La Finanza A Portata Di Click

Trading 212: Recensione, Opinioni, Costi E Commissioni. Conviene?

trading 212 recensione

Stai cercando informazioni su Trading 212? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Trading 212, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di aprire un conto ed utilizzare questa piattaforma di trading online.

Trading 212: opinioni di chi già lo utilizza

Chi utilizza il servizio, ammette di essersi iscritto semplicemente per ottenere una diminuzione delle commissioni applicate, ma nell’utilizzarlo è rimasto veramente stupito dal livello di assistenza molto efficiente, in particolare via chat, con cui le risposte arrivano in pochi istanti.

trading 212 opinioni

Esaminando questa efficienza diventa poi difficile accettare le pretese di altri enti finanziari che si appellano al servizio per giustificare i loro importanti costi.

Le valutazioni della piattaforma sono ottime, contiene tutto quello che serve per un buon trading, è stabile e con un servizio continuo.

trading 212: migliori piattaforme alternative

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.8/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

naga trader

naga
3.5/5

Trading 212:confronto con altre piattaforme concorrenti

Trading 212 è una buona piattaforma di trading, essenziale, senza grandi fronzoli. Dispone di tutti gli strumenti di cui hai bisogno per fare un trading profittevole sui CFD e ti regala l’operatività su azioni ed ETF.

Questo è il più evidente plus della piattaforma ma non solo. Con Trading 212 hai la possibilità di assaggiare con operazioni molto piccole il funzionamento dei CFD, mantenendo gli spread contenuti come se fossero delle transazioni importanti.

Allo stesso tempo puoi scegliere se operare con l’hedging come molte altre piattaforme di broker online impostano abitualmente l’operatività oppure se scegliere la forma aggregata, quella consentita dalle piattaforme delle banche tradizionali.

La vera forza dell’azienda è riuscire a mantenere con i suoi introiti la piattaforma efficiente e il livello di assistenza particolarmente elevato tanto da incontrare il plauso dei clienti.

La stampa di settore invece mette l’accento sull’assenza di commissioni, ma esaminando bene quello che rivoluziona il settore è sì l’assenza di commissioni ma per un effetto laterale della questione.

Infatti, se devo pagare 10 € fisse per compravendita, a quale livello di compravendita diventa efficiente l’acquisto? Una commissione dell’1% ti sembra congrua?

Quindi devi investire almeno 1.000 € perché sia conveniente la compravendita.

Questa è la vera rivoluzione: dare veramente accesso a tutti alla borsa.

In un senso più generale, tanti piccoli euro accessibili a milioni di persone investiti secondo milioni di teste, creano un mercato molto più efficiente delle grandi masse che possono essere mosse dagli istituti finanziari e che in qualche modo determinano la direzione.

Il vantaggio a lungo termine è questo ed è un vantaggio anche per questo broker che ha sicuramente una visione di periodo molto lungo.

Il suo guadagno, infatti, dipende dalle transazioni in CFD. Questi strumenti si basano su sottostanti che vengono tradati nella piattaforma Invest attraverso le azioni dirette o attraverso gli ETF.

Gli ETF altro non sono che la replica di indici su materie prime, valute, tassi e borse e danno un segnale al mercato su come si vede l’andamento futuro, anche perché esistono ETF al rialzo e al ribasso.

Rendendo più efficiente questo mercato, si rende automaticamente efficiente anche il mercato dei CFD, che diventa più interessante per i clienti, più facilmente prevedibile e quindi più facilmente lucrativo.

Invece di continuare a subire le alte commissioni delle banche tradizionali, rivolgersi a questo broker può significare effettuare una protesta silente cui si dovranno adattare anche gli sportelli bancari.

Trading 212: quali vantaggi e benefici ottiene l’utente utilizzando il servizio

Trading 212 è un broker di livello che ha ottenuto il vantaggio per sé stesso che è la diffusione presso la platea di pubblico attraverso dei benefici reali per l’utilizzatore.

Potersi creare il proprio portafoglio anche con risorse limitate senza commissioni tradando in azioni, ETF e anche CFD è un vantaggio che già da solo giustificherebbe la scelta.

Aggiungendo l’assoluta libertà e la garanzia di avere a che fare con un broker soggetto a normativa europea o quantomeno britannica è un plus che fa sentire rassicurati circa le intenzioni dell’azienda.

sicurezza trading 212

Oltre a questo, la sua storia di quasi 10 anni permette di capire ancora di più la stabilità e la serietà dell’organizzazione. Andando più nel dettaglio, dal lato CFD si hanno a disposizione gli strumenti tradati in mercati ricchi di scambi e per questo è possibile lasciare dei lotti veramente minimi su cui operare.

Dal lato azioni ed EFT si ha la possibilità quasi unica di avere a disposizione azioni frazionate in modo che si possano diversificare anche le piccole cifre.

Questo è favorito ovviamente dall’assenza di commissioni e si può creare in questo modo un parcheggio investito di liquidità attraverso un portafoglio diversificato in azioni utile per i periodi in cui non si ha la possibilità di seguire assiduamente il trading, rinunciando alla leva dei CFD, ma seguendo direzioni più caute anche a reddito fisso tramite gli ETF.

vantaggi trading 212 benefici

Un vantaggio molto importante è quello della bassa richiesta di deposito iniziale: infatti, in questo modo potrai provare il servizio sia con azioni ed ETF, poi provare i CFD, toccare con mano quanto puoi guadagnare in un modo e nell’altro, valutare le tue capacità e le tue preferenze.

Potrai inoltre provare il deposito e il prelievo prima di investire delle somme maggiori con la tranquillità di poterle riottenere in breve tempo.

Trading 212: quali sono i costi del servizio

I costi vivi del servizio sono nulli: non viene richiesto alcun canone mensile nemmeno per l’utilizzo della piattaforma innovativa che l’azienda mette a disposizione, non ci sono commissioni di prelievo o di deposito, non ci sono commissioni di compravendita né di gestione o di custodia.

Il guadagno della società proviene esclusivamente dallo spread applicato sui CFD e su null’altro. Non esiste nemmeno una commissione di inattività sulla piattaforma. Non stupisce la sua ampia diffusione.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Trading 212: come registrarsi

Per aprire un account con Trading 212 devi andare su questa pagina e cliccare sul tasto “Apri un account” presente nella pagina del sito in alto a destra. Occorrerà compilare i dati richiesti tra cui indirizzo mail e numero di cellulare.

registrazione trading 212

Ti viene poi richiesto di identificarti attraverso un documento d’identità in corso di validità e una prova di residenza come può essere la copia di una bolletta a te intestata.

Per pensare di aprire un account con questa società devi dimostrare di avere almeno 18 anni. Una volta fornita questa documentazione e aver risposto alle richieste di informazioni del broker, dovrai depositare i soldi sul tuo conto per cominciare ad operare.

Questo è possibile tramite bonifico bancario, carta di credito o di debito e alcuni portafogli elettronici tra i quali Paypal, Apple Pay, Google Pay e Skrill. Una volta arrivati i soldi sul tuo account puoi cominciare ad investire.

Recensione Trading 212: cos’è

Trading 212 è una società di brokeraggio che si occupa di trading di vari tipi di strumenti finanziari.

La sua sede principale è nel Galles, nel Regno Unito ed è regolamentata sia dalla disciplina della Gran Bretagna e soggetta al controllo della FCA (Financial Conduct Authority) inglese che dell’ente di controllo della Bulgaria dove ha ottenuto il permesso di operare.

In questo modo garantisce la sua presenza all’interno dell’Unione Europea. La sua mission come azienda è quella di rendere democraticamente possibile il trading per tutti e si impegna a fornire un’attività di compravendita di prodotti finanziari a zero commissioni.

cos'è trading 212

Tutto questo è veicolato da un’attenzione particolare al mondo digitale e, infatti, la sua app è la più scaricata in Gran Bretagna e sta scalando i primi posti in Germania.

La società in caso di fallimento è coperta regolarmente dai fondi di tutela che sono stati studiati nei due Paesi in cui ha sede. Gli strumenti detenuti dai sottoscrittori sono custoditi presso Interactive Brokers, cui Trading 212 si appoggia.

Come funziona Trading 212: cosa offre

Trading 212 attraverso la sua piattaforma permette la compravendita di vari strumenti finanziari: azioni, ETF, CFD, azioni frazionate. L’investimento minimo con cui partire è particolarmente basso: è pari solamente ad 1€ e questo è possibile grazie proprio all’assenza di commissioni sulle operazioni.

Ci sono due tipi di piattaforme: quella per le azioni e gli EFT e quella per i CFD, entrambe raggruppate sotto un unico account. Nella prima sono presenti prodotti tradati presso NYSE, NASDAQ, Borsa di Londra, Borsa della Svizzera, Borsa Tedesca, Borsa Spagnola e Borsa Olandese, mentre nella seconda sono presenti CFD su azioni, su indici, su valute e su materie prime.

Il deposito bancario minimo è pari a 10 €. Dentro Trading 212 vivono due mondi separati anche se comunicanti: da una parte la piattaforma Trading 212 Invest tramite la quale puoi operare su azioni e ETF presenti nelle borse prima indicate.

Qua il mimino di investimento è di 1€ grazie alla possibilità di acquistare azioni frazionate, vale a dire una percentuale di azione corrispondente all’importo che desideri investire.

strumenti trading 212

Il minimo investimento per ogni strumento Invest è pari a 1 €. In questo modo si possono creare portafogli diversificati di azioni e di ETF con un investimento irrisorio. Gli unici costi di cui occorre tenere conto sono quelli derivanti dai bolli richiesti dalle varie nazioni in cui l’azione è stata emessa.

Per investire con i CFD occorre far riferimento, per stabilire il minimo di investimento applicabile, alle quantità minime tradabili e alla percentuale di margine richiesta.

margini sono più elevati sulle azioni che sugli altri comparti mentre i minimi si trovano nei CFD su valute in particolare pensando a coppie di valute tradizionalmente scambiate. Così ad esempio per l’Euro Dollaro il margine minimo richiesto è di 16,50 €.

Per tradare con i CFD occorre considerare che oltre al margine direttamente trattenuto occorre qualche euro in più per non dover chiudere immediatamente le operazioni perché si è in margin call: bisogna preventivare almeno 50 €.

come funziona trading 212

Oltretutto, nonostante l’effetto leva, va da sé che con simili ammontari di investimento non si potrà mirare a guadagni particolarmente corposi. Come qualsiasi tipologia di investimento si può pensare di guadagnare una cifra in termini percentuali.

Poniamo il caso che nel giro di un anno siamo in grado di guadagnare il 100% di quello che si è investito, percentuale di tutto rispetto. Investendo 50 € saremo in grado di avere 100 € dopo 365 giorni.

Questa sarà la remunerazione per aver speso il tuo tempo a valutare le operazioni, proteggerle, decidere di uscire e di entrare in esse. Se per te 50 € sono sufficienti va bene così, se invece per il tuo lavoro vuoi ottenere qualcosa di più, dovrai pensare di iniziare con una cifra maggiore.

Questo non serve al broker, serve a te per non essere frustrato quando poi ti rendi conto del tempo trascorso e del guadagno. In ogni caso, la percentuale di margine richiesta dalla piattaforma è veramente bassa, anche considerando che permette di mantenere aperte le posizioni durante la notte e non si limita ad una operatività intraday.

costi trading 212

Trading 212 ti permette poi nella parte CFD di aprire le posizioni scegliendo in totale libertà se vederle aggregate o in modalità hedgingQuesto significa che si può stabilire se aprendo una posizione in long e una in short per lo stesso strumento queste si chiudono vicendevolmente e si vanno a compensare, oppure se puoi mantenerle entrambe in essere.

Questa è una cosa interessante perché si possono proteggere almeno parzialmente le operazioni nel portafoglio impostandone una in senso contrario senza chiudere la prima. Ad esempio, se acquisti un CFD su qualsiasi sottostante long e questo perde di valore, puoi pensare di aprire una posizione short, in modo da poter mitigare le perdite potenziali che stai affrontando.

Ma potresti anche usare l’hedging in altro modo: ad esempio puoi aprire una posizione su un CFD con una visione settimanale e un’altra con visione intraday e le tendenze in questo caso potrebbero non coincidere.

Una terza ipotesi potrebbe essere quella in cui sempre lo stesso CFD che hai acquistato aumenti di valore, ma pensi di proteggere eventuali perdite di profitto con un’operazione contraria che potrai chiudere in un momento diverso dalla vendita del primo, lucrando su entrambi.

trading 212 prelievo

In ogni caso, con la piattaforma di Trading 212 puoi inserire ordini al mercato, ordini con limite di prezzo, stop loss e take profit, come desideri. Per quanto riguarda i CFD sulle materie prime, occorre considerare che, al contrario degli altri CFD disponibili sulla piattaforma, sono legati a Futures e, per questo, sono soggetti come i Futures a rollover alla data di scadenza.

Questo vuol dire che se si vuole rimanere investiti in quella determinata posizione, occorre chiuderla e aprirne una sulla stessa commodity ma con scadenza successiva.

I CFD su valute hanno invece come sottostante la coppia di valute e non il loro future, per cui non sono soggette e a questo problema, così i CFD su azioni si basano sull’azione sottostante e non sul loro Future e allo stesso modo i CFD sugli indici hanno come sottostante l’indice e non il corrispondente future.

La piattaforma poi ti consente di utilizzare degli strumenti per valutare gli andamenti, che vanno dalle forme grafiche utilizzate per la rappresentazione come possono essere i grafici a candela invece del grafico a linea, le medie mobili, le linee di Fibonacci ecc…

formazione trading 212

Molto importante per questo broker è la formazione dei suoi clienti che sviluppa in particolare attraverso una vasta libreria presente su YouTube in cui sono presenti video che spiegano come utlizzare gli strumenti di Trading 212 ma anche come leggere i grafici, l’analisi tecnica, le criptovalute, ecc…

Per quanto riguarda il deposito di fondi, sono accettati tra i metodi di pagamento il bonifico bancario, le carte di credito e di debito e alcuni portafogli elettronici: Skrill, Dotpay, Giropay, Carte Bleue, Direc eBanking, Apple Pay, Google Pay, Paypal e Ideal.

Per prelevare si fa l’apposita richiesta dall’applicazione e i fondi saranno trasferiti da dove sono venuti, così se hai utilizzato il bonifico per alimentare il tuo conto, ti saranno versati sul tuo conto corrente bancario, se hai utilizzato una o più carte ti saranno trasferiti su una di queste.

Trading 212, inoltre ti mette a disposizione l’assistenza 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 in modo efficace ed efficiente sia via telefono che via chat.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi