La Finanza A Portata Di Click

Valutazione Immobile Online Gratuita: le Migliori Piattaforme del 2021

valutazione immobile online

Stai cercando informazioni sui migliori servizi per una valutazione immobiliare online? Sei nel posto giusto!

Il mercato immobiliare sta andando incontro a dei cambiamenti durante questo periodo di pandemia da Covid-19: è cambiato il modo di abitare e di intendere la casa, così come sono cambiate le aspettative e i desideri dei proprietari.

Se prima per farsi valutare un immobile era sufficiente contattare un’agenzia immobiliare e richiedere un sopralluogo, ora come ora anche questo settore ha dovuto sottostare alle disposizioni anti contagio. E, per fare ciò, ha deciso di servirsi dello strumento più essenziale per connettere persone ed aziende: Internet.

Abbiamo assistito alla nascita di numerose piattaforme dedicate alla valutazione degli immobili secondo l’utilizzo di determinati criteri e parametri. In quest’articolo li vedremo insieme. Di seguito trovi una tabella con le migliori piattaforme per una valutazione immobiliare online.

valutazione immobile online: migliori siti

Migliori piattaforme per effettuare una valutazione dell’immobile online

Per ricevere una valutazione immobiliare precisa e professionale, ovviamente ce la si deve far fare da delle aziende competenti e con dei software all’avanguardia, in grado di calcolare una stima il più vicina possibile a quella che è effettivamente la realtà. È chiaro che il fatto di non poter visionare direttamente l’immobile da valutare è un ostacolo non indifferente per i professionisti del settore.

Questo perché, sia da parte del proprietario dell’abitazione, sia da parte dell’agente immobiliare, o dell’architetto, deve esserci estrema trasparenza e sincerità. Altrimenti, nel caso in cui i dati inseriti oppure il modo di calcolo degli stessi non fossero del tutto corretti, il margine di errore aumenterebbe esponenzialmente.

Quindi, se da una parte l’azienda si deve fidare dei propri utenti, che ovviamente devono prima informarsi di preciso sulle caratteristiche dell’immobile per avere una valutazione di qualità, anche l’utente deve poter avere la garanzia che il software utilizzato per il calcolo non commetta troppi errori.

Questo si ha solo nel caso in cui ci si affidi ad agenzie immobiliari online competenti, magari con una lunga (e certificata) esperienza alle proprie spalle, e dei clienti già pronti a testimoniarne la qualità. Ma come scegliere la migliore piattaforma per effettuare una valutazione dell’immobile online?

Innanzitutto possiamo consigliarti di orientarti su realtà lavorative italiane, che a differenza di quelle europee conoscono più approfonditamente il mercato italiano. Inoltre, abbiamo deciso di stilare una piccola classifica di quelle che, a nostro parere, sono le migliori in circolazione: Homstate, Mutuisupermarket ed infine HomePanda. Non sono tutte agenzie immobiliari, ma offrono tutte la valutazione di un immobile online.

Valutazione online immobile con HomePanda

HomePanda (vai al sito ufficiale) è l’ultima piattaforma che menzioneremo in grado di fornire agli utenti delle valutazioni immobiliari online a titolo gratuito ed in maniera estremamente rapida. HomePanda è una vera e propria agenzia immobiliare online: così come tutte le altre realtà aziendali in carne ed ossa, offre dei servizi riguardanti la compravendita di abitazioni, oppure l’affitto degli immobili.

valutazione immobile online gratuita

Le agenzie immobiliari online non sono ancora molte, ma si stanno via via espandendo e stanno conquistando sempre maggiore consapevolezza. Avere la possibilità di poter usufruire di un servizio del genere online significa semplificare notevolmente tutta quella serie di procedure atte alla valutazione di un immobile e al suo acquisto, oppure alla sua vendita.

Per quanto riguararda il farsi valutare la propria abitazione, HomePanda offre la possibilità di compilare un modulo online tramite il quale definire le caratteristiche di base del tuo immobile. Dopo aver proceduto alla compilazione dei primi campi, potrai avere un appuntamento online con un professionista, che provvederà a completare il processo di valutazione del tuo immobile.

Tra i principali vantaggi di HomePanda segnaliamo la possibilità di ricevere degli utili consigli atti a migliorare le tue possibilità di trovare da vendere o da affittare. Potrai anche sfruttare un fotografo professionista che faccia delle fotografie attraenti della tua abitazione, così da aumentarne le possibilità di vendita.

Infine, HomePanda pubblica la tua offerta sulle piattaforme inerenti appunto alla vendita di abitazioni e organizza per te delle visite di clienti.

Mutuisupermarket

Mutuisupermarket (vai al sito ufficiale) è una tra le varie piattaforme che offrono la possibilità di ricevere una valutazione del mutuo online. Il primo lato positivo della piattaforma, è che non richieda alcun tipo di registrazione per utilizzare gli strumenti di calcolo gratuiti. Quindi, nessuna sottoscrizione a fastidiose newsletter, nessuna informazione personale rilasciata, protezione assoluta per i tuoi dati.

valutazione online immobile

A fronte, ovviamente, della possibilità di usufruire di un valido servizio. Oltre a delle funzionalità di confronto tra mutui, per procedere all’acquisto di un immobile trovando la soluzione più conveniente per le proprie tasche, è possibile anche ricevere una valutazione immobiliare.

Anche in questo caso, Mutuisupermarket offre un servizio gratuito e per il quale non viene richiesta la registrazione al sito web. Dovrai compilare un piccolo modulo, con dei dettagli inerenti all’immobile come l’indirizzo, l’anno di costruzione, il numero di camere da letto e di bagni, e così via.

Chiaramente, per quanto riguarda una valutazione più approfondita, Mutuisupermarket offre solo delle soluzioni a pagamento. Già con gli strumenti gratuiti, tuttavia, è possibile farsi un’idea a grandi linee di quanto possa valere il tuo immobile.

Oltre a ciò, Mutuisupermarket mette anche a disposizione – eventualmente – delle figure professioniste di riferimento per eseguire una vera e propria perizia sull’immobile. In conclusione, possiamo affermare che si tratti di una piattaforma molto valida, sebbene non sia la valutazione immobiliare la finalità principale per la quale è stata creata.

In generale, si può avere una stima piuttosto dettagliata riguardo il valore di un determinato immobile: il lato positivo è che i dettagli richiesti non sono molti, e potresti utilizzarlo anche per capire quanto potrebbe venirti a costare una casa in vendita che ti piace.

Valutazione immobile online gratuita: Homstate

Homstate (vai al sito ufficiale) è la prima piattaforma in rete che andremo ad analizzare: come molte altre realtà aziendali, si tratta di una vera e propria rivoluzione nel settore immobiliare. Homstate, infatti, offre tutte quelle funzionalità proprie di un’agenzia immobiliare – però, online. Un vantaggio non da poco, sia considerati i tempi che corrono, che tenendo conto dell’enorme comodità che può garantire un servizio del genere.

valutazione immobile online gratis senza registrazione

Homstate è oramai affermata su Internet, e molti utenti l’hanno scelta per soddisfare le proprie esigenze. La principale funzione di questa piattaforma immobiliare, è ovviamente quella di fornire la valutazione in tempo reale di un determinato immobile.

Quindi, dopo averti richiesto una serie di informazioni riguardanti quest’utimo (informazioni, in realtà, accessibili a chiunque e di facile reperibilità) Homstate ti fornirà un preventivo a grandi linee per il tuo immobile. Il fatto che tutto questo processo possa svolgersi e compiersi in maniera estremamente veloce è sorprendente.

In precedenza, infatti, tutte queste operazioni richiedevano anche diversi giorni, e nessuno avrebbe mai immaginato di poter ricevere una valutazione immobiliare attreverso la rete. Proprio per questa ragione Homstate ha suscitato tanto scalpore: a titolo completamente gratuito, valuterà il tuo immobile nel giro di pochi minuti.

Homstate collega i proprietari immobiliari con una squadra di professionisti del settore, tra cui vi sarà anche un possibile agente immobiliare disposto ad incaricarsi della vendita dell’immobile. Insomma, si tratta davvero di una soluzione non solo innovativa, ma anche estremamente utile.

Cos’è la valutazione immobiliare online

La valutazione di un immobile online è una procedura che ha lo scopo di determinare a grandi linee quello che potrebbe essere il valore di mercato di un determinato immobile. Si può paragonare ad una classica valutazione immobiliare, sebbene il fatto di non poter vedere direttamente l’edificio, per gli agenti, costituisca un margine di errore più ampio.

Quindi, la stima che ne risulterà non potrà essere considerata una stima perfetta, quanto più un valore indicativo per quanto riguarda appunto la valutazione dell’abitazione. La valutazione immobiliare online risponde a quelle esigenze da parte dei proprietari di ricevere delle stime anche a distanza, in un periodo particolarmente sfavorito per questo tipo di attività come quello che stiamo attraversando.

Ovviamente si tratta di un valore del tutto arbitrario: solitamente, durante una crisi, si cerca di tenersi sempre al di sotto di quella soglia al momento di stabilire il prezzo di vendita di un immobile. Ma la valutazione immobiliaria può servire anche ad altro, ad esempio per stabilire la somma di liquidazione di altri eventuali proprietari dell’immobile, oppure anche solo a titolo informativo.

Dopotutto, confrontando la valutazione attuale con l’effettiva somma di denaro che hai speso per acquistare l’abitazione, puoi capire se il suo valore sia stabile, oppure se sia andato al rialzo o al ribasso. Quindi, in sostanza, la valutazione di un immobile è la cifra di denaro che quello stesso immobile attualmente vale.

Viene chiaramente espressa in euro: solitamente si danno due termini estremi di riferimento (valore massimo e valore minimo), ma non è detto.

Valutazione immobile online: come funziona

Grazie alla potentissima capacità di calcolo dei computer, le piattaforme immobiliarie possono combinare diversi fattori e diversi criteri in tempo reale per stabilire il valore di un immobile.

Solitamente viene richiesto all’utente di compilare un piccolo modulo con alcune caratteristiche di base dell’immobile (ad esempio l’ubicazione, la classe energetica, l’anno di costruzione) che successivamente il calcolatore integrato – supportato o meno da un agente immobiliare in carne ed ossa – combina per determinare una stima del prezzo.

Ad esempio, se una casa è di più recente costruzione o ristrutturazione, il prezzo aumenta. Se, invece, una casa ha una classe energetica dispendiosa e non conforme alle recenti politiche ambientali, oppure ha bisogno di qualche lavoretto di riparazione, a parità di ubicazione e di metratura con l’abitazione precedente, varrà nettamente di meno.

Questo è un discorso del tutto basilare e approssimativo, poiché sono molti di più i criteri da prendere in considerazione nel momento in cui si vuole valutare un immobile.

Alcune piattaforme provvedono a fornire la stima calcolata nel giro di una manciata di minuti, oppure addirittura in tempo reale rispetto alla richiesta dell’utente, mentre altri servizi offrono un confronto diretto con un professionista (la maggior parte delle volte, telefonico) per comunicare il valore calcolato.

All’interno di queste piattaforme di valutazione immobiliare vi sono disponibili molti strumenti utili a migliorare l’approssimazione della stima. Spesso, inoltre, vi sono delle vere e proprie agenzie immobiliari che si offrono di fornire un supporto completo e personalizzato per l’intero processo di vendita dell’abitazione, il quale parte appunto proprio dalla valutazione.

Come valutare un immobile online

Solitamente la valutazione di un immobile viene eseguita attraverso un sopralluogo da parte di specialisti, la maggior parte delle volte architetti, che si basano sulle caratteristiche fondamentali dello stesso. Grazie alla loro esperienza lavorativa, infatti, possono non solo fare una stima del valore approssimativo di quell’immobile nel mercato, ma anche suggerire determinati interventi atti ad aumentarne il valore.

Quindi è chiaro che, senza poter visionare direttamente la realtà che si deve valutare, si deve anche accettare l’assunzione di un maggior margine d’errore. Per questo motivo, devi cercare di essere il più preciso e dettagliato possibile nelle informazioni che andrai ad inserire all’interno del modulo offerto dall’azienda per la valutazione immobiliaria online.

Ad esempio, probabilmente ti verrà richiesto di inserire la metratura lorda della tua abitazione: nel caso fossero 200 metri quadrati, non puoi scriverne 250. Sebbene possa sembrare una cosa da poco conto, infatti, potrebbe spostare la stima valutativa di diverse migliaia di euro, portandoti magari a piazzare quell’immobile sul mercato ad un valore di molto superiore a quello effettivo.

Quindi, prima di tutto, armati di carte (quelle del contratto andranno benissimo) in cui vengano esplicitati con esattezza tutti i dati relativi all’abitazione. In realtà, una volta trovate queste informazioni, non c’è molto altro da fare, se non appunto compilare i campi del modulo della piattaforma.

Per avere una stima ancora più precisa, potresti provare diversi servizi e successivamente procedere a calcolare la media dei valori ottenuti: sarà molto minore il rischio di sbagliare!

Valutazione immobile online: vantaggi

Il primo vantaggio che salta subito all’occhio di una valutazione immobiliare online è, ovviamente, la comodità. Innanzitutto non c’è il rischio di far entrare persone estranee nella propria abitazione in un periodo tanto delicato per la salute collettiva: potrai comunicare semplicemente le informazioni stando comodamente seduto sul tuo divano.

Oltre ad un fattore meramente pratico, ricordiamoci che esistono diverse piattaforme di valutazione di un immobile online: potresti facilmente riuscire a consultarne più di una, anche nello stesso momento, per vedere di quanto varino i valori ottenuti. Andare alla ricerca di così tante realtà lavorative, di persona, sarebbe molto più complicato e richiederebbe molto tempo.

Inoltre, la stima che la piattaforma calcola, solitamente ci impiega una manciata di minuti ad essere comunicata all’utente: spesso non è nemmeno necessaria la registrazione a quel determinato sito web per ricevere il reponso. Si diminuiscono, quindi, quei tempi di attesa del valore di mercato di un immobile che solitamente si aggirano intorno ai due o tre giorni.

Ma non è finita qui: una valutazione immobiliare online può essere eseguita, ad esempio, anche per conoscere a grandi linee il prezzo di un immobile che desideri acquistare senza necessariamente contattare l’agenzia che si incarica della sua vendita.

Si tratta di una soluzione da non considerare come meno qualitativa o meno precisa di una valutazione normale: se eseguita come si deve, inserendo tutti i dati correttamente e affidandosi ad un buon software di stima, i risultati possono essere davvero sorprendenti. Quindi, cosa aspetti? Scopri anche tu quanto vale il tuo immobile… online!

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi