La Finanza A Portata Di Click

Prestiti Agevolati: Scopri Le Condizioni Per Averli Nel 2021

prestiti agevolati

Vuoi scoprire se rientri in una delle casistiche per i prestiti agevolati? Allora sei nel posto giusto!

Un prestito agevolato non è altro un finanziamento erogato a condizioni particolarmente vantaggiose, destinato a soggetti in grado di rispettare requisiti precisi. I prestiti agevolati possono essere di varia natura, ad esempio per i giovani, per i nuovi imprenditori o altre, e possono essere concessi sotto differenti forme.

Uno degli esempi più comuni di prestito agevolato è rappresentato dal prestito d’onore, riconosciuto a disoccupati e giovani che hanno l’intenzione di avviare una nuova attività imprenditoriale. In questo articolo, dunque, vedremo insieme in cosa consistono nel dettaglio i prestiti agevolati, quali sono i migliori, come si diversificano e tutto quello che occorre sapere in merito.

Prima di proseguire, ecco una tabella con le migliori piattaforme per prestiti agevolati, le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali

Migliori prestiti agevolati

mrfinan

mrfinan
5/5

creditis

3.7/5

agos

3.6/5

compass

3.6/5

Classifica delle migliori piattaforme per prestiti agevolati online del 2021

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme per prestiti agevolati online del 2021:

Prestiti agevolati

Abbiamo detto che i prestiti agevolati sono una tipologia particolare di finanziamenti concessi a condizioni estremamente vantaggiose.

Per ottenere un prestito agevolato occorre innanzitutto far parte di una determinata categoria in grado di rispettare precisi requisiti. Ad esempio disoccupati o giovani che vogliono avviare una nuova attività imprenditoriale, rientrano nella categoria dei prestiti agevolati.

Lo stesso discorso vale per i prestiti per giovani o quelli destinati agli studenti. L’erogazione dei prestiti agevolati può avvenire sotto differenti forme, e la concessione può verificarsi sia da istituti di credito privati che da enti pubblici. Anche le piccole e medie imprese possono accedere a finanziamenti con condizioni agevolate.

Migliori prestiti agevolati

Il comparto finanziario dei prestiti agevolati è molto ricco di prodotti pensati per le varie tipologie di target. Proprio per questo motivo, quindi, determinare quale possa essere il migliore non è semplice.

Le offerte presenti sul mercato sono moltissime, ma lo sono anche le opportunità messe a disposizione dei vari enti locali, come i comuni, le regioni, lo Stato o l’Unione Europea.

Tali incentivi infatti possono realizzarsi su differenti fronti, magari come nel caso dei prestiti a fondo perduto. Nonostante l’espressione prestiti agevolati all’apparenza possa sembrare univoca, nella stragrande maggioranza dei casi invece l’accesso al credito non è propriamente semplice.

Questo perché sono previsti requisiti stringenti e regole particolarmente ferree. Per tutti ad esempio, potrebbe prevalere il requisito dell’età nel caso in cui le intenzioni fossero quelle di accedere ai prestiti agevolati per giovani e studenti. Il medesimo discorso è valido anche per i prestiti alle piccole medie imprese, anche e soprattutto se appena avviate.

Per le donne, invece, le regole potrebbero riguardare l’ambito famigliare, o in alternativa l’attività lavorativa.

In moltissimi casi inoltre, richiesto un business Plan, ovvero un progetto particolarmente dettagliato in grado di definire i costi e le spese dell’attività imprenditoriale da avviare. In questi casi la consulenza di un professionista risulta quantomeno indispensabile.

prestiti agevolati fotovoltaico

Prestiti aziendali agevolati

I prestiti aziendali agevolati sono una forma di finanziamento destinata sia all’avvio di una nuova attività imprenditoriale che al miglioramento di un’impresa già avviata.

In questo secondo caso l’obiettivo potrebbe essere quello di risultare più competitiva sul mercato, o in alternativa dell’ambiente, magari ammodernando gli impianti di produzione.

I prestiti agevolati per le imprese non sono altro che una forma di finanziamento che si distingue da altre tipologie di prestiti proprio per il tasso di interesse agevolato. Questa caratteristica consente di restituire una somma di denaro minore rispetto ad altri prodotti con tassi di interesse allineati al mercato. Ovviamente questa forma di credito al consumo è pensata per aiutare il tessuto imprenditoriale italiano.

La finalità principale dei finanziamenti agevolati per le aziende, infatti, e quella di spingere verso l’apertura di nuove attività, o in alternativa di rinnovare le imprese già attive, magari attraverso l’apertura di nuovi comparti produttivi anche in paesi esteri.

I finanziamenti agevolati per le aziende possono essere quindi richiesti sia dalle nuove imprese che da quelle già attive, sulla base di precise condizioni e requisiti che vengono di volta in volta specificati all’interno dei bandi interesse.

Prestiti agevolati per commercianti

Anche i commercianti hanno la possibilità di accedere a prestiti agevolati a loro dedicati, magari per riequilibrare la situazione economica e finanziaria del negozio.

Come risaputo, infatti, proprio i commercianti rappresentano una di quelle categorie che maggiormente sta risentendo della crisi, e la riduzione delle vendite conduce verso periodi neri che non permettono di ottenere un guadagno sufficiente ogni mese.

Ovviamente si possono fare vari tentativi per risollevare la situazione, con nuove strategie di vendita, promozioni, fidelizzazioni è molto altro ancora.

ùSe tutto questo non dovesse bastare, però, l’unica strada per evitare la chiusura dell’attività potrebbe essere quella di chiedere un prestito agevolato per commercianti, che permette il rimborso del denaro attraverso un piano di ammortamento calibrato sulla base delle entrate e dei guadagni.

Tutti i maggiori istituti permettono di accedere a questa forma di credito al consumo, attraverso un’offerta di prodotti per commercianti, artigiani e piccoli imprenditori che stanno attraversando periodo di difficoltà economica.

Prestiti agevolati per piccole imprese

I prestiti agevolati per piccole imprese sono finanziamenti composti da una parte a fondo perduto, dunque senza alcun obbligo di restituzione, e da una parte invece concessa a tassi agevolati, quindi inferiori ai tassi di mercato attuali.

Questa forma di contributo a fondo perduto può essere erogata solamente a quelle aziende che non hanno superato i 5 milioni di euro di ricavi nel precedente periodo d’imposta..

Le principali categorie a cui questi prestiti agevolati sono rivolti, sono rappresentate da disoccupati, giovani, donne e startup, ma in realtà esistono anche fondi specifici per imprese già consolidate che desiderano investire in settori strategici.

I finanziamenti a fondo perduto solitamente sono erogati da enti pubblici come i comuni, le regioni, lo Stato è l’Unione Europea. Il consiglio in questi casi di cercare i bandi di interesse sul sito di Invitalia, l’agenzia del Ministero dello Sviluppo Economico che si occupa proprio dell’erogazione di questi fondi.

prestiti agevolai giovani

Prestiti agevolati per nuove attività

Chiunque intenda avviare una nuova attività imprenditoriale, dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di ottenere dei prestiti agevolati.

Si tratta di una forma di credito al consumo composta da due differenti parti, dove la prima è rappresentata da una quota erogata a fondo perduto senza obbligo di restituzione, e una seconda invece concessa ad un tasso particolarmente vantaggioso.

I soggetti a cui è rivolta questa tipologia di prestito sono giovani fino a 35 anni e donne di qualsiasi età che intendono avviare piccole imprese oppure che lo hanno già fatto nei precedenti 5 anni.

La durata massima dei prestiti agevolati destinati alle nuove attività è di 10 anni. Quella che sarà la quota di contributo a fondo perduto non potrà superare il 90% delle spese ammissibile. Nei settori ammessi a questa tipologia di prestito troviamo il manifatturiero, il commercio, il turismo e i servizi.

Miglior prestito agevolato online

mrfinan

mrfinan
5/5

creditis

3.7/5

agos

3.6/5

compass

3.6/5

Prestiti agevolati per dipendenti pubblici

I prestiti agevolati per dipendenti statali e pubblici rappresentano sicuramente una delle modalità più rapide e sicure per ottenere un prestito senza che sia necessario motivare la richiesta.

La liquidità in questi casi viene emessa in tempi piuttosto rapidi, e senza nemmeno la richiesta di ulteriori garanzie oltre a quella della continuità del reddito, cosa che uno stipendio pubblico rappresenta.

I dipendenti pubblici, statali, dell’Arma dei Carabinieri o delle Forze Armate, ma anche i dipendenti ministeriali, possono quindi ottenere fino a 75.000 euro grazie ai prestiti agevolati per dipendenti pubblici.

L’erogazione del credito avviene attraverso la cessione del quinto dello stipendio, quindi il pagamento della rata sarà attraverso una ritenuta applicata direttamente sulla retribuzione, che non potrà superare il 20% dello stipendio stesso.

Prestiti agevolati agricoltura

I prestiti agevolati agricoltura sono una forma di finanziamento che come facilmente intuibile dal nome sono differenti dai tradizionali prestiti finalizzati.

I prestiti agricoli sono rivolti solo ed esclusivamente ai lavoratori autonomi, e una delle caratteristiche che li contraddistingue riguarda la tipologia delle spese ammissibili, ovvero quelle il soggetto debitore può sostenere utilizzando l’importo erogato.

Tali spese possano essere accettate solo se legate strettamente all’attività agricola svolta. Tra gli incentivi pensati per il settore dell’agricoltura, è inutile sottolineare come i migliori siano senza alcun dubbio quelli a fondo perduto.

Per l’assegnazione sono previsti dei bandi a cui si potrà accedere solamente presentando la relativa domanda online. Oltre a questo sarà necessario anche presentare un business plan dettagliato con il progetto dell’attività.

prestito tasso agevolato

Prestiti agevolati per fotovoltaico

Il settore fotovoltaico ha conosciuto una grandissima crescita negli ultimi anni, dovuta sia alla possibilità di risparmiare sulla bolletta energetica, che alla presenza di una serie di incentivi statali in grado di abbattere notevolmente il costo finale dell’impianto.

Al momento non sono presenti incentivi di questo tipo, ma in realtà moltissimi istituti di credito al pari delle regioni e dell’Europa stessa, stanno scommettendo sul fotovoltaico.

Molte banche quindi hanno ideato dei prodotti particolarmente competitivi destinati a chiunque voglia investire in questo settore. Si tratta di un ramo piuttosto complicato, che costringe ad uno studio approfondito di tutte le opportunità.

Per questo motivo dovrai conoscere nel dettaglio quale documentazione ti verrà richiesta dalla banca, ma anche le condizioni del prestito stesso.

Prestiti agevolati pensionati

I prestiti agevolati pensionati sono offerti dall’INPS, dunque erogati direttamente dall’istituto attraverso il proprio fondo, o in alternativa dalle banche convenzionate.

La concessione di questi prestiti varia sulla base del fondo della gestione di appartenenza. Il rimborso delle rate di un prestito agevolato pensionati avviene direttamente attraverso una trattenuta applicata sulla pensione.

La modalità di finanziamento viene definita quinto della pensione, perché l’importo della rata non potrà essere appunto più alto del quinto di quello della pensione ricevuta.

Tale modalità rappresenta una grossa comodità per il pensionato, che non dovrà più preoccuparsi in alcun modo di pagare le rate, ma anche una solida garanzia per gli istituti che avranno la certezza del rientro economico della somma prestata.

Prestiti agevolati per donne

Nonostante le aziende con a capo donne siano ancora solamente il 22% del totale, il numero sta crescendo a grande velocità.

I motivi alla base di questa crescita no sono sempre positivi, perché in molti casi la volontà di avviare un’attività imprenditoriale è data solamente dell’impossibilità di trovare un lavoro da dipendente. Ma oltre a questo, le donne molto spesso si dimostrano più intraprendenti degli uomini.

Proprio per questo motivo sono stati ideati dei finanziamenti a fondo perduto dedicati all’imprenditoria femminile. Lo scopo di questi finanziamenti è chiaramente quello di incentivare la categoria delle donne all’avvio di una propria attività.

I finanziamenti agevolati per le donne, al pari di altri prestiti, sono concessi da Invitalia, agenzia di proprietà del Ministero dell’Economia. L’agenzia, tra gli altri compiti ha proprio quello di incentivare gli investimenti nel tessuto imprenditoriale italiano, e soprattutto di erogare finanziamenti a coloro che intendono fondare delle nuove aziende.

prestiti a tasso agevolato

Prestiti tassi agevolati giovani

I prestiti personali pensati per i giovani solitamente presentano dei criteri più stringenti per l’ottenimento del credito. Questo perché la categoria dei giovani è maggiormente a rischio a causa della frequente mancanza di un reddito fisso.

Proprio per questo motivo, molti istituti richiedono delle garanzie aggiuntive, o in alcuni casi sono soliti erogare importi piuttosto contenuti. Molte altre società finanziarie, invece, hanno cominciato a proporre anche prodotti appositi pensati per andare incontro alle esigenze dei giovani.

Le tipologie di prestiti per giovani sono numerose. Tutti hanno però in comune il fatto che per ottenerli sia necessario avere un’età inferiore ai 35 anni. Ad esempio, i finanziamenti a fondo perduto non sono altro che dei prestiti per cui non è previsto l’obbligo di restituzione della somma prestata, e nemmeno una quota d’interessi.

In questi casi, quindi, non sarà necessaria la firma di un garante, proprio perché non è prevista la restituzione del denaro.

Un’altra tipologia di finanziamento pensata per i giovani che ad esempio intendono seguire un corso di studi ma purtroppo non hanno disponibilità finanziaria per farlo, è rappresentata dal prestito d’onore. Questo finanziamento permette agli studenti di ottenere di tassi interesse particolarmente agevolati. In questo modo i ragazzi avranno la possibilità di raggiungere degli obiettivi di formazione anche in assenza di garanzie importanti richieste invece per un prestito tradizionale.

Altri prestiti agevolati per giovani, invece, sono destinati all’imprenditoria, dunque ai ragazzi under 35 e donne di qualsiasi età che hanno l’intenzione di avviare una propria attività. Questa forma di prestito solitamente composta da due parti, dove la prima è a fondo perduto quindi senza l’obbligo di restituzione della somma, mentre la seconda viene erogata a tassi particolarmente convenienti.

L’obiettivo di questi prestiti è quello di incentivare la nascita di nuove imprese sul territorio italiano, quindi anche di startup innovative.

Prestito agevolato

I prestiti agevolati sono una tipologia particolare di finanziamenti concessi a condizioni estremamente vantaggiose, e per l’ottenimento occorre innanzitutto far parte di una precisa categoria in grado di rispettare alcuni requisiti. Ad esempio disoccupati o giovani che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale, rientrano nella categoria dei prestiti agevolati.

Lo stesso discorso vale per i prestiti per giovani o quelli destinati agli studenti. La concessione dei prestiti agevolati può avvenire sotto differenti forme, e l’erogazione può verificarsi sia da istituti di credito privati che da enti pubblici. Anche le piccole e medie imprese possono accedere ai prestiti agevolati.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi