La Finanza A Portata Di Click

Trusters: Recensione, Opinioni E Rischi. Quanto Si Guadagna?

trusters recensione

Stai cercando informazioni su Trusters? Sei nel posto giusto!

Il crowdfunding immobiliare è una realtà che ha rivoluzionato il mondo dell’immobiliare, offrendoti ampie opportunità di investimenti a medio e lungo termine, con la possibilità di entrare in asset più grandi anche con capitali ridotti.

Il termine crowdfunding può essere tradotto come raccolta fondi, e grazie alla presenza di piattaforme online specializzate, come Trusters, permette lo sviluppo di idee e di progetti legati al mondo dell’edilizia.

Scegliere la piattaforma di crowdfunding immobiliare è molto importante, dato che avrai accesso a differenti progetti con ritorni economici vantaggiosi.

Per questo di seguito parleremo di Trusters, un sito innovativo, moderno e affidabile, che ti permetterà di valutare i benefici e le opportunità legate al mondo del crowdfunding immobiliare.

trusters: quanto si guadagna

no.lo. milano

bologna

rendimento trusters

sardegna

Le opinioni degli investitori su Trusters

Il sistema di lending crowdfunding di Trusters combina un ritorno economico proporzionato al tuo investimento e inoltre un’alta affidabilità nelle operazioni.

Una realtà nuova, ma che in pochissimo tempo è riuscita a soddisfare tutti coloro che hanno deciso di utilizzarla come sistema di investimento.

Le opinioni sulla piattaforma sono decisamente positive e il numero degli investitori è in continuo aumento, dimostrando come sia un sito valido nel mondo del crowdfunding immobiliare.

Inoltre avrai sempre la possibilità di gestire i tuoi soldi in maniera autonoma e nel caso in cui un progetto non raggiunga la quota di fondi necessari, casistica che non si è mai verificata, potrai tranquillamente recuperare i tuoi soldi per investirli in un altro progetto di Trusters.

Trusters: il confronto con le principali concorrenti

Di seguito, invece, troverai una tabella di confronto tra Trusters e le migliori concorrenti sul mercato.

trusters e le alternative: il confronto

mamacrowd

5/5

ener2crowd

ener2crowd
3.5/5

re-lender

relender
3.5/5

Perché scegliere il lending crowdfunding di Trusters

Ma quali sono i vantaggi che puoi ottenere registrandoti in Trusters?

Di seguito ti proponiamo alcune considerazioni:

  • capitale ridotto: grazie a Trusters non avrai necessità di investire enormi capitali nel mercato immobiliare, ma ti basterà anche versare 100 € o suoi multipli, per poter comunque partecipare a un progetto di ampia portata.
  • Proporzionalità dell’investimento: il guadagno è direttamente proporzionale al capitale che hai versato, ciò vuol dire che se decidi di investire una somma più ingente riceverai un rendimento maggiore.
  • Diversificare il portafoglio: Trusters ti permette di bilanciare il tuo portafoglio di investimenti offrendoti diverse opportunità immobiliari con  rendimento alto e rischio proporzionato a breve, medio e lungo termine.
  • Trasparenza: i tuoi soldi sono sempre al sicuro perché la sicurezza dei flussi bancari e dei conti deposito è garantita dall’ istituto di pagamento Lemon Way, di cui Trusters è agente di pagamento autorizzato.

trusters lemonway

  • Affidabilità: tutti i progetti presentati sono stati valutati in maniera attenta, considerando i relativi rendimenti e il ritorno economico che puoi ottenere.
  • Rapidità dei guadagni: il rendimento oscilla tra l’8% e il 12% annuo, con la possibilità di ottenere un profitto in modo rapido già dopo i primi nove mesi.
  • Pagamenti: Trusters ti offre sistemi di pagamento sicuri e digitalizzati grazie anche alla Blockchain.

I costi e la tassazione in Trusters

Entrare nel mondo di Trusters è vantaggioso ed economico, infatti non è previsto un costo di registrazione, così come non sono presenti commissioni nel momento in cui inizi ad investire il tuo capitale su un progetto.

La trasparenza è il punto di forza della piattaforma, per questo non dovrai preoccuparti della tassazione fiscale per i tuoi rendimenti.

Le società proponenti intervengono come sostituto di imposta. L’anno solare successivo al pagamento dei rendimenti, l’investitore riceverà una Certificazione fiscale con il resoconto dei rendimenti rimborsati (che ovviamente va portato in dichiarazione dei redditi).

Anche per ciò che riguarda i prelievi con bonifico o carta di credito non sono previste commissioni e i soldi verranno accreditati sul tuo conto in modo diretto e senza perdite di tempo, salvo i normali tempi tecnici bancari per i bonifici, confermando come la piattaforma sia affidabile e si configuri come un’opportunità di investimento da prendere in seria considerazione.

La scelta del progetto in Trusters: le valutazioni, l’esperienza del team e la due diligence

A questo punto ti domanderai se Trusters può essere considerato un valido investimento per i tuoi risparmi. La risposta è sì!

La rischiosità dell’investimento tuttavia su Trusters è contenuta in quanto ogni progetto che viene presentato sulla piattaforma è preventivamente e attentamente vagliato da un team di esperti, che agisce seguendo regole molto ferree di due diligence, al fine di offrirti solo dei progetti validi con  un rendimento che rispecchia il mercato immobiliare moderno, proposte da società altrettanto valide.

La trasparenza è uno degli aspetti principali che troverai in ogni attività su Trusters.

Infatti prima di aderire a un progetto avrai a disposizione un contratto da poter leggere e valutare, nel quale sono indicati le tempistiche per il tuo guadagno e le percentuali dei rendimenti.

Inoltre grazie all’accordo con la società Swiss Crowd, tutti i dati sulla piattaforma Trusters sono attentamente custoditi grazie alla registrazione delle transazioni con il sistema Blockchain.

trusters blockchain

In questo modo, ogni operazione finanziaria non potrà essere modificata o cambiata, dato che viene registrata nel sistema di blocchi della catena della blockchain, offrendoti così la massima tranquillità da parte della piattaforma sull’utilizzo del tuo denaro.

Come iniziare ad operare su Trusters: la scheda e l’investimento

Ma come iniziare ad investire su Trusters?

Sulla piattaforma saranno presenti differenti investimenti, suddivisi in pratiche schede, con immagini e una serie di indicazioni che sono utilissime al fine di permetterti di valutare quale scegliere.

Cliccando sul progetto, potrai subito evidenziare il Range of Investment stimato e quello annuo, la durata dell’investimento e la somma che viene richiesta per l’inizio del progetto.

Inoltre sarà disponibile una pratica barra colorata, che ti permetterà in meno di un secondo di renderti conto di come si sta evolvendo la raccolta fondi del progetto.

come investire con trusters

Fin quando la fase di crowdfunding non è conclusa, ti basterà cliccare sull’icona inizia ad investire, così da scegliere il capitale da impiegare. In pochissimi secondi potrai diventare un investitore e controllare in ogni momento l’andamento del progetto.

Una volta conclusa la raccolta fondi, si passerà alla fase successiva, ovvero alla realizzazione dell’idea e inizierai ad ottenere i tuoi primi rendimenti.

Mediamente, Trusters ti permette di guadagnare dopo i primi 8-10 mesi dall’investimento sottoscritto.

Come registrarsi su Trusters

Ma come entrare nel mondo di Trusters?

Il procedimento è davvero semplice e richiede pochissimi minuti, oltre ad essere gratuito.

Dovrai infatti registrati presso il sito selezionando il pulsante registrati.

Nel form successivo, troverai una spiegazione veloce ed esauriente sul sistema di lending crowdfunding di Trusters e inoltre potrai scegliere se entrare nella piattaforma come privato o invece società.

A questo punto ti verrà richiesto di completare i form immettendo i tuoi dati, un indirizzo email, il numero di cellulare e selezionando una password di accesso.

Al momento della registrazione potrai inserire il codice referral lafinanza20 per avere accesso ai nuovi progetti di investimento prima di tutti gli altri investitori.

registrazione trusters

Una volta completate le informazioni richieste, nel giro di qualche minuto ti verrà inviato un’email di conferma con i dati di accesso.

Non dovrai fare altro che introdurli ed avrai avuto accesso al mondo di Trusters. Grazie alla registrazione potrai osservare e valutare i singoli progetti presentati ed iniziare a comprendere come funziona il sistema della piattaforma.

Trusters: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

Ma cos’è la piattaforma di crowdfunding immobiliare Trusters?

L’idea che ha portato a realizzare la società Truster Italia S.r.l. è stata quella di creare un punto di incontro nel mondo immobiliare, tra chi ha un’idea o un progetto da realizzare, in ambito real estate, e un investitore, ovvero, come nel tuo caso, colui che vuole utilizzare il proprio denaro sul mercato immobiliare al fine di diversificare il portafoglio e ottenere un guadagno.

cose trusters

Trusters ha un team specialistico che vanta una lunga e consolidata esperienza maturata sul campo nel settore immobiliare e nelle tecniche di comunicazione e digital marketing applicate alla finanza. 

Trusters adotta la tecnologia blockchain per garantirti la massima trasparenza informativa. In ogni momento potrai consultare tutti i dati relativi alle proposte immobiliari che saranno certificati in un registro immodificabile.   

La sicurezza dei flussi bancari e dei conti deposito è garantita dall’istituto di pagamento Lemon Way, di cui Trusters è agente di pagamento autorizzato.

Grazie a queste autorizzazioni i tuoi soldi saranno a tua completa disposizione in ogni momento, e non correrai il pericolo di vederli utilizzati per attività finanziarie differenti dagli investimenti immobiliari.

Come funziona Trusters

Per poter iniziare ad operare e sottoscrivere un progetto, ti verrà richiesto di completare il tuo profilo personale, entrando nei dati del tuo account e completando i campi con riferimento al documento di riconoscimento, codice fiscale, indirizzo di residenza e documento bancario.

Il controllo delle tue informazioni richiedere di solito un tempo brevissimo e, una volta concluso, otterrai la verifica direttamente via email.

A questo punto non dovrai fare altro che versare su Trusters una somma di denaro, con un minimo di 100 € per iniziare ad investire.

come funziona trusters

Investendo su uno dei tanti progetti su Trusters hai due possibilità: la prima è quella di investire un importo a tuo piacere al tasso di rendimento lordo annuo atteso per lo specifico progetto, come pubblicato nella scheda del progetto.

La seconda è quella di avviare una trattativa personalizzata con la Società Proponente e quindi negoziare il tasso di rendimento lordo annuo in base all’importo che hai deciso di investire.

Si tratta della possibilità di concordare con la società un incremento negoziale che si andrà ad aggiungere al tasso di rendimento lordo annuo pubblicato nella scheda del progetto e nelle Condizioni particolari di finanziamento.

Relativamente al versamento dei fondi, gli ideatori del sito hanno voluto fornirti massima semplicità, permettendoti di utilizzare una carta di credito, prepagata o di debito, Mastercard o Visa, oppure eseguire un bonifico bancario da un tuo conto.

L’unica cosa da considerare è che qualunque versamento effettui, deve provenire da uno strumento di pagamento che sia intestato a te.

Se la ricarica del conto Trusters avviene con carta di credito, riceverai i soldi immediatamente sul tuo account, mentre dovrai attendere 3 giorni per l’accredito, in caso di impiego dell’IBAN.

La particolarità di Trusters: la riqualificazione immobiliare

Trusters è una piattaforma che desidera offrirti molto di più di un semplice sistema di raccolta fondi, dato che ti permette di investire su progetti unici nel settore immobiliare.

Infatti entrando in Trusters non troverai solamente annunci di costruzione di nuovi complessi edilizi, residenziali o commerciali, oppure la realizzazione di strutture turistiche, ma anche progetti di riqualificazione immobiliare.

Ma cosa significa questo termine?

Trusters valuta le idee che portano ad utilizzare dei complessi già esistenti, ma che sono stati abbandonati o sono inutilizzati, riadattandoli dal punto di vista strutturale e immobiliare alle necessità del mercato del moderno.

progetti trusters

Ciò significa che potrai investire in progetti di acquisto di immobili per un cambio di destinazione d’uso, riqualificazione, frazionamento di un edificio con successiva ristrutturazione, riadattamento dell’immobile a un determinato progetto. 

Il sistema di Trusters è molto innovativo, dato che la riqualificazione delle zone urbane sia a scopo abitativo sia per uso industriale, è una realtà che ha ottime prospettive di investimento e di ritorni economici elevati.

Il lending crowdfunding di Trusters

Altra caratteristica che differenzia Trusters da altre piattaforme immobiliari di raccolta fondi è la tipologia di sistema che viene utilizzato. Infatti in Trusters non investirai in equity crowdfunding, ma nel sistema di lending crowdfunding.

Ma qual è la differenza?

Nel primo caso, quello dell’equity crowdfunding, una volta che hai versato una somma di denaro nel progetto diventi azionista della società che lo esegue e otterrai un profitto solo nel momento in cui l’impresa edile acquisisce degli utili, come per una vendita.

La rischiosità associata è pertanto più elevata. L’equity crowdfunding è paragonabile a un investimento azionario.

Nel caso del lending crowdfunding invece, riceverai un interesse stabilito al momento del contratto e pattuito con l’impresa che esegue il progetto, come investitore. La rischiosità associata è pertanto contenuta. Il lending crowdfunding è paragonabile a un investimento obbligazionario.

schede progetto trusters

Non acquisirai capitali sulla società, ma un rendimento che è proporzionato alla somma che hai deciso di investire e suddiviso che, unitamente al capitale investito, ti verrà rimborsato in un’unica soluzione o con un piano multirata.

Il lending crowdfunding permette di ottenere guadagni in tempi molti brevi che sono ben dichiarati all’inizio di ogni progetto, e di ripartire i rischi del capitale che hai versato, successivamente al completamento del progetto di riqualificazione oggetto della proposta immobiliare.

Trusters a inizio marzo ha già rimborsato ben 8 progetti in poco più di un anno, nel pieno rispetto delle tempistiche dichiarate e in alcuni casi anche in anticipo.

In ogni caso è importante considerare che il crowdfunding è sempre un investimento e come tale vi è un rischio, anche se minimo, legato a diversi fattori ad esempio all’insolvibilità del creditore.

bottone crowdfunding

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi