La Finanza A Portata Di Click

Prestiti Cambializzati: Puoi Ottenerli Ancora Nel 2021?

prestiti cambializzati

Stai cercando informazioni sui prestiti cambializzati? Allora sei nel posto giusto!

Prima di proseguire, ecco una tabella con le migliori piattaforme per prestiti cambializzati online, le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali

Migliori prestiti cambializzati online

mrfinan

mrfinan
5/5

creditis

3.7/5

agos

3.6/5

compass

3.6/5

Classifica delle migliori piattaforme per prestiti cambializzati online del 2021

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme per ottenere prestiti cambializzati online del 2021:

Il settore del credito, da un punto di vista economico, finanziario e sociale, è senza dubbio un’area di grande interesse. L’accesso a finanziamenti e prestiti personali, in primo luogo, può essere considerato un ausilio essenziale nello sviluppo delle attività produttive ed una spinta decisiva nell’incremento dei consumi.

Da un punto di vista finanziario, inoltre, l’accensione di un debito verso terzi (come un prestito) può trasformarsi anche in un buon investimento soprattutto in un regime di tassi bassi o forbici di spread ridotte al lumicino.

La valenza sociale insita in un agevole ricorso al credito, infine, è spesso trascurata a favore di altri aspetti ben più evidenti, ma riveste un ruolo importante nel gioco delle parti tra settore istituzionale, creditizio ed imprenditoriale.

L’evoluzione dei mercati e delle piattaforme digitali ha contribuito in misura decisiva a cambiare le modalità di accesso al credito rendendolo, di fatto, alla portata di tutti. Il canale bancario tradizionale, costituito dal rapporto diretto tra richiedente ed ente erogatore e di luoghi fisici di incontro, è stata affiancato ed in taluni casi sostituito da un canale di comunicazione alternativo come quello esclusivamente telematico.

Oggi l’accesso al credito è più agevole, immediato e semplice rispetto alle conosciute lungaggini burocratiche di un tempo. La rete non ha eliminato le valutazioni di merito creditizio che costituiscono, di fatto, la base di partenza per la concessione di un finanziamento, ma ha saputo rendere più facili le modalità di richiesta.

Oggi noi ci occupiamo di una particolare categoria di prestiti al consumo. La nostra attenzione, infatti, è focalizzata sui cosiddetti prestiti cambializzati che rappresentano una forma tecnica di nicchia, ma di grande importanza che, per natura e destinazione d’uso, vengono consigliate a particolari categorie di risparmiatori.

Prestiti cambializzati

Per semplificare il concetto, potremmo definire il prestito cambializzato come una particolare forma di finanziamento a breve o medio termine garantito dall’emissione di cambiali.

Il prestito è senza destinazione d’uso prefissata e pertanto può essere considerato come strumento privilegiato per soddisfare esigenze improvvise di liquidità.

Il prestito sempre a tasso fisso e in genere con durata massima di 10 anni è uno strumento di finanziamento accessibile a tutti e può essere richiesto a società finanziarie autorizzate oppure a banche secondo il canale più tradizionale o mediante quello più innovativo del web.

L’elemento che contraddistingue tale forma tecnica è, senza dubbio, il rimborso del piano di ammortamento mediante titoli di credito esecutivi (le cambiali).

prestito cambializzato

Cosa sono le cambiali?

Le cambiali (in forma di tratte o pagherò) sono titoli esecutivi che garantiscono al beneficiario, in caso di mancato pagamento alla scadenza, una via rapida e privilegiata per ottenere soddisfazione del credito. Esse, infatti, danno diritto immediato di rivalersi sui beni del debitore mediante avvio di procedura di pignoramento.

Poiché si tratta di uno strumento oltremodo garantista per il creditore, dunque, i prestiti cambializzati trovano nei titoli di credito esecutivi la garanzia principale (e talvolta unica) del capitale finanziato.

Il prestito cambializzato può essere richiesto da qualsiasi categoria di risparmiatori, ma è particolarmente indicato per chi non riesce ad accedere alle forme tecniche più consuete del credito e a soggetti che, per qualsiasi motivo, siano considerati cattivi pagatori o non in grado di fornire garanzie sufficienti.

Va precisato, inoltre, che la presenza di titoli esecutivi a garanzia del buon fine dell’operazione non esclude in toto la valutazione sul merito creditizio del debitore.

L’ente finanziatore, infatti, potrà chiedere documentazione aggiuntiva (ai lavoratori dipendenti non è raro il caso in cui venga richiesto di presentare copia del TFR maturato) oppure garanzie accessorie. A liberi professionisti o imprenditori, ad esempio, può essere chiesto di vincolare a favore dell’ente finanziatore una polizza sulla vita.

La valutazione di sostenibilità economica è condizione indispensabile per ottenere delibera di accoglimento da parte dell’ente finanziatore; soltanto con una valutazione positiva è possibile passare allo step successivo dell’erogazione e della compilazione delle cambiali (munite di regolare bollo) che rappresentano le rate mensili.

Da un punto di vista di convenienza economica possiamo dire che un prestito cambializzato, in linea generale, ha tassi passivi e spese accessorie un po’ più alte rispetto alle forme tradizionali.

Tutti coloro i quali decidono di accedere al credito mediante un prestito cambializzato debbono sempre prestare massima attenzione alle scadenze cambiarie prefissate e provvedere tempestivamente al loro pagamento per non incorrere in un’azione di protesto delle stesse che potrebbe creare grave pregiudizio.

Prestiti cambializzati online veloci

Come abbiamo già avuto modo di evidenziare, è grazie alla straordinaria evoluzione del mondo digitale che è possibile richiedere dei prestiti cambiari in forma telematica ed in tempi rapidi.

Come muoversi per ottenere velocemente un prestito cambializzato? Le strade da seguire, in linea generale, sono due.

La prima possibilità è quella di rivolgersi ad uno dei numerosi portali di mediazione creditizia disponibili sul web. É bene ricordare che la figura professionale del mediatore, disciplinata giuridicamente, ha come compito esclusivo quello di mettere in comunicazione la domanda e l’offerta di un determinato bene o servizio.

Per questa ragione un mediatore creditizio si pone come intermediario tra chi richiede un prestito cambializzato e la società autorizzata ad erogarlo effettivamente.

Accedendo ad uno dei portali disponibili e compilando accuratamente uno dei formulari già predisposti è possibile ottenere la consulenza di un professionista che avrà il compito di trovare l’interlocutore giusto con cui concludere materialmente l’operazione.

Il mediatore, infatti, in base alle specifiche esigenze del cliente avrà gli strumenti idonei per scegliere l’opzione più adeguata e conveniente.

La seconda opzione, invece, rivolta a chi è già in grado di muoversi con una certa autonomia finanziaria, consiste nell’accedere ad una delle piattaforme web che si pongono come comparatori di prestiti. Inserendo i dati necessari (importo richiesto, durata etc. etc.) è possibile prendere visione delle migliori offerte disponibili sul mercato.

Dopo aver individuato l’opportunità più conveniente è possibile, premendo sull’apposito bottone, entrare direttamente in contatto con l’ente finanziatore prescelto per richiedere un preventivo e, se conveniente, proseguire con la richiesta on line vera e propria.

prestiti cambializzati online

Come e dove posso richiedere un prestito cambializzato online?

La richiesta di un prestito cambializzato on line è una procedura guidata piuttosto intuitiva e veloce.

Il primo passo richiesto è quello di inserire telematicamente i propri dati anagrafici (nome, cognome, estremi di nascita, codice fiscale, residenza e documento di identità) e a seguire tutti i dati di natura personale richiesti relativi allo stato civile, alla professione svolta, alla capacità reddituale e così via.

Nelle pagine successive, invece, è necessario implementare con precisione i campi relativi al prestito richiesto (come importo e durata).

L’ultimo step, infine, richiede di allegare, sempre in forma telematica, la documentazione necessaria all’inoltro effettivo della richiesta di finanziamento.

Con la ricezione della domanda e della documentazione completa ha inizio l‘iter di istruttoria vera e propria da parte della società finanziatrice che pone in essere le proprie valutazioni in ordine al merito creditorio e alla fattibilità dell’operazione.

Non è escluso, a questo punto, che l’ente finanziatore richieda ulteriore documentazione oppure eventuali garanzie aggiuntive.

La delibera di concessione conclude l’iter di istruttoria vero e proprio. Prima dell’erogazione il debitore sarà tenuto a firmare le cambiali che fungono da rata costante del piano di ammortamento e, in ultima istanza, avrà diritto a ricevere il capitale richiesto.

Dal momento della richiesta all’erogazione, in ogni caso, è garantito un tempo massimo assai contenuto. Alcune società sono in grado di garantire un perfezionamento in 48 ore.

Miglior prestito cambializzato online

mrfinan

mrfinan
5/5

creditis

3.7/5

agos

3.6/5

compass

3.6/5

Prestiti immediati cambializzati

É bene precisare che i prestiti cambializzati sono una forma tecnica diffusa, ma non troppo.

Gli istituti di credito tradizionali (le banche) non appaiono troppo propensi a valutare questa tipologia di prodotto mentre le società finanziarie appaiono assai più propense a prenderlo in considerazione.

Un prestito cambializzato è del tutto assimilabile ad un prestito fiduciario, ma richiede un minimo di istruttoria. Esiste l’opportunità di avere una risposta ed un’erogazione immediata, ma in questo caso, è necessario rivolgersi ad un interlocutore che assicura questo servizio.

Sul web esistono almeno tre o quattro partner che offrono il prodotto in forma rapidissima, ma è sempre opportuno valutare con attenzione il proprio interlocutore. É bene accertare che l’ente interpellato disponga di tutte le autorizzazioni e verificare sempre le condizioni economiche offerte.

Talvolta, infatti, la rapidità si paga in termini di aggravi commissionali, tassi maggiorati o spese di istruttoria gonfiate.

Per chi avesse necessità di concludere un prestito cambializzato in tempi ridottissimi è bene sapere che la legge permette la conclusione di questo tipo di contratto tra privati. Anche in questo caso è necessario firmare una sorta di contratto con le condizioni principali dell’accordo e, naturalmente, sottoscrivere le cambiali.

Fra amici o conoscenti, l’erogazione è davvero immediata.

Prestiti cambializzati senza garanzie

Un prestito cambializzato senza garanzia è un contratto di finanziamento tra due parti. Il debitore è il soggetto che richiede il prestito mentre il credito è colui che cede alla controparte la somma di denaro di cui necessita contro pagamento di certo tasso di interesse.

Il prestito cambializzato non prevede l’intervento di soggetti terzi in qualità di garanti poiché sono i titoli esecutivi a sostegno del piano di ammortamento a fungere da garanzia del capitale erogato.

Si tratta di una forma di finanziamento utilizzato per sopperire ad un merito creditorio insufficiente a sostenere il peso economico dell’impegno rateale e, allorquando, non siano disponibili un reddito mensile certo o garanzie reali accessorie.

Tutti i soggetti che svolgono attività saltuarie si trovano in stato di non occupazione oppure abbiano avuto precedenti segnalazioni in CRIF o come cattivi pagatori, possono trovare accesso al credito sfruttando questa particolare tipologia di concessione di credito.

prestiti immediati cambializzati

Prestiti cambializzati senza busta paga

Chi si trova nell’impossibilità di esibire una busta paga (od un cedolino di pensione) a titolo di garanzia a fronte di una richiesta di finanziamento avrà difficoltà quasi insormontabili ad ottenere la liquidità necessaria.

Non è un’evenienza del tutto rara; sono moltissimi i soggetti che svolgono attività saltuarie o non sostenute da un regolare rapporto di lavoro subordinato. Nella categoria rientrano anche disoccupati, studenti, lavoratori a contratto, ma anche liberi professionisti che non possono contare su un cedolino fisso.

Per quest’ampio ventaglio di soggetti, il prestito cambializzato può rappresentare una soluzione veloce e non troppo onerosa per evitare di dover ricorrere alla concessione di garanzie accessorie (contratti di assicurazione sulla vita, fidejussioni da terzi o diritti reali).

Prestiti cambializzati senza reddito dimostrabile

La valutazione del merito creditizio di un soggetto senza reddito dimostrabile è assai difficile. Non si tratta soltanto di individui senza lavoro, ma nella categoria si possono annoverare anche molta parte dei lavoratori autonomi che sono esposti ad ampia volatilità di volume d’affare e reddito.

Chi non ha un reddito dimostrabile è considerato soggetto ad alto rischio; la sua capacità di rimborso ridotta o aleatoria rende indispensabile per il finanziatore richiedere garanzie aggiuntive.

Il prestito cambializzato è un’opzione interessante; la sottoscrizione di titoli esecutivi come le cambiali, evita di dover concedere ulteriori garanzie oppure l’intervento di un terzo datore di garanzia.

Prestiti cambializzati per liberi professionisti

I liberi professionisti, lavoratori autonomi con partita IVA, a differenza dei lavoratori dipendenti che hanno un reddito certo, costante e dimostrabile, sono esposti a delle variazioni sostanziali di reddito che rappresentano un elemento di rischio significativo.

Per questo motivo il rating (o indice di solvibilità) di un libero professionista è quasi sempre più basso di quello di un lavoratore subordinato e può dar luogo a difficoltà ostative alla concessione di un finanziamento.

Anche per i liberi professionisti, dunque, il prestito cambializzato è una soluzione rapida per risolvere i problemi di liquidità.

Prestiti cambializzati per cattivi pagatori

Con il termine di cattivo pagatore si intendono tutti quei soggetti che non sono stati in grado di onorare una o più rate di un proprio finanziamento in conseguenza di difficoltà economiche, negligenza o distrazione.

Poiché i cattivi pagatori sono segnalati in specifiche banche dati, è del tutto evidente che tali soggetti avranno gravi difficoltà ad accedere nuovamente al credito.

Il rischio di insolvenza di un cattivo pagatore è ostativo rispetto a nuove concessioni: per questo motivo il prestito cambializzato, spesso, diventa l’unica strada percorribile.

prestito cambializzato online

Prestito cambializzato ipotecario

Una particolare tipologia di prestito cambializzato è quello di natura ipotecaria. Si tratta di un finanziamento personale riservato a persone fisiche che mettono a garanzia del contratto un bene immobiliare di cui sono proprietari e scelgono come modalità di rimborso rateale la sottoscrizione di cambiali ipotecarie.

Si tratta di una forma non convenzionale di prestito che non tutti gli istituti di credito sono disposti a prendere in considerazione, ma che può dar luogo a concessioni di importi anche significativi, che ha tempo di rimborso più dilatati e che ha condizioni economiche più agevolate in virtù della garanzia reale a sostegno del prestito.

Prestito cambializzato: conclusioni

Il prestito cambializzato può essere una buona opportunità per ottenere liquidità in tempi rapidi.

Il consiglio finale è quello di rivolgersi sempre e solo ad interlocutori autorizzati e referenziati, di valutare bene le condizioni economiche, le eventuali garanzie aggiuntive richieste e, soprattutto, di non dimenticarsi di pagare le cambiali per non finire nel bollettino dei protesti vedersi pignorati i beni.

1 commento su “Prestiti Cambializzati: Puoi Ottenerli Ancora Nel 2021?”

  1. le finanziarie che pubblicizzate non fanno il cambializzato e lo sapete.
    Pubblicizzate il cambializzato per poter fare la cessione del 5°
    Fate perdere solo tempo a chi ha bisogno

    Rispondi

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi