La Finanza A Portata Di Click

Satispay Come Funziona? Recensione e Opinioni | Quanto Si Risparmia?

satispay

Satispay è uno di quei servizi che ti permetterà di effettuare pagamenti senza avere con te i contanti oppure le carte di credito, ma semplicemente usando il tuo smartphone.

In questa recensione scoprirai come funziona Satispay, quali sono i vantaggi di cui potrai godere utilizzando questa app per i pagamenti, come registrarsi a Satispay e quali sono i costi e le commissioni del servizio.

satispay: piani e prezzi

Satispay a confronto con i concorrenti

Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Satispay e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

satispay e le alternative: il confronto

Revolut

5/5

selfy

carta prepagata selfy mediolanum
3.6/5

flowe

flowe card
3.7/5

mooney

mooney prepagata
3.5/5

Come registrarsi a Satispay?

Per prima cosa devi scaricare l’app sul tuo smartphone. L’applicazione è gratuita e la puoi trovare facilmente sia sui dispositivi Apple (qui), che su quelli Android (qui).

Una volta scaricata l’app, dovrai procedere con l’iscrizione, all’interno della quale ti verrà richiesto un numero di telefono, una mail ed un pin.

Prima di procedere all’attivazione dell’account Satispay devi anche avere a portata di mano IBAN, documento d’identità (carta d’identità, passaporto oppure patente di guida) e codice fiscale perché ti saranno richiesti per completare la procedura.

satispay registrazione

Satispay può essere attivato anche se non disponi di un conto corrente. Basta infatti avere una carta prepagata con IBAN, che supporti però gli addebiti diretti.

Satispay funziona con un budget che è la soglia di spesa a disposizione sul proprio profilo. Il massimo è pari a 200€ a settimana, oltre non potrai spendere.

L’ultimo passo prima di iniziare ad utilizzare l’app è la selezione della quantità massima di denaro di cui vorrai disporre ogni settimana (tenendo conto del massimale di cui ti ho appena parlato).

Cashback Satispay

Per incentivare l’utilizzo dell’app Satispay offre anche il servizio di cashback.

Che cos’è il cashback?

In parole semplici, ti verrà accreditata una percentuale della spesa che effettuerai. Se spendi ad esempio 100 euro ed il cashback è pari all’1%, ti verrà accreditato 1 euro sull’app.

Sono gli esercenti stessi che decidono la percentuale che vogliono ridare indietro sotto forma di cashback sugli acquisti che i clienti effettuano nei loro negozi. Per loro si tratta di una grande arma di marketing. Per te è un ottimo modo per risparmiare qualcosa su ogni acquisto effettuato.

cashback satispay

Dopo aver configurato il tuo account sarai pronto per iniziare: ti basterà trovare il negozio convenzionato nella lista che hai all’interno dell’app e digitare l’importo da pagare.

Una volta che avrai inviato i soldi inviati e concluso l’acquisto avrai il cashback, senza commissioni ed in totale sicurezza.

Satispay: costi e commissioni

Ma quali sono i costi di Satispay?

Esistono due versioni di Satispay: quella per privati con il logo rosso e quella business, ovvero per i negozianti, con il logo grigio.

Per i privati è completamente gratuita o quasi. Iscriversi e disdire il servizio, ricaricare il budget, depositare sul conto corrente e inviare e ricevere denaro dai contati sono tutte operazioni completamente gratuite.

costi satispay

Si hanno soltanto dei piccoli costi di un euro per pagamenti alla pubblica  mministrazione, bollettini e bolli delle auto.

Le commissioni sulle transazioni le pagano gli esercenti. Facciamo un esempio: i negozi fisici pagano una commissione di 20 centesimi per le transazioni superiori a 10€, mentre per quelle inferiori a 10€ non pagano alcuna commissione.

Gli e-commerce invece hanno delle tariffe maggiori: pari allo 0,5% per importi inferiori a 10€ e 20 centesimi più lo 0,5% per importi superiori a 10€.

Ripeto ancora che questi costi sono solo ed esclusivamente per gli esercenti e non per i consumatori, i quali non pagano nulla sulle transazioni.

commissioni business satispay

Per i commercianti si tratta di qualcosa di assolutamente fantastico. Perché?

Con le tradizionali carte di credito e debito pagano delle commissioni altissime, che tra l’altro variano da banca a banca. Con Satispay, invece, le commissioni sono davvero molto basse e questo rende il tutto decisamente conveniente.

Non è un caso che quando provi a pagare delle piccole somme con la carta di debito o credito, il commerciante cerca sempre di scoraggiarti dal farlo e preferirebbe ricevere invece dei contanti.

Oltre a quelli che ti ho appena elencato, ci sono anche altri profili commissionali per i tassisti o per altri professionisti senza sede fissa, per i pagamenti ricevuti sui canali social e per le colonnine con display posizionate in pubblico.

Un costo fisso per i commercianti si ha in caso di iscrizione a Business+ che apre nuove opportunità ai commercianti per la promozione dei propri prodotti pari a 20 € mensili.

Come utilizzare Satispay?

Quali possono essere i possibili utilizzi per Satispay?

I potenziali utilizzi per servizi di questo genere come sono davvero molti. Oltre ai classici pagamenti per piccoli acquisti, uno degli usi più apprezzati soprattutto tra i ragazzi giovani è quello che permette di inviare soldi ad un amico tramite l’applicazione.

Ti faccio un esempio: quante volte ti accade di andare a cena fuori con degli amici e dover dividere il conto tra tutti quanti? Grazie a Satispay non dovrai più impazzire con divisioni ed arrotondamenti.

scambio denaro amici

Ti basterà semplicemente andare all’interno dell’app, selezionare la persona che ha pagato il conto e tutti gli altri pagheranno la propria quota. Chiaramente per fare questo tutti devono avere Satispay.

Lo stesso potrebbe succedere quando ci si suddividono le quote di un regalo da fare: uno fa il regalo e gli altri restituiscono in automatico i soldi del regalo.

Ma non solo: con Satispay porai fare anche shopping online, pagare le tasse, il bollo dell’auto, le multe, il ticket sanitario, la retta universitaria, fare la ricarica telefonica o pagare in un negozio fisico.

Nel caso invece di bollettini della pubblica amministrazione, ti basterà inquadrare direttamente dallo smartphone il bollettino per caricare automaticamente i dati e procedere al pagamento.

selfy

carta prepagata selfy mediolanum

banca sella

carta prepagata banca sella

hype

carta prepagata senza conto corrente hype

flowe

flowe card

Recensione Satispay: cos’è?

Esistono diverse app per pagare o inviare denaro in maniera molto semplice e veloce, senza dover utilizzare spicci oppure cambiare banconote.

Satispay è uno dei servizi più famosi ed utilizzati in Italia, sia dal punto di vista dei privati, sia dal punto di vista degli esercenti.

Satispay è una start-up tutta italiana fondata nel 2013 da 3 giovani ragazzi, Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta. Il loro slogan, che ne rivela la mission aziendale è il seguente:

“Siamo una squadra di folli, curiosi, creativi ed entusiasti, determinati a migliorare la vita di tutti rendendo finalmente semplice ed economico ogni pagamento!”

satispay cos'è

Satispay è una società per azioni che ha sviluppato e gestisce un’applicazione che permette di effettuare e ricevere pagamenti attraverso lo smartphone, senza l’uso di carte di credito o di debito e senza la necessità di un dispositivo dotato di tecnologia NFC. Tutto questo in modo semplice, rapido e soprattutto sicuro.

La società ha fatturato nel 2018 ben 20 milioni di euro e ad oggi conta 65 dipendenti nel suo organico. Ha già ampiamente superato i 500.000 clienti e sta iniziando ad affacciarsi seriamente su un mercato storicamente presidiato dalle banche. Anche se esiste da pochi anni, infatti, ha già iniziato a rivoluzionare il mondo dei micro pagamenti.

È un’azienda giovane nata nell’epoca della sharing economy e con l’obiettivo ambizioso di un giusto guadagno per un servizio che rende il mondo un posto migliore e aiuta anche i suoi utenti ad esserlo.

valori satispay

Cerca costantemente il feedback dei suoi clienti in modo da poter migliorare e di poter andare incontro alle esigenze di ciascuno in un continuo cambiamento.

Questo significa avere un team giovane e multietnico, flessibile e umile, caratteristiche che rendono il loro servizio clienti disponibile e teso al problem solving.

Come funziona Satispay?

Con Satispay potrai inviare soldi ad amici e parenti, fare acquisti online, pagare i bollettini come le tasse e le multe, effettuare le ricariche telefoniche e pagare anche nei negozi.

satispay come funziona

Sono infatti circa 50.000 gli esercizi commerciali convenzionati in tutta Italia e questo numero cresce sempre di più giorno dopo giorno. Il sistema di Satispay è garantito e sicuro perché non usa dati sensibili e perché una volta effettuato il pagamento l’app si chiude e non permette a terzi di accedere al tuo denaro.

Inoltre, dentro Satispay ci sarà solo il denaro che tu sceglierai che sia disponibile per le spese, proteggendolo così non solo dagli altri ma anche da te stesso.

A seconda di quanto spendi in settimana la domenica a mezzanotte la disponibilità si ricarica per avere sempre lo stesso budget ogni sette giorni.

Con Satispay puoi pagare nei negozi fisici ed online convenzionati e fare ricariche telefoniche oltre che inviare denaro ad altri utenti Satispay. In aggiunta puoi formare un salvadanaio per future spese.

In caso di necessità potrai far rientrare i tuoi soldi sul tuo conto corrente.

Per rendere ancora più sicura l’app ti consiglio di caricare una tua foto recente e in cui si veda bene il tuo viso, in modo che l’esercente possa accorgersi se chi prova a pagare con Satispay corrisponde davvero a te.

Una volta completata la registrazione ci vuole qualche giorno perché la procedura e i controlli siano portati a termine. Quando il tuo account sarà utilizzabile riceverai una notifica sulla tua app.

Una volta che tutto è attivato, dovrai impostare il budget. Fatto questo, viene inviata una richiesta al tuo conto corrente per il trasferimento dei fondi al tuo account. In un paio di giorni lavorativi avrai l’importo a disposizione e potrai cominciare a spendere.

budget satispay

Ogni domenica Satispay controllerà quanto è rimasto nel tuo account e integrerà quanto hai speso durante la settimana chiedendo la differenza al tuo conto corrente.

Se non hai speso nulla, niente ti sarà addebitato, visto che hai ancora a disposizione l’intero budget. Se tu non volessi un ulteriore prelievo, dovrai ricordarti di diminuire il tuo budget settimanale a livello di quanto hai nel tuo account.

Allo stesso modo, se vuoi un flusso contrario, cioè che i soldi sul tuo account tornino nel tuo conto corrente, dovrai impostare il budget settimana a 0 e, il lunedì, ti saranno inviati.

Puoi calibrare come vuoi questo funzionamento, sempre sapendo che accrediti ed addebiti vengono ordinati alla mezzanotte tra la domenica e il lunedì, data da cui occorre considerare un paio di giorni.

Satispay confronta budget e disponibilità: se il budget da te impostato è superiore alla tua disponibilità, verrà richiesto un prelievo dal tuo conto corrente e se corrispondono non succede nulla.

satispay come funziona

Se il budget è inferiore alla disponibilità residua la differenza viene accreditata sul conto corrente in modo da portare a pari livello le due cifre.

Questo funzionamento deve essere chiaro poiché potrai effettuare acquisti solo se la tua disponibilità è capiente rispetto alla spesa.

Questo può essere un problema in caso l’acquisto che intendi fare è superiore a 200 €, mentre, come abbiamo visto, questa è la cifra massima che si può impostare. È possibile, però, innalzare questo limite con una richiesta tramite form specifico e il servizio clienti di Satispay risponderà.

Salvadanai Satispay

Una funzionalità in più per gli utenti di Satispay è la possibilità di creare salvadanai per i nostri obiettivi.

Agevolmente dalla app si può creare il primo salvadanaio che può essere alimentato in tre diversi modi: attraverso un addebito di quanto disponibile nell’account, impostando l’arrotondamento delle spese, in modo che gli spiccioli vengano accantonati nel risparmio oppure mettendo da parte i cashback ottenuti dagli acquisti.

salvadanai satispay

Quanto accantonato nel salvadanaio non viene considerato come parte attiva dell’account e, quindi, non viene conteggiato alla domenica per stabilire il prelievo. In qualunque momento si può prelevare dal salvadanaio e trasferire nell’account.

Se l’obiettivo non è raggiungibile attraverso un pagamento Satispay, occorrerà attendere la mezzanotte tra domenica e lunedì perché siano trasferiti nel conto corrente.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)