La Finanza A Portata Di Click

Skilling: Recensione e Opinioni della Piattaforma di Trading Online

skilling recensione

Stai cercando informazioni su Skilling? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Skilling, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di aprire un conto ed utilizzare questa piattaforma per il trading online.

Skilling: opinioni

Chi ha provato la piattaforma di trading di Skilling si è trovato soddisfatto sia dalla semplicità di utilizzo e dalla rapidità con cui vengono eseguite le operazioni.

Chi approda in Skilling, difficilmente è completamente a digiuno dal trading e, quindi, ha un’opinione generata dal paragone con le altre sue esperienze. 

La velocità dello scambio determina il successo molte volte, così come la facilità di impostazione. Le piattaforme che vengono utilizzate sono particolarmente performanti e si adattano a situazioni diverse convivendo e integrandosi facilmente.

Questo broker non viene percepito come particolarmente adatto per chi è alle prime armi, vista la scarsa dotazione di materiale formativo, ma il lavoro di un intermediario è quello di intermediare e, in questo, Skilling si guadagna una menzione particolare da parte dei suoi clienti per la correttezza e la trasparenza.

Skilling: migliori alternative a confronto

Di seguito trovi una tabella con le migliori piattaforme alternative a Skilling disponibili online, le loro caratteristiche salienti e i link ai siti ufficiali.

skilling: migliori piattaforme alternative a confronto

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.8/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

naga trader

naga
3.5/5

Skilling: concorrenti

Le piattaforme di trading sono molte e, per orientarsi sulla bontà di un broker, spesso un confronto può chiarire le idee per poter decidere.

Una delle piattaforme più note è quella per CFD Plus500, con la quale hai in più la possibilità di contrattare su Opzioni e su ETF. 

Questo broker permette ai clienti di utilizzare solo la piattaforma proprietaria disponibile sia in versione desktop che web che per lo smartphone. 

La sua politica di addebiti si basa esclusivamente sullo spread che è piuttosto contenuto, senza applicazione di commissioni. 

Ci sono molte guide online per formarsi in autonomia, ma il servizio clienti, anche se sempre disponibile, è un po’ meno disponibile rispetto a quello di Skilling, questo per il semplice motivo che il numero di clienti da seguire è molto più elevato e, di conseguenza, si ha meno tempo per ciascuno di loro.

trading cfd skilling trading

Un altro broker con un approccio un po’ diverso è Markets.com che permette sia di fare trading tramite i CFD che operare con la semplice compravendita di azioni, con un approccio più da investitore tradizionale.

Il trading su CFD può essere fatto su azioni, obbligazioni, ETF, indici, valute, materie prime, criptovalute e su portafogli formati direttamente da Markets su temi particolari. Ti permette di utilizzare sia la piattaforma proprietaria che Meta Trader 4 e 5.

Un broker che è facilmente confrontabile è Alb che permette di fare trading attraverso la MT4, la MT5 e la cTrader senza volersi sbilanciare nel creare una piattaforma proprietaria. 

La sua sede è a Malta ed opera completamente sotto la normativa europea. 

L’assistenza che offre ai suoi clienti è di ottimo livello e offre numerose opportunità per essere assistiti anche con segnali di trading. Per contro i suoi spread sono nettamente superiori a quelli applicati da Skilling.

Questa piccola panoramica ti avrà fatto rendere conto che Skilling è una piattaforma adatta a chi vuole ottenere il servizio di intermediazione e può necessitare di un’assistenza su problematiche contingenti le singole operazioni, ma è meno adatta a chi vuole consigli su quali operazioni porre in essere.

Skilling: vantaggi e benefici 

Skilling permette a tutti i livelli e con qualsiasi tipo di conto di avere un ottimo rapporto qualità prezzo

Questo permette di avere un servizio eccellente e completo di tutte le informazioni e tutte le possibilità di utilizzo dei grafici che un trader può desiderare facilmente a portata di mano.

Altro vantaggio molto importante è la velocità di esecuzione che rende le operazioni snelle e immediatamente immesse sul mercato. 

Spesso, infatti, i broker fanno intervenire nell’immissione della proposta sul mercato il proprio dealing desk attraverso il quale vengono decise quali operazioni conservare per sé e quali immettere sul mercato. 

skilling trading cfd

Questo non accade con Skilling che non fa transitare le tue richieste da nessun operatore ma trasmette immediatamente tutto al mercato attraverso i suoi fornitori di liquidità.

La serietà e la trasparenza di questo broker si avvertono subito dalla sua impostazione che non prevede corsi che intendono insegnare un modello di trading profittevole. 

È chiaro che non può esistere una regola generale per il successo e, anche se esistesse, non sarebbe per sempre. Questa, una volta scoperta, sarebbe seguita da tutti i trader, modificando il mercato stesso, poiché influenzerebbe domanda ed offerta. 

A questo punto, la regola non varrebbe più. In questo senso, la massima correttezza di un broker sta nell’avere la pretesa di fare bene semplicemente quello che è il suo lavoro, cioè mettere a disposizione i migliori strumenti per operare. 

Formazione e informazione, invece, spettano ad altri che potranno anche fornire un’idea più precisa sul come utilizzare tutti gli indicatori che Skilling mette a disposizione. 

trading cfd

Questa parte è stata molto curata dal broker che ha cercato di dare a ciascuno lo strumento più consono al suo livello di preparazione. Per questo ci sono tre piattaforme che ti permettono di utilizzare quello di cui hai bisogno. 

Se non sei molto avvezzo con indicatori strani, ma ti basi su supporti e resistenze e poco più, la piattaforma proprietaria di Skilling è quello che fa per te, perché ti semplificherà la vita. 

Se invece vuoi approfondire con tutti i sistemi possibili un andamento di mercato prima di prendere una decisione, puoi utilizzare cTrader. 

Se vuoi ottenere il massimo a livello di indicatori e di aiuti esterni anche a costo di rinunciare a qualche strumento su cui investire, MT4 è quello che fa per te. Nulla vieta che tu le possa provare tutte prima di decidere la piattaforma con cui ti trovi meglio.

Skilling: Costi

Il mantenimento dell’account non prevede l’addebito di costi sul conto dell’investitore. 

La generazione dei profitti per Skilling deriva dalle operazioni di trading che vorrai porre in essere e si concretizzerà nell’assunzione dello spread, per ogni coppia di transazioni di segno contrario sullo stesso strumento (lo spread), oppure dalle commissioni che devono essere corrisposte sulle singole transazioni per certi tipi di strumenti con il conto Premium.

Skilling: come registrarsi e iniziare ad investire

Per iniziare a vedere come funziona Skilling ed effettuare le prime operazioni, occorre registrarsi alla pagina ufficiale, in cui dovrai inserire i tuoi dati comprensivi del tuo indirizzo mail e del tuo numero di cellulare.

Dovrai inserire anche i tuoi documenti d’identità e indicare l’indirizzo della tua residenza. A termini di legge dovrai produrre anche i tuoi documenti d’identità e una prova della tua residenza come un’utenza. 

Una volta portata a termine la procedura, potrai iniziare a versare il tuo denaro sull’account, in modo che sia a tua disposizione per impostare le operazioni che preferisci. 

Se invece vuoi prima utilizzare la modalità demo, potrai rimandare il momento del versamento e prendere confidenza con lo strumento informatico e con il mondo del trading se per te è una novità.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Recensione Skilling: cos’è

Skilling è un broker che ti permette di accedere alla sua piattaforma per effettuare il trading di CFD

skilling opinioni

La sua origine è scandinava anche se la sua sede è a Cipro. Oggi ha uffici dove lavorano analisti e assistenza clienti sia a Cipro, che a Malta che in Spagna e offre i suoi servizi a tutta Europa. 

Recentemente ha ottenuto anche la licenza dall’autorità delle Seychelles, tramite la quale può allargare la sua clientela anche fuori dall’Unione Europea. 

Il suo scopo è rendere il trading democratico, nel senso che intende renderlo semplice ed accessibile a tutti. Questo ha determinato le sue scelte per quanto riguarda la piattaforma e la tipologia di conti offerti e i relativi costi. 

Skilling: quali funzionalità offre

Skilling ti permette di investire tramite i CFD in azioni, valute, criptovalute, indici e materie prime

Attraverso la sua offerta puoi accedere a più di 800 strumenti con spread a partire da 0,1 pip attraverso tre tipi di piattaforma di cui una proprietaria del broker, impostata per rendere le operazioni facilmente realizzabili da parte di tutti i suoi clienti.

La scelta di far operare i propri clienti con i CFD è comune a molti broker e permette di poter guadagnare sulle differenze di valore del sottostante senza possederlo, consentendo di sfruttare sia i rialzi che i ribassi dello strumento per ottenere un guadagno. 

Oltre a questa caratteristica, ha anche quella di essere un investimento a leva, cosa che permette di investire una piccola parte di denaro e ottenere le differenze di valore moltiplicate secondo la leva disponibile per quel dato strumento. 

skilling come funziona

Per questo motivo vengono trattenuti margini a garanzia per poter far fronte alle oscillazioni negative che si possono presentare.

Per rendere più sicuro il trading viene tutto eseguito sotto l’attenta regolamentazione della Cysec e dell’Unione Europea che garantiscono oltre alla trasparenza con cui vengono presi i dati di riferimento per i valori degli strumenti, anche la segregazione dei conti dei clienti rispetto al patrimonio del broker. 

L’esecuzione degli ordini viene effettuata attraverso il reindirizzamento diretto ai fornitori di liquidità.

Per i clienti al dettaglio, cioè quelli che non possono essere considerati clienti professionali, sono disponibili due tipi di conto: Standard e Premium. 

La scelta di un conto piuttosto che l’altro è definito anche dalla volontà del cliente, ma principalmente dipende dall’ammontare di capitale che viene versato sulla piattaforma. 

skilling piattaforme trading

Infatti, il conto Premium è attivabile a partire da un versamento di 5.000 €, mentre l’accesso al conto Standard richiede un versamento di 100 €.

Il conto Standard prevede l’addebito per ogni operazione semplicemente dello spread, un valore non fisso ma che dipende dal tipo di strumento negoziato e che corrisponde ad una percentuale di quanto viene negoziato, senza importi fissi applicato indirettamente al completamento dell’operazione di acquisto e di vendita. 

Il conto Premium, invece, prevede delle commissioni che vengono applicate ad ogni transazione a fronte di uno spread più ridotto. 

Skilling ha deciso di applicare commissioni che vengono espresse comunque in percentuale e non assolute e che sono estremamente convenienti rispetto al conto Standard. 

Non tutte le piattaforme, per contro, sono disponibili con il conto Premium, i cui utenti non possono utilizzare la Meta Trader 4. Non ci sono altre differenze tra i conti che permettono di negoziare lo stesso tipo di strumenti, con le stesse leve e nelle stesse dimensioni. 

In realtà, le commissioni anche con il conto Premium non vengono applicate a tutti gli strumenti ma sono limitate al trading di valute e di metalli.

Skilling: CFD

Le leve applicabili e i margini trattenuti sono differenti a seconda del tipo di strumento utilizzato e in base alla sua rischiosità. In particolare, al crescere della volatilità del prodotto, la leva sarà minore mentre aumenterà il livello di margine. 

Così, se per i CFD su valute cosiddette maggiori si arriva ad una leva 1:30 contro un margine del 3,33%, per le criptovalute si arriva al massimo ad una leva 1:2 contro un margine del 50%.

Ogni CFD segue l’orario di mercato dello strumento sottostante. Così, in linea generale, la maggior parte delle contrattazioni avviene dalla mezzanotte di lunedì fino alle 21 di venerdì, mentre la contrattazione delle criptovalute non cessa mai.

Per quanto riguarda i CFD sulle valute, sono disponibili sia le coppie di valuta maggiormente contrattate che quelle più rare, dandoti la possibilità di trovare l’accoppiata con maggiori possibilità di lucro in quel momento.

Anche i CFD su azioni sono molto vari, comprendendo i maggiori titoli azionari dei mercati europeo, americano e asiatico su cui potrai trovare le soddisfazioni alle tue intuizioni. 

skilling leve

Puoi scegliere di contrattare sugli indici delle principali nazioni del mondo per seguire i rialzi e i ribassi di un intero mercato anziché quelli di un singolo titolo. Puoi anche tradare sui CFD delle principali materie prime come i metalli preziosi, il petrolio e il gas naturale. 

Puoi scegliere anche di spingerti a contrattare CFD sulle criptovalute grazie alle quali potrai approfittare delle grandi oscillazioni del Bitcoin e dei suoi simili.

Per effettuare le tue negoziazioni puoi utilizzare Skilling Trader, la piattaforma proprietaria del broker disponibile sia nella versione web che mobile per tenere sempre sotto controllo i tuoi affari. La piattaforma è progettata appositamente per rendere semplice, intuitivo e veloce il trading sia per i principianti che per i professionisti. 

Le potenzialità di Skilling Trader possono essere associate a quelle di cTrader Skilling per un trading senza interruzioni con entrambe le piattaforme. 

Su Skilling Trader hai l’assistente di trading che ti aiuterà nella tua prima impostazione, in modo che tu possa essere guidato live durante l’inizio delle tue operazioni.

skilling forex

Con questa piattaforma hai la possibilità di visionare i maggiori indicatori tecnici e poter utilizzare gli strumenti di disegno necessari per impostare le tue considerazioni visive sul grafico.

Più complesso e più adatto ad un utente esperto è Trader Skilling che permette una maggiore velocità di esecuzione e soprattutto l’utilizzo di grafici e di indicatori maggiormente avanzati. 

Inoltre, la piattaforma permette l’impostazione del trading algoritmico automatizzato, grazie alla sua compatibilità con la programmazione in C#.

L’interazione tra cTrader Skilling e Skilling Trader permette di poter utilizzare i grafici più avanzati con la personalizzazione del layout e la semplicità di impostazione della piattaforma più semplice.

Se hai un conto Standard puoi utilizzare Meta Trader 4 Skilling, che è la versione del broker della MT4, la piattaforma più utilizzata dai trader che si è affermata come standard. 

skilling trader

Se hai già fatto trading con questa piattaforma sai che i plugin e le funzioni che possono essere utilizzati in modo proficuo sono molti: dai segnali di trading, all’automatizzazione delle operazioni. 

Inoltre, se provieni dall’esperienza con un altro broker che adotta la stessa piattaforma, questa ti sarà già familiare. Inoltre, puoi personalizzarla in modo molto ampio per soddisfare ogni tua esigenza. 

Per contro, con questo broker e questa piattaforma, potrai trovare soltanto 200 strumenti su cui tradare invece degli 800 di cui puoi disporre in totale.

Per il deposito dei fondi sul tuo account, puoi utilizzare diversi metodi di pagamento tra cui le carte di credito e di debito, Skrill, Neteller e Trustly. Non è contemplato, invece l’utilizzo del bonifico bancario semplice, ma solo a mezzo di Trustly.

Skilling ti consente anche di utilizzare un account demo per impratichirti con le funzioni della piattaforma e simulare qualche operazione.

Skilling: assistenza

L’assistenza di Skilling, meno concentrata a spiegare in cosa consiste fare trading ai suoi clienti, è sempre disponibile e attenta alle tue esigenze materiali e non fa differenze di accesso al servizo clienti in base al conto che hai aperto.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi