Stai cercando informazioni relative alla richiesta delle carte di credito online con esito immediato? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai cosa sono, come funzionano, quali sono le migliori sul mercato e qual è il processo che segue la banca o l’emittente della carta prima di rilasciarti la carta di credito.
mediolanum CREDIT CARD
carta di credito classic ibl banca
carta di credito ego classic
fca bank
american express oro
american express blu
Di seguito, invece, trovi una classifica delle migliori carte di credito online con esito immediato.
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta di credito adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Quando si tratta di sottoscrizioni online siamo sempre più impazienti di ottenere risposte e di ricevere la merce. Anche quando richiediamo una carta di credito in questo modo vorremmo poter avere subito il risultato che richiediamo.
Le carte di credito, anche se mettono a disposizioni somme di scarso rilievo ai propri clienti, se esenti da controllo potrebbero costituire una grande fonte di pericolo per la stabilità di un’azienda finanziaria. Senza controlli ci sarebbe una richiesta da parte di chiunque di più carte, con conseguenti insolvibilità ripetute.
Stabilito che l’istruttoria per una carta di credito è un’operazione necessaria per la banca, lo è anche per tutelare il cliente in modo che non si trovi eccessivamente esposto rispetto alle sue possibilità.
Rilasciare una carta di credito è come dare un affidamento a qualcuno: infatti il possessore della carta può attingere a suo piacimento da quella cifra con la promessa di ripagarla ad una data successiva, ancorché vicina al momento della spesa.
Richiedere una carta di credito a rilascio immediato è possibile solo nel caso in cui la situazione è chiara e tranquilla sia dal punto di vista della puntualità nel pagamento delle rate, che dalla sostenibilità del credito secondo il reddito che l’utente guadagna. Oltre a questo c’è un altro fattore da considerare, che è dato dall’esposizione di cui il cliente gode già: quante altre carte di credito ha e quali altri finanziamenti ha in corso.
Richiedere una carta di credito online a esito immediato è un processo che può variare da pochi minuti a diverse ore, a seconda della banca o dell’istituto finanziario con cui si sta interagendo. Generalmente, il processo inizia con la compilazione del modulo online, che richiede informazioni personali, finanziarie e documenti identificativi. Una volta inviate tutte le informazioni, l’algoritmo della banca analizza i dati e fornisce una risposta immediata su approvazione o meno della richiesta.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario attendere l’approvazione manuale da parte di un operatore, il che potrebbe aggiungere qualche ora o addirittura un giorno al tempo totale. Tuttavia, la maggior parte delle banche e delle aziende di carte di credito offre oggi un servizio “esito immediato”, specialmente per i clienti pre-esistenti, rendendo il processo molto più rapido ed efficiente.
Sì, è possibile velocizzare i tempi di approvazione per una carta di credito a esito immediato in diversi modi:
Le carte di credito offrono numerosi vantaggi, ma anche alcuni svantaggi che è bene considerare:
In sintesi, ottenere una carta di credito online a esito immediato è un processo relativamente rapido e semplice, ma è fondamentale utilizzare questo strumento finanziario in modo responsabile per massimizzare i vantaggi e minimizzare i rischi.
All’apparenza, quando hai una situazione finanziaria tranquilla, nel momento in cui richiedi la carta di credito, la Banca di turno non fa altro che emettere la carta e spedirtela.
Chi, invece, si è visto rifiutare la carta da qualche istituto sa che non si tratta di un’operazione automatica, ma ci sono dei fattori che influenzano la decisione della banca. Prima di tutto l’operatore che tratta la richiesta che hai inoltrato controllerà la tua situazione nelle banche dati, come quella di Crif e Banca d’Italia.
In queste banche dati sono registrati tutti gli accadimenti delle tue richieste di finanziamento precedenti: richieste e rifiuti o accettazioni di finanziamenti, ritardo nelle rate e residuo delle esposizioni che hai in quel momento.
Una volta che è chiara questa situazione assieme a quella reddituale per la quale hai fatto una dichiarazione di quanto guadagni, contemporaneamente, potresti aver prodotto anche i documenti giustificativi di quanto affermi.
La decisione di esporsi per il rilascio della carta di credito o meno non è solo una questione di procedure stabilite dalla banca. Ci sono direttive comunitarie cui le banche si devono attenere, in modo da limitare le problematiche che possono sorgere agli utenti che eccedono nell’indebitamento.
Il reddito del richiedente deve infatti poter reggere le rate che già sta pagando unitamente a quelle che possono essere ipotizzate da una rateizzazione da rientro di quanto dovuto dalla carta, in caso di insolvenza. La mancanza di puntualità nelle rate che ancora appare nelle banche dati, oltre che richieste recenti siano state esse accettate o rifiutate da terzi, possono far pendere la bilancia verso il rifiuto.
Nel momento in cui l’operatore inizia a lavorare la pratica farà le interrogazioni che sono rese sempre più automatiche dai computer, in modo che non siano visualizzate informazioni non necessarie e, il più delle volte, la risposta del computer è semplicemente “sì” oppure “no” e ci può essere qualche caso da valutare.
I casi da valutare metteranno a disposizione le informazioni necessarie che potranno essere importanti per i capi istruttori, i quali avranno potere di decidere secondo le indicazioni di massima della banca.
La richiesta di una carta di credito revolving online con esito immediato, richiede, come per le carte di credito, una serie di requisiti e procedure. Un esito positivo dipende dal reddito del richiedente, dalla sua capacità di credito, dall’età e così via.
La differenza sostanziale risiede nella natura stessa della carta revolving. Questa, infatti, è un tipo di carta di credito che consente ai titolari di effettuare acquisti, prelevare contante e sostenere spese fino a un limite di credito prestabilito.
Ciò che rende “revolving” questa tipologia di carta è la possibilità di rimborsare il debito accumulato in diverse modalità, inclusa la scelta di pagamenti minimi mensili e la possibilità di continuare a utilizzare il credito disponibile mentre si effettuano i pagamenti.
La carta verde American Express non prevede un plafond prefissato ma le spese vanno autorizzate dall’emittente man mano che si presentano. Per averla, in ogni caso, viene richiesto al cliente di dichiarare di avere un reddito annuo di almeno 11.000 € e disporre della documentazione necessaria a provarlo in caso di richiesta della banca.
Con questa carta sei iscritto automaticamente al programma Membership Rewards e accumulerai un punto Rewards per ogni euro speso con la carta. Con i punti accumulati potrai richiedere i premi del catalogo oppure diminuire il saldo dovuto della tua carta di credito.
Tra i premi del catalogo ci sono anche viaggi e voucher di importanti aziende come Amazon, Zara e Ikea, con i quali, essenzialmente, potrai scegliere tu il tuo regalo. Unitamente alla carta hai la protezione antifrode che ti rende più sereno nell’utilizzo della tua card.
In caso di furto o di smarrimento o per blocco per clonazione, sarà emessa immediatamente una carta sostitutiva che ti sarà inviata al tuo indirizzo. Godrai anche della protezione sugli acquisti fino a 1.300 €, che ti tiene indenne per 90 giorni da quello che succede agli oggetti che hai acquistato con la carta di credito.
In caso il bene acquistato con la carta sia un viaggio, avrai compresa un’assicurazione per infortuni e inconvenienti durante lo stesso. Inoltre, hai a disposizione il servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e hai la possibilità di partecipare alle prevendite di biglietti di importanti eventi sportivi, musicali e di intrattenimento.
Sempre con te hai la app di American Express con cui controllare i movimenti, il saldo di conto e il saldo dei tuoi punti Rewards. Con la app Qui American Express, invece, potrai vedere quali esercizi commerciali sono convenzionati con il circuito di questa carta.
Puoi richiederla direttamente online dal sito di American Express, una volta che avrai raccolto i tuoi dati bancari, i documenti d’identità e i documenti di reddito. Fondamentale è avere un indirizzo di residenza o almeno di domicilio in Italia.
Il canone della carta è gratuito il primo anno, mentre dal secondo anno il costo che viene addebitato è di 6,50 € al mese. In caso di prelievo di contanti viene applicata una commissione pari al 3,9%. Il limite di prelievo è pari a 250 € ogni 8 giorni in Italia e 500 € ogni 8 giorni all’estero.
Una volta inserita la richiesta online, sarà American Express a doversi pronunciare sull’accettazione o meno della tua richiesta e spedirti la carta al tuo domicilio così che potrai iniziare ad usarla. La carta verde prevede un addebito a saldo e non permette la rateizzazione di spese. L’addebito sul conto corrente avviene 7 giorni dopo la chiusura dell’estratto conto.
Illimity Bank offre la possibilità ai correntisti di ottenere la Carta di Credito Illimity che si appoggia al circuito Mastercard. Una volta aperto il conto, direttamente dalla app o dall’home banking di Illimity Bank. Dopo la valutazione della banca, in caso di esito positivo, ti sarà spedita direttamente a casa.
Il massimale mensile di default è di 1.500 €, che sono incrementabili dietro richiesta e previa valutazione positiva da parte della direzione della banca. Il canone della carta dipende dal conto corrente che si è aperto: infatti la carta è gratuita se si è scelto un Conto Plus.
Questo, a sua volta, per i primi dodici mesi è gratis e la gratuità del canone è confermata con la soddisfazione di due condizioni sulle tre seguenti: accredito dello stipendio o pensione per almeno 750 € al mese, domiciliazione di due utenze e 300 € di spese tramite carta di credito o di debito cumulativamente.
Se le condizioni non vengono raggiunte e non si vuole affrontare il canone di circa 100 € l’anno, si può passare al conto Smart che ha canone zero: la carta di credito avrà allora un costo di 20 € l’anno. La carta Illimity è emessa da Nexi, cui la banca si appoggia per questo prodotto.
In questo modo la carta prevede i servizi che Nexi prevede come il sistema antifrode, il sistema 3D Secure e lo Spending Control. Per i prelievi di contante viene applicata una commissione pari al 4%. Per le spese è previsto un addebito a saldo il 15 del mese successivo direttamente sul proprio conto corrente Illimity.
La carta prevede una polizza Multirischi gratuita a copertura della stessa carta di credito. I movimenti della carta potranno essere verificati anche dalla app di Nexi. La carta non prevede la possibilità di rateizzazione, ma può essere associata ai wallet Apple Pay e Google Pay.
Dall’app avrai sempre a portata di mano il pin, così non te lo dovrai ricordare ogni volta. Anche l’aspetto della tua carta lo potrai personalizzare secondo i tuoi gusti e scegliendo il colore che desideri avere, ma la personalizzazione più importante è quella di poter immettere i limiti di spesa che ti sembrano più adeguati alle tue esigenze.
La Carta Club Diners è la carta di credito che ti permette di godere di tutti i vantaggi del Diners Club. Si richiede online e si ha la risposta in tempi velocissimi. Occorre poi considerare i tempi di spedizione fisica della carta assieme alla quale arriverà anche la conferma scritta da parte di Diners del rilascio della stessa carta.
La possibilità di tarare l’erogazione di credito senza obbligarsi ad un plafond definito incrementa le possibilità di concessione di importi inferiori, accontentando almeno parzialmente un più alto numero di clienti. La Nuova Carta Club è gratuita il primo anno, durante il quale hai anche l’iscrizione al WWF.
La carta ha un bell’effetto olografico e può essere personalizzata sul retro. Il primo anno hai anche il concierge gratuito: potrai chiedere a lui tutte quelle piccole commissioni che normalmente si possono domandare ad una segretaria, come la prenotazione di biglietti o consigli su dove andare a pranzo o a cena.
Con la carta, con il canone dagli anni successivi pari a 15 € all’anno, avrai il magazine digitale come la app MyDiners, Dine for change per partecipare attivamente a progetti di organizzazioni no profit, accesso a più di 1000 Vip Lounge aeroportuali, la possibilità di rateizzare a richiesta quanto dovuto alla finanziaria.
Automaticamente hai l’iscrizione al Loyalty Club Experience che ti permette di convertire ogni euro in un punto. La carta ha sistemi di sicurezza come l’sms di alert per l’utilizzo della carta; inoltre, puoi contattare l’assistenza 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Grazie alla app avrai sempre sotto controllo tutte le tue transazioni, controlli il saldo della tua carta, il saldo dei tuoi punti Loyalty e puoi scegliere da lì i tuoi premi, aprire i tuoi piani di rateizzazione con Paysimple, scegliere di ricevere l’estratto conto on line e gestire il pin della carta.
Diners prevede anche i cashback che si ottengono acquistando dai partner: si ha diritto a diverse percentuali comprando da siti come Airbnb, Ebay, Aliexpress, Applemusic, Volagratis e altri. Per ottenerli occorre l’iscrizione al programma, che è possibile solo dopo aver ottenuto la carta di credito Diners.
Utilizzando la carta per pagare i tuoi viaggi, godrai di coperture assicurative esclusive durante il tuo viaggio. Hai accesso ad offerte di hotel grazie alla tua carta club Diners con vantaggi come check in e check out flessibile, upgrade di camera e altre piccole attenzioni.
Widiba offre ai suoi clienti titolari di conto corrente tre tipologie di carta di credito che differiscono per il plafond che mettono a disposizione del cliente.
La carta di credito Classic prevede un limite di utilizzo di 1.500 € al mese e sicuramente è la più facile e più veloce da ottenere. Infatti, ogni carta di credito deve essere approvata dalla direzione di Widiba dopo opportuna istruttoria.
A seguito dell’autorizzazione al rilascio che è normalmente molto rapida, viene spedita immediatamente la carta e puoi verificare agevolmente dalla app a che punto si trova la tua card.
Se hai un reddito sufficiente puoi richiedere Carta Widiba Gold, che ti offre un plafond fino a 5.000 € al mese e se è ancora più elevato puoi avere Carta Widiba Oronero con la quale arrivi fino a 10.000 € di plafond. Anche i costi trimestrali del canone sono diversi tra le tre carte e sono pari a 5 € ogni tre mesi per la carta Classic e a 12,50 € per la carta Gold e Oronero.
Richiedendo la carta di credito Widiba potrai personalizzare il suo aspetto con molti disegni tra cui scegliere. La carta di credito di per sé è a saldo, pertanto il giorno 15 del mese successivo a quello del suo utilizzo saranno prelevati i soldi dal conto corrente Widiba.
Il conto, però, mette a disposizione My Instant Credit con il quale puoi rateizzare anche il saldo della carta di credito. Questo non è disponibile per tutti ma può essere richiesta da chi ha il conto Widiba aperto da almeno due anni, oppure da due mesi con linee di investimento vincolate per almeno 3.000 €, con due accrediti di stipendio nei tre mesi precedenti la richiesta o se è già stato concesso un finanziamento da Findomestic.
L’importo messo a disposizione con My Instant Credit è di 1.500 €, il plafond della carta di credito Classic e la rateizzazione è a scelta del cliente tra le durate di 3, 6, 9 e 12 mesi. Con la carta di credito Widiba puoi scegliere tra il circuito Visa oppure Mastercard, come pensi che sia meglio per te.
Entrambi hanno un’ampia diffusione che ti permette di pagare praticamente nella totalità degli esercizi commerciali che accettano carte di credito. In tutte e tre le versioni della carta è possibile prelevare contanti allo sportello automatico pagando una commissione pari al 4%. Puoi attivare i moduli di sicurezza 3D Secure e protezione acquisti in modo gratuito e facile direttamente dalla app o dal sito di Widiba.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi