La Finanza A Portata Di Click

Soldo Drive: Recensione, Opinioni, Costi e Carta. Come Funziona?

soldo drive recensione

Stai cercando informazioni su Soldo Drive? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Soldo Drive, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di richiedere la carta carburante.

soldo drive: piani e prezzi

drive

soldo drive

Opinioni su Soldo Drive

Gli utenti che hanno utilizzato Soldo Drive sono entusiasti della carta e della app. Ritengono il servizio molto utile e trovano interessante poter avere informazioni in tempo reale sulle spese sostenute.

opinioni soldo drive

Si dicono poi molto soddisfatti dell’assistenza offerta dalla società e dalla velocità di emissione della carta e della sua consegna rapida.

Viene ritenuta una soluzione che in pratica non ha concorrenti, poiché ad offrire un servizio esteso su tutto il territorio nazionale di questo tipo è praticamente in regime di monopolio.

Soldo Drive: principali concorrenti a confronto

Di seguito trovi una tabella con le principali alternative a Soldo Drive, le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali.

soldo drive: migliori alternative

soldo

5/5

finom

finom carta
3.7/5

tot

3.6/5

qonto

qonto one
3.5/5

Soldo Drive: quali vantaggi rispetto ai concorrenti

I concorrenti di Soldo Drive sono sia le altre carte prepagate dedicate all’acquisto di carburante che le altre soluzioni per il tracciamento delle spese consentite dalla normativa.

Rispetto alle altre carte prepagate per acquisto di carburante, Soldo Drive permette una scelta molto più ampia tra pompe di benzina. Infatti, la maggior parte di queste altre carte sono emesse dalla singola catena di distributori di carburante, vincolando chi deve fare benzina al rifornirsi da una determinata marca.

copertura soldo drive

Anche quelle multimarca hanno un numero di punti vendita presso cui si può pagare con la carta inferiore a quelli di Soldo, che ha fatto la scelta vincente di potersi utilizzare su tutto il circuito Mastercard, praticamente ovunque.

Con Soldo Drive, quindi si avrà un risparmio in termini di tempo, non dovendo cercare il distributore presso cui potersi rifornire e anche un risparmio monetario potendo approvvigionarsi anche dalle pompe bianche o da quelle più economiche che si trovano in zona.

Rispetto agli altri metodi di pagamento che possono essere altre carte prepagate aziendali, si ha il vantaggio che Soldo Drive può essere utilizzata solamente per il carburante, evitando altre spese se la carta deve essere utilizzata da dipendenti o collaboratori e con una più chiara gestione dei costi per il rifornimento.

vantaggi soldo drive

Un’altra alternativa possono essere le carte di credito aziendali che implicano un’istruttoria di merito creditizio sull’azienda e che possono sottrarre capacità di indebitamento per altre motivazioni dalla disponibilità totale dell’azienda e che, per loro natura, sono utilizzabili per molte altre spese.

Soldo Drive vs Soldo Start vs Soldo Premium vs Soldo Pro vs Soldo Custom

Soldo Drive è l’unica carta carburante emessa da Soldo. Le altre versioni sono emesse dalla stessa società ma sono carte prepagate aziendali utilizzabili anche per altre tipologie di pagamenti.

La prepagata base Soldo Start (clicca qui per maggiori informazioni) non prevede un canone mensile ma solo un costo di emissione per ciascuna carta pari a 10 € e nessun costo di addebito né per pagamenti né per ricariche ma al massimo si possono richiedere cinque carte.

soldo start

Per un numero maggiore di carte bisogna passare a Soldo Pro (clicca qui per maggiori informazioni) che ha un costo per carta di 5 € al mese (iva esclusa) e maggiori possibilità di inserire regole contabili e allegare ricevute. Il costo di emissione della singola carta con Soldo Pro è pari a 5 € (iva inclusa).

Con Soldo Premium (clicca qui per maggiori informazioni) in aggiunta si possono avere carte non nominative e un’integrazione completa con la contabilità aziendale e personalizzazione dei ruoli aziendali. Per ogni carta di costerà 9 € iva esclusa e l’emissione di ciascuna card è pari a 5 € iva inclusa.

piani soldo

Con Soldo Custom (clicca qui per maggiori informazioni) si può avere un’impostazione personalizzata per grandi aziende con costi definiti in fase di trattativa.

Non c’è quindi una risposta in assoluto di quale possa essere la soluzione migliore per te: questo dipende da come vuoi utilizzare la carta e dalle dimensioni della tua azienda.

Da osservare, in aggiunta, che non essendo dedicata solo a spese per cui è necessaria la fattura elettronica, le altre carte prepagate non sono integrabili allo stesso modo con la app come Soldo Drive, nata e studiata proprio per questa gestione.

Soldo Drive: vantaggi e benefici

Con Soldo Drive hai la possibilità di avere veramente sotto controllo la spesa della tua impresa per quanto riguarda il carburante e assolvere contemporaneamente ai dettami della normativa per la corretta contabilizzazione di benzina o similari in modo da poter applicare sia la detrazione ai fini Iva che la deduzione dei costi.

In aggiunta, potrai scegliere quale tipo di carburante utilizzare in quanto con la stessa carta puoi avere integrate le fatture di benzina, diesel, gpl e metano senza problemi.

risparmio soldo drive

Se utilizzi la riconciliazione delle fatture dell’app, avrai già molto lavoro fatto per te o per il tuo commercialista, suddiviso per veicolo e anche per utilizzatore, se ti può servire per i tuoi conteggi.

Un vantaggio essenziale con l’utilizzo di questa app è la gestione evoluta del controllo dei costi dei rifornimenti, che può permettere di prendere consapevolezza di quanto si paga per questa voce di spesa, fattore spesso in passato trascurato.

Attraverso Soldo Drive potrai trovare un lato positivo all’obbligo della fatturazione elettronica sul carburante: la consapevolezza è la base per poter gestire al meglio la propria attività.

Soldo Drive: quanto costa

Soldo Drive ha un canone mensile di 2 € per ogni carta emessa (iva esclusa) e un costo una tantum per carta di 5 € (iva inclusa).

costi soldo drive

Per avere accesso alla riconciliazione contabile avanzata a questi costi saranno da aggiungere altri 2 € mensili per carta (iva esclusa).

Non sono previste commissioni, invece, sulle singole transazioni, né su quelle di ricarica che su quelle di pagamento. L’unico caso in cui sono addebitate spese per la ricarica, è quando lo si fa per contanti presso Sisal Pay, cosa permessa solo ai professionisti e si tratta di un costo che chiede chi offre il servizio e che è pari a 2 € a ricarica.

Tutte le spese pagate a Soldo vengono fatturate tramite fattura elettronica, come prevede la normativa.

Soldo Drive: registrazione

Per ottenere Soldo Drive, dovrai prima registrarti sul sito ufficiale. Ti saranno richiesti i tuoi dati aziendali, dopodiché l’account sarà aperto.

registrazione soldo drive

Tra gli altri dati, ti saranno chiesti quelli per poterti mandare la fattura elettronica. Non saranno effettuati controlli di merito creditizio, poiché la carta funziona solo su basi attive.

A questo punto, dovrai effettuare un versamento sul tuo account tramite bonifico all’Iban che ti sarà indicato nella tua area. Una volta accreditati i fondi, potrai richiedere una o più carte per la tua azienda: questa arriverà in 5/7 giorni lavorativi.

selfy

carta prepagata selfy mediolanum

banca sella

carta prepagata banca sella

hype

carta prepagata senza conto corrente hype

flowe

flowe card

Recensione Soldo Drive: cos’è

Soldo Drive è la carta carburante prepagata di Soldo Ltd, che ha sede in Gran Bretagna ed esercita la sua attività sotto la supervisione della FCA, l’autorità finanziaria britannica.

Ha uffici a Londra, Dublino, Roma e Milano. Il fondatore è un italiano, Carlo Gualandri, che è stato anche fondatore di Gioco Digitale ed è un esperto di tecnologia.

cos'è soldo drive

Soldo ha l’autorizzazione ad operare come gestore di moneta elettronica, pertanto è specializzata in carte di pagamento.

La sua idea di base è stata quella di creare un sistema per cui potesse esserci un modo con il quale i pagamenti provenienti dallo stesso contenitore di denaro potessero essere gestiti in sicurezza da più persone. In poche parole, è nata proprio per gestire i pagamenti aziendali.

Come funziona Soldo Drive

Soldo Drive è una carta prepagata per l’acquisto di carburante. Con la sua sottoscrizione potrai recarti in qualunque pompa di benzina convenzionata con il circuito Mastercard per fare il pieno di carburante e pagare con la prepagata, assolvendo così tutti i dettami della normativa per poter scaricare le fatture di questi costi.

Sarà più agevole portare a termine tutti gli adempimenti necessari per il fisco e le norme sulla fattura elettronica. Dal primo luglio 2019, infatti, è necessaria la fattura elettronica per chi acquista carburante come soggetto passivo Iva, vale a dire imprese, autonomi e professionisti.

come funziona soldo drive

Questa procedura ha sostituito la vecchia scheda carburante, con la quale bastava apporre i dati relativi all’acquisto, indicare il chilometraggio del mezzo e chiedere al distributore di mettere timbro e firma di convalida affinché la spesa fosse deducibile.

Oggi, oltre alla doverosa emissione della fattura elettronica, il pagamento del rifornimento deve essere effettuato con mezzi tracciabili. Così il rifornimento può essere pagato con assegno, vaglia, bonifico o con carte sia di debito che di credito che prepagate.

Oltre a rendere deducibile la spesa, Soldo Drive se vuoi, con un opportuno servizio, facilita la riconciliazione delle fatture potendole caricare e conservare unitamente al singolo pagamento.

fattura elettronica soldo drive

Basta inviare la fattura una volta scaricata a Soldo all’indirizzo fatture@pec.soldo.com oppure chiedere direttamente al benzinaio di inviarla a questo indirizzo, e il backoffice della società provvederà a riconciliarla con il pagamento.

Inoltre, si possono creare comodi report da fornire alla contabilità o al commercialista. La rendicontazione che ti viene fornita potrà esserti utile anche per esaminare le spese ed eseguire gli aggiustamenti che riterrai più appropriati per evitare gli sprechi.

C’è la possibilità di avere più carte Soldo Drive se le devi distribuire ai tuoi collaboratori; in più, ciascuna di queste può essere personalizzata con il nome dell’utilizzatore.

Questa non è una regola, infatti potrai ordinare la carta prepagata non personalizzata, che potrà essere utilizzata da più utenti senza vincoli. Allo stesso modo, con un’unica carta potrai gestire le spese di più veicoli, senza dover avere uno strumento di pagamento dedicato a ciascuno di essi.

carte soldo drive

Se i diversi mezzi in tuo possesso hanno regole di deducibilità diverse e disponi del servizio di riconciliazione potrai gestire, smistando la singola spesa sul veicolo e configurando la deducibilità sul singolo mezzo, le diverse regole da applicare e potrai avere tutto in automatico.

Con Soldo Drive potrai fornire i tuoi collaboratori di una card con denaro contante che può, però, essere utilizzata solo per acquisti di carburante e avrai tutti i movimenti tracciati, anche per controllare le spese sostenute da ciascuno.

Inoltre, ogni carta è sotto il controllo solo dell’app dell’amministratore che ha il potere di bloccare e sbloccare le singole carte. Se disponi di più carte, quando ricarichi i fondi saranno convogliati sulla principale: da questa, poi, potrai trasferirli alle altre tue carte.

Soldo Drive è ricaricabile tramite bonifico bancario. Se sei un professionista puoi utilizzare anche Sisal Pay per ricaricare in contanti.

ricarica soldo drive

La carta è utilizzabile presso i distributori sia con il personale in presenza che con l’automatico, tenendo presente che il POS del self service prima di autorizzare il rifornimento prevede una preapprovazione della carta per un importo che va dai 101 ai 105 euro.

Pertanto occorre che sulla carta siano presenti fondi sufficienti a far passare questa preapprovazione. Anche con il distributore automatico il benzinaio deve far in modo di fare in modo di poter emettere la fattura elettronica in un momento successivo. Solitamente questo avviene attraverso una colonnina che scansiona il tuo codice QR attraverso il quale rilasci i tuoi dati.

La Soldo Drive è utilizzabile anche per rifornimenti effettuati all’estero: in questo caso ti servirà per poter dedurre i costi del rifornimento, ma l’Iva non la potrai detrarre.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)