La Finanza A Portata Di Click

Trading Online Forex: Cos’è, Come Farlo e Quanto Si Guadagna | Guida

trading online forex

Stai cercando informazioni sul trading online forex? Sei nel posto giusto!

In questa guida scoprirai cos’è il trading online forex, quali sono le principali caratteristiche, i vantaggi del trading online forex, quali sono le migliori strategie per aumentare le probabilità di successo – che è tutt’altro che assicurato, viste le alte percentuali di fallimento (intorno al 70/80%) – e quali sono le migliori piattaforme per fare trading online forex da utilizzare.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche delle migliori piattaforme per fare trading online forex, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker trading online forex

fp markets

fp markets
5/5

etoro

etoro
3.8/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

trade republic

trade republic
3.7/5

plus500

plus500 logo
3.4/5

L'82% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Cos’è il trading online Forex

Il Forex è un mercato che è nato nel 1971 e il suo significato esatto è Foreign Exchange. Il suo scopo è quello di scambiare valuta di uno stato con quella di un altro stato.

Allora non era uno scambio che si svolgeva online, ma la quotazione delle singole valute si fissava nelle borse valori dei vari Stati, e dipendeva dalla domanda e dall’offerta di scambio di valute. Questo poteva essere richiesto per scambi commerciali oppure per viaggi, oppure per investimenti in valuta estera.

Con lo sviluppo della tecnologia informatica, questa dinamica non è venuta meno ma si è trasformata, nel senso che siamo arrivati a poter essere tutti connessi allo stesso mercato telematico, inserire gli ordini dalla nostra abitazione o dal nostro ufficio e portarli a termine in questo modo. Per farlo è necessario un pc, una connessione internet e l’accesso al mercato.

Per una migliore organizzazione del lavoro, ovunque nel mondo, viene stabilito che occorre passare da un intermediario per avere accesso al mercato, in modo che la Borsa possa limitarsi a coordinare un numero più ristretto di soggetti che a loro volta coordinano gli altri.

Questi intermediari sono i broker, che possono svolgere il loro lavoro di comunicazione con i clienti sia online che offline.

Poiché è un’attività in cui lo scambio materiale del bene non c’è, ma, ugualmente occorre operare tramite mezzi elettronici, diventa un incontro quasi superfluo, se non per una questione psicologica, quello con il nostro intermediario.

In più, posso identificare il partner che per me è il migliore, ottenere informazioni via chat e lasciare che sia lui a chiamarmi e dirmi come devo procedere anche se non siamo entrambi contemporaneamente davanti al pc.

In questo modo, tra l’altro, non ho limiti territoriali e posso scegliere quello che ha le condizioni migliori, o che mi offre gli strumenti più adatti al mio modo di operare o secondo il parametro che più mi aggrada, senza dover pensare come faccio a raggiungerlo.

Anche questo è un frutto ed un vantaggio della globalizzazione. Una volta avuto accesso ad un broker, potrai anche tu cominciare ad operare sul mercato Forex.

Come funziona il trading online Forex

Prima che cominci ad operare, meglio fare un punto su come funziona il mercato Forex, e, anche per chi ha già delle nozioni, un punto della situazione è sempre utile.

Prima di tutto i prezzi delle coppie di valute si formano attraverso la domanda e l’offerta, come tutti i mercati. Questo potrebbe essere una sorpresa perché spesso si sente parlare degli influssi di fattori politici e macroeconomici sul cambio e invece poi dipende tutto da chi vuole una moneta invece che un’altra?

Certo, perché la volontà di ciascuno è guidata da altri fattori. Così se svolgo un’attività commerciale e questa implica scambi con altre nazioni, vorrò ottenere valuta diversa dalla mia nel momento in cui voglio comprare da altri.

Se sono solo io ad aver necessità della moneta, il mio acquisto non avrà grande influsso sul cambio, ma se siamo tanti a volerla sarà perché questo Stato ha un maggiore potere economico, che spesso discende da un buon governo stabile. Ecco una correlazione tra governo e tasso di cambio.

Pensando invece agli investimenti, un soggetto che ha liquidità e la vuole investire, potendo acquistare in tutto il pianeta, sceglierà di farlo dove gli frutta di più.

Se parliamo di investimenti a reddito fisso, come titoli di stato e obbligazioni, questo si traduce nel posto dove il tasso di interesse è più alto.

Ma anche se pensiamo ad azioni, come esempio di investimento a reddito variabile, è chiaro che questo tipo di scelta comporta un rischio che deve essere remunerato con il corrispettivo di quello che l’investitore avrebbe ottenuto, in caso avesse investito senza rischio (tasso di interesse) più un premio per il rischio sostenuto.

In ultima analisi, quindi, le decisioni sul luogo dove cercare rendimento maggiore dipendono dal tasso di interesse.

Dove è maggiore verrà effettuato un maggior numero di investimenti attirando capitali dall’estero che dovranno essere tramutati in moneta locale per poter essere utilizzati: da questo deriva la domanda crescente di valuta del Paese con il tasso di interesse più elevato.

Crescendo la domanda, il prezzo relativo della valuta aumenterà di valore e questo processo continuerà fino a quando l’incremento di valore della valuta non renderà più appetibile il tasso di interesse più elevato in quel determinato Paese.

Detto tutto questo si vede come una delle manovre che ha a disposizione uno Stato sull’entità del proprio cambio è proprio quella del tasso di interesse, stabilito tramite la propria Banca Centrale. Altra manovra è quella degli aiuti alla produzione che agiscono invece sulla possibilità per le imprese di essere più competitive sul mercato internazionale, con prezzi più bassi o qualità maggiore.

online forex trading

Il mercato dei cambi è il mercato Forex a tutti gli effetti, ma questo non significa che dobbiamo cambiare i nostri liquidi con una moneta diversa per potervi partecipare. Pensando alle variazioni giornaliere, queste sono spesso espresse in punti base, detti anche pip.

A seconda della valuta trattata, un pip può essere pari ad un millesimo o a un decimillesimo della moneta stessa. Se quindi investo 1000€ e a fine giornata c’è stata una variazione di 50 pip, presupponendo di aver investito nel momento giusto e aver preso tutta la differenza, potrei aver guadagnato 5 €, da cui vanno detratte le commissioni di cambio.

Messo in questi termini non sembra il mercato così allettante di cui tutti parlano. Infatti il mercato per speculare non è direttamente quello in cui ci si scambia valute per fini diversi, ma si basa su strumenti che sono strumenti derivati con sottostante una certa coppia di valute.

Ci sono molti strumenti di questo tipo: ETF, Future, Opzioni, Certificati e CFD sono i principali. Non tutti sono nati per esigenze puramente speculative.

Future e Opzioni, in particolare, nascono per l’esigenza di coprirsi dalle fluttuazioni del cambio e non per guadagnare su di esse. Servono infatti se acquistati per detenerli, per rendere certo il cambio in modo da poter stabilire esattamente quanto può costare il cambio ad una certa data, piuttosto che comprare una sorta di assicurazione in modo che, se la fluttuazione fosse sfavorevole, potrei attivare questa copertura.

I Future, infatti, derivano dai contratti forward, con i quali due parti si accordano stabilendo di scambiarsi una certa somma di moneta contro una certa somma di un’altra moneta ad una data futura stabilita.

I future sono dei forward in cui la somma di moneta è standard, così come la data con cadenza mensile per i più grandi e frequenti, e frequenza trimestrale per i più piccini (minifuture e microfuture).

Il valore su cui ci si accorda per lo scambio a questa data è la quotazione stessa del future. A garanzia del buon fine dell’operazione entrambe le parti versano una percentuale del valore finale che si chiama margine.

Le opzioni invece hanno un costo che deriva dal fatto che si sta acquistando un diritto o lo si sta vendendo.

Così la parte che lo acquista, dietro il pagamento di un corrispettivo, definisce che potrà acquistare o vendere una certa quantità di valuta ad un certo prezzo, ad una data scadenza. Tradizionalmente questo metteva al riparo da fluttuazioni negative, mentre lasciava libero l’acquirente di guadagnare in caso di fluttuazioni positive.

Si può vedere il prodotto come una sorta di assicurazione, il cui costo è pari alla quotazione di quel dato momento. Entrambi questi prodotti vengono oggi utilizzati per fare trading poiché il loro valore dipende direttamente dalla quotazione della coppia di monete cui si riferisce.

Il future, in particolare, consentendo di versare solo un margine, ha un effetto leva, poiché investo su un ammontare di valuta versandone una percentuale stabilita a seconda della coppia di valute.

Gli ETF sono strumenti passivi che possono essere a leva oppure no. Hanno solitamente un mercato più ridotto, anche perché ce ne sono molti diversi da molte società di investimento e la loro correlazione con il cambio è un po’ meno precisa, anche se segue la direzionalità del cambio.

forex trading online forum

I Certificati sono strumenti derivati e piuttosto complessi. Sono da esaminare uno ad uno perché in essi possono essere inserite molte regole:

  • possono essere semplicemente dei derivati che seguono il sottostante o il contrario del sottostante;
  • può essere stabilito che vengono corrisposte delle cedole a determinate scadenze e determinate condizioni;
  • può essere stabilito che si chiudono prima della loro scadenza al verificarsi di un prezzo del cambio fissato inizialmente;
  • possono avere una barriera che protegge parzialmente l’investimento se a scadenza il cambio non è diminuito più di una certa percentuale.

Se siamo interessati solo ad un trading giornaliero o settimanale, queste caratteristiche non sono estremamente importanti, poiché anche il certificato segue l’andamento del suo sottostante e posso utilizzarlo per comprarlo e per venderlo come un future.

I prodotti che si trovano con più facilità presso tutti i broker sono i CFD, che sono degli strumenti derivati che si possono basare direttamente sul cambio, oppure su uno degli altri strumenti di cui abbiamo parlato, anche se sui Certificati è difficile trovarne.

A seconda che si basino su uno o sull’altro avranno quotazioni diverse e scadenze diverse o possono anche non avere scadenza.

Parlando di CFD, a seconda del broker con cui abbiamo a che fare, questi possono essere quotati a mercato oppure OTC, Over The Counter, cioè non in mercati regolamentati. In ogni caso il sottostante lo è e la tendenza del prodotto deve essere quella del sottostante stesso.

Il funzionamento dei CFD si basa sulla leva, vale a dire che possiamo versare una percentuale dell’investimento totale che serve da garanzia per la controparte per la tua solvibilità e ci si accorda per scambiarsi le differenze di prezzo positive e negative.

La particolarità del CFD che lo rende adattabile a tutte le esigenze è la sua frazionabilità. Esiste una misura standard costituita dal lotto, che per le valute è pari a 100.000 unità della moneta sottostante, ma si possono comprare, da quasi tutti i broker, frazioni che partono da un microlotto, pari a un millesimo di lotto.

Ovviamente posso acquistare anche due microlotti, 10 microlotti e così via, rendendo lo strumento dimensionabile secondo le tue esigenze.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Quali sono i possibili vantaggi e quanto è possibile guadagnare con il trading online forex

Il vantaggio principale di fare trading con il Forex anziché un altro mercato per il quale troviamo anche gli stessi strumenti a leva, è quello della liquidità. Questo significa che è un mercato sempre attivo e con quotazioni continue, caratteristica che ha molti importanti riflessi.

Prima di tutto, se hai bisogno dei tuoi denari, anche affrontando una perdita, li puoi riprendere in qualsiasi momento, perché una controparte interessata la troverai sempre, può essere al limite una questione di prezzo. Questo è un possibile salvagente che può aiutarti a impattare le perdite – che, ti ricordo, sono sempre uno scenario probabile.

Il secondo motivo è che, esistendo moltissime contrattazioni, ci sono molte oscillazioni che sono quelle che rendono possibili i guadagni in questa attività.

A tutti gli effetti, il mercato Forex è quello più stabile, proprio perché per molti non è una questione di speculazione, ma una semplice necessità derivante dalla propria attività.

Non esiste nemmeno un rischio di fallimento o di ritiro dal mercato dell’attività sottostante data, la sua utilità nella vita reale e il suo significato a livello macroeconomico.

online forex in kenya

Certamente non tutte le coppie di valute sono uguali, ma una volta scelti i prodotti da seguire, sarà più semplice capire gli andamenti ed i comportamenti e arrivare al risultato.

Ricorda che i CFD sono prodotti con leva finanziaria, sono molto volatili e comportano un forte rischio di perdita del capitale.

Quali tipologie di trading online Forex esistono

I prodotti su cui si può fare trading Forex sono più o meno tutti quelli che fanno riferimento ad una sottostante coppia di valute.

Ci sono in primis i CFD, che sono raccomandabili per i principianti, poiché si possono fare effettivamente dei microinvestimenti che ci permettono di imparare cosa succede sul mercato e quali conseguenze può avere se moltiplicato per 10, 100 o 1.000.

Per chi ha un po’ di dimestichezza in più, può pensare di tradare opzioni che possono essere un modo per proteggersi da perdite in caso non ci si fidi troppo del mercato in quel momento.

Una volta provata la semplicità dell’investimento in CFD e una volta che ci si è abituati ad una certa piattaforma, non è così semplice decidere di staccarsi e cambiare metodologia. Inoltre, il numero di lotti che si intende tradare ha limiti superiori così alti che lo rende uno strumento adatto anche a grandi patrimoni.

Si possono utilizzare anche i future per il trading, che però hanno tagli meno personalizzabili rispetto ai CFD e quelli su cui c’è mercato sono quelli con scadenze maggiormente ravvicinate, così che si può essere costretti a venderli per scadenza, problema che non capita con i CFD, a meno che non siano essi stessi su un future o su un’opzione.

Come fare trading online forex con maggiori probabilità di successo (strategie e rischi)

Per avere successo nel mondo Forex basta prendere la direzione giusta. Come si fa? Bisogna effettuare delle distinzioni e devi chiarire le tue idee.

Il primo punto è quello di definire su quale orizzonte temporale vuoi fare trading.

best online forex trading platform singapore

Se tu vuoi andare a dormire tutte le sere senza dover pensare al mattino appena ti svegli ad andare a controllare cosa è successo durante la notte, il trading intraday è la tua strada.

In questo comparto puoi provare a fare guadagni di pochi euro per volta facendo scalping, in modo da poter chiudere facilmente la posizione in guadagno, anche se di poco, e reiterare le operazioni. Per fare questo occorre che tu stia davanti al pc o al cellulare per il tempo necessario.

Se invece vuoi lucrare cercando di ipotizzare il massimo e minimo giornaliero, dovrai prima di tutto prendere il grafico dell’andamento e segnarti supporti e resistenze, osservare l’andamento, decidere se nella giornata tenderà a salire o scendere, di quanto e fissare i valori di entrata e di uscita dall’operazione. Quella che hai fatto in questo modo è analisi tecnica.

Se vuoi invece sfruttare le notizie macroeconomiche che hanno impatto sui tassi di cambio, dovrai impostare un’analisi fondamentale. Per far questo il tuo orizzonte temporale di trading dovrà essere più ampio, dovrai stabilire quali sono le valute che vuoi negoziare e seguire le notizie e gli avvenimenti che possono essere importanti, in primis i comunicati dei governatori delle banche centrali e agire di conseguenza.

Infine, però, ti invito alla cautela: investire comporta sempre dei rischi tangibili e dalle probabilità più o meno elevate. Se pensi di non poter assumere questo rischio, è sempre meglio essere più cauti e trovare altre modalità di investire il tuo denaro.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi