Reinvest24 è una piattaforma di crowdfunding immobiliare, nuova e affidabile, il cui CEO è l’immobiliarista Tanel Orro (un’istituzione nel mondo del real estate) e che sta destando l’interesse di molti investitori, perché si distingue per i suoi vantaggiosi rendimenti, per la qualità dell’offerta e la sicurezza con cui vengono gestite tutte le operazioni e i fondi dei clienti.
Se stai pensando al real estate crowdfunding come opportunità, perché sei alle prime armi, oppure sei un esperto che vuole diversificare il proprio portafoglio, questa piattaforma può fare al caso tuo.
Vediamo come funziona, come si accede, quali sono i rischi, i vantaggi e quante possibilità offre ai propri investitori. Infine vedremo come investire al meglio il proprio capitale, guadagnando il giusto e rischiando poco.
reinvest24
Gli ultimi anni sono stati molto confusi dal punto di vista degli investimenti: gli eventi che hanno messo in crisi l’economia mondiale hanno causato fluttuazioni significative dei titoli di borsa e abbiamo assistito a molti crolli, da quelli delle azioni dell’high tech, dovuti alla crisi dei semiconduttori, a quello delle criptovalute, quando sembrava che ci fosse un boom inarrestabile: uno dei crash più clamorosi dei mercati finanziari.
In realtà si sono create molte “bolle” che sono esplose nel momento più difficile e questo ha generato un’instabilità percepita, nel sentiment generale, ma anche oggettiva per gli investimenti, a livello globale.
Quando ciò accade, tutti iniziano a pensare ai beni rifugio, come i metalli preziosi e le materie prime, oppure al vecchio e inossidabile “mattone”.
Tuttavia sappiamo che investire negli immobili comporta grossi capitali in partenza e progetti a lungo termine: non tutti sono in grado di affrontare un settore come questo, né hanno la pazienza di attendere per vedere dei profitti. Oggi, con tutte le piattaforme di trading online presenti sul web, la velocità e il guadagno immediato sono decisamente le caratteristiche più appetibili, anche se spesso si tratta di impegnarsi in operazioni altamente rischiose, come quelle dei derivati.
Con Reinvest24 queste criticità sono risolte: se stai pensando di investire in un comparto a rischio moderato, da un lato l’investimento può essere davvero minimo (e vedrai quanto minimo più avanti), dall’altro potrai vedere i tuoi rendimenti fluire mensilmente.
Reinvest24 è una società con sede in Estonia che opera sul mercato immobiliare europeo, in particolare, finora, nella stessa Estonia, ma anche in Svizzera, Germania, Spagna, Moldavia e Lettonia, con l’obiettivo di espandersi sempre più.
Si tratta di un tipo di crowdfunding ibrido, ovvero sia di equity sia di lending crowdfunding, dove nel primo caso si diventa azionisti delle società di investimento, mentre nel secondo si finanziano direttamente progetti immobiliari.
Inoltre è disponibile un marketplace secondario che consiste nella possibilità di rivendere il proprio prestito per riacquisire capitale.
Reinvest24 offre per i propri utenti quattro tipologie di investimento che vediamo di seguito:
Questi sono essenzialmente i prodotti finanziari offerti da Reinvest24 che, come abbiamo anticipato, mette a disposizione anche un mercato secondario: si tratta di un’opportunità data agli investitori che possono liquidare le proprie quote di investimento, prima della loro naturale scadenza.
È possibile farlo per svariati motivi: perché si ha bisogno di denaro, perché non si crede più in un determinato progetto e così via. Lo scopo è quello appunto di creare un po’ di liquidità in un mercato che diversamente non ne avrebbe.
La procedura per accedere a Reinvest24 è molto semplice e veloce. Per prima cosa dovrai registrarti e creare il tuo account. Successivamente dovrai sottoporti alla procedura KYC (Know Your Customer) che consiste semplicemente nel caricare un tuo documento di identità che dovrà essere verificato dallo staff della piattaforma. Sono ammesse carte di identità e passaporti, non potrai quindi caricare la patente di guida.
Nel giro di 24 ore dovresti ricevere la conferma di attivazione e potrai cominciare a investire!
Il sistema genererà un wallet virtuale con Iban sul quale dovrai effettuare il tuo deposito per poter operare. L’investimento minimo è davvero irrisorio, in quanto potrai cominciare a investire anche solo 100 €.
I sistemi di sicurezza di Reinvest24 sono decisamente all’avanguardia, tanto che una volta investito il denaro, questo verrà conservato su un conto deposito differente e protetto da garanzie, affinché qualunque cosa accada al sito non possa in alcun modo intaccare i tuo investimenti. Depositi e prelievi non costano nulla, né sono applicate commissioni sul denaro versato, così come la registrazione e l’apertura del wallet.
Abbiamo visto come la procedura di apertura di un conto su Reinvest24 sia del tutto gratuita e lo è anche l’eventuale chiusura, tuttavia dei costi ci sono ed è bene conoscerli in anticipo.
Tutti gli interessi e i guadagni dalle plusvalenze che incassi saranno al lordo delle tasse, perché Reinvest24 non può fungere da sostituto d’imposta: non si tratta quindi di una piattaforma con risparmio amministrato e dovrai provvedere tu a inserire i tuoi eventuali profitti nella dichiarazione dei redditi.
Uno degli aspetti che più preoccupa gli investitori è naturalmente il livello di rischio. Chi decide di investire in un real estate crowdfunding è perché si aspetta guadagni non eccessivi ma di tutto rispetto, senza esporsi eccessivamente sul mercato. Reinvest24 è consapevole dei pericoli connessi al proprio settore e adotta delle contromisure estremamente efficaci.
Abbiamo già parlato del fatto che i fondi investiti vengono conservati in un deposito a parte sotto garanzia, ma non è il solo “paracadute” previsto. Ogni progetto è coperto da un collaterale (garanzia) che, in caso di fallimento, viene venduto e il capitale viene restituito agli investitori.
I collaterali sono garantiti da SPV (Special Purpose Vehicle), in italiano “società veicolo”, utili alla cartolarizzazione del debito, che fanno così da scudo per eventuali criticità.
Tutti gli immobili vengono scelti e studiati accuratamente secondo il processo di due-diligence che consiste in un’approfondita ricerca di mercato nel luogo geografico in cui si trova l’immobile, nella stima di eventuali tendenze al rialzo a breve termine e nella possibilità di affittare un immobile a un buon prezzo o che questo possa essere rivenduto facilmente. I progetti sono descritti nel dettaglio e aperti alla visione degli utenti in qualunque momento ed è addirittura possibile accedere alle videocamere installate fisicamente nei luoghi designati, per poter seguire l’evoluzione dei lavori di ristrutturazione in essere.
Il mercato immobiliare prediletto da Reinvest24 è quello baltico che negli ultimi anni sembra non aver subito le fluttuazioni dovute alla pandemia da Covid19. Tuttavia possiamo suggerirti eventualmente di effettuare una breve ricerca tu stesso, quando sei interessato a un determinato progetto, affinché tu possa valutare autonomamente se le scelte di Reinvest24 coincidono con i dati a tua disposizione.
Sono quindi molti i vantaggi che offre questa piattaforma di crowdfunding immobiliare, sia dal punto di vista dei rendimenti, sia per quanto riguarda l’aspetto della sicurezza.
Attualmente su Trustpilot (uno dei siti di recensioni più importanti) la percentuale di voto è 4,8 stelline su 5. Gli investitori sono molto soddisfatti, soprattutto per il grande valore delle proposte di Reinvest24.
Gli habitué del real estate crowdfunding lamentano infatti la presenza, su altre piattaforme concorrenti, di progetti ad alto rischio di default. In questo caso invece è evidente che lo studio di due-diligence si dimostra molto efficiente e predilige appunto la qualità alla quantità. Non troverai infatti un gran numero di immobili su cui investire, ma progetti mirati che garantiscono un ottimo risultato, indipendentemente dalla somma versata.
La piattaforma Reinvest24 è un’ottima occasione per poter diversificare il portafoglio azionario. In apertura abbiamo spiegato come, in un momento di recessione come questo, i mercati diventino schizofrenici e titoli subiscano bruschi e imprevedibili crolli che difficilmente consentono di recuperare il capitale investito.
Ad ogni modo, anche il real estate crowdfunding non è esente da rischi, ma in questo caso questi sono connessi essenzialmente alla fattibilità del progetto.
Tutti gli immobili selezionati sono sostenuti da garanzie molto solide, per cui il rischio default è ridotto al minimo, quindi alla peggio potrebbe accadere che l’immobile non venga venduto oppure che colui a cui è stato dato il prestito non restituisca il capitale.
In quest’ultimo caso non c’è da temere, perché Reinvest24 liquida la garanzia a monte e ripaga tutti gli investitori, mentre nel caso di immobile più difficile da vendere, se vedi o pensi che l’operazione non sia così fattibile o semplicemente cambi idea, potrai sempre liquidare le tue quote sul mercato secondario e passare a qualcosa di più redditizio.
All’interno del sito di Reinvest24, potrai avere una panoramica completa degli investimenti disponibili e anche di quelli conclusi. Con un semplice click su uno dei progetti, potrai accedere a una dettagliata informativa della proprietà, correlata dal suo posizionamento su Google Maps.
Vengono pubblicate le planimetrie, tutti i dati finanziari dell’investimento e soprattutto moltissime fotografie, quando non direttamente il video in live streaming dei lavori in atto.
Se decidi che un progetto fa al caso tuo, sarà sufficiente inserire la cifra che hai designato in un box posto lateralmente a ogni offerta, cliccherai su “investi” e, da quel momento in poi, l’operazione sarà partita. Potrai seguire in tempo reale tutta l’evoluzione del progetto e attendere che venga raggiunta la somma prevista. Una volta allocato il finanziamento richiesto, il tuo investimento è giunto al termine e verrai liquidato delle somme a te dovute.
Infine, vogliamo informarti su alcuni rischi connessi al crowdfunding immobiliare, anche se questi vengono arginati in modo molto efficace da Reinvest24. Uno dei rischi può essere connesso alla perdita di valore dell’immobile per un evento inaspettato.
Abbiamo detto come la scelta dei progetti, da parte della piattaforma, sia influenzata non solo dall’andamento del mercato al momento dell’operazione, ma anche su stime che coinvolgono il futuro di quell’area geografica.
Si tratta certamente di ricerche e analisi accurate, ma nulla è sicuro al 100% e di conseguenza potrebbe accadere (difficilmente, ma può accadere) che l’immobile venga venduto a una cifra molto inferiore rispetto a quella prevista.
Per quanto riguarda i canoni di locazione, potrebbe capitare che l’inquilino lasci l’immobile prima del previsto o che smetta di pagare. Generalmente vengono richieste delle mensilità come cauzione, ma non è detto che si trovi subito un altro affittuario.
Come fa Reinvest24 a limitare tutte queste possibili problematiche? Selezionando in modo maniacale solo i progetti più promettenti e scegliendo persone altamente referenziate a cui destinare le case o gli immobili commerciali in affitto.
Ecco perché gli investimenti di Reinvest24 non sono presenti in numero elevato sul sito, ma si preferisce concentrarsi su poche operazioni, affinché gli utenti possano acquisire fiducia e investire sempre di più sulla piattaforma.
Il consiglio che diamo comunque a tutti gli investitori, alle prime armi e non, è sempre quello di non fossilizzarsi su un unico prodotto finanziario. Il crowdfunding immobiliare è certamente un investimento a basso rischio, ma non esistono investimenti a rischio zero: è quindi molto importante avere un portafoglio che sia eterogeneo e che contenga percentuali equilibrate di prodotti a rischio variabile, sia per poter guadagnare di più, sia per mettersi al riparo dalle fluttuazioni del mercato.
Fatti consigliare da esperti oppure tu stesso puoi acquisire informazioni dai tanti tutorial online, anche gratuiti, che suggeriscono qual è il modo per investire con profitto e in sicurezza.
Il vantaggio di Reinvest24 è certamente dato dal fatto che non dovrai rischiare obbligatoriamente un grosso capitale e potrai eventualmente rientrare da un investimento grazie al mercato secondario. Meno si investe e meno si guadagna, però! E Reinvest24 ci tiene molto a fidelizzare i propri utenti, con progetti accurati che possano invogliare a rischiare sempre un po’ di più.
La decisione è sempre e comunque tua e spetta a te valutare pro e contro di volta in volta, ma con Reinvest24 troverai la giusta serietà e il know how necessario per poter finalmente investire nell’intramontabile mattone.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi