La Finanza A Portata Di Click

Trading Intraday: Cos’è, Come Funziona e Come Farlo con Successo

trading intraday

Il Trading intraday è una tecnica di trading online che prevede che acquisto e vendita di un determinato strumento finanziario avvengano nella stessa giornata. Si tratta di un’attività davvero molto frenetica, che necessita di molto tempo da dedicare e una grande dedizione, ma che per questo motivo può rivelarsi anche particolarmente remunerativa.

In precise situazioni il Trading intraday può diventare anche un’occupazione a tempo pieno. In questo articolo vedremo insieme come si svolge, quali sono le caratteristiche principali di questa tecnica, e alcuni broker regolamentati che ne permettono l’utilizzo.

Di seguito, prima di iniziare, trovi una tabella con i principali broker per Trading intraday, le principali caratteristiche e i link ai siti ufficiali.

migliori broker trading intraday

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
4.5/5

etoro

etoro
4/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

Classifica dei migliori broker per Trading intraday

Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori piattaforme per Trading intraday del 2022:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
**Il 73% delle persone perde denaro quando fa trading con IG.

Trading intraday: cos’è?

Come anticipato, il Trading intraday è una speciale tecnica di trading che consiste nell’acquistare e vendere uno strumento finanziario anche più volte durante l’arco della medesima giornata. Si tratta di un modo di fare trading che può rivelarsi particolarmente remunerativo, ma che per questo motivo non deve essere considerato come una garanzia di successo, perché il rischio di perdere i capitali investiti è sempre molto alto.

Il Trading intraday dunque, non prevede che la negoziazione prosegua la notte, e questo tra l’altro è uno dei vantaggi di questa tecnica, perché sostanzialmente permette di dormire sonni tranquilli, e di non risvegliarsi la mattina con spiacevoli sorprese. Ma il Trading intraday nasconde anche alcuni svantaggi, dati dai tempi molto ristretti per apertura e chiusura della posizione.

Sono proprio queste tempistiche che di fatto complicano le negoziazioni, e che di conseguenza richiedono “mani” esperte, una grande conoscenza dei mercati, e una buona dose di sangue freddo. Ed è proprio in quest’ultimo frangente che entra in gioco quella che viene definita la psicologia del trader. Il Trading intraday infatti, oltre ad una grande formazione, richiede anche un approccio estremamente responsabile.

Da questo si evince come siano necessarie doti caratteriali di un certo tipo, nonché una notevole autodisciplina. Solamente in questo modo sarà possibile non perdere il controllo, e trasformare il Trading intraday in un’attività in grado di restituire un profitto costante nel tempo. Ma oltre al carattere il Trading intraday richiede anche capitali piuttosto consistenti, soprattutto se si desidera diventi un’occupazione a tempo pieno.

Questo perché il Trading intraday si basa su operazioni piccole e di breve durata, in grado di rendere pochi pips. Ciò significa che a capitali modesti corrispondono profitti altrettanto modesti, a volte anche di pochi euro. Per un guadagno degno di nota dunque, è necessario avere almeno qualche migliaio di euro a disposizione, e rispettare una buona strategia di money management.

In realtà è possibile cominciare a fare Trading intraday anche con cifre più modeste, ma con la consapevolezza che sarà necessario un tempo maggiore per far crescere il capitale, e una dedizione ancora più grande. Nel Trading intraday infatti, mediamente si investe dall’1% al 3% del proprio capitale, e questa regola non dovrà mai essere infranta. Al contrario, anche un singolo errore potrà costare molto caro.

Chi sono e come agiscono i Day Trader

A svolgere l’attività di Trading intraday troviamo due tipologie di trader, ognuna con delle peculiarità precise. Di seguito le principali.

  • Day Trader professionisti. Si tratta di investitori che operano per conto di istituzioni di grandi dimensioni, con un background formativo di tutto rispetto, e che a loro volta si avvalgono della collaborazione di trader sicuramente capaci. I Day Trader professionisti utilizzano solitamente piattaforme molto complesse, e sono in grado di gestire grosse quantità di denaro.

Questa tipologia di investitori si accontenta di percentuali di profitto modeste, guadagnando di conseguenza dalla “massa” delle operazioni. Le regole del “money management” citate in precedenza sono chiaramente valide anche per i Trader Pro, e molto spesso i capitali messi a rischio sono anche inferiori rispetto a tali regole. Dal momento che il denaro non è il proprio, il Trader Pro agisce più serenamente.

Di solito a questi investitori viene corrisposto una stipendio base, più o meno cospicuo a seconda delle loro abilità. Quando si dimostrano particolarmente bravi però, vengono premiati ulteriormente con una percentuale sul profitto ottenuto attraverso il Trading intraday. Questo permette loro di raggiungere guadagni di tutto rispetto, con un livello di stress inferiore.

  • Day Trader individuali. Questa seconda categoria è composta da quei trader che svolgono l’attività in maniera individuale. Si può trattare sia di dilettanti che di liberi professionisti, ma in entrambi i casi solitamente il capitale messo in gioco è quello personale. i Day Trader individuali devono conoscere approfonditamente l’analisi tecnica e tutti gli strumenti messi a disposizione dalle varie piattaforme di investimento.

Proprio per il fatto che ad essere investiti sono i soldi propri, questa tipologia di investitore deve essere in grado di sopportare la pressione senza che possa indurlo a commettere errori. Di frequente infatti, tali errori si verificano proprio per un’errata gestione delle emozioni, piuttosto che per una strategia di trading non efficace. Come anticipato, quando si comincia il Trading intraday è necessaria molta pazienza.

Questa regola è maggiormente valida se i capitali da investire sono ridotti. Facciamo un esempio. Ipotizzando che il trader cominci l’attività con 2.000 euro. Ogni singola operazione, secondo la regola Money Management, sarà massimo di 60 euro circa, ovvero il 3% del capitale di rischio. Il profitto conseguito dalle operazioni potrebbe essere di pochi “spiccioli”.

Da questo si evince come per conseguire profitti degni di nota, sia necessario effettuare moltissime operazioni durante tutto l’arco della giornata. In questo frangente entra in gioco anche l’importanza del broker a cui affidarsi per investire, proprio perché l’aspetto delle commissioni potrebbe intaccare ulteriormente un guadagno che come detto in alcuni casi è limitato.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Come iniziare a fare Trading intraday: i requisiti

I requisiti per iniziare l’attività di Trading intraday sono relativamente modesti. Innanzitutto occorre un computer e una buona connessione internet. Per questo secondo aspetto è consigliabile avere anche una seconda linea di riserva, nel caso la prima dovesse avere dei problemi. In questo modo sarà possibile non interrompere mai le operazioni.

Subito dopo arriva la scelta del broker con cui effettuare le operazioni. In questo caso l’attenzione richiesta è maggiore, perché sono necessarie alcune valutazioni. Uno dei fattori da valutare è sicuramente quello delle commissioni applicate. Questo perché come detto le posizioni aperte e chiuse durante l’arco della giornata sono numerose, quindi i costi potrebbero rivelarsi troppo alti da gestire e intaccare il profitto.

Esistono numerosi broker che offrono i loro servizi senza applicare commissioni, e che permettono di fare trading CFD. Si tratta di contratti con cui sarà possibile investire i propri capitali sia al rialzo che al ribasso, e che di conseguenza consentono di trarre un profitto in entrambi i casi. Per quanto concerne invece l’aspetto della sicurezza, questa è garantita dalla regolamentazione a cui devono sottoporsi.

Trading intraday con i broker CFD

Un broker CFD deve possedere alcune precise caratteristiche per essere idoneo al Trading intraday. Entrando nel dettaglio, le principali sono:

  • Licenza. Si tratta di un’autorizzazione rilasciata da un ente di controllo. Una di queste è la CySEC per quanto concerne il territorio europeo. Nel nostro Paese invece, l’organo di riferimento è la CONSOB.
  • Piattaforma. Quello della piattaforma per operare messa a disposizione dei trader è un aspetto da valutare attentamente, dal momento che stiamo parlando del principale strumento di lavoro.
  • Commissioni. Come accennato in precedenza, è necessario che il broker prescelto non applichi commissioni, se non per operazioni particolari.

Il panorama dei broker di trading online è decisamente eterogeneo, e nel corso degli anni moltissime società hanno iniziato ad offrire i loro servizi. Ognuna di queste ha chiaramente delle peculiarità che le contraddistingue dalla concorrenza. Tra le principali vogliamo ricordare eToro, ForexTB, Trade.com, e IQ Option.

eToro

Si tratta di uno dei leader indiscussi del mercato. Attivo dal 2006, eToro (vai al sito ufficiale) si è contraddistinto negli anni per una serie di aspetti che hanno fatto crescere la sua popolarità a dismisura dentro e fuori il mondo del trading. Tra i principali vogliamo ricordare la piattaforma messa a disposizione degli investitori, che come anticipato rappresenta il principale strumento di lavoro del trader.

Si tratta di un software davvero ben realizzato e particolarmente intuitivo, e che per questo motivo si rivela idoneo anche ai trader che muovono i primi passi nell’attività. Ma i vantaggi di eToro non terminano qui. In supporto agli investitori la società ha realizzato persino una sorta di social network, per consentire ai clienti di confrontarsi quotidianamente.

Tra gli strumenti maggiormente apprezzati dai trader troviamo anche il copy trading. Parliamo di una modalità di trading automatico che permette agli utenti della piattaforma di copiare le strategie di altri investitori di successo. Questa tecnica, seppur non corrisponda ad una garanzia di profitto, rappresenta comunque un modo per limitare il rischio.

Infine, ma non da ultimo, eToro permette anche l’apertura di un conto demo gratuito. La finalità di questo account è duplice. Da una parte troviamo la possibilità data ai trader di prendere confidenza con le funzionalità della piattaforma. Dall’altra il conto demo rappresenta l’occasione per acquisire i fondamentali dell’attività di trading online. Per i trader esperti inoltre, è anche l’occasione per mettere a punto nuove strategie.

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

IQ Option

Un altro nome di spicco del mercato dei broker di trading online è sicuramente IQ Option (vai al sito ufficiale). Si tratta di un operatore del mercato regolarmente autorizzato ad offrire i suoi servizi, anche nel nostro Paese attraverso l’iscrizione all’albo CONSOB. Ma oltre che per la sua affidabilità, IQ Option si contraddistingue anche per la qualità della sua piattaforma.

Si tratta di un software molto ben realizzato, caratterizzato da un’interfaccia rapida e di facile fruizione. Ma c’è anche un’altra caratteristica che differenzia IQ Option dalla concorrenza. Stiamo parlando del deposito minimo richiesto per cominciare ad operare. Stiamo parlando di soli 10 euro, importo che probabilmente rende l’ingresso nel mondo del trading online come tra i più immediati dell’intero mercato.

ForexTB

Il broker è un altro di quelli che al momento gode di una grande popolarità. Uno dei principali motivi della sua popolarità è da ricercarsi nelle ottime piattaforme messe a disposizione dei trader per operare. Stiamo parlando di MetaTrader 4 e MetaTrader 5. La prima è diventata negli anni il punto di riferimento dell’intero settore, mentre la seconda rappresenta l’evoluzione di MetaTrader 4.

Oltre a questi du software di cui poter effettuare il download, ForexTB permette di tradare anche attraverso la piattaforma web accessibile via browser. ForexTB è un broker autorizzato ad operare da CySEC. Per questo motivo può offrire i suoi servizi su tutto il territorio europeo, e tra i principali servizi particolarmente vantaggiosi per il Trading intraday troviamo innanzitutto un corso di trading gratuito.

Si tratta di uno dei corsi maggiormente apprezzati dai trader di tutto il mondo, e che spiega questa interessante opportunità di guadagno fin nel minimo dettaglio, prendendo in esame differenti strategie operative. In aggiunta al corso, il broker offre anche degli efficaci segnali di trading totalmente gratuiti. Questi segnali vengono considerati particolarmente attendibili dal momento che 7 volte su 10 vanno in target.

Trade.com

Un altro broker perfetto per il Trading intraday è Trade.com. L’operatore mette a disposizione una piattaforma davvero ben realizzata, particolarmente rapida, e completa sotto il punto di vista degli strumenti di trading. Al pari degli altri nomi citati, anche Trade.com è un broker regolamentato CySEC e iscritto al nostro registro CONSOB. Esattamente come ForexTB inoltre, nella sezione formativa è disponibile un ottimo corso.

Oltre al corso, nella medesima sezione sono disponibili anche video lezioni, e book, e molto altro ancora. In questo modo sarà possibile muovere i primi passi nel mondo del trading nella piena consapevolezza. Infine, ma non da ultimo, su Trade.com è anche possibile aprire un conto demo gratuito. In questo modo si potranno sperimentare diverse strategie di trading e prendere confidenza con il software.

Interessante anche l’entità del deposito minimo da farsi dopo aver “giocato” con l’account demo: solamente 100 euro. Parliamo di un importo davvero modesto, sicuramente inferiore a quello richiesto da altri competitor del mercato.

Trading intraday: in conclusione

Il Trading intraday è semplicemente un metodo di negoziazione differenti da altri, che prevede che aperture e chiusure delle posizioni avvengano all’interno della stessa giornata, senza che le operazioni possano proseguire durante la notte. Per quanto il Trading intraday possa essere considerato come un’ulteriore possibilità di profitto però, non deve essere confuso con la certezza di conseguirlo.

Con questo presupposto, è opportuno precisare che non esiste né un trader né una strategia infallibile. Ciò che può essere fatto per limitare il rischio intrinseco di ogni investimento però, è approcciarsi al Trading intraday con responsabilità e formandosi adeguatamente. In particolar modo quello che viene richiesto è una grande dose di sangue freddo e di autodisciplina.

Un altro buon accorgimento prima di iniziare a svolgere l’attività, è quello di aprire account demo gratuiti su più piattaforme. In questo modo sarà possibile testarne le funzionalità e scoprirne le differenze al fine di scegliere solamente in un secondo momento quella che più al caso proprio.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi