, semplicità e sicurezza nella gestione dei prodotti, è senza dubbio un punto di riferimento in questo settore.
Attualmente i suoi clienti si aggirano intorno ai trenta milioni in tutto il mondo. Coinbase è probabilmente una delle soluzioni più interessanti per le persone che vogliono iniziare ad approcciarsi al mondo delle criptomonete: il suo pannello di controllo è efficiente e chiaro, permette di operare in maniera immediata e senza commissioni, possiede un alto grado di sicurezza, consente di gestire diverse tipologie di criptovalute e via dicendo.
Bitpanda (vai al sito ufficiale) è uno dei principali exchange di criptovalute in Europa, e si caratterizza per offrire un servizio sicuro di compravendita di criptomonete, dalle più importanti a quelle più di nicchia. Questa piattaforma esiste dal 2014, e da allora ha sempre mantenuto una solida reputazione.
BitPanda è completamente automatizzato: questo vuol dire che appena la piattaforma conferma un certo pagamento, la criptomoneta viene inviata immediatamente. L’azienda dice che questo processo è una delle ragioni per cui può offrire un servizio rapido e di alta qualità ai clienti.
Secondo la sua pagina web, BitPanda possiede l’obiettivo di far sì che il processo di compravendita di criptovalute sia il più semplice, rapido e sicuro possibile. La squadra di ingegneri della piattaforma ottimizza ed espande costantemente i servizi per garantire che lo scambio raggiunga questo obiettivo e mantenga BitPanda a capo dei servizi di scambio di valute digitali in Europa.
BitPanda è il mercato minorista leader nel nostro continente per le transazioni di criptomonete. La piattaforma offre anche una lista molto estesa di prodotti che possono essere scambiati, per cui non dovresti avere problemi a trovare quello che più ti interessa.
Inoltre, BitPanda include l’integrazione totale del portafogli per tutti i prodotti negoziabili, per favorire la comodità dei suoi clienti. In generale, è comoda da utilizzare e abbastanza semplice.
CEX.io (vai al sito ufficiale) è una piattaforma di scambio di criptovalute fondata nel Regno Unito, che attualmente può contare su milioni di utenti in tutto il mondo, nonostante non sia tanto conosciuta come i servizi menzionati sopra. CEX.io è una piattaforma che è soggetta alle normative molto rigide presenti nel Regno Unito, il che consente di godere di prestazioni sicuramente al di sopra della media.
Ci troviamo di fronte ad uno dei migliori exchange per residenti europei: è uno dei pochi fornitori di questa tipologia di servizi che possiede regolamentazioni e permessi che ne aumentano l’affidabilità e dimostrano il suo impegno per eseguire le sue attività in maniera trasparente e legale.
Come punto negativo possiamo menzionare le commissioni per i depositi ed i prelievi, che onestamente sono leggermente più elevate rispetto alla media di mercato. Per tutto il resto, non possiamo dire altro, se non che si tratta di una piattaforma eccellente dove ti aspettano le criptomonete più forti del mercato attuale. Oltre alla piattaforma online potrai utilizzare la comodissima applicazione sui tuoi dispositivi mobili.
Oltre alla classica offerta di servizi di compravendita di criptovalute, CEX.io mette a disposizione anche una piattaforma di criptoscambio che funziona esattamente come un broker online. Gli ordini vengono eseguiti attraverso dei CFD, uno degli strumenti finanziari più conosciuti nel mondo degli investimenti online.
Lanciato nel 2017 insieme alla sua criptomoneta BNB Coin, si tratta di una piattaforma di scambio di criptovalute centralizzata, che ha subito una crescita rapida e costante negli ultimi anni. Binance (vai al sito ufficiale) è stata considerata come uno dei più grandi exchange di criptomonete a livello mondiale, con un volume di commercio annuale che si aggira intorno ai due miliardi di dollari statunitensi.
Inoltre, attualmente è la piattaforma che possiede maggiore liquidità. Nel rapporto annuale divulgato dall’azienda due anni fa, si dimostra che possiede più di quindici milioni di utenti sparsi in decine e decine di paesi in tutto il mondo.
Binance offre una lista di 200 tokens e più di 600 coppie di trading, statistiche che sicuramente aumenteranno con il passare del tempo. Quando si tratta di selezionare un broker online, la prima cosa da considerare è lo schema di sicurezza, per assicurarsi che il proprio denaro sia completamente al sicuro. Binance utilizza in questo senso un protocollo crittografato SSL per garantire un alto livello di sicurezza.
Inoltre, il suo sistema offre la verifica a due fattori per assicurarsi che nessuno possa rubare il tuo account. Senza dubbio, un altro degli aspetti importanti che si considerano, è il costo delle commissioni di trading e altre funzionalità avanzate: Binance risulta una delle migliori alternative per entrambi questi parametri, dal momento che è possibile ridurre considerevolmente le commissioni se eseguite attraverso la sua criptovaluta.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi