Stai cercando informazioni su Re-Lender? Sei nel posto giusto!
Gli investimenti immobiliari hanno subito una profonda rivoluzione con l’avvento dell’era digitale e l’introduzione di nuovi prodotti che combinano una semplificazione della gestione delle tue finanze, con la possibilità di accedere a mercati ampi e molto vantaggiosi, come quello del mattone.
L’opportunità ti è offerta dalle piattaforme di crowdfunding immobiliare, termine che puoi tradurre letteralmente come “raccolta fondi”, grazie alle quali sarà possibile trasformare i propri risparmi in un investimento vantaggioso nel mercato immobiliare. Scegliere non è semplice dato la presenza di diversi siti.
Per questo di seguito andremo ad analizzare la piattaforma Re-Lender e quali sono i vantaggi che puoi ottenere nel momento in cui decidi di registrarti e investire in questa realtà.
Le opinioni degli investitori che hanno deciso di entrare nel mondo di Re-Lender sono per la maggioranza positive, con un livello di soddisfazione elevato.
Ciò che da subito colpisce è il design della piattaforma, molto elegante e semplice, ma che permette in pochi passi di poter valutare il progetto più adatto alle tue disponibilità economiche.
Inoltre la piattaforma si presenta molto innovativa grazie al sistema di lending crowdfunding, il quale riduce il rischio dell’investimento, ma determinando comunque ampi guadagni.
Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Re-Lender e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Entrare nel mondo di Re-Lender conviene e può essere una valida alternativa per ottenere un rendimento a medio e lungo termine con una serie di vantaggi.
Di seguito elenchiamo i principali:
Entrare nel mondo di Re-Lender è un processo che ti richiederà solo pochissimi minuti, dato che ti basterà accedere al sito e cliccare sul pulsante in alto a destra registrati.
Puoi iniziare compilando il modulo che trovi di seguito:
Nella pagina successiva ti verrà richiesto di immettere il nome, cognome, indirizzo email, e numero di cellulare. Inoltre dovrai introdurre anche una password e confermarla, per i successivi accessi. Nel giro di qualche minuto riceverai un’email di conferma con i tuoi dati di accesso.
A questo punto potrai valutare se presentare un tuo progetto come impresa e quindi cercare fondi, oppure agire come investitore.
Per iniziare ad operare dovrai però verificare la tua identità, fornendo una serie di informazioni integrative sul tuo account, come la tipologia di professione che svolgi, l’origine dei fondi, il regime fiscale a cui appartieni e introdurre un documento di riconoscimento valido.
Una volta che avrai ottenuto la verifica del tuo profilo, a questo punto potrai iniziare ad investire.
Re-Lender è una piattaforma di crowdfunding immobiliare nata nel 2019 dall’idea di Francesco Marella e da un team di esperti nel settore immobiliare, con sede a Milano.
Il sito ha la funzione di un marketplace, dato che permette l’incontro tra due realtà differenti al fine di permettere il raggiungimento di un fine comune.
Infatti da un lato troverai un’impresa che richiede dei fondi, quasi sempre un’azienda di piccola e media dimensione, mentre dall’altro ci sei tu, il finanziatore, colui che vuole investire dei capitali per ottenere un guadagno.
Re-Lender diventa il punto di incontro, permettendoti di avere un’ampia scelta di progetti da seguire con un rendimento certo, mentre dall’altro lato se hai un’impresa che è alla ricerca di capitali, avrai l’opportunità di sviluppare il tuo progetto in modo veloce, sicuro e soprattutto innovativo.
Ma Re-Lender non è una semplice piattaforma di crowdfunding immobiliare, dato che sul sito non troverai idee e finanziamenti per progetti di costruzione di complessi edilizi oppure di appartamenti.
Il termine stesso Re-Lender ti può essere utile per comprendere la sua particolarità, combinando le due parole di “reconversion“, che può essere tradotto come riconversione e “lender“, che vuol dire prestatore.
Quindi il sito permette di eseguire progetti di riqualificazione urbana proponendoli o investendo su di essi, sia per ciò che concerne l’ambito residenziale, sia quello industriale e commerciale.
La piattaforma Re-Lender ti offre due opportunità: da un lato potrai presentare un progetto di riqualificazione, che si può riferire sia al recupero di un complesso residenziale, sia invece a quello di un capannone o di edifici ad utilizzo industriale.
Ogni progetto deve essere corredato della documentazione necessaria che permetta al team di Re-Lender di poter valutare la fattibilità dell’idea e soprattutto il rendimento economico.
Infatti una delle caratteristiche principali di questa piattaforma è quella di offrirti piena certezza che tutti i progetti che sono stati esposti sul sito sono stati attentamente valutati attraverso un processo di analisi indipendente e nel pieno rispetto delle regole di due diligence.
Come piccolo e medio investitore Re-Lender ti permette di poter utilizzare i tuoi risparmi per accedere a progetti che abbiano una portata finanziaria importante. In questo modo otterrai un guadagno che sarà proporzionato al capitale che hai versato.
Naturalmente maggiore è il tuo rischio di esposizione, e più probabilità avrai di ottenere un profitto. Re-Lender ti permette di iniziare ad operare con una somma minima di 50 €, e non avrai nessun limite nei tuoi investimenti, dato che potrai anche utilizzare somme più ingenti, che siano però multipli di 50 €.
Per iniziare a investire in Re-Lender, dovrai versare una somma di denaro sul tuo account, un procedimento molto semplice e sicuro.
È importante considerare che per fare ciò sarà necessaria la verifica dell’identità, con il completamento dei dati del tuo account, aggiungendo un IBAN di un tuo conto personale e inoltre un documento di identità valido.
Se hai già verificato il tuo conto, allora potrai eseguire subito un trasferimento, invece nella situazione in cui ciò non è avvenuto, può essere utile attendere che vengano controllati i tuoi dati.
Potrai caricare il tuo conto sia attraverso IBAN, con bonifico SEPA, oppure direttamente con carta di credito. Una volta che hai disponibilità sul tuo profilo, potrai iniziare a valutare con attenzione quali sia il progetto che si adatti alle tue esigenze.
Offrirti investimenti che siano sicuri, garantiti e soprattutto che ti permettano di diversificare il tuo portafoglio economico è ciò che troverai nei vari progetti di Re-Lender.
Ti basterà selezionare il menù “Progetti” e scegliere la scheda che può eventualmente interessarti.
Per ogni attività sarà possibile visualizzare il profilo della tipologia di investimento, con la tempistica del finanziamento, e la percentuale di interesse che viene garantita.
Inoltre potrai avere in primo piano la visuale diretta dell’importo del finanziamento e anche di evidenziare quanti capitali sono stati fino a quel momento raccolti.
Nel momento in cui valuti che un’idea può essere di tuo interesse, non dovrai fare altro che selezionare il denaro che vuoi investire e confermare l’operazione.
In questo modo avrai aderito alla prima fase del progetto, quello della raccolta dei fondi.
Una volta raggiunta la somma richiesta, si passerà alla fase successiva che è quella dello sviluppo del progetto. A questo punto potrai iniziare a realizzare i tuoi guadagni.
La novità che rende Re-Lender una piattaforma innovativa è il sistema di lending crowdfunding che si differenzia dalla raccolta fondi più comune adottato da altre piattaforme l’equity crowdfunding.
Ma qual è la differenza?
Nel caso della raccolta fondi con il sistema equity, nel momento in cui sottoscrivi una raccolta fondi, diventi un azionista dell’impresa edile che realizza un appartamento o un complesso edilizio e quindi otterrai il tuo profitto solo nel momento in cui questo verrà venduto e quindi la società che ha compiuto la costruzione ottiene un ritorno economico.
Nel caso del lending crowdfunding invece hai il vantaggio di essere un finanziatore, ovvero di prestare denaro, anche se in piccole somme e quindi ottenere un vantaggio economico per tutto il tempo in cui l’impresa che realizza il progetto disporrà del prestito ottenuto.
Il sistema di lending crowdfunding ti permette quindi di ottenere un vantaggio economico appena si è conclusa la raccolta fondi.
Re-Lender non solo ti offre un’idea innovativa per investire, ma anche economica, dato che la registrazione è completamente gratuita, e non dovrai preoccuparti di nessun costo occulto.
Infatti se sei un investitore, nel momento in cui decidi di aderire a un progetto, non dovrai pagare una commissione sull’importo versato.
I guadagni che ottieni attraverso la piattaforma possono essere considerati molto vantaggiosi, dato che si aggirano tra l’8% e il 12% in base al rischio del progetto e in proporzione al capitale che hai deciso di impegnare.
I vantaggi economici sono stabiliti all’interno di ogni contratto che dovrai sottoscrivere nel momento in cui decidi di entrare come investitore in un progetto.
Una precisazione è d’obbligo, dato che non devi dimenticare che anche se Re-Lender ti offre un sistema di crowdfunding in cui puoi ottenere subito un vantaggio economico, in ogni caso è un investimento e come tale può prevedere un rischio che il progetto non si realizzi, o che non abbia il risultato previsto.
Infine Re-Lender interviene anche per facilitarti il pagamento delle tasse, per la plusvalenza che ottieni attraverso il rendimento, dato che interviene come sostituto d’imposta.
Ciò vuol dire che la piattaforma agisce in maniera diretta, applicando la ritenuta fiscale pari al 26% come prevista per legge su tutti i tuoi utili.
Ma Re-Lender è sicuro? La risposta è positiva, dato che la piattaforma anche se di nuova formazione si è dimostrata seria, e affidabile.
Infatti, quando versi i soldi sul tuo account Re-Lender, questi saranno posizionati sull’istituto di pagamento PayArea, una realtà bancaria riconosciuta dalla Banca di Spagna ad operare in Italia.
Grazie a questa autorizzazione avrai la certezza che i tuoi soldi saranno sempre disponibili e utilizzati solo ed esclusivamente per eseguire le tue attività e non per altre forme di investimento.
Inoltre avrai la possibilità di recuperare i tuoi soldi se un progetto non riesce a raggiungere la quota necessaria per il suo avviamento, senza nessun consto aggiuntivo e impiegarli per una nuova operazione.
Inoltre in ogni momento potrai trasferire i tuoi guadagni direttamente sul tuo conto corrente senza ritardi o problematiche.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi