La Finanza A Portata Di Click

Stellar Lumens: Quotazione, Previsioni e Valore del Cambio con l’Euro

stellar lumens

Stai cercando informazioni su Stellar Lumens? Sei nel posto giusto!

Il mondo degli investimenti online sta subendo una crescita senza precedenti: è questo il motivo che spinge migliaia e migliaia di traders ad utilizzare dei broker online per i propri investimenti. C’è la possibilità di comprare e vendere azioni, materie prime, criptovalute, indici, etc. Le criptovalute sono valute che vengono scambiate solo in rete, e che non possiedono un corrispettivo fisico.

Le più note sono ovviamente i Bitcoin ed Ethereum, ma anche gli Stellar Lumens stanno riscuotendo un discreto successo ultimamente. Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questa guida riguardo il loro utilizzo e le loro caratteristiche, ma soprattutto per capire quali siano i migliori servizi di exchange per comprare Stellar Lumens.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inserite le migliori piattaforme per comprare Stellar Lumens, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori piattaforme per comprare stellar lumens

coinbase

coinbase
5/5

binance

binance
3.7/5

uphold

uphold logo
3.5/5

kriptomat

3.4/5

Migliori piattaforme / exchange per comprare Stellar Lumens

Comprare Stellar Lumens a dire il vero è semplice tanto quanto acquistare qualsiasi altro tipo di criptovaluta. Dato l’enorme successo che questo tipo di investimento ha ottenuto recentemente, i broker online si sono attrezzati con degli strumenti in grado di semplificare l’attività dei trader. Tuttavia, essendo gli Stellar Lumens meno conosciuti rispetto ai Bitcoin, o ad altre maggiori criptovalute, potrebbe non essere così immediato acquistarli.

Inoltre, ci teniamo a ricordare che gli investimenti online – sebbene siano ampiamente regolamentati e spesso accreditati dalle più importanti autorità finanziarie mondiali – possono nascondere insidiose truffe. Non è così scontato trovare un broker online affidabile, che sappia garantire serietà e sicurezza ai propri clienti. Il consiglio che diamo sempre è quello di controllare attentamente, all’interno del sito ufficiale del broker, che sia regolamentato da una certa autorità finanziaria (ad esempio la CySEC).

Questo ti consentirà di avere una certa garanzia riguardo l’affidabilità di un’azienda. Per aiutarti ulteriormente nel processo di scelta, abbiamo deciso di parlarti di alcune delle piattaforme e dei servizi di exchange più accreditati dove potrai acquistare Stellar Lumens.

Cos’è lo Stellar Lumens

Stellar Lumens è un protocollo decentralizzato che permette agli utenti di inviare denaro in qualsiasi parte del mondo, in maniera semplice e sicuramente economica (simile a PayPal, per intenderci). Il suo simbolo è XLM e attualmente viene annoverata tra le dieci criptovalute più influenti al mondo. Il suo nome deriva da Stellar Development Foundation, ovvero il nome dell’organizzazione senza scopo di lucro che l’ha fondata nel 2014.

Stellar è precisamente il tipo di tecnologia che permette di inviare e ricevere denaro rapidamente ed efficacemente, ed è a codice aperto. Il che significa che si serve di una rete decentralizzata di server che utilizzano a loro volta un protocollo di registro distribuito che si attua ogni 2-5 secondi in ogni nodo. Nella pratica, il protocollo Stellar possiede lo stesso funzionamento di PayPal, sebbene sia molto più pratico.

Per iniziare ad utilizzarlo, sarà sufficiente depositare del denaro in un anchor sicuro, un intermediario proprio come potrebbe esserlo una banca oppure lo stesso PayPal. Questo anchor conserva il tuo denaro e mostra il saldo dei tuoi fondi in un portafoglio, in questo caso nel portafoglio di Stellar.

Potrai effettuare bonifici in tutto il mondo nel giro di pochissimi minuti, e Stellar automaticamente convertirà il denaro depositato nella valuta di arrivo, con il tasso di cambio più basso disponibile: semplice, veloce, intuitivo.

Stellar Lumens: quotazione

Come tutte le altre cripto valute, il valore degli XLM Stellar Lumens dipende principalmente dalla speculazione nel loro stato presente. Nonostante nell’ultimo periodo sia stata registrata una tendenza piuttosto calante per quanto riguarda gli Stellar Lumens, con un conseguente calo della fiducia da parte degli investitori, le cose sembrano essere in procinto di cambiare per l’altcoin.

Grazie ad una tecnologia di pagamento che rompe in maniera molto sicura le frontiere, il prezzo degli Stellar Lumens è soggetto a molte variazioni e ci si aspetta una crescita a lungo termine nell’asset finanziario. Attualmente, il prezzo di mercato per una singola moneta di XLM è pari a 0.046 dollari oppure a 400 satoshi, ovvero l’unità più piccola di misura BTC.

La capitalizzazione totale del mercato degli Stellar Lumens vale attualmente circa un miliardo e settecento milioni di dollari, con una fornitura di 50 miliardi di monete XLM. Per controllare la loro quotazione in tempo reale, ti sarà sufficiente visitare la sezione dei grafici degli Stellar Lumens, presente in tutti i principali broker e servizi di exchange, così come in molti altri siti online di monitoraggio.

Ovviamente ti consigliamo di tenere sotto controllo le varie oscillazioni di mercato per un periodo di tempo prima di procedere all’acquisto.

Previsioni Stellar Lumens

È sempre difficile prevedere con certezza quali saranno i movimenti di mercato dei prossimi anni, specialmente in un periodo di incertezza economica e di crisi come quello che stiamo affrontando adesso con la pandemia. L’anno più buio nella storia degli Stellar Lumens è stato il 2018, tuttavia nell’anno successivo ha subito un notevole rialzo fino a toccare la quotazione massima mai ottenuta nel gennaio 2019.

Da allora, la quotazione degli XLM è in costante decrescita. Per quanto riguarda le previsioni del loro andamento di mercato nell’anno corrente, la maggior parte delle previsioni sembrano essere positive, sebbene non siano esageratamente ottimiste. Si stima di un aumento di circa 0.3 dollari nel corso del 2021.

Tuttavia, alcuni servizi automatici riservano dei pronostici tutt’altro che positivi riguardo l’andamento di questa cripto valuta: si stima che gli Stellar Lumens continueranno a vedere il loro valore diminuire fino alla fine dell’anno.

In generale, le previsioni per gli XLM riflette l’alto grado di insicurezza del mercato che tutti stiamo più o meno subendo in questo periodo. Proprio per questo motivo è quasi impossibile stabilire con certezza quale sarà il loro destino, e se siano meritevoli di investimenti o meno.

Mining Stellar Lumens

Il network Stellar non possiede una criptovaluta basata sul mining. Infatti, all’esordio della rete, sono stati creati circa 100 miliardi di Stellar Lumens: l’unico altro metodo per la creazione di queste monete è l’inflazione. Per tenere conto sia della crescita economica che delle monete perdute, esiste un tasso fisso imposto dall’organizzazione pari all’1% per nuovi Stellar Lumens creati.

Vengono generati a scadenza settimanale e successivamente distribuiti in maniera automatica tramite voto diretto. Ricordiamo che la distribuzione degli XLM è regolata dalla Stellar Development Foundation, ovvero l’organizzazione no profit che ne ha decretato la nascita nel 2014. Riassumendo, quindi, gli Stellar Lumens non possono essere utilizzati per il mining.

Recentemente l’organizzazione ha votato per un dimezzamento delle monete esistenti (da 100 miliardi a 50 miliardi), di cui solo 20 miliardi sono attualmente in circolazione. Dal momento che non è possibile fare del mining, le transazioni di XLM avvengono tramite un protocollo di assenso tra i diversi account.

Questa è una delle principali differenze che sussistono tra gli Stellar Lumens ed i Bitcoin, differenze che andremo ad esplicitare più approfonditamente nel paragrafo successivo.

Stellar Lumens vs Bitcoin

I Bitcoin sono la principale criptovaluta attualmente disponibile sul mercato: ha suscitato un notevole scalpore negli ultimi tempi, poiché detiene quasi il monopolio degli scambi di valute online. Ovviamente sono molte le differenze che intercorrono tra questi e gli Stellar Lumens: la più rilevante è senza dubbio la velocità delle transazioni, che nel caso degli XLM possiede un tempo di latenza pari a circa cinque secondi, molto inferiore rispetto ai dieci minuti propri dei Bitcoin e al loro limite di transazioni più ridotto.

Ma ancora, Stellar Lumens e Bitcoin non si servono del medesimo meccanismo di funzionamento: se i primi si affidano al protocollo di consenso comune di Stellar, i Bitcoin fanno fondamentalmente affidamento sul mining.

Il protocollo di consenso di Stellar è costruito tutto sulla soppressione della decentralizzazione in favore di una latenza inferiore, processo che – a quanto dicono i vertici di Stellar – dovrebbe poter garantire una maggiore stabilità. Non possiamo esprimere con certezza quale delle due criptovalute sia più meritevole di investimenti, poiché entrambe sono troppo diverse l’una dall’altra e posseggono diversi vantaggi e diversi svantaggi.

Chiaramente la popolarità dei Bitcoin li rende una delle scelte preferite da tutti quei trader che sono alle prime armi e che quindi decidono di affidarsi alla popolarità di questi per i loro investimenti, ma crediamo che gli Stellar Lumens, per quanto possano essere considerati più di nicchia, siano meritevoli di una possibilità. Questa affermazione è supportata ulteriormente dalle previsioni positive che vengono elaborate sul loro conto.

Migliori siti per acquistare Stellar Lumens

Coinbase

Anche Coinbase (vai al sito ufficiale) ha saputo costruirsi negli ultimi anni una solida rete clientelare che lo accredita automaticamente tra i migliori exchange di criptovalute a livello mondiale. Nel corso della sua storia aziendale, ha emesso ben quattro piattaforme diverse tra di loro in quanto ad utilizzo e peculiarità, per accontentare tutte le tipologie di clienti.

andamento stellar lumens bitcoin

Su Coinbase Consumer potrai scambiare le principali criptovalute sia tramite un bonifico bancario, che con le carte di credito. Qui potrai trovare l’ambiente formativo più semplice ed approfondito di tutti i broker online: con dei brevi video di spiegazione potrai avere una panoramica completa riguardo l’utilizzo degli Stellar Lumens.

L’unico difetto è che questi video sono in inglese, però sono presenti dei comodi sottotitoli in italiano che consentono comunque di seguire l’intera mini lezione. Coinbase è forse il miglior servizio di exchange, attualmente disponibile sul mercato, che permette di comprare e vendere XLM.

Il vantaggio principale derivante dal suo utilizzo è sicuramente l’alto grado di sicurezza che la piattaforma garantisce nei confronti dei propri clienti. Si tratta di un’ottima soluzione per la compravendita di Stellar Lumens, anche per quanto riguarda i trader più esperti che necessitano di strumenti finanziari avanzati ed approfonditi.

eToro

Anche eToro (vai al sito ufficiale) è un broker online particolarmente accreditato, non solo tra i trader che hanno appena iniziato ad avvicinarsi a questo settore, ma anche tra gli investitori più esperti e – di conseguenza – più esigenti. eToro è stato fondato nel 2006, in Israele, e nel giro di qualche anno è diventato un vero e proprio capostipite nella rivoluzione mondiale Fintech.

prezzo stellar lumens euro

Infatti, la caratteristica principale per cui viene scelto da milioni di persone è il social trading: quella strategia che permette di tenere sotto controllo le mosse finanziarie dei grandi del mercato (quindi dei trader migliori) per poi poterle copiare. eToro è un broker completo, affidabile e dalle prestazioni veramente avanzate.

Sempre per garantire una maggiore semplicità ai trader esordienti, la piattaforma mette a disposizione molto materiale educativo, che permette di colmare le lacune teoriche spesso lasciate in secondo piano quando si inizia ad investire online.

Anche nel caso degli Stellar Lumens, sul sito ufficiale di eToro non solo potrai seguire in tempo reale i movimenti del mercato, ma avrai a disposizione anche una scheda descrittiva molto dettagliata riguardo la loro origine e il loro utilizzo. eToro è una scelta sicura, in qualsiasi caso: finora pochi altri broker online hanno saputo garantire una tale qualità.

Bitpanda

Bitpanda (vai al sito ufficiale) è un servizio di exchange fondato e con sede in Austria, che permette di scambiare centinaia di criptovalute in tutto il mondo. Creare un account su questa piattaforma è velocissimo: bastano pochi minuti per iniziare a comprare e vendere su BitPanda. Chiaramente, come tutti gli altri servizi di exchange, viene richiesto di confermare la propria identità prima di poter depositare il denaro.

comprare stellar lumens

BitPanda è veramente semplice da utilizzare, il che lo rende uno degli exchange prediletti dai trader principianti che hanno bisogno di un ambiente intuitivo per imparare. Anche qui, all’interno del sito ufficiale, è possibile accedere ad una breve scheda descrittiva che permette di avere una panoramica completa sugli Stellar Lumens.

Ogni criptovaluta, infatti, ha un proprio funzionamento diverso dalle altre e necessita di precisazioni particolari. BitPanda mette a disposizione anche un servizio di portafoglio incluso e gratuito per tutti i propri clienti, in aggiunta ad un’assistenza clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Potrai anche scaricare comodamente l’applicazione di BitPanda sul tuo telefono, così da poter fare trading in qualsiasi luogo, in qualsiasi momento. La compravendita di XLM è semplice ed alla portata di chiunque con BitPanda, che tra l’altro è regolamentata dalle più notabili autorità finanziarie europee, ulteriore garanzia riguardo la sua affidabilità.

Binance

Binance (vai al sito ufficiale) è un exchange nella compravendita di criptovalute di rilievo. Proprio per questo motivo non potevamo esonerarci dal citarlo tra i migliori broker online dai quali poter acquistare Stellar Lumens. L’azienda è stata fondata nel 2017 in Cina e in pochissimo tempo è stata in grado di scalare i vertici del settore degli investimenti online.

stellar lumens previsioni

Successivamente, a causa dell’impedimento da parte del governo cinese riguardo il commercio di criptovalute, i server sono stati traslocati in Giappone e la sede principale a Malta. Come si può leggere all’interno del sito ufficiale dell’azienda, Binance offre la possibilità di comprare e rivendere Stellar Lumens, la cui sigla è XLM. Si può quindi trasferire il proprio denaro dal conto di Binance al conto dei fornitori delle criptovalute.

In secondo luogo gli stablecoin serviranno al vero e proprio acquisto di XLM. È possibile acquistare Stellar Lumens anche utilizzando altre criptovalute eventualmente già in tuo possesso: Binance, infatti, prevede il deposito di più di cento criptovalute.

L’exchange Binance viene particolarmente apprezzato dai clienti per la velocità, per la semplicità e per l’affidabilità dei servizi offerti. È una soluzione agevole e comoda anche per tutti quei trader che sono alle prime armi e necessitano di una piattaforma intuitiva per iniziare a scambiare con efficienza.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)