Stai cercando informazioni sul Tether? Sei nel posto giusto!
Le criptovalute sono un argomento che attualmente suscita molto scalpore tra gli investitori, specialmente nel settore del trading online. Questo perché gli investimenti online sono oramai una maniera rapida e semplice, aperta a chiunque, per poter scambiare criptovalute in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento, potendo ottenere persino dei rendimenti consistenti in alcuni casi.
Le criptovalute più popolari sono i Bitcoin ed Ethereum, tuttavia stanno nascendo delle nuove monete in forte crescita, che hanno attirato l’attenzione dei traders più esperti: tra queste troviamo senza dubbio Tether, di cui affronteremo le peculiarità e le caratteristiche in questa guida.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inserite le migliori piattaforme per comprare Tether, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
migliori piattaforme per comprare tether
Grazie all’incredibile successo che ha ottenuto il commercio di criptovalute, specialmente nell’ultimo periodo, molti servizi di exchange e altrettante piattaforme online hanno deciso di attrezzarsi con quante più soluzioni possibili per soddisfare le esigenze dei propri clienti.
Quindi, risulta facile trovare degli exchange tramite i quali poter scambiare criptovalute, specialmente nel caso di quelle più popolari, ma è più raro trovare un broker che offra la possibilità di comprare e vendere Tether, essendo un servizio meno richiesto.
Questo settore è tra i più controllati e regolamentati dalle varie autorità finanziarie, per cui eventuali truffe vengono velocemente intercettate ed eliminate, tuttavia è sempre consigliabile affidarsi a servizi di exchange sicuri ed affidabili. Per assicurarti che l’azienda abbia intenzioni serie nei confronti dei propri clienti, il primo passo è sicuramente controllare le recensioni di chi ha già avuto a che farci.
In secondo luogo, controlla che la sua attività sia controllata e supportata da delle autorevoli autorità finanziarie nazionali o internazionali, come ad esempio la CySEC. Essendoci del denaro reale in gioco, è fondamentale essere certi che questo – insieme a tutti gli altri dati personali – sia al sicuro. Ecco alcuni dei migliori servizi di exchange che abbiamo trovato per poter comprare e vendere Tether.
Le stablecoins o criptomonete stabili, sono state create per cambiare il modo in cui si commercia il proprio denaro con la volatilità del resto delle criptovalute. Questa è una delle funzioni degli USDT, ovvero la criptovaluta che ha il valore sempre di un dollaro. Non importa quale valuta fissa o quale valore sia stato scelto, dal momento che la stablecoin manterrà sempre lo stesso valore con cui è stata creata.
Il Tether, come suggerisce il nome, è stato creato dalla omonima compagna con un rapporto di 1:1 rispetto al dollaro statunitense. Anche la stessa sigla (ovvero USDT) suggerisce quest’unione tra il dollaro statunitense ed il Tether. Attualmente è la criptovaluta stabile con più transazioni.
Ma quali sono stati i motivi che hanno portato alla creazione di questa criptovaluta, tenendo in considerazione già la presenza del dollaro statunitense?
Prima di tutto non è limitante nel momento in cui bisogna fare un trasferimento di denaro: come tutte le altre criptovalute, è possibile scambiarla ed inviarla in tutte le parti del mondo con commissioni basse e senza troppi problemi. Inoltre, consente agli scambisti di mantenere un alto grado di liquidità e protezione contro l’alta volatilità delle criptomonete.
Infine, offre un modo per proteggere gli investimenti dei trader all’interno di una piattaforma di exchange (in quanto il saldo può essere facilmente convertito ed è protetto dalle fluttuazioni dei prezzi delle altre criptovalute).
Come abbiamo già specificato in precedenza, la peculiarità di questa criptovaluta è che si tratta di una criptovaluta stabile, il che significa che il suo valore non subisce variazioni consistenti nel corso del tempo. Infatti, le oscillazioni che sono state registrate negli ultimi mesi erano dell’ordine di pochissimi centesimi: questo fa sì che le variazioni degli USDT siano praticamente impercettibili per i trader.
Il suo rapporto con il dollaro statunitense rimane sempre 1:1, sin dal momento della sua creazione, e probabilmente rimarrà tale anche nel prossimo periodo. Attualmente la capitalizzazione del mercato degli USDT è pari a 43.9 miliardi di dollari: Tether si trova nella classifica delle cinque criptovalute mondiali con un volume di trading medio quotidiano di 120.3 miliardi di dollari.
Ci sono circa 50 miliardi di monete in circolazione, e la loro gestione è completamente a carico di Tether Limited Company. Utilizzando la tecnologia del blockchain, Tether permette agli utenti di conservare, di spedire e di ricevere token digitali, ancorati a dollari, euro e yen.
Le previsioni dell’andamento sul mercato di una determinata criptovaluta sono della analisi fondamentali per determinare la propria strategia di investimento. Tether, come abbiamo già ampiamente detto, è una criptovaluta peculiare poiché il suo valore è ancorato al dollaro statunitense secondo un rapporto di 1:1.
Ciò significa che il valore degli USDT può variare al massimo del 5% (secondo i valori storicamente registrati) rispetto alla quotazione del dollaro statunitense. Quindi, di conseguenza, investire in Tether significa automaticamente investire sul dollaro statunitense per proprietà transitiva.
Tuttavia, nel caso iniziassimo a considerare investimenti a lungo termine, non si ricaverebbero troppi vantaggi nell’acquistare e successivamente rivendere Tether. Nel caso avessi intenzione di investire sul dollaro, infatti, allora dovresti orientarti su altri broker online sicuramente più performanti rispetto ai servizi di exchange.
In conclusione, non ha granché senso parlare di previsioni della quotazione degli USDT, poiché per loro natura specifica il loro valore non può subire dei cambiamenti consistenti nel corso del tempo.
Il mining: un’altra strategia finanziaria ampiamente speculata attualmente, che suscita la curiosità di migliaia di trader in tutto il mondo. Si tratta di un processo particolarmente macchinoso, che contrariamente a quanto si potrebbe pernsare solo raramente conduce a dei risultati concreti e a dei rendimenti efficienti.
Viene utilizzato specialmente nel caso dei Bitcoin, poiché permette di guadagnare criptomonete senza dover investire direttamente del denaro per questo. I miners di Biitcoin ricevono nuove criptomonete grazie al completamento di blocchi di transazioni verificate che vengono aggiunte alla blockchain. Quindi, si tratta di un vero e proprio premio, la cui probabilità di ottenerlo però è veramente bassissima.
Tuttavia, abbiamo una spiacevole notizia per te: non è possibile applicare il mining agli USDT. Questo poiché per sua intrinseca natura questa criptovaluta è ancorata al valore dei dollari statunitensi, e quindi una strategia di mining sarebbe fondamentalmente antitetica rispetto alle caratteristiche natie del Tether.
I Bitcoin sono la criptovaluta maggiormente scambiata a livello internazionale e – di conseguenza – anche la più discussa tra tutti i trader, tanto esperti quanto principianti. Tuttavia, il suo valore come ben sappiamo ha subito notevoli oscillazioni nell’ultimo periodo.
Lo scontro tra criptovalute e criptovalute stabili è uno dei dilemmi che attanaglia gli investitori: grazie alle prime, come i Bitcoin, è possibile produrre dei rendimenti consistenti, mentre con le seconde non si corre il rischio di andare in perdita, ma allo stesso tempo non si può guadagnare.
I Bitcoin sono stati fondamentalmente la prima criptovaluta ad essere stata mai creata e si basano su un accordo tra i partecipanti, poiché il valore è puramente virtuale. La sua peculiarità è stata quella di aver rivoluzionato il sistema finanziario preesistente, iniziando ad avere tutte le carte in regola per diventare – nel giro di poco tempo – una vera e propria valuta leader a livello mondiale.
I Bitcoin superano ogni confine, non sono vincolati all’attività di nessun tipo di governo e forse è proprio questa loro irriverenza la chiave del successo. D’altro canto, invece, gli USDT sono stati fondati nel 2014 (molto più tardi rispetto ai longevi predecessori, i Bitcoin). Viene emesso dalla blockchain Bitcoin attraverso Omni Layer Protocol ed è destinato a fungere da una sorta di gatewat tra fiat (ovvero valute tradizionali) e criptovalute.
Lo scontro tra queste due criptovalute esiste ed è molto sentito dai trader, ma è davvero inutile tentare anche solo di compararle, poiché le loro differenze sono troppe per poter permettere un confronto sullo stesso piano. Ovviamente gl USDT non sono la scelta adeguata nel caso le tue intenzioni fossero quelle di investire in una criptovaluta che possa fornire un certo tipo di rendimento.
Possono essere un’ottima soluzione per conservare il tuo capitale, dal momento che il valore è immutabile, ma se vuoi ottenere un guadagno, dovresti definitivamente scambiare Bitcoin.
Coinbase (vai al sito ufficiale) è un servizio di exchange di criptovalute nato negli Stati Uniti, che attualmente rappresenta uno dei maggiori punti di riferimento del settore. Tra i principali vantaggi derivanti dal suo utilizzo, citiamo sicuramente un’ampia varietà di monete scambiabili, una piattaforma di semplice utilizzo e molto materiale educativo per i trader alle prime armi.
Tuttavia, le commissioni sono piuttosto alte quando non si utilizza un account Coinbase Pro, inoltre gli utenti non hanno un controllo diretto sui propri portafogli e l’offerta – seppur ampia – non è vasta tanto quanto quella di altri exchange. L’USDT è un token più di nicchia rispetto ad altre monete digitali, per cui non sono molti i broker che permettono di commerciarlo in totale sicurezza.
Anche Coinbase consente di acquistare e vendere Tether in totale comodità, ma non è il miglior servizio attualmente disponibile sul mercato per lo scambio di criptovalute.
Ti consigliamo di scegliere di adottare Coinbase per la compravendita di Tether nel caso tu non abbia intenzione di commerciare con molte altre criptovalute, poiché in quel caso potresti incontrare dei limiti significativi nell’offerta messa a disposizione. Anche Coinbase vanta un servizio clienti di alta qualità, che supporta i clienti con prontezza e competenza.
Anche Bitpanda (vai al sito ufficiale) è un importante servizio di exchange che consente di scambiare criptovalute. L’azienda è stata fondata nel 2014 e, dalla semplice e sola vendita di Bitcoin, ha raggiunto un notevole successo e nel corso degli anni ha iniziato ad adottare anche molte altre criptovalute.
BitPanda ha la propria sede principale a Vienna, in Austria, e proprio per questo motivo è regolamentata dalle principali autorità finanziarie europee: ne garantiscono la sicurezza e l’affidabilità. La sua interfaccia è specificatamente formulata per i trader alle prime armi, che in BitPanda troveranno un ambiente stimolante e semplice nel quale muovere i primi passi.
Grazie a questo broker online avrai la possibilità di comprare e di vendere Tether nel giro di pochissimi minuti, servendoti di una scheda descrittiva molto dettagliata presente all’interno del sito ufficiale del broker stesso. BitPanda è rapido e semplice da utilizzare e permette di commerciare più di 50 assets digitali, tra cui troviamo Bitcoin, Ethereum e Ripple.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’efficienza del servizio clienti, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Questo ti consentirà di avere sempre un supporto per le tue attività finanziarie, nonché delle persone disposte a risolvere i tuoi dubbi in qualsiasi momento. BitPanda è senza dubbio una delle migliori soluzioni per acquistare Tether USDT online, con delle basse commissioni.
Bitfinex (vai al sito ufficiale) è un servizio di compravendita di criptovalute con sede ad Hong Kong, in attività dal 2012 tuttora. Si tratta di un servizio costruito su misura per i trader più avanzati e offre anche la possibilità di operare margin trading e lending. Attualmente offre più di cinquanta coppie di valute e moltissime tipologie di ordini, in grado di soddisfare i professionisti più esigenti.
Anche questo servizio di exchange offre la possibilità di comprare e vendere USDT, sia attraverso una carta di credito che attraverso altre criptovalute (ad esempio Bitcoin con Tether o Ethereum con Tether).
Bitfinex è una soluzione certamente affidabile e completa, tuttavia il suo passato turbolento potrebbe essere un ostacolo per molti traders. Ci sono molti altri exchange per comprare e vendere Tether, quindi una cattiva reputazione potrebbe orientare i clienti verso altre soluzioni.
Binance (vai al sito ufficiale) è uno degli exchange di maggior rilievo nella compravendita di criptovalute in tutto il mondo. Molti lo definiscono come il leader di questo settore, sebbene quest’affermazione possa sembrare riduttiva ora, vista la crescente diffusione di altre piattaforme di alta qualità.
Binance è nato in Cina, originariamente, ed in seguito al blocco da parte del governo cinese del commercio di criptovalute, ha trasferito i propri server in Giappone e la propria sede principale nell’isola di Malta. Cos’è che lo rende tanto qualitativo in termini di prestazioni e di servizi offerti?
Sicuramente la capacità di soddisfare le esigenze di tutti i trader, tanto degli investitori più esigenti ed esperti, quanto degli investitori alle prime armi che necessitano di un ambiente intuitivo nel quale mettersi alla prova. Tuttavia, dobbiamo sottolineare che anche la versione di base di Binance richiede delle competenze in materia finanziaria, poiché possiede delle funzionalità approfondite.
Grazie a Binance è possibile acquistare Tether, la cui sigla è USDT, trasferendo dollari americani alla piattaforma che ne detiene la gestione. Binance, inoltre, offre la possibilità di commerciare diverse centinaia di criptovalute, tutte scambiate al miglior tasso di mercato. Binance offre ai propri clienti l’accesso ad una piattaforma propria, scaricabile anche sui propri smartphone e dalla quale è possibile commerciare.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi