La Finanza A Portata Di Click

Uniswap Crypto: Quotazione, Previsioni e Valore del Cambio con l’Euro

uniswap crypto

Stai cercando informazioni sulla crypto Uniswap? Sei nel posto giusto!

Uniswap è un exchange decentralizzato che basa il suo funzionamento sui noti smart contract, e che gira su rete Ethereum. Ma Uniswap è anche una criptovaluta. Il token, che assume il nome di UNI, ha colto gli investitori di sorpresa grazie a performance di tutto rispetto verso la fine del 2020.

In questo articolo vedremo quali sono i migliori exchange dove comprare Uniswap. Oltre a ciò, cercheremo di capire come funziona nel dettaglio questa innovativa criptovaluta che si muove nel settore della finanza decentralizzata, la sua quotazione, le previsioni di mercato, come fare mining e un breve confronto con la prima cripto Bitcoin.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inserite le migliori piattaforme per comprare Uniswap crypto, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori piattaforme per comprare uniswap

binance

binance
5/5

uphold

uphold logo
3.7/5

bybit

bybit
3.6/5

coinhouse

coinhouse
3.5/5

Migliori piattaforme / exchange per comprare Uniswap

Il primo passo da muovere nel momento in cui si decide di investire in criptovalute, è quello della scelta della piattaforma exchange a cui affidarsi. Il mercato in questo senso è decisamente popolato di operatori, e nel corso degli anni alcuni si sono rivelati poco affidabili, mentre altri si sono imposti nel settore grazie ad una serie di fattori.

Tra i principali troviamo sicuramente l’assortimento di cripto negoziabili. In seconda battuta assumono un ruolo rilevante la qualità del software messo a disposizione dei clienti, i metodi di pagamento disponibili ed eventuali servizi aggiuntivi compreso quello di assistenza ai clienti. Con questi presupposti, di seguito una recensione sui migliori exchange per comprare Uniswap.

Cos’è Uniswap

Uniswap è una criptovaluta che si muove nel settore DeFI. Il progetto nasce da alcuni fondatori della rete Ethereum, e ha delle caratteristiche che possono avere numerose implicazioni per tutto il mondo delle criptovalute. L’exchange su cui Uniswap basa il suo funzionamento è di tipo decentralizzato, quindi non gestito da un singolo ente, e governato interamente da software su blockchain.

A differenza di altri exchange più diffusi, dove lo scopo è quello di mettere in contatto domanda e offerta, Uniswap ricorre ad un meccanismo che basa il suo funzionamento su liquidity pool. Questo significa che il prezzo del token è calcolato attraverso una formula matematica. Considerando gli alti volumi di scambio, il progetto è destinato a crescere ulteriormente, anche se i limiti sono rappresentati proprio dalla rete Ethereum.

Uniswap: quotazione e previsioni

Come spiegato in precedenza, il progetto Uniswap è destinato ad un ulteriore crescita, e questo anche se le ultime performance sono già state decisamente notevoli. Dobbiamo considerare anche che Uniswap si muove nel mondo della finanza decentralizzata, ovvero un settore in continua crescita. Questo non significa si possano avere certezze sul futuro, ma solamente delle previsioni.

Il 2020 per Uniswap è stato un grande anno. Sicuramente il token nei mesi passati è stato “pompato” anche dal crescente interesse degli investitori per il comparto delle criptovalute. Uniswap è dunque un progetto molto ambizioso, e questo perché lo scopo è quello di offrire un network in grado di fornire liquidità dentro il network. Chiunque soddisfi questa richiesta verrà ricompensato con il token UNI.

Secondo quanto stabilito dal sistema, chiunque possieda token UNI può decidere di partecipare alla governance del protocollo. In parole povere, è come se i token fornissero indirettamente una sorta di diritto di voto sulla piattaforma. Ciò significa che la domanda di UNI potrebbe ulteriormente crescere anche a causa di coloro che intendono esprimere il proprio voto all’interno del protocollo.

Quello che è stato l’andamento sul mercato del token negli ultimi tempi ha mostrato una scarsa correlazione tra UNI e BTC, e questo è stato valido anche prima del boom registrato lo scorso anno. Questo significa che per chi intende investire in UNI oggi, non deve tenere in considerazione le performance di BTC. In realtà Uniswap potrebbe rivelarsi un ottimo strumento di diversificazione anche per questo motivo.

Ad ogni modo, la quotazione attuale di Uniswap è di poco inferiore ai 24 dollari. Le previsioni sul breve termine vedono il valore salire intorno ai 50 dollari entro la fine del 2021, mentre per il 2022-2023 si pensa che la quotazione possa raggiungere gli 80 dollari. Questo significa che procedere in maniera tradizionale con l’acquisto di Uniswap potrebbe rivelarsi un investimento profittevole in futuro.

Mining Uniswap

Il mining è il processo con cui le criptovalute di vecchia generazione vengono generate. Si tratta di un procedimento che vede protagonisti i miners, ovvero utenti di una rete che mettono la potenza dei loro computer a disposizione per la risoluzione di complessi calcoli. Bitcoin, la prima delle criptovalute, viene ancora coniata proprio in questo modo. I miners ovviamente non svolgono questo compito gratuitamente.

Al contrario, queste figure vengono ricompensate con porzioni di criptovaluta. In passato questo tipo di attività poteva essere considerata abbastanza conveniente, anche se i margini non sono mai stati altissimi. Dobbiamo precisare però, che nel tempo molte criptovalute hanno acquistato valore, e che chi ha avuto la lungimiranza di conservarle, ad oggi si ritrova tra le mani un piccolo tesoretto.

Come spiegato però, il mining è possibile solamente per le cripto di vecchia generazione. UNI appartiene invece a quelle di nuova generazione che basano il loro funzionamento su rete Ethereum e sui noti smart contract. Ciò significa che per Uniswap non è prevista alcuna attività di mining, e per questo motivo l’unico modo per entrare in possesso del token è quello di acquistarlo immettendo liquidità nella rete.

Uniswap vs Bitcoin

Bitcoin è stata la prima delle criptovalute, nata nel 2009. Da quel momento ne sono nate molte altre, e ad oggi il mercato delle cripto è uno dei più attivi al mondo. Molti progetti, nonostante il grande clamore, si sono rivelati delle semplici meteore, scomparse ancora prima di prendere piede. Tanti altri però, con il passare degli anni hanno trovato una nicchia che li ha fatti crescere.

Con questi presupposti, probabilmente non esiste criptovaluta che non sia stata messa a paragone con Bitcoin, anche in termini di quotazioni. Chiariamo subito un aspetto: questo tipo di confronto non è possibile, perché ad oggi quasi nessuna cripto ha raggiunto il valore di Bitcoin. Questo non significa però che non esistano valide alternative a BTC, e tra queste troviamo proprio Uniswap.

Il token, seppur con un valore decisamente inferiore rispetto a BTC che tra l’altro proprio di recente ha toccate vette mai viste prima, ha registrato ottime performance durante il 2020, e questo 2021 sta registrando comunque un trend rialzista. Questo non senza l’altà volatilità che accomuna tutte le criptovalute. Ma le similitudini tra BTC e UNI finiscono qui.

BTC nasce in origine come strumento di pagamento alternativo alla valuta tradizionale emessa dalle banche centrali. Solamente in un secondo momento, a distanza di qualche anno, Bitcoin è stato considerato come un ottimo asset su cui investire. Da sottolineare come il suo scopo originario, ovvero quello dello strumento di pagamento, sia invece calato d’interesse, a causa di alcuni limiti della blockchain.

Si tratta di limiti che riguardano le tempistiche di elaborazione e conferma delle transazioni. A seconda del momento infatti, possono volerci anche dai 10 ai 15 minuti per autorizzare una transazione, e questo rende l’utilizzo di BTC per questa finalità abbastanza scomodo. Basti pensare a cosa significa attendere tutto questo tempo magari alla cassa di un negozio.

Uniswap invece, si muove in un contesto di finanza decentralizzata, settore che sta acquisendo una grande popolarità. Parliamo dunque di un ambito operativo totalmente differente. In un prossimo futuro UNI potrebbe rientrare nel gruppo di quelle cripto che molto probabilmente acquisiranno valore, e questo a prescindere da quelle che saranno le prestazioni di BTC.

Migliori siti per acquistare Uniswap

Coinbase

Coinbase (vai al sito ufficiale) è un altro nome oramai storico del mondo delle criptovalute. Si tratta di una piattaforma molto completa che ti permette di scambiare moltissime criptovalute tra cui Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Ripple, e altre minori come Uniswap. Coinbase nasce in California nel 2012, e nel giro di pochi anni è diventato uno dei maggiori leader di mercato. La piattaforma dispone anche di un suo wallet personale.

prezzi uniswap previsioni

Il progetto sta assumendo una grandissima importanza, e la recente quotazione in borsa della società conferma ne è la prova. Coinbase differenzia i suoi servizi sulla base dell’esperienza del trader, ma anche tra privati e aziende. Per quest’ultime ad esempio, soprattutto per quelle che possiedono un e-commerce, ha sviluppato un plug-in che consente di pagare beni e servizi direttamente in criptovaluta.

L’apertura del conto su Coinbase è piuttosto semplice. In prima battuta dovrai recarti sul sito ufficiale, o in alternativa effettuare il download dell’applicazione. Una volta cliccato su Crea Conto potrai procedere inserendo i tuoi dati personali e caricando i documenti per la verifica dell’identità. Quando la pratica verrà accettata, potrai collegare il tuo conto corrente bancario ed effettuare un bonifico anche di piccola entità.

Coinbase applica due tipologie di commissioni. Quelle fisse sono comprese tra 0,99 euro e 2,99 euro, a seconda dell’importo della transazione. Le commissioni variabili invece, sono dell’1,49% per i pagamenti “standard”, di 0,15 euro per i trasferimenti bancari, e del 3,99% per i pagamenti istantanei. In quest’ultimo caso sono disponibili solamente le carte di debito.

eToro

eToro (vai al sito ufficiale) è noto al grande pubblico per la sua attività primaria di broker di trading online. La società nasce nel 2006, e in breve tempo si dimostra seria e affidabile, caratteristiche che le conferiscono una posizione di tutto rispetto sul mercato. Ma i motivi del successo di eToro non si fermano qui, perché ad essere particolarmente apprezzata dai trader è la piattaforma proprietaria.

come comprare uniswap crypto conviene

Si tratta di un software semplice da utilizzare e intuitivo, e questo è valido anche e soprattutto nella sua versione mobile per smartphone e tablet Android e iOS. Sulla piattaforma di eToro potrai negoziare moltissimi asset, tra cui azioni, obbligazioni, ETF, e chiaramente le criptovalute. Per quest’ultimo strumento avrai la possibilità di procedere in due modi differenti.

Il primo consiste nel fare trading CFD, quindi una sorta di scommessa sull’andamento di mercato della cripto di tuo interesse. Il profitto in questo caso è possibile sia nel caso l’asset acquisti valore, che nella situazione inversa. Il secondo modo per investire in criptovalute, compresa Uniswap, prevede che tu faccia affidamento ad una piattaforma apposita di proprietà del broker: eTorox.

In questo caso procederai attraverso una compravendita tradizionale. In parole povere dovrai acquistare Uniswap e attendere che il token aumenti di valore per procedere con la vendita dello stesso. La differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita, al netto delle commissioni, andrà a costituire il tuo profitto. Le credenziali per accedere alla piattaforma eTorox sono le medesime di eToro.

Bitpanda

Bitpanda (vai al sito ufficiale) è un exchange di criptovalute molto famoso. Inizialmente l’attività di BitPanda era incentrata sullo scambio di Bitcoin, ma con il tempo l’offerta è cresciuta, e nel portafoglio sono state inserite molte altre cripto, tra cui Ethereum, Ripple, Litecoin e Uniswap. La società nasce a Vienna nel 2014, e in breve tempo diventa un vero e proprio punto di riferimento per tutto il settore.

mining uniswap bitcoin

La piattaforma ad oggi funziona come un qualsiasi altro exchange criptovalutario, ma rispetto a molti altri che si sono dimostrati delle meteore, Binance si è affermato grazie alla sua serietà. I metodi di acquisto possibili su BitPanda sono numerosi, e tra i principali riportiamo le carte di credito dei circuiti MasterCard e Visa, Skrill, Neteller, Sofort, il tradizionale bonifico bancario, e molti altri ancora.

I servizi di BitPanda sono disponibili in tutti i Paesi europei, mentre potrebbero non esserlo in altre zone del mondo. Ovviamente in Italia la piattaforma è pienamente operativa. Per l’apertura di un account BitPanda dovrai preventivamente inserire i tuoi dati personali, e procedere con il caricamento dei documenti, al fine di verificare la tua identità. Questo è necessario perché BitPanda è una società regolamentata.

Se non vuoi sottoporti a questa fase di verifica, potrai comunque operare sulla piattaforma, ma in questo caso il conto avrà delle limitazioni maggiori, soprattutto nella fase di prelievo. Uno dei pregi del software risiede nella sua completezza, ma anche nella velocità di elaborazione e conferma delle transazioni. Il metodo di pagamento più economico è il bonifico bancario, con una commissione dell’1,8%.

Binance

Binance (vai al sito ufficiale) è un exchange di critpovalute tra i più famosi al mondo. La sua notorietà è dovuta sia alla serietà con cui la società si è imposta sul mercato, ma anche per i moltissimi servizi aggiuntivi offerti ai clienti della piattaforma. Binance infatti, non può essere considerato un semplice exchange. Innanzitutto ha immesso sul mercato una sua criptovaluta personale.

andamento uniswap crypto grafico

Questa assume il nome di Binance Coin (BNC), e rientra tra le prime dieci cripto al mondo per capitalizzazione. BNC può essere a sua volta utilizzato come asset su cui investire, ma anche per pagare i servizi della piattaforma. In quest’ultimo caso avrai accesso a condizioni agevolate sul pagamento delle commissioni. Oltre a questo, Binance è anche un wallet di criptovaluta, nonché un’associazione benefica.

Infine, ma non da ultimo, Binance mette a disposizione dei clienti una vera e propria Academy che ti offre la possibilità di formarti sul complesso mondo delle criptovalute. Ad ogni modo, il business principale per l’azienda rimane comunque lo scambio di cripto. Il portafoglio in questo senso è piuttosto completo, e include Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Bitcoin Cash, Ripple, Dogecoin. e chiaramente Uniswap.

Sotto il profilo delle commissioni Binance non è la piattaforma più economica del mercato, ma considerando l’alta qualità dei servizi offerti rimane comunque allineata alla concorrenza. Nel dettaglio, tra acquisto e vendita viene calcolato un costo totale dello 0,2% del totale transato. Potrai comunque risparmiare su questa voce utilizzando BNC per il pagamento.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi