Soisy è una piattaforma interamente dedicata al crowdfunding tra privati, che mira a dare la possibilità a tutti di realizzare i propri progetti tramite un finanziamento molto conveniente.
Fai molta attenzione, in quanto non stiamo parlando di banche o istituti finanziari, ma bensì di un accordo tra privati con validità legale. Soisy dà infatti la possibilità a privati e società di finanziare e concedere prestiti ai richiedenti, permettendo loro di ricevere un ritorno economico che non graverà sul creditore.
Una definizione abbastanza rozza, lo sappiamo, ma per comprendere al meglio il funzionamento di Soisy è necessario analizzare il servizio nei minimi dettagli; non perdiamo quindi altro tempo ed iniziamo subito!
Prima di iniziare questa vista approfondita a Soisy, vogliamo proporti un riassunto generale anche delle opinioni appartenenti ad utenti che hanno già usufruito dei vari servizi offerti da Soisy.
Riassunto che ci permette di capire alla perfezione quali sono i punti di forza di maggor rilievo, e le parti deboli più importanti della piattaforma. Innanzitutto al primo posto gli utenti sono stati particolarmente soddisfatti dalla velocità con cui Soisy riesce ad esaminare le richieste di registrazione e le domande di finanziamento.
Un approccio completamente diverso se paragonato a quello adottato dalle banche, che riduce le tempistiche in maniera drastica. Anche il canale riservato all’assistenza risulta essere altrettanto efficiente e professionale. Utilizzando infatti Soisy per la prima volta, probabilmente ti imbatterai in funzionalità e impostazioni che risultano essere poco chiare.
Fortunatamente però lo staff a tua disposizione sarà pronto a chiarirti i dubbi al più presto. Non è però tutt’oro ciò che luccica, modo di dire che vogliamo utilizzare per parlare dell’affluenza di utenti presenti su Soisy, di cui molte persone si sono lamentate.
Essendo una piattaforma ed un’iniziativa relativamente nuova, sono ancora molti i dubbi che aziende e imprese hanno a tal proposito, motivo per cui i finanziamenti tendono a scarseggiare in determinati periodi.
Si tratta però di una problematica che non dipende in maniera diretta da Soisy, e che solo il tempo potrà risolvere gradualmente. Qualora te lo stessi ancora chiedendo, Soisy non è una truffa, bensì un servizio affidabile e controllato, non ti resta che provare tu stesso tutte le funzionalità ed i servizi di cui abbiamo parlato oggi!
Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Soisy e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Essendo Soisy attualmente la prima ed unica grande piattaforma italiana dedicata al crowdfunding, ci risulta difficile procedere ad un confronto prendendo in considerazione altri servizi dello stesso genere presenti sul nostre territorio, motivo per cui faremo un confronto principalmente basato sulle alternative facenti parte del mercato estero.
Il crowdfunding ha iniziato il proprio sviluppo, riscuotendo fin a subito grande successo, negli Stati Uniti d’America, dove si concentra la maggior parte dei grandi investitori a livello mondiale. Tuttavia il funzionamento di Soisy se paragonato a quello delle piattaforme americane, risulta essere molto più efficiente.
Devi infatti sapere che anche il crowdfunding è regolato da apposite leggi, che in America risultano essere molto più rigide e stringenti, limitando le possibilità di movimento degli utenti. Anche per questo motivo, Soisy può offrire il proprio servizio solo ed esclusivamente nel nostro Paese, rispettando come già detto, le regole imposte dalla Banca Centrale d’Italia.
E’ senza dubbio di fondamentale importanza in questo periodo seguire l’evoluzione dell’iniziativa; sicuramente tra pochi anni, o addirittura mesi, compariranno altre piattaforme dello stesso genere e Soisy si ritroverà costretta a proporre novità e aggiornamenti in grado di mantenere fedeli gli utenti già registrati.
Indipendentemente dal ruolo che tu scelga di ricoprire all’interno della piattaforma di Soisy, avrai comunque a tua disposizione tanti benefici e vantaggi diversi, ma analizziamo individualmente.
Se decidi di registrati come ecommerce aderente all’iniziativa, potrai aumentare il tuo fatturato proponendo una modalità di pagamento di cui ben poche attività usufruiscono al giorno d’oggi, senza rischiare di perdere nemmeno un euro.
Aderendo come finanziatore dei prestiti, avrai diritto alla riscossione degli interessi e delle commissioni sulla cifra da te versata, oltre naturalmente alla restituzione di tutto l’importo. Sarai anche protetto costantemente da un fondo di garanzia che arriva fino a 100.000 euro, e che renderà i cattivi debitori soltanto un brutto ricordo.
Infine veniamo ai vantaggi e benefici destinati ai richiedenti, un vero e proprio fiore all’occhiello della piattaforma. Niente lunghi tempi d’attesa per l’incasso del prestito, o infinite pile di documenti da compilare; potrai ottenere il tuo prestito in soli pochi giorni senza doverti muovere dal divano di casa.
Potrai concordare in anticipo il numero di rate che desideri sostenere, ed effettuare una simulazione di tutti gli interessi ad esse collegate. Avrai diritto al posticipamento di una rata senza dover sostenere costi aggiuntive, o andare incontro ad una sanzione.
Tutti vantaggi che attualmente neanche una banca è in grado di proporre, ma su questo ci soffermeremo in maniera più accurata fra poco.
La registrazione risulta essere completamente gratuita, caratteristica che ti permetterà di esaminare e testare personalmente le caratteristiche della piattaforma prima di effettuare qualsiasi tipo di movimento in essa. Gli unici costi a cui andrai incontro saranno le rate mensili relative al finanziamento, qualora desiderassi richiederlo.
A differenza di molte piattaforme di crowdfunding straniere, Soisy non impone neanche il versamento di una quota una tantum, limitandosi a trarre guadagno soltanto dalle commissioni relative alle varie operazioni finanziarie che gli utenti hanno a propria disposizione.
Probabilmente ti starai chiedendo perché non vi è nemmeno la presenza di un abbonamento mensile o di una quota da versare all’apertura del proprio account, tuttavia la risposta a questa domanda è davvero facilmente intuibile.
Richiedendo i tuoi documenti di reddito in maniera anticipata, Soisy si tutela da qualsiasi inadempimento a cui tu possa andare incontro, ed è autorizzata come dicevamo qualche riga più su, alla riscossione automatica di rate, tasse e commissioni di ogni genere.
Scollegando il tuo conto corrente dalla piattaforma, perderai automaticamente anche tutte le funzionalità ed i vantaggi a cui hai avuto diritto fino ad ora, e solamente tramite un ricollegamento potrai tornare ad utilizzare Soisy normalmente.
Parlando invece di pagamenti ritardati delle rate dovute, sul contratto di richiesta e registrazione non viene menzionata alcuna somma di denaro da pagare come penale. Tuttavia è quasi inutile specificare che i provvedimenti non tarderanno ad arrivare.
Registrarsi a Soisy è davvero un gioco da ragazzi, un’operazione che tutti possono concludere nel giro di pochi minuti. Innanzitutto la prima cosa da fare sarà aprire il proprio browser di ricerca tramite computer o smartphone, dopodiché basterà digitare il nome di Soisy nell’apposita barra di ricerca.
Arrivati a questo punto verremo automaticamente indirizzati sulla pagina web ufficiale, sulla quale potremo notare una sezione dedicata alle nuove registrazioni. Dovremo scegliere se registrarci come finanziatori, ecommerce o privati.
Qualora tu volessi offrire ai tuoi clienti la possibilità di pagare i prodotti a rate, puoi selezionare l’opzione relativa agli ecommerce. Se desideri invece rilasciare prestiti dovrai recarti nell’area di registrazione dedicata ai finanziatori; ed infine, se sei tu stesso alla ricerca di un prestito, dovrai effettuare la registrazione come privato cittadino.
Tieni sempre a portata di mano i tuoi documenti di identità, il codice fiscale, ed ogni atto di reddito o relativo alla tua attività lavorativa. Soisy durante la fase di registrazione, oltre a richiederti l’inserimento dei dati personali, verificherà anche il tuo reddito attuale, ed in base a questi dati deciderà se approvare o meno la tua domanda.
Una volta concluso tutto il processo di registrazione, non dovrai fare altro che attendere la risposta da parte della piattaforma, un’attesa di soli pochi giorni nella stragrande maggioranza dei casi.
Come accennato a grandi linee in precedenza, Soisy non è una banca o un istituto finanziario, bensì una società privata impegnata nei prestiti a privati o piccole realtà imprenditoriali. Non preoccuparti però, in quanto ogni sua mossa è ben vigilata dalla Banca d’Italia, di cui Soisy segue attentamente le regole.
Essendo una società privata, permette di ottenere un prestito rapido senza obbligare il richiedente a rispettare i lunghi tempi della burocrazia italiana, che come sicuramente già saprai, nella stragrande maggioranza dei casi rappresentano un grosso problema da scavalcare.
Chiarito questo aspetto fondamentale, alla piattaforma possono registrarsi utenti privati che desiderano un prestito, ed utenti privati che hanno lo scopo di finanziare i prestiti. Il ritorno economico spettante ai soggetti che rilasciano il prestito, non è dato solo dagli interessi, ma sopratutto dagli acquisti in e-commerce convenzionati che il debitore effettuerà.
Soisy opera completamente online, e non possiede sedi fisiche o filiali a cui rivolgerci. Mette però a disposizione dei propri utenti un canale di assistenza attivo ad ogni ora del giorno, sette giorni su sette.
Contrariamente a quanto potresti pensare, il servizio di Soisy non è una grande fonte di interesse solo per coloro che sono intenzionati a richiedere un prestito, ma anche per gli ecommerce online e per le società che decidono di rilasciare finanziamenti.
Gli ecommerce che aderiscono all’iniziativa lanciata da Soisy potranno proporre alla propria clientela il pagamento a rate dei prodotti offerti. In questa situazione sarà Soisy a versare l’intero importo dovuto all’ecommerce in questione, mentre il creditore restituirà il proprio debito a rate concordate in anticipo.
Così facendo i prodotti proposti dall’ecommerce diventeranno accessibili anche a coloro che non dispongono immediatamente della somma di denaro prevista, aumentando di conseguenza gli incassi dell’attività.
Parlando invece di società aderenti al programma, Soisy permette a piccole e grandi imprese di registrarsi per il rilascio di finanziamenti online, imponendo requisiti davvero facili da soddisfare. L’impresa che rilascia il finanziamento non solo riceverà le rate mensili del debitore, ma potrà beneficiare anche degli interessi corrispondenti alla somma rilasciata.
Se gestisci un’impresa, e vuoi provare il servizio offerto da Soisy, tutto ciò che dovrai tenere a portata di mano saranno i documenti d’identità, e l’iscrizione della tua attività al registro italiano delle imprese. Una volta fatto ciò Soisy esaminerà la tua domanda e diventerai parte del programma di finanziamento.
Avrai la possibilità di rilasciare prestiti per un minimo di 250 euro, fino ad un massimo di 15.000 euro. Prima però di fare ciò, ti consigliamo vivamente di iscriverti anche al programma di Fondo Garanzia, sempre offerto da Soisy, che ti metterà fin da subito al riparo da potenziali cattivi debitori.
Infine, dopo aver analizzato il servizio di cui usufruiranno le aziende e gli ecommerce aderenti, mettiamoci nei panni del richiedente. Il richiedente del finanziamento potrà fare domanda per un prestito di massimo 15.000 euro, somma restituibile a rate concordate in anticipo.
Ovviamente la richiesta di prestito verrà analizzata con cura in anticipo prima di venire approvata. Tuttavia le funzionalità della piattaforma non finiscono qui.
Soisy offre diverse funzionalità interessanti a coloro che decidono di registrarsi per richiedere un finanziamento. Innanzitutto tramite il sito web ufficiale sarà possibile calcolare un preventivo simulato, in cui verranno compresi anche gli interessi ed eventuali commissioni.
L’utente potrà così sapere in maniera anticipata a quanto ammonteranno le rate mensili che dovrà pagare a Soisy. Un’altrà funzionalità molto interessante, e sopratutto comoda, è il metodo di pagamento delle rate.
Il debitore non sarà costretto infatti ad effettuare bonifici o pagamenti individuali; sarà la piattaforma stessa a prelevare automaticamente la rata dovuta dal conto corrente utilizzato per la registrazione.
Ci teniamo a ribadire che nonostante Soisy non possa essere classificata come un istituto bancario o una finanziaria, avrà lo stesso il diritto di agire in caso di inadempimenti di pagamento. Solleciterà il pagamento per via telefonica, dopodiché si rivolgerà ad un’agenzia specializzata nel recupero crediti per riavere indietro quanto concesso.
Come ogni grande piattaforma che si rispetti, neanche Soisy poteva farsi mancare un’applicazione ufficiale attraverso la quale gli utenti registrati possano tenere sempre sotto controllo il proprio account, i movimenti e le operazioni effettuate.
Tuttavia se possiedi un device appartenente ad Apple, il grande marchio della mela morsicata, potresti rimanere deluso. Sfortunatamente sull’Appstore non vi è ancora un’applicazione dedicata a cui poter fare riferimento. Un problema facilmente risolvibile grazie al sito web accessibile h24, e che probabilmente verrà risolto al più presto.
Su Android puoi invece scaricare l’applicazione ufficiale in pochi secondi. Ti basterà semplicemente accedere al playstore, e utilizzare la barra di ricerca per procedere al download dell’app. Una volta fatto ciò, per accedere e cominciare l’utilizzo, ti verranno richiesti i dati personali.
Ricordati di inserire quelli utilizzati per la registrazione nel sito web. Puoi anche decidere se impostare una password di accesso per l’applicazione, qualora da mantenerla costantemente protetta anche in caso dovessi smarrire il tuo dispositivo. Sicuramente la sicurezza dei dati è un obiettivo primario per Soisy, viste le numerose funzionalità introdotte a tal proposito.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
1 commento su “Soisy: Recensione, Opinioni, Guadagni e Rischi. Come Funziona?”
Faccio investimenti su Soisy da Maggio 2021 e sono parzialmente soddisfatta dei rendimenti effettivi. Investo solo con formula di garanzia di rendimento ma difficilmente si riesce ad agganciare investimenti al 4,4% – Ultimamente risulta difficile agganciare anche investimenti al 4,3% in quanto la società Soisy effettua grosse campagne promozionali per attirare nuovi clienti e capitali ma evidentemente non ha un portafoglio prestiti sufficiente a soddisfare le richieste degli investitori. Spesso le richieste di abbinamento al 4,4% richiedono mesi prima di essere abbinate e al momento ho ferme richieste di abbinamento al 4,3% dal 22 dicembre……
Questo costringe l’utente ad abbassare i tassi al 4,2% e se continua così via via nel tempo a tassi sempre più bassi. Ci sono poi altri dettagli tecnici che influiscono negativamente sui rendimenti effettivi ma non è il caso di dilungarsi ulteriormente.