La Finanza A Portata Di Click

Recharge: Recensione, Opinioni e Prezzi delle Carte. Come Funziona?

recharge recensione

Stai cercando informazioni su Recharge? Sei nel posto giusto!

Il mondo dell’online e degli acquisti digitali sta diventando sempre più importante. Tramite il web si possono comprare prodotti, servizi, sottoscrivere contratti online per la tv, i giornali e molto altro ancora. Sono tanti, in effetti, i servizi online a pagamento che prevedono la sottoscrizione di un abbonamento in base a diverse formule, da quella mensile a quella annuale.

In genere è possibile sottoscriverli direttamente sul sito o sulla piattaforma di proprio interesse e ricordarsi di rinnovarli alla scadenza. Oppure si può utilizzare un nuovo servizio che si chiama Recharge e che promette di diventare la soluzione preferita da tanti perché racchiude in un unico sito la possibilità di rinnovare tanti tipi di abbonamenti differenti.

Eccoti, più nel dettaglio, in che cosa consiste e quali sono i vantaggi del suo utilizzo. Di seguito trovi una tabella con le carte e le ricariche Recharge, i prezzi, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

recharge: carte e prezzi

amazon

carta prepagata amazon

netflix

carta prepagata usa e getta netflix

playstation

carta prepagata usa e getta playstation

Recharge: opinioni di chi già lo utilizza

Ovviamente, come avviene per tanti altri servizi online, anche con Recharge non è difficile trovare in rete le opinioni di chi ha già provato il servizio e vuole lasciare un proprio feedback a vantaggio di chi ancora deve provarlo. In generale si può affermare che i clienti di Recharge, o comunque quelli che lo hanno provato almeno una volta, sono molto soddisfatti del servizio ricevuto.

Fra i punti di forza premiati c’è sicuramente la possibilità di ricevere i codici di ricarica in tempo reale ma anche quello di poter pagare con diversi metodi e di poter scegliere fra tante tipologie diverse di ricarica. Ovviamente, trattandosi di un servizio innovativo che comunque si interfaccia con piattaforme che non sono di sua proprietà, Recharge non è esente da problemi.

opinioni recharge

Non sono molte le lamentele di chi afferma di aver pagato regolarmente ma di non aver ricevuto nessuna mail con i codici: alcune ce ne sono ma sono anche la riprova dell’efficienza del servizio clienti, sempre a lavoro per aiutare gli utenti a risolvere le difficoltà.

In quasi tutti i casi denunciati si tratta, infatti, di problematiche tecniche ma il servizio clienti non solo ha preso prontamente in carico la questione, ma ha anche provveduto con la stessa tempestività a rilasciare ulteriori codici o ad effettuare il rimborso totale della cifra spesa dalla persona in questione.

Proprio per questo motivo i clienti dichiarano online di apprezzare moltissimo il lavoro svolto dallo staff e di riconoscere all’azienda che gestisce la piattaforma una grande serietà e un’importante etica professionale.

È ovvio che i problemi possano sempre verificarsi, l’importante però è di sapere che c’è sempre un’azienda al proprio fianco in grado di riconoscere i propri errori e correre prontamente ai ripari più idonei del caso.

Confronto con i principali concorrenti

Come in tutte le situazioni nelle quali si valuta se acquistare o meno un servizio, anche per quanto riguarda Recharge è importante valutare eventuali alternative che svolgono la stessa funzione. Sicuramente un clone di Recharge non esiste attualmente sul mercato o, almeno, non con le stesse modalità offerte dalla piattaforma.

La prima e più valida alternativa resta quella di acquistare ogni singola ricarica sul sito ufficiale della casa madre (Amazon, Infinity, Netflix, Wind, etc.), con la seccatura, però, di dover aprire pagina dopo pagine. Esistono alcune società come ad esempio SisalPay, che con la sua piattaforma Mooney permette di ricaricare alcuni servizi come Telepass, Netflix, Dazn, Sky Primafila e altre, senza però la varietà e la completezza offerta da Recharge.

mooney vs recharge

Ci sono, infine, altri siti che nelle intenzioni offrono lo stesso servizio di Recharge ma che, nella pratica, si rivelano essere delle truffe. La maggior parte di questi sono stranieri e si riconoscono perché offrono sconti sul costo della ricarica e sono scritti in un italiano molto approssimativo.

Se ti imbatti in un sito del genere devi prestare molta attenzione perché probabilmente si tratta del classico specchietto per le allodole messo in piedi da persone poco oneste che nei casi migliori vogliono rubarti il corrispettivo della ricarica che pensi di aver acquistato ma nei peggiori si impossessano dei tuoi dati e ti svuotano il conto o la carta.

Proprio per questo motivo Recharge si configura come uno dei servizi migliori che assicura serietà, professionalità e soprattutto la tutela del proprio denaro. Tutti questi vantaggi a soli 1,99 euro ad operazione: davvero pochi per acquisti online in totale serenità!

selfy

carta prepagata selfy mediolanum

banca sella

carta prepagata banca sella

hype

carta prepagata senza conto corrente hype

flowe

flowe card

Quali vantaggi e benefici ottiene l’utente utilizzando il servizio

Ad una prima occhiata molto superficiale, potrebbe sembrarti che Recharge non offre nulla di innovativo, visto che i prodotti che vende, ossia le ricariche, sono disponibili anche sui singoli siti. In un certo senso è vero, così come è altrettanto veritiero che per acquistare una ricarica Windo, Vodafone o Infinity ti basta andare in edicola oppure in tabaccheria, però Recharge offre anche tanto di più.

Innanzitutto la sicurezza dei pagamenti: l’azienda ha investito molto nella sicurezza della sua piattaforma per garantire ai clienti la massima sicurezza di ogni pagamento virtuale.

Inoltre l’acquisto dei prodotti è immediato: non appena viene perfezionato il sistema di pagamento, subito si riceve la mail con i codici da utilizzare, in qualsiasi ora del giorno e della notte sia stato eseguito l’acquisto, a differenza di un negozio fisico che deve rispettare dei rigorosi orari di apertura e di chiusura.

vantaggi recharge benefici

Alcuni prodotti, poi, possono essere quasi considerati un’esclusiva perché rendono più semplice un acquisto altrimenti impossibile dall’Italia, come le ricariche telefoniche estere. Altri, invece, pur essendo disponibili sui siti delle rispettive aziende sono acquistabili in maniera molto più semplice e veloce su quello di Recharge.

Infine non va dimenticato che la piattaforma mette a disposizione un servizio di assistenza clienti che è attivo 24 ore su 24, in qualsiasi giorno dell’anno, per risolvere in modo veloce e preciso qualunque difficoltà. Il servizio di assistenza clienti è in diverse lingue, fra cui anche l’italiano, quindi è ancora più semplice riuscire a spiegarsi e risolvere dei piccoli o grandi problemi che in una transazione online possono sempre verificarsi.

Tutte queste motivazioni fanno di Recharge una piattaforma molto amata da clienti di ogni età e di qualunque parte del mondo.

Quali sono i costi del servizio di Recharge

Avrai già avuto modo di appurare che Recharge non prevede alcun tipo di sconto sull’acquisto delle ricariche online rispetto al relativo costo sui siti di proprietà. Ci sono, invece, dei costi di gestione per l’utilizzo di Recharge.

Un aspetto che va sottolineato è quello relativo al fatto che non è prevista una spesa di abbonamento al servizio ma c’è una fee sulla singola operazione che è pari a 1,99 euro a singola ricarica. Per quanto riguarda i pagamenti con carta di credito, invece, sono tutti gratuiti tranne quelli con Amex che prevedono un costo ad operazione di 0,60 euro.

costi recharge

Attenzione, però, perché non tutte le ricariche sono gravate da questa fee. Lo è, ad esempio, quella per l’acquisto di Netflix e di molti dei giochi online come i Fifa Points, ma non lo è Google Play e tanti altri servizi. Per questo motivo il consiglio è sempre quello di verificare con cura, ricarica per ricarica, quelle che hanno il costo di servizio e quello che invece non lo prevedono, per evitare brutte sorprese al momento del pagamento.

Probabilmente ti starai chiedendo per quale motivo affrontare una spesa aggiuntiva rispetto al costo della singola ricarica, soprattutto in certe situazione come con Netflix in cui, acquistando dalla piattaforma madre, non si pagano commissioni.

In effetti il pagamento del servizio ha senso se lo si legge nell’ottica della semplicità dell’utilizzo e soprattutto della sicurezza dei pagamenti, visto che in questo modo si evita di inserire i propri dati di pagamento all’interno di una piattaforma, come potrebbe essere Amazon o lo stesso Netflix, da sempre bersaglio di malintenzionati che vogliono impossessarsi di questi dati per un utilizzo fraudolento.

In tal senso, allora, ben vengano questi 2 euro scarsi che consentono, però, di dormire sogni tranquilli senza rinunciare ai servizi online.

Breve tutorial con procedura di richiesta su Recharge

Utilizzare il servizio offerto da Recharge è davvero molto semplice, indipendentemente dal tipo di prodotto che si decide di acquistare. Il primo passo è quello di scegliere sulla piattaforma il tipo di ricarica che si intende acquistare, fra le numerose possibilità che sono offerte al momento.

Per ogni ricarica, poi, si deve selezionare il taglio desiderato: ad esempio per Netflix ci sono le ricariche da 15, da 25 e da 50 euro e per ognuna di esse si può selezionare la quantità desiderata. Una volta stabilito il tutto, si procede con il pagamento, non prima però di aver inserito un indirizzo mail valido sul quale si vuole ricevere il codice della ricarica.

recharge ricariche

Per quanto riguarda i sistemi di pagamento, si può scegliere quello preferito fra carta di credito (Visa e Mastercard oppure Amex), carte prepagate, PayPal e tanti altri. Una volta completato il pagamento si riceve immediatamente una mail con i codici nella casella di posta indicata al momento dell’acquisto.

A questo punto non si deve fare altro che collegarsi al servizio per il quale si è acquistata la ricarica, nel caso dell’esempio quello di Netflix, cercare la voce “Riscatta codici” e inserire quello ricevuto tramite mail. Il sistema è il medesimo per tutti i tipi di ricariche che sono disponibili su Recharge. Come avrai avuto modo di notare, non è prevista alcuna registrazione alla piattaforma, il che rende il suo utilizzo ancora più semplice perché è tutto molto immediato.

Per voler fare un paragone un po’ azzardato, devi immaginare Recharge come una tabaccheria online nella quale entri, acquisti la ricarica che ti occorre, ed esci con il tuo prodotto in mano senza altri passaggi: una semplicità tale che anche un bambino è in grado di farlo!

La piattaforma, per motivi di sicurezza, non conserva i dati di pagamento del cliente, quindi puoi utilizzare ogni volta la forma di saldo che preferisci fra quelle disponibili.

Cos’è Recharge

Recharge è una piattaforma attraverso la quale è possibile ricaricare il credito disponibile di tante carte e abbonamenti differenti, in qualsiasi parte del mondo e in pochi secondi. Ad esempio si può ricaricare una sim telefonica, sia nazionale che estera, oppure acquistare una ricarica di Netflix, un buono Amazon e molto altro ancora.

Il servizio offerto dal sito Recharge è possibile grazie alle numerose convenzioni che l’azienda ha stretto con i principali brand del settore. Il sito non offre codici sconto o prezzi più bassi rispetto ai rivenditori ufficiali ma semplicemente racchiude su una sola piattaforma tutte le possibili ricariche, in modo che il cliente con un solo click possa ricaricare tutto quello che desidera, dal cellulare alla televisione, ma anche una carta prepagata di quelle che sono in convenzione con la piattaforma.

cos'è recharge

Il tutto, poi, in modo molto veloce e pratico, senza doversi ricordare credenziali e password per entrare nei diversi siti e ricevendo i codici di attivazione della carta direttamente nella propria mail, quella indicata al momento dell’iscrizione al servizio.

Proprio per questa sua semplicità di utilizzo e per il fatto che Recharge consente di ricaricare, ad esempio, anche sim straniere che altrimenti sarebbe impossibile gestire al di fuori dei confini nazionali, la piattaforma sta attirando sempre di più l’interesse del grande pubblico, tanto che in poco tempo è riuscita a conquistare anche il mercato italiano.

Recharge è attivo, infatti, dal 2014 ma solo nell’ultimo anno è sbarcato anche in Italia, mettendo a disposizione degli utenti non solo la possibilità di acquistare ricariche per il mercato nazionale ma anche prodotti all’estero, soluzione questa pensata in modo specifico per tutti quegli stranieri che risiedono stabilmente nel Paese ma che vogliono mantenere l’utilizzo di alcuni servizi della nazione di origine, come ad esempio la scheda sim.

carte prepagate recharge

Come funziona Recharge e cosa offre

Recharge consente di ricaricare diversi tipi di schede telefoniche oppure di acquistare ricariche per altri servizi online. La piattaforma nasce principalmente per il mercato della fonia, disponendo attualmente non solo della possibilità di ricaricare le sim delle principali compagnie operanti in Italia ma anche quelle estere come Lyva e Lebara, che sono compagnie svizzere; Claro e Altice della Repubblica Dominicana; Cubacel, compagnia telefonica cubana.

Inoltre consente di acquistare ricariche per i servizi di pay tv come Netflix e Infinity; ricariche per giochi online con Nintendo e-shop, Playstation store, Xbox gift card e molti altri. Inoltre si possono ricaricare le carte prepagate emesse da differenti compagnie di settore come Paysafecard, Ticket premium, Flexepin e tante altre ancora.

come funziona recharge

Le possibilità di ricarica, però, non si esauriscono qui. Per chi desidera fare shopping online è possibile acquistare un voucher di vario importo per Amazon oppure per Zalando. Infine, chi vuole dedicarsi all’acquisto e alla gestione di criptovalute troverà in Bitnovo e in Crypto Voucher i propri prodotti preferiti.

Questo è un elenco non certo esaustivo perché nuove convenzioni vengono aggiunte ogni giorno e quindi possono esserci ulteriori possibilità a disposizione dei clienti.

Una delle funzionalità più importanti è quella relativa alla sicurezza dei pagamenti: Recharge sfrutta un sistema di criptografia in grado di proteggere i dati sensibili dei clienti da qualsiasi tentativo di frode, per un’esperienza d’acquisto sempre felice e a prova di qualsiasi tentativo di furto.

Infine un’interfaccia davvero user friendly e intuitiva consente anche alle persone che sono meno pratiche degli acquisti online di poter concludere l’operazione in modo semplice e a prova di errore.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi