Stai cercando informazioni sui migliori prestiti online veloci? Allora questo articolo fa al caso tuo!
I prestiti online veloci sono un particolare prodotto di credito al consumo destinato a quelle persone che necessitano di ottenere un finanziamento molto rapidamente. Le banche e le società finanziarie che offrono prestiti online veloci sono numerose, e ognuna di queste prevede delle formule differenti.
Se i requisiti necessari ai fini dell’ottenimento del prestito sono soddisfatti, in questo tipo di prodotto solitamente i tempi di erogazione sono compresi tra le 24 e le 48 ore. Con tali presupposti, nelle prossime righe vedremo insieme in cosa consistono nel dettaglio i prestiti online veloci, come richiederli senza busta paga, senza garanzie e tutto quello che occorre sapere in merito.
Prima di proseguire, ecco una tabella con le migliori piattaforme per prestiti online veloci, le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali
Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme per prestiti online veloci del 2021:
Come anticipato, i prestiti online veloci sono un particolare prodotto di credito al consumo che viene erogato molto rapidamente, solitamente con una tempistica inferiore alle 48 ore. Questo è possibile solo se i requisiti richiesti dalla banca o dalla società finanziaria vengono soddisfatti.
In linea di massima, per ovvi motivi è molto più facile ottenere questi prestiti se gli importi richiesti sono contenuti.
I prestiti online veloci, al pari di qualsiasi altro finanziamento, possono essere richiesti da qualsiasi persona che abbia un’età compresa tra i 18 e i 75 anni, anche se alcuni istituti innalzano ulteriormente questo limite. Il debitore, inoltre, dovrà essere residente in Italia e possedere una fonte di reddito dimostrabile. Questo significa che i lavoratori dipendenti dovranno presentare la busta paga.
Per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti ciò non è ovviamente possibile. Per queste categorie solitamente viene richiesta l’ultima dichiarazione dei redditi (o in alcuni casi anche le ultime due), e a seconda di alcuni parametri anche delle garanzie aggiuntive. Per i pensionati, invece, è sufficiente l’ultimo cedolino della pensione.
Attraverso la richiesta di un prestito online è possibile ottenere cifre che possono arrivare anche a 70.000 euro, ma a seconda delle esigenze è altrettanto possibile accedere anche a piccoli prestiti online veloci.
Ovviamente in questi casi, oltre al reddito dimostrabile, difficilmente vengono richieste ulteriori garanzie, anche perché si parla di finanziamenti che spesso non arrivano ai 2.000 euro, e che prevedono delle rate molto contenute.
Nel momento in cui richiederai un piccolo prestito online veloce, e presenterai tutta la documentazione richiesta, l’istituto erogante avvierà un’istruttoria sul tuo conto, andando a indagare se in passato hai avuto problemi di insolvenza o ritardi sul pagamento delle rate di altri finanziamenti. Questo perché i cattivi pagatori vengono iscritti sul registro della centrale rischi (CRIF), a cui ogni banca fa riferimento per determinare il tuo Credit Score, ovvero il tuo livello di affidabilità creditizia.
Se il tuo nome non è mai stato iscritto in questi registri, solitamente l’erogazione del prestito avviene molto rapidamente, in alcuni casi con tempi che variano dalle 24 alle 48 ore. In caso contrario, invece, la finanziaria potrebbe richiederti delle garanzie aggiuntive, magari la firma di un garante. Si tratta di una figura che può essere un amico o un parente.
Questa figura sostanzialmente si assume la responsabilità delle rate residue nel caso tu dovessi interromperne e il pagamento. A sua volta anche il garante dovrà possedere un reddito dimostrabile.
Negli ultimi anni internet ha rivoluzionato praticamente ogni aspetto della nostra vita. Oramai grazie al web è possibile fare di tutto, dal semplice shopping online alla prenotazione di un viaggio o di una vacanza. Questa rivoluzione ha chiaramente toccato da vicino anche il settore del credito al consumo. Ad oggi, infatti, è possibile richiedere prestiti online veloci e sicuri molto semplicemente.
Per farlo potrai procedere in due modi differenti. Il primo prevede tu sia già conoscenza della banca o della società finanziaria a cui intendi sottoporre la richiesta di prestito. In questo caso non dovrai fare altro che recarti sul loro sito ufficiale, e compilare con i dati richiesti il form apposito. Ovviamente dovrai anche caricare sul portale i documenti richiesti, ovvero la carta d’identità e una prova del reddito.
In alcuni casi l’istituto potrebbe richiederti anche la copia di un’utenza domestica pagata per dimostrare la tua residenza. Il secondo modo per procedere, invece, prevede tu faccia affidamento ai simulatori online. Si tratta di particolari piattaforme che permettono appunto la simulazione del prestito inserendo l’importo richiesto e la durata desiderato del piano di ammortamento.
Una volta che avrai inserito queste informazioni, il sistema ti proporrà alcune offerte commerciali di vari istituti. A questo punto non dovrai fare altro che selezionare quella di tuo interesse e procedere per finalizzare la richiesta di prestito. I requisiti e la documentazione richiesta sono i medesimi del metodo precedente.
In precedenza abbiamo detto che per ottenere un prestito online veloce è necessario presentare una prova del reddito, che nel caso dei lavoratori dipendenti consiste nella busta paga.
In realtà questo non è sempre vero, perché chiunque non abbia un contratto da lavoro dipendente può provare a inoltrare la richiesta di prestito avvalendosi della firma di un garante.
Questa figura, che solitamente è un amico o un parente, si assume ogni responsabilità nel caso tu dovessi interrompere il pagamento delle rate. Ciò significa che se questa situazione dovesse verificarsi, la banca o la società finanziaria che hanno emesso il prestito si rivarranno direttamente sul garante per ottenere il rientro delle rate residue previste dal piano di ammortamento.
Inutile sottolineare come questa figura rappresenti per la banca un’ulteriore garanzia. In alcuni casi, in assenza di busta paga, è sufficiente dimostrare di percepire un’entrata fissa mensile, come quella che può provenire ad esempio dal canone di locazione di un immobile di proprietà concesso in affitto.
Un’altra tipologia di prestito veloce è quella senza garanzie. Parliamo di prestiti ideati per quella fetta di clienti che necessita di una certa liquidità, ma che purtroppo non è in grado di offrire all’istituto erogante molte garanzie. Alcune società finanziarie non concedono alcun finanziamento in assenza di garanzie, e questo discorso è particolarmente valido se l’importo richiesto è elevato.
Al contrario, altri istituti hanno introdotto questa tipologia di credito al consumo senza garanzie, di conseguenza destinata anche quei clienti che in precedenza sono risultati esclusi di un finanziamento veloce. Nella categoria prestiti veloci senza garanzie, possiamo trovare i finanziamenti senza busta paga, dunque senza nessuna fonte di reddito.
Nonostante la definizione del prestito preveda l’assenza di garanzie, dobbiamo ricordare che nessuna banca concederebbe mai un prestito senza alcuna garanzia, seppur minima.
Con la denominazione prestiti senza garanzie, dunque, si intende quel prodotto concesso ai clienti che non dispongono di una fonte di reddito, ma che sono comunque nella situazione di offrire al creditore diverse garanzie. Tra le principali ricordiamo quelle ipotecarie su beni di proprietà e quelle personali come la fideiussione. Questi prestiti online veloci senza garanzie sono richiesti soprattutto dai giovani clienti che ancora non lavorano, e che di conseguenza non dispongono di un reddito fisso.
Dobbiamo precisare che per gli studenti sono disponibili opportunità di finanziamento a loro dedicate, che rientrano appunto nella categoria prestiti veloci per studenti.
Miglior prestito online veloce
Precedentemente abbiamo detto che chiunque interrompa il pagamento di un finanziamento diventando insolvente, oppure risulti poco puntuale, viene iscritto sui registri del Crif, ovvero della centrale rischi.
Su questi registri vengono segnati i nomi di tutti i cattivi pagatori, e per questo motivo vengono consultati dalle banche e dalle società finanziarie durante la fase dell’istruttoria precedente all’erogazione del prestito.
Questo discorso è chiaramente valido anche per i protestati. Ciò non significa però che un protestato non possa riuscire ad ottenere un prestito online veloce. In queste situazioni, molto semplicemente la banca richiede delle garanzie supplementari rispetto a quelle standard. Tra queste troviamo la firma di un garante che si assuma le responsabilità dell’eventuale mancato pagamento delle rate del prestito.
In alternativa, se sei un lavoratore dipendente, l’istituto erogante potrebbe richiederti la cessione del quinto dello stipendio. Questa particolare garanzia rappresenta una sicurezza per la banca, perché sarà direttamente il tuo titolare a provvedere al pagamento delle rate, prelevando l’importo del tuo stipendio. Tale particolare formula viene definita quinto dello stipendio.
Questo perché l’importo della rata non potrà appunto superare il quinto della retribuzione. In alcune situazioni particolarmente favorevoli dove lo stipendio è piuttosto alto, è l’importo del prestito invece contenuto, la banca potrebbe proporti un’altra soluzione, definita in questo caso doppio quinto. In altre parole potresti ottenere un secondo finanziamento sempre con una rata massima del quinto della tua retribuzione.
Un prestito veloce 1000 euro può essere richiesto anche online. I vantaggi di questo canale sono numerosi, ma tra i principali troviamo il risparmio di tempo che puoi ottenere rispetto alla visita presso un tradizionale sportello bancario.
In linea di massima le banche e le società finanziarie, per importi così contenuti, non richiedono particolari garanzie. Addirittura, per coloro che dispongono di un reddito dimostrabile e non hanno avuto segnalazioni passate alla centrale rischi, questo piccolo prestito potrebbe essere erogato in pochissime ore.
I prestiti veloci 1.000 euro rientrano nella categoria prestiti non finalizzati. Questo significa che l’erogazione del finanziamento non è subordinata all’acquisto di un bene o di un servizio, cosa che invece accade per i prestiti finalizzati.
I motivi per cui richiedere un prestito veloce 1.000 euro, dunque, non devono essere comunicati alla banca o alla società finanziaria. Che si tratti di una spesa imprevista o della liquidità necessaria per un progetto, l’erogazione del prestito avverrà comunque, ovviamente sempre se i requisiti richiesti saranno soddisfatti.
Internet ad oggi rappresenta il canale più efficiente richiedere dei prestiti veloci. Questo perché l’intera pratica del prestito personale può essere gestita comodamente da casa tua, grazie a un computer o un dispositivo mobile, e una connessione internet. Anche la firma del contratto potrà venire direttamente dal sito online della banca o della società finanziaria, e per questo motivo non dovrai recarti fisicamente nessuno sportello.
Nel momento in cui i requisiti richiesti vengono soddisfatti, l’erogazione del prestito soprattutto per importi contenuti, può avvenire nell’arco di poche ore. Dal momento che solitamente l’accredito della somma richiesta avviene attraverso un tradizionale il bonifico, ai tempi di gestione della pratica dovrei aggiungere ovviamente quelli necessari del bonifico stesso, che solitamente sono compresi tra i 2 e i 3 giorni lavorativi.
I prestiti online veloci rappresentano per molti consumatori l’opportunità di ottenere liquidità per differenti finalità. Molto spesso, però, questa forma di credito al consumo viene richiesta per affrontare spese impreviste, che chiaramente richiedono una determinata somma di denaro da ottenere molto rapidamente.
Un’ultima forma di finanziamento veloce è quella del prestito rapido con cambiali. Si tratta di una formula solitamente sfruttata da protestati e cattivi pagatori. Questa soluzione, oltre a prevedere una rapida erogazione, si differenzia da altre tipologie di finanziamento rapido proprio per l’utilizzo delle cambiali.
Le cambiali sostanzialmente costituiscono una buona garanzia per la società finanziaria, perché grazie a queste avrà la certezza che il cliente restituirà il denaro prestato.
Nel caso il debitore non dovesse adempiere al suo dovere, infatti, la banca potrà sfruttare il cosiddetto potere esecutivo delle cambiali, e di conseguenza arrivare al pignoramento dei beni del cliente. In questo caso successivamente la società finanziaria rivenderà tali beni per ottenere i soldi necessari per il saldo delle rate residue.
I prestiti veloci con cambiali sono diversi da istituto a istituto. In particolare è la cifra massima ottenibile che potrebbe variare per questo tipo di prestito rapido.
Anche per questa formula, a seconda di alcuni parametri, la banca potrebbe richiederti ulteriori garanzie, come la proprietà di un immobile piuttosto che la firma di un garante. In linea di massima però, se l’importo richiesto non è troppo alto, le cambiali dovrebbero rappresentare una garanzia sufficiente.
L’ultima categoria di prestiti online veloci è dedicata ai pensionati. Molte banche offrono prodotti destinati proprio i pensionati che per un qualsiasi motivo si ritrovano nella condizione di avere bisogno di liquidità immediata. Nonostante sia necessario prestare la massima attenzione ai termini del contratto sotto l’aspetto della durata massima del finanziamento e dell’importo richiedibile, solitamente i prestiti per pensionati sono facilmente ottenibili.
Questo perché proprio la pensione rappresenta per l’istituto erogante una buona garanzia. In alcuni casi, al pari delle precedenti formule, se il pensionato richiedente è un cattivo pagatore iscritto nei registri del Crif, l’istituto erogante potrebbe richiedere delle garanzie supplementari, ad esempio la tradizionale firma di un garante. E anche opportuno precisare che questo tipo di prodotto disponibile sia finalizzato che non finalizzato.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi