Stai cercando informazioni su Tinaba Robo Advisor? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è e come funziona il servizio di investimenti di Tinaba, se è conveniente, quanto è possibile guadagnarci e quali sono i costi e le opinioni sul Robo Advisor.
bonus tinaba robo advisor
Chi già utilizza il Robo Advisor di Tinaba è molto soddisfatto per la semplicità con cui si ha accesso agli investimenti. Senza dover capire come scegliere un investimento, un team di esperti individua per te il meglio e con costi veramente molto bassi. Agli utilizzatori piace molto l’accantonamento mensile, attraverso cui si può creare un piccolo o grande capitale con poco sforzo.
Altri utenti lo usano per capire meglio le potenzialità di un investimento finanziario senza dover subire gli impegni che solitamente si accompagnano all’ottenimento di un po’ di rendimento. Il denaro può essere prelevato disinvestendo i soldi in ogni momento. Così non è necessario dover mantenere un tesoretto per gli imprevisti, poiché si può attingere tranquillamente dal conto Tinaba.
Anche chi è un po’ più ferrato in materia di investimenti, trova molto utile affidarsi a questo sistema per non dover essere impegnato nel valutare continuamente cosa fare o come complemento alle sue attività di trading. In questo senso viene utilizzato in particolare per gli investimenti di più basso rischio, per non tenere fermi i soldi ma farli lavorare per se stessi.
Normalmente, per avere accesso ai mercati finanziari tramite fondi comuni di investimento, occorre disporre di una certa cifra, ma, soprattutto, è necessario dover affrontare costi d’ingresso per poter partecipare all’investimento oppure garantire vincoli temporali di permanenza per far sì che non siano addebitate commissioni di apertura.
Un servizio simile a quello di Tinaba Robo Advisor è svolto da Moneyfarm (vai al sito ufficiale) che esamina il tuo profilo, ti crea un portafoglio adatto alle tue esigenze e monitora la tua situazione. Il minimo di investimento è però di 5.000 €.
Anch’essa non trattiene spese all’ingresso, ma il portafoglio che ti offre è composto solamente da ETF e anche qui le commissioni annue trattenute sono in percentuale, con percentuali più alte per importi investiti più bassi.
Smartika è un’alternativa di investimento, poiché, anche se si tratta di investimento solamente in prestiti, non vengono scelti i prestiti che si vogliono finanziare, ma solamente il grado di rischio che si vuole affrontare.
Trattandosi di investimenti a reddito fisso, il portale si sbilancia con una previsione sul rendimento che comunque non è certo. Inoltre l’acquisto effettuato non corrisponde a valori negoziati in Borsa come avviene invece con Tinaba.
Un altro sistema di investimento anche per piccole cifre è Gimme 5 con cui si ha accesso a fondi comuni di investimento di Acomea a partire da 5 €. Non ci sono costi d’ingresso e i costi di gestione non dipendono da quanto investi ma dalla tipologia di fondo che vai a sottoscrivere.
Il rimborso ha un costo e così lo switch, anche se si tratta di costi ridotti. La vera differenza sta nel fatto che non devi solo scegliere il profilo, ma anche il tipo di fondo che vuoi sottoscrivere, non hai a disposizione ETF ma solo fondi comuni di investimento e solo quelli di una casa di gestione.
La app Tinaba ti apre un mondo di possibilità, qualunque sia la tua situazione finanziaria. Si tratta, infatti, di un sistema adatto sia a chi riesce a risparmiare pochi euro al mese, sia a chi ha qualche accantonamento in più da poter investire.
La sua caratteristica principale è la semplicità. Ti iscrivi, compili un questionario e appare un profilo di rischio da selezionare. Se vuoi ottenere il massimo che la tua situazione ti consente, adotterai il Profilo più alto (Profilo 8), ben sapendo che avrai qualche rischio in più.
Oltre alla semplicità, hai anche la convenienza grazie a Tinaba, visto che non ti vengono richieste commissioni di ingresso, né di performance, né di uscita. Anche il minimo di investimento è particolarmente ridotto e la possibilità di disinvestire velocemente e in qualsiasi momento ti fa sentire più sereno nell’investimento, senza dover fare calcoli su eventuali spese imprevisti di tutti i giorni da sostenere.
Inoltre, Tinaba è un’applicazione molto comoda e intuitiva da consultare: hai sotto controllo i tuoi investimenti, come il tuo conto corrente direttamente dall’app, da cui puoi effettuare tutte le operazioni necessarie. Investi, disinvesti, effettui cambi di Profilo e verifichi il rendimento con un solo tap e in grande sicurezza.
Una volta investito il minimo di 2.000 € non hai vincoli per versamenti aggiuntivi. Puoi farli oppure non farli e possono essere di qualsiasi importo.
La sicurezza della app rafforza la sicurezza degli investimenti, che sono effettuati su strumenti quotati in borsa e quindi facilmente negoziabili e con un valore certo. È questo che garantisce il disinvestimento veloce del tuo denaro ed è un requisito essenziale per poter entrare a far parte dei portafogli di Tinaba.
Banca Profilo è una realtà sicura, come testimoniato dal suo CET1, e come assicurato anche da riviste indipendenti come Altroconsumo. Questa stabilità deriva dalle scelte imprenditoriali che ha impostato. L’istituto di credito svolge prevalentemente servizi di investimento e mira a guadagnare da questi.
Esercita anche il credito, che però è assistito quasi totalmente da garanzie di pegno sui titoli detenuti presso la banca stessa. I problemi di solidità delle banche che ben conosciamo, sono stati tutti dovuti a politiche di finanziamento di imprese o privati a maglie larghe e Banca Profilo non teme di cadere in queste trappole. Da ciò deriva il CET1 solido e che non desta preoccupazioni in coloro che depositano i loro risparmi.
Il massimo dei vantaggi di Tinaba si ottiene attraverso l’utilizzo sia degli investimenti sia dei servizi bancari presenti in app. Infatti puoi investire e disinvestire prontamente impiegando il massimo della liquidità che hai a disposizione, certo di poterla riottenere prontamente in caso di necessità.
Inoltre, puoi così usare anche la carta prepagata per effettuare direttamente un acquisto oppure per prelevare contanti.
Ma i vantaggi del Robo Advisor di Tinaba non si limitano all’efficienza dei suoi algoritmi e, di conseguenza, delle sue operazioni automatizzate. Fino al 15 novembre, infatti, tutti gli utenti – vecchi e nuovi clienti – che attiveranno dall’app il servizio di investimenti con Banca Profilo avranno diritto fino a 2.000€ di bonus variabile a seconda della liquidità investita. Per saperne di più, basterà andare sul sito Tinaba e leggere il regolamento della promozione.
Aprire il conto Tinaba è gratuito così come non ci sono costi per l’avvio dell’investimento. Sono previsti i costi di gestione che sono in misura percentuale rispetto all’ammontare investito e sono pari a:
Ogni anno i primi cinque cambi di profilo di investimento sono gratis; dal sesto ogni switch vedrà un addebito di 10 €.
Per poter approfittare di tutti i vantaggi del Robo Advisor di Tinaba con Banca Profilo, il primo passo è aprire un wallet che serve per convogliare il tuo denaro e per aprire un dialogo con i professionisti dell’investimento. Il conto è completamente gratuito e per aprirlo è sufficiente la registrazione da questa pagina.
Ti saranno chiesti i tuoi dati, comprendenti residenza, domicilio, indirizzo mail e numero di cellulare che serviranno per poter portare a termine, in seguito, tutti i controlli necessari per l’accesso che prescrive la normativa europea. Dovrai caricare i tuoi documenti e seguire la procedura per la tua identificazione che consiste in un tuo selfie con il documento in mano.
Una volta attivato l’account, avrai associato ad esso un Iban attraverso cui potrai far arrivare il denaro che intendi investire. Potrai utilizzarlo anche come conto corrente se vorrai. Per investire, dovrai compilare il questionario Mifid per poter definire il tuo profilo di rischio e scegliere quale tipo di gestione vuoi effettuare.
Questo sarà versato il tredicesimo mese, a condizione che il versamento ricorrente sia corrisposto per dodici mesi consecutivi.
Potrai ricevere fino a 2.000 € di bonus variabile a seconda della liquidità aggiuntiva conferita entro il 26 febbraio e mantenuta fino a Settembre 2021.
Tinaba Robo Advisor è il sistema di investimento di Tinaba che offre la competenza in materia finanziaria di Banca Profilo.
Banca Profilo si è tradizionalmente focalizzata su clienti private (persone che investono almeno 500.000 € di patrimonio) e si è specializzata nell’investment banking. Attraverso Tinaba offe i suoi servizi anche a chi ha disponibilità di investimento ridotte.
In questo modo, anche i piccoli risparmiatori hanno accesso ai valori propri di questo istituto che si riassumono nell’indipendenza, nello spirito d’iniziativa, nella trasparenza, nella solidità e nell’affidabilità.
Banca Profilo è una realtà indipendente: crede che il modo corretto ed etico di agire sia lontano dai vincoli commerciali istituzionali. Questo atteggiamento la porta ad innovare i servizi offerti ai clienti, anticipando i loro bisogni e Tinaba ne è una dimostrazione.
Vuole essere trasparente per poter costruire un rapporto di fiducia con i propri utilizzatori. Importante a questo proposito è anche la solidità dell’azienda, che è testimoniata dal livello del CET1 (l’indice che prende in considerazione anche la BCE per stabilire il livello di rischio di default di un istituto di credito), il quale la colloca ai vertici degli istituti italiani ed europei.
Con Tinaba hai un wallet con funzionalità da conto corrente per quanto riguarda bonifici, accrediti dello stipendio, addebiti di bollette, disponibilità di carta di pagamento, ecc.
Oltre a tutto questo, grazie al Robo Advisor di Tinaba con Banca Profilo hai la possibilità di investire i tuoi soldi utilizzando strumenti classicamente riservati solo a chi ha maggiori disponibilità finanziarie.
Puoi attivare il servizio con un investimento iniziale di minimo 2.000 euro e puoi ricorrere a versamente ricorrenti a partire da 50 € al mese che vengono prelevati mensilmente, diretatmente dal tuo wallet Tinaba e prontamente investiti.
In cosa puoi investire? I portafogli proposti, che si differenziano in base al rischio, sono costituiti da ETF fondi comuni di investimento.
Gli Exchange Traded Fund (ETF) sono fondi di investimento a capitale variabile con una gestione passiva: replicano gli indici di obbligazioni, azioni, materie prime o del settore immobiliare e, di conseguenza, anche i loro rendimenti positivi o negativi.
La caratteristica dei fondi comuni di investimento è che il cliente acquista una quota o più quote di un portafoglio di investimento, che non è fisso, ma viene modificato dal gestore che ha mandato di individuare, entro le categorie di strumenti permesse dal regolamento del fondo stesso, quelle più redditizie.
Attraverso le sue scelte di investimento, determina il rendimento del fondo comune e il suo valore, che non viene quotato in borsa, ma viene determinato attraverso l’inventario di quanti strumenti ha comprato il fondo.
Poi questo inventario viene valorizzato al valore di mercato, dalla cui somma scaturisce il valore complessivo del fondo; il valore della quota si ottiene dividendo il valore totale per il numero delle quote. Questo calcolo viene effettuato ad ogni chiusura di mercato dando origine all’unica quotazione della giornata.
Gli ETF, invece, sono negoziati in borsa come se fossero azioni anche se hanno, allo stesso tempo, l’obiettivo di replicare l’andamento di un indice. Questo può avvenire attraverso la detenzione dei titoli che compongono l’indice stesso oppure attraverso un modo diverso, che si avvale degli strumenti derivati per ottenere lo stesso effetto sul portafoglio.
Di tutti questi strumenti la competenza dei professionisti di Tinaba e Banca Profilo crea dei mix che variano, oltre che in base all’andamento del mercato, anche in virtù del profilo di rischio del cliente. Il profilo di rischio è stabilito in base al patrimonio, le conoscenze, gli obiettivi di investimento e l’orizzonte temporale che emergono dalle risposte al questionario MiFID, che è obbligatorio per legge.
Così se hai ottenuto dal questionario il profilo più dinamico, avrai a disposizione otto tipologie di Profilo diversificate per contenuto azionario e budget di rischio complessivo (VaR).
Una volta scelto il Profilo, questo può essere cambiato per cinque volte in un anno senza costi aggiuntivi. Successivamente potrai ancora modificarlo, ma solo a pagamento.
La somma minima che si può investire è di 2.000 €. Tradizionalmente, le piccole cifre non avevano accesso a questi tipi di investimento perché le commissioni di ingresso avrebbero reso non conveniente la partecipazione.
Invece, con Tinaba, non vengono addebitate spese di apertura, ma solo le spese di gestione che variano da 1% a 0,4% a seconda dell’ammontare investito e vengono trattenute dal rendimento del portafoglio.
Grazie a Tinaba e a Banca Profilo hai un’ulteriore opportunità: il congelamento dei rischi. Quando, per qualsiasi motivo, vuoi stoppare l’investimento, puoi parcheggiarlo eliminando la volatilità e i rischi, senza uscire chiudere definitivamente l’investimento. Quando vorrai, potrai ripartire e investire di nuovo i tuoi risparmi.
Puoi controllare e gestire i tuoi investimenti direttamente dalla app Tinaba, la stessa da cui hai aperto il tuo wallet e hai effettuato tutte le tue operazioni di accredito dello stipendio, addebito delle bollette, ecc. Dopo aver compilato il questionario MiFiD per individuare il profilo di rischio più adatto a te, scegli il Profilo e cominci ad investire e a, controllare, ogni volta che vuoi, come sta andando il tuo investimento.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi