La Finanza A Portata Di Click

Segnali Forex Gratis e A Pagamento: App, Fornitori e Guida Completa

segnali forex

Stai cercando informazioni sui segnali forex gratis e a pagamento? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori broker dove trovare segnali di forex, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori piattaforme per segnali di forex

fp markets

fp markets
5/5

pepperstone

pepperstone
3.7/5

klimexcm

klimex
3.4/5

L’evoluzione dei mercati finanziari, negli ultimi anni, è stata molto più che prepotente. Si è trattato di una vera e propria rivoluzione di un mondo tradizionalmente compassato e legato alla sua lunga storia.

Il settore del trading online, in modo particolare, ha saputo imporsi all’attenzione del grande pubblico; un tempo riservato ai professionisti della finanza oppure agli investitori istituzionali, il servizio si è rapidamente diffuso anche fra il pubblico retail.

Il proliferare delle piattaforme di intermediazione e la nascita di strumenti finanziari sempre più sofisticati ed in grado di raggiungere comparti e mercati di nicchia, ha agevolato il crescente consenso verso una sorta di fai da te degli investimenti che ha saputo soppiantare il tradizionale rapporto tra istituto di credito e clienti già, peraltro, profondamente provato da una crisi di fiducia sempre più evidente.

Il trading online è una modalità di investimento, relativamente recente, attraverso la quale i risparmiatori possono porre in essere negoziazioni di asset finanziari in modo autonomo, attraverso un proprio device fisso o portatile e mediante l’ausilio dei servizi di intermediazioni di piattaforme autorizzate.

Nonostante il crescente interesse, però, il trading on line è un’opportunità da maneggiare con cura. Benché sia disponibile a molti, infatti, per essere foriero di guadagni e soddisfazioni necessita di attenzione, prudenza e una certa competenza finanziaria.

In difetto di uno dei tre elementi, infatti, è possibile che l’investitore diventi preda di un’eccessiva confidenza nelle proprie capacità e si lasci prendere la mano in maniera eccessiva andando incontro a risultati tutt’altro che lusinghieri.

Poiché è bene ricordare che il trading online è una cosa seria e, potenzialmente molto redditizia, sarebbe opportuno che ogni investitore avesse la possibilità e la voglia di approfondire le proprie competenze finanziarie soprattutto per quel che concerne il campo dell’analisi tecnica dei mercati finanziari.

Tali conoscenze, infatti, sono essenziali per interpretare al meglio l’andamento di un sottostante e diventano fondamentali per “prevederne” le oscillazioni future. Benché il trading online non sia una scienza esatta, infatti, è evidente che è dall’attività di scelta e di pick up delle asset class che si determina la redditività delle negoziazioni.

Cos’è l’analisi tecnica?

L’analisi tecnica può essere considerata, insieme alla sorella “analisi fondamentale“, come una delle più conosciute ed applicate strategie di mercato.

Non si tratta, naturalmente, di una scienza matematica e come tale non va considerata, ma di uno strumento importante a supporto dell’attività di trading on line.

Come funziona l’analisi tecnica?

segnali forex gratis

È bene precisare, innanzi tutto, la strategia si base esclusivamente sullo studio dell’andamento dei prezzi storici del sottostante; si tratta, quindi, di uno strumento strategico che, attraverso lo studio del passato, si pone come obiettivo l’individuazione degli andamenti futuri di mercato.

Per elaborare le proprie teorie, l’analisi tecnica, si affida alla disanima precisa dei grafici di oscillazione del sottostante cercando di proiettare nel futuro i medesimi schemi presupponendo che vi sia una ciclicità costante dell’andamento al realizzarsi di determinati segnali.

E’ evidente, quindi, che attraverso l’applicazione pratica dei grafici elaborati dall’analisi tecnica, gli operatori hanno l’opportunità di individuare il momento giusto nel quale acquistare o vendere un asset class.

Naturalmente, come abbiamo già avuto modo di dire, non si tratta di una scienza esatta poichè non è in grado di schematizzare, come naturale, l’imprevedibilità del mercato, ma può essere un valido alleato nella gestione del rischio, della volatilità e dell’attività di stop picking.

L’analisi tecnica è una disciplina piuttosto impegnativa e alla portata di pochi; per questo motivo è alquanto improbabile che la maggior parte dei risparmiatori sia in grado di effettuarla in prima persona.

Per chi, non avesse le capacità per dedicarvisi, però, è possibile fare ricorso a quelli che sono comunemente conosciuti come i segnali di trading che possono essere reperiti in vario modo sul web ed in letteratura.

Cerchiamo, allora, di capire meglio cosa sono i segnali Forex e come possono essere individuati ed utilizzati nella propria operatività di trading on line.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Cosa sono i segnali Forex?

Possiamo definire i segnali Forex come delle indicazioni (o consigli operativi) che, partendo da un’analisi tecnica di mercato o di un asset class, si pongono come alleati strategici nell’operatività pratica di trading  online.

Volendo analizzare nel dettaglio la terminologia spiccia possiamo definire il termine segnale come un’indicazione che individua un evento, un movimento oscillatorio o un trend che può essere considerato degno di informazione che può condurre al compimento di una certa operatività.

Con il termine Forex, invece, si fa riferimento all’ambito applicativo dei segnali stessi ossia il mercato Forex e tutti gli strumenti finanziari che sono in esso negoziabili.

Alla base dell’elaborazione dei segnali di trading, naturalmente, vi è un’accurata analisi tecnica sul sottostante che, trasferita graficamente, contribuisce ad evidenziare una rappresentazione delle cosiddette candele giapponesi che, mediante apposita interpretazione, danno luogo ad una serie di segnali di operatività (indicazione di buy or sell).

I segnali Forex sono da ritenersi degli alleati di grande importanza nella gestione pratica del proprio portafoglio (purché affidabili) e, per quanto evidente, va rimarcato che hanno come presupposto una serie piuttosto complicata di calcoli matematici (algoritmi) che rendono quasi impossibile la determinazione in prima persona da parte del risparmiatore che, in linea generale, non possiede nè le competenze nè gli strumenti matematici necessari.

Tipologie di segnali Forex

Possiamo individuare, in primo luogo, due macro categorie che individuano i segnali di trading in base alle modalità alle modalità di determinazione degli stessi. A tal proposito esistono segnali Forex algoritmici oppure manuali.

I segnali calcolati a mano sono il frutto di un servizio svolto da un trader privato. Si tratta del risultato di un’analisi di grafici e di approfondimenti finanziari che consente al professionista di utilizzare i segnali elaborati per migliorare la propria strategia di investimento (professionista che investe sul Forex in prima persona) oppure per vendere la propria competenza a terzi (privati oppure piattaforme di trading).

I segnali manuali sono il traguardo di un lungo lavoro di studio accompagnato da un’elevata professionalità in campo matematico, statistico e finanziario.

I segnali di Forex algoritmici, invece, sono il risultato dell’applicazione di modelli matematici e di intelligenza artificiale che, in modo sostanzialmente automatico, producono degli alert informativi che possono condurre (oppure no) alla movimentazione di asset class.

Si tratta di segnali che, in generale, vengono prodotti dalle piattaforme di trading online e che possono evolvere in un servizio abbinato di trading automatico in base ai segnali ricevuti (la piattaforma, cioè, pone in essere senza l’intervento manuale del trader una certa operazione al ricevimento di un dato segnale).

Tali segnali, naturalmente, sono tanto più apprezzati quanto maggiormente accurati e adesi all’andamento del mercato.

Negli ultimi tempi, inoltre, hanno acquisito consenso anche i cosiddetti segnali Forex semi automatici che vengono elaborati in base a sistemi matematici, ma vengono proposti e non imposti all’investitore al quale rimane comunque l’ultima parola in fatto di negoziazioni ufficiali.

I segnali di Forex, come abbiamo già avuto modo di evidenziare, giocano un ruolo essenziale in ogni strategia di trading on line poiché possono fare la differenza tra un profitto modesto ed uno importante e possono aiutare a contenere le eventuali perdite.

Naturalmente occorre distinguere tra segnali affidabili oppure inefficienti poiché da tale distinzione nasce una strategia vincente oppure, al contrario, un risultato insoddisfacente.

Come scegliere un segnale Forex efficiente ed affidabile?

La risposta al quesito appare molto più complessa di quanto si potrebbe sospettare. Valutare l’affidabilità di un segnale Forex, infatti, è frutto di molteplici valutazioni in ordine ad un primo quesito essenziale in ordine alla provenienza del segnale Forex stesso.

Come possiamo sapere se la fonte del segnale è affidabile?

Diciamo che il primo aspetto da tenere in debita considerazione riguarda il provider che fornisce l’informazione. Il primo passo da compiere, dunque, è analizzare la provenienza dell’informazione cercando di accertarne l’attendibilità.

Senza nulla voler togliere all’efficacia del tam tam informativo da bar che può comunque essere produttivo in determinati contesti economici, possiamo comunque affermare che un provider di affermata esperienza e professionalità nel settore può godere di una certa attendibilità.

Volendo approfondire il tema, vi sconsigliamo di valutare un provider in base alle sue performance di rendimento passato quanto piuttosto di esaminarne gli anni di esperienza nel settore, le esperienze lavorative denunciate e le sue modalità di creazione di reddito.

Una delle prime domande da affrontare, infatti, è se si tratta di un provider che guadagna in modo diretto oppure indiretto rispetto alla vendita a terzi dei segnali di Forex.

Se si tratta di un provider investitore (un trader che applica ai propri capitali i segnali individuati) ti consigliamo di accertarne la strategia di investimento applicata e la volatilità accettata e solo in un secondo momento i profitti riportati tenendo sempre a mente che è più efficace riportare un profitto costante nel tempo piuttosto che guadagni stratosferici, ma occasionali che possono essere il frutto di fattori fortuiti o di casualità.

Se si tratta di un professionista che trae lucro dalla propria attività matematica senza effettuare trading in prima persona, invece, ti consigliamo di valutarne il gradimento tra i suoi clienti, la trasparenza applicata e, soprattutto, le modalità di contatto evidenziate.

Un provider non contattabile, non rintracciabile e poco propenso a rispondere alle domande poste è senza dubbio meno affidabile di chi, invece, offre trasparenza e condivisione dei temi con i propri clienti.

Una volta individuato il provider non rimane che testarne la professionalità seguendone le indicazioni. Il consiglio rivolto a tutti, ma soprattutto ai neofiti del trading online, è quello di cominciare ad investire piccole somme e di seguire più fornitori del servizio. Soltanto con il tempo, infatti, sarà possibile verificarne la reale efficacia la maggior predisposizione a conseguire un profitto significativo.

I segnali di Forex, dunque, sono un alleato strategico ed un servizio essenziale nella gestione dei propri portafogli e come ogni servizio può essere disponibile in forma gratuita oppure a pagamento.

Segnali Forex gratuiti oppure a pagamento

Comiciamo subito con il dire che il mercato finanziario ed il settore del trading online offrono molteplici opportunità nel settore.

È gratuito il servizio che non prevede la corresponsione economica immediata per goderne dei benefici, mentre è a titolo oneroso quello che prevede il pagamento di un canone (ad esempio mensile) per aver diritto a ricevere un certo numero di segnali di Forex.

Naturalmente ogni risparmiatore, intervistato in merito, sarebbe più propenso e maggiormente interessato a ricevere segnali di Forex aggiornati, affidabili ed efficaci senza dover sborsare un euro. Ogni servizio, però, va pagato e non bisogna dimenticare che anche le piattaforme che offrono l’opportunità di accesso a titolo gratuito ai segnali di Forex, in realtà, hanno un interesse indiretto che consiste nell’ottenere dal cliente una maggior operatività tramite la piattaforma stessa che si traduce in un ricarico commissionale maggiore.

Ovviamente non c’è alcun motivo di scandalo in questa affermazione; i segnali Forex sono un servizio in più e la professionalità di chi li elabora (anche se si tratta di quella di un calcolatore matematico) va comunque pagata.

Sul mercato finanziario, inoltre, sono disponibili anche numerose opportunità di accedere ai cosiddetti segnali Forex a pagamento che richiedono la sottoscrizione di un servizio in abbonamento con corresponsione economica di un canone mensile.

Volendo diffidare dai servizi via Telegram o WhatsApp che ci sembrano non troppo trasparenti, vi consigliamo, se interessati al servizio, di affidarvi a provider professionisti e con regolare autorizzazioni all’esercizio della professione.

Tra i fornitori di servizi a pagamento, vi consigliamo di valutare una delle seguenti società di servizi nel settore:

  • Forexsignals.com (una società americana con due profili di abbonamento mensile differente a seconda dell’operatività posta in essere);
  • Trading Central, vero leader di settore con un’ottima qualità del servizio offerto ad un costo accettabile.

Tra le piattaforme di trading on line che offrono un servizio accurato di segnali Forex gratuito per i clienti che operano attraverso la loro intermediazione finanziaria, vi segnaliamo:

  • eToro che nella sua community offre l’occasione ai trader più performanti di diventare fornitori di segnali e alla clientela di retail di seguirne le indicazioni anche in modo automatico attraverso il servizio accessorio di copy trading;
  • Forex TB che si avvale delle competenze di Trading Central mettendole a disposizione della propria clientela a titolo gratuito.

Segnali di Forex manuali o automatici?

Come abbiamo già avuto modo di dire esistono segnali di Forex manuali che possono essere considerati delle semplici indicazioni di investimento, ma che non danno luogo ad un procedere se non attraverso la scelta e l’intervento specifico del trader e segnali automatici che, al contrario, pongono in essere una negoziazione automatica al ricevimento di un determinato input.

Non sappiamo consigliarvi quale sia la scelta migliore, perché, a nostro parere non è definibile a priori, ma dipende dall’operatività del trader, dalle sue strategie di investimento dagli obiettivi temporali e dalle sue possibilità di seguire il mercato.

A titolo precauzionale, a nostro avviso, tutti quegli investitori che non hanno l’opportunità di seguire il mercato in modo assiduo e costante dovrebbero considerare favorevolmente la possibilità di imporre delle soglie di taking profit o di stop loss poiché lasciar andare da sé le negoziazioni poste in essere può essere molto pericoloso e scarsamente produttivo.

In conclusione, infine, vogliamo sottolineare ancora una volta l’importanza di affidarsi sempre a delle controparti di servizio autorizzate e trasparenti per non incorrere in cattive sorprese.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi