La Finanza A Portata Di Click

TradeApp: Recensione, Opinioni, Costi E Commissioni. Come funziona?

tradeapp recensione

Stai cercando informazioni su TradeApp? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è TradeApp, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di aprire un conto ed utilizzare questa piattaforma di trading online.

TradeApp: opinioni di chi già lo utilizza

TradeApp è una piattaforma che ha riscosso grande successo tra chi già li utilizza.

Gli utenti sono effettivamente soddisfatti del trading attraverso la app che permette questo strumento e finalmente hanno trovato un sistema mobile che permette di conseguire gli stessi risultati di un sistema desktop senza necessità di muoversi.

La possibilità di agire in poco tempo anche grazie ai puntuali aggiornamenti di Autochartist è fondamentale.

tradeapp opinioni

Anche quelli che hanno ammesso di essere inizialmente preoccupati per precedenti negative esperienze con altri broker si sono detti soddisfatti del trattamento ricevuto da questa società come efficienza e per non far perdere tempo ai suoi clienti che sono interessati ad un’unica questione quando si affacciano al suo mondo: poter fare trading in modo profittevole.

La garanzia di seguire la normativa ESMA e il suo avvicinarsi al cuore dell’Europa attraverso la sua sede spagnola sono altri argomenti che depongono a favore del broker e rendono maggiormente sereni gli utenti che sanno che il successo o l’insuccesso negli investimenti dipende comunque solo da loro.

TradeApp: migliori piattaforme alternative a confronto

Di seguito trovi una tabella con i migliori broker alternativi a TradeApp, le principali caratteristiche e i link ai siti ufficiali.

tradeapp: migliori piattaforme alternative

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.8/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

naga trader

naga
3.5/5

TradeApp: confronto con altre piattaforme concorrenti

TradeApp ha attuato una scelta coraggiosa rispetto ad altre piattaforme poiché è una nicchia molto particolare.

Infatti, la sua scelta di essere solo mobile la mette un passo avanti nel futuro e può essere fruibile sono attraverso lo smartphone.Ti mette un passo nel futuro con gli strumenti più tradizionali dei modelli di trading.

Anche la sua formazione snella e facilmente fruibile e che si basa sull’essenziale è adatta a persone impegnate e con pochi fronzoli che non vogliono sentire continuamente resoconti di dove sta andando l’economia, ben consci che in questo momento la sfera di cristallo non ce l’ha nessuno e nell’attività di trading l’unico modo possibile per essere profittevoli è navigare a vista ed essere sempre pronti a capire se abbiamo sbagliato direzione e correre ai ripari.

L’utilizzo di Autochartist da una piattaforma proprietaria è un altro vanto di questo broker, che ha dovuto inventare da zero questo sistema a vantaggio degli utenti, non avendo una vera necessità poiché non c’era una vera concorrenza.

Questo significa che la società è un pioniere, è all’avanguardia rispetto alle altre piattaforme e veramente cerca l’eccellenza.

La stessa chiarezza e semplicità che inserisce nel suo sistema di trading, la società lo mette nella sua gestione con una limpidezza estrema. Con un semplice schema si capiscono in modo immediato i termini dei costi applicati e in che modo si possono ridurre.

Leggi semplici e uguali per tutte sono la base per una società con la vocazione all’espansione verso i grandi numeri, in modo che chi è chiamato ad effettuare assistenza abbia certezze e spazio libero per altre attività e non per la contrattazione di scontistica nella speranza di riuscire a guadagnare qualche euro in più rosicandolo alla società.

Allo stesso tempo chi fa trading con questa semplicità, potrà fare i conti di come impostare le operazioni tenuto conto di spread e di commissioni in modo certo e orientarsi anche in questo modo sulle varie opportunità offerte dai prodotti.

Il core del broker e del cliente deve essere lo stesso: arrivare ad impostare un sistema di trading performante e che individui le giuste tendenze e i corretti supporti e resistenze senza farsi distrarre da altro. Un vademecum chiaro è l’unica strada percorribile per arrivare a questo risultato.

TradeApp: quali vantaggi e benefici ottiene l’utente utilizzando il servizio

Scaricando TradeApp avrai accesso al mondo degli investimenti finanziari attraverso i CFD che ti permettono di investire poco come liquidità, ma lucrare come se avessi investito molto.

Questo grazie alla leva finanziaria. Inoltre potrai aumentare con maggiori investimenti oppure con i tuoi guadagni le tue possibilità di lucrare grazie agli sconti su spread e su rollover notturni garantiti a chi è disposto ad avere un maggior valore su TradeApp.

Il vantaggio principale che il cliente di questa società incontra è la performance della piattaforma e dei suoi potenti strumenti di trading.

Poter viaggiare, fare le commissioni o affrontare gli impegni di tutti i giorni e nello stesso tempo poter seguire le proprie operazioni in tempo reale qualunque cosa tu stia facendo in quel preciso momento.

Lo strumento Autochartist ti aiuta in questo attraverso il sistema di alert che ti avvisano quando è opportuno decidere che posizione prendere.

Lo smartphone è ormai il centro della nostra vita: riceviamo mail, teniamo contatti con tutti, commentiamo quello che succede nel mondo e nella vita dei nostri amici, gestiamo il conto corrente, facciamo bonifici, videochiamate e ora grazie a TradeApp hai la possibilità di affrontare l’attività di trading con tutti gli strumenti e la visione che potresti avere dallo schermo del pc.

tradeapp funziona

L’ottimizzazione di questo particolare può sembrare eccessivamente esaltata a chi non ha mai operato in questo comparto, ma avere un app efficiente ed efficace non è così scontato nel mondo del trading.

Spesso una visuale non ottimale piuttosto che l’impossibilità ad utilizzare indicatori come medie mobili, balle di Bollinger e segnare supporti e resistenze sul grafico del telefono può portare ad errori, che in questa attività significano perdite.

Era probabilmente necessario partire da una piattaforma studiata per lo smartphone per poter accedere a tutte le funzionalità che normalmente si hanno solo dal desktop.

Questo è un vantaggio ovviamente se si intende o si ha necessità di operare in questo modo poiché non esiste il corrispondente da pc della piattaforma.

Il broker opera anche con altri siti e altri marchi in cui prevede la possibilità di avere sia l’applicazione desktop che quella mobile.

Se è arrivato a fare una piattaforma unicamente mobile è perché tecnicamente è effettivamente difficile adattare gli accorgimenti del desktop al mobile mentre studiare uno strumento unicamente per telefonino è accessibile ed è praticamente l’unico sul mercato, almeno per ora, ad offrire questo servizio. 

Tutto questo lo si ha in partnership con un’entità che è autorizzata appieno non solo ai fini Mifid, ma con ESMA, che è in essere dal 2011 e che in passato hanno cercato di emulare riconoscendola, indirettamente, come società seria e che può essere un buon biglietto da visita pe presentarsi al pubblico anche se non autorizzati a farlo.

In questo modo hanno reso grande testimonianza alla bontà della società con cui si sta operando.

Quindi si può stare sereni nei confronti di questo operatore ed essere aiutati in questa attività dall’accessibilità piena in qualunque posto e con tutti gli strumenti adatti ad affrontarla.

TradeApp: quali sono i costi del servizio

TradeApp non richiede nessun canone né per il conto né per la piattaforma. Solo in caso di assenza di operazioni per tre mesi consecutivi ti saranno addebitati 10 € come commissione di inattività.

La commissione di rollover si paga su quelle operazioni che lasciamo aperte durante le ore notturne, per una necessità di cambio valutario che gli enti finanziari regolano tra loro tramite swap.

Il costo applicato da TradeApp è pari a 0,015% del valore detenuto in CFD su tutti gli asset tranne quelli sulle criptovalute per le quali il rollover è pari allo 0,05%.

Il guadagno vero della società consiste nello spread che è una commissione implicita che varia a seconda dello strumento utilizzato.

In linea generale, i prodotti più tradati hanno uno spread minore poiché è più facile trovare una controparte. Infatti la società per incassare la sua commissione ha bisogno di due operatori che facciano operazioni contrarie.

Ovviamente se gli scambi sono continui, anche se lo spread è di un pip, sarà un incremento continuo di profitto per il broker, mentre se lo spread è alto ma gli scambi sono radi, l’incasso su base giornaliera potrebbe essere addirittura minore.

degiro

degiro

fineco

fineco trading

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

TradeApp: come registrarsi al servizio 

Per registrarti a TradeApp non occorre cliccare sul tasto Registrati sul sito, ma la procedura inizia scaricando TradeApp dal PlayStore oppure da Apple Store.

Una volta scaricato, occorre inserire i propri dati personali, compresi i dati del documento d’identità che si andrà a caricare e i dati di residenza per i quali servirà una prova di residenza come può essere una bolletta.

tradeapp.com

Dopo aver completato la registrazione, la propria identificazione e la prova di residenza, occorre caricare liquidità sul conto attraverso uno dei metodi consentiti: bonifico, carta di credito o di debito o portafoglio elettronico.

Il deposito iniziale deve essere compreso tra 29 € e 1.000 €. Una volta trasmessa prova del pagamento l’account manager aprirà ufficialmente il tuo conto e potrai cominciare a fare trading.

Recensione TradeApp: cos’è

TradeApp è il nome che è stato dato al sito internet e alla sua piattaforma dal broker Depaho che opera dal 2011 con sede a Cipro e regolamentato da Cysec, in ottemperanza alla normativa Mifid, sotto il controllo ESMA e autorizzato anche dall’autorità del Sudafrica.

Recentemente si è espanso attraverso una sede in Spagna. Depaho opera anche attraverso altri portali, ma con TradApp propone un metodo innovativo di fare trading legato allo smartphone.

La sua mission con questo marchio è quella di rendere tutto più facile e veloce attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali. Il suo obiettivo è quello di arrivare a offrire il miglior servizio con le tecnologie più moderne e mettere in condizione tutti in qualunque luogo di poter accedere ai suoi servizi.

Come funziona TradeApp: cosa offre

TradeApp offre un servizio di investimento in CFD tramite la sua piattaforma innovativa da smartphone.

Puoi fare trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque tu sia grazie alla grande portabilità e alla performance garantita dalla piattaforma mobile.

L’investimento minimo per iniziare è di 29 euro per la piattaforma (cifra che ti viene restituita con 5 trade) e poi sei libero di depositare per tradare la cifra che ritieni più opportuna, fino ad un massimo di 100.000 €.

Il trattamento non è omogeneo qualunque sia l’equity che si detiene. Nella terminologia del sito, con equity si intende l’ammontare complessivo dato dalla somma del valore dei CFD che si possiedono e la liquidità che si ha disponibile.

In questo modo TradeApp individua 5 tipologie di conto che hanno vantaggi crescenti in termini di sconto.

Infatti, partendo da un livello base di spread applicato e sul costo di rollover fissato, con il piano Starter che prevede un equity compreso tra 250 e 1.000 €, si ha uno sconto su entrambi i valori del 10%.

Con un piano Silver, che corrisponde ad un equity compreso tra 1.000 e 2.000 €, accorda uno sconto del 15% su tutte e due le voci.

Con un piano Gold che prevede un equity da 2.000 a 5.000 €, si ha uno sconto del 25% sia su spread che su commissione di rollover.

Con un piano Gold Plus per equity da 5.000 a 10.000 €, si accede ad uno sconto del 35% per entrambe le voci di costo.

Infine per piani Ninja in cui il valore equity è superiore ai 10.000 €, si ottiene uno sconto del 45%.

Lo spread è un valore che è dato dalla differenza tra prezzo denaro e prezzo lettera. Questa differenza è la parte che rimane al broker ed equivale al costo che il cliente paga e che è stabilito prodotto per prodotto.

Così, ad esempio, sul CFD Eur/USD lo spread è pari a 3 basis point (0,0003) come valore base, che quindi si può ridurre secondo le percentuali indicate diventando quasi 1,5 basis point in caso di conto Ninja.

La funzionalità principale offerta da TradeApp è proprio la sua app che è molto leggera e semplice da utilizzare, con un’interfaccia piacevole e snella ma, soprattutto, altamente affidabile grazie alla grande stabilità che offre.

come funziona tradeapp

Poter avere uno strumento così efficiente dal proprio smartphone significa libertà per chi è avvezzo al mondo del trading, perché vuol dire poter prendere decisioni senza avere la necessità di stare seduti a casa o in ufficio di fronte al pc per avere una visione ottimale, utilizzare grafici ed indicatori.

Attraverso questa app puoi investire in CFD su azioni, su indici, su valute, su criptovalute, su materie prime e su ETF. Una vasta scelta attraverso la quale puoi creare un portafoglio adeguato alle tue idee di investimento e alle tue esigenze giocando su rialzi e ribassi del mercato.

Per questo un’altra funzionalità offerta dal portale è la formazione, che cura i tratti chiave di quelle che sono l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale per chiarire le idee anche ai neofiti.

Fornisce suggerimenti importanti per concentrarsi su quello che è il core dell’approccio al trading e non perdere di vista il risultato che si vuole ottenere.

C’è anche un prezioso glossario in cui chiarirsi i termini che si possono trovare nel mondo finanziario e che qualche volta sono oscuri anche per le persone che si sono addentrate da qualche tempo nel mondo del trading.

TradeApp ti mette a disposizione sulla piattaforma un grande strumento di Analisi sui principali CFD tradati sul mercato: Autochartist.

Attraverso questo strumento hai accesso ad una macchina che scansiona per te costantemente i mercati fissando automaticamente supporti e resistenze e valuta ogni opportunità in base alle attività svolte in passato sulla base del tipo di schema, dell’ora del giorno e dello strumento sottostante.

Avrai così accesso ad analisi tecnica automatizzata, schemi grafici, previsioni dei prezzi, filtri di probabilità, analisi della volatilità.

Con tutto questo Autochartist ti permette di concentrarti sulle opportunità evidenziate dal computer scegliendo tra queste secondo la tua esperienza e le tue idee derivanti, probabilmente anche da un’analisi fondamentale personale.

Non avrai bisogno di stare davanti al pc per poterlo utilizzare, ma ti saranno inviati segnali di trading direttamente alla tua mail rispettando il tuo tempo e gli altri impegni che hai.

Dalla piattaforma si gestisce anche il deposito e il prelievo con l’apposito tasto. Per depositare denaro si può scegliere tra bonifico, carta di credito e di debito, portafoglio elettronico. La fonte del deposito deve avere la stessa intestazione del conto aperto presso TradeApp.

Allo stesso modo per i prelievi si prevede di utilizzare il tasto e di restituire i soldi al cliente attraverso lo stesso canale con cui sono arrivati a TradeApp.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)