La Finanza A Portata Di Click

POS senza commissioni: Opinioni, Prezzi e Vantaggi dei Migliori del 2022

pos senza commissioni

Ti stai chiedendo quali sono i migliori POS senza commissioni? Questo articolo fa al caso tuo!

Da quando l’uso del POS è diventato obbligatorio, gli esercenti e i liberi professionisti hanno dovuto far fronte a un ulteriore costo che pesa sulla propria attività. Tuttavia il mercato si è molto diversificato in questi ultimi due anni e ha prodotto una serie di alternative che si possono adattare al tipo di lavoro svolto, potendo risparmiare in qualche modo.

Le criticità principali che riguardano i costi del POS, ovvero i costi fissi e le commissioni. Non necessariamente entrambi pesano allo stesso modo, perché dovrai valutare bene una serie di parametri prima di decidere quale scelta fare.

Prima di continuare, abbiamo preparato una tabella con i migliori POS senza commissioni, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori pos senza commissioni del 2022

axerve

axerve
5/5

zettle

zettle-pos
3.9/5

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri Il pos perfetto per te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

In questa guida approfondiremo le offerte di POS senza commissioni che si adattano ad uno specifico target di professionisti: fatturato medio/alto, numero di transazioni elevato, importi consistenti delle operazioni.

In questo caso, la soluzione che andiamo a proporre calza perfettamente, in quanto un costo fisso di lieve entità non potrà mai superare le spese dovute alle percentuali applicate alle transazioni, indipendentemente dalle tariffe applicate.

Ci sono poi altre soluzioni nuove che però prevedono aperture di conti online, e che funzionano solo su certi dispositivi, che andremo ad analizzare più avanti e che si adattano a tutti i tipi di attività.

POS senza commissioni

Di seguito analizzeremo le varie tipologie di POS e le relative proposte in merito all’assenza di commissioni.

POS fisso senza commissioni

Il POS fisso o desktop è il primo modello mai prodotto di POS che si basa su un collegamento alla rete telefonica fissa. A oggi è il più obsoleto e il più caro e non troverai offerte con assenza di commissioni. Al contrario pagherai tutto, dall’installazione al canone mensile, dalle commissioni all’assistenza e manutenzione.

L’unico sollievo è dato dal decreto fiscale del 2020 che anche quest’anno prevede un Credito di Imposta al 30% su tutto il transato annuo e l’azzeramento delle commissioni fino ai 10 € di spesa. Tuttavia al momento non sappiamo se sarà rinnovato, per cui questa tipologia di POS non è adatta, se stai cercando un’offerta come quella che stiamo esponendo.

pos senza canone e commissione

POS GPRS senza commissioni

Il POS GPRS è un dispositivo di ultima generazione che non ha bisogno di un collegamento ad una linea fissa. Si tratta di uno dei POS portatili presenti sul mercato ed è connesso tramite SIM card alla rete 3G o 4G, oltre a potersi connettere alla rete WiFi dell’ambiente in cui si trova.

Questa tipologia di device contiene nel suo hardware tutto ciò che serve per effettuare le transazioni in modalità contactless, a inserimento e tramite smartphone, con le ultime app “wallet” come Apple Pay, Samsung Pay, Google Pay.

Le offerte senza commissioni prevedono solitamente un canone che può andare dai 15 ai 30 € e che viene modulato rispetto al tuo fatturato.

Il POS non va acquistato, quindi non sono previste spese iniziali, perché la formula è quella del comodato d’uso (che si può interrompere in ogni momento e in genere senza spese) e le commissioni sono azzerate.

L’unico problema è costituito dalle soglie, alle quali dovrai prestare attenzione: generalmente al superamento di una certa soglia di transato (che è determinata in modo assolutamente arbitrario dalla compagnia, ma di solito si attesta sui 30000 €) scatta il pagamento di una commissione. In ogni caso, se la tua attività rispecchia il target che abbiamo descritto come destinatario di questa guida, è la soluzione ideale.

POS mobile senza commissioni

IL POS mobile è molto pratico ed economico in partenza, perché di fatto si tratta di un semplice lettore che registra i dati delle carte ma invia tutto a un’applicazione che dovrai scaricare su un altro device (smartphone, tablet, pc).

Il costo iniziale è significativamente ridotto rispetto al POS GPRS, che porta con sé tutta la tecnologia nell’hardware, e si colloca fra i 15 e i 30 €. Il problema è che non è semplice trovare offerte senza commissioni perché solitamente questo tipo di dispositivo non prevede costi fissi.

Il motivo è semplice da comprendere. Non essendoci una tecnologia “fisica” ma soltanto virtuale, perché si tratta di un software da scaricare, i costi vengono riversati sulle transazioni. Naturalmente anche in questo caso vale sempre la norma fiscale che prevede l’azzeramento delle commissioni sugli importi inferiori ai 10 € e il Credito d’Imposta: è questa l’unica possibilità di azzerare le commissioni in questo caso.

POS portatile senza commissioni

Da ciò che abbiamo appena detto, si evince che l’unico modo per avere un POS che sia portatile senza commissioni è dotarsi di un POS GPRS in comodato d’uso che vedrà un piccolo canone mensile.

In ogni caso conviene dotarsi di questi nuovi strumenti, perché rispetto ai POS fissi sono tecnologicamente più avanzati e offrono funzionalità che i tradizionali non hanno.

Per esempio: è ormai largamente diffusa la possibilità di effettuare gli storni delle transazioni direttamente dal proprio device, senza dover contattare la banca, senza dover aprire segnalazioni.

Ne risulta in generale una gestione più autonoma dei pagamenti e della contabilità complessiva, in quanto molti dispositivi consentono di collegare più app e di monitorare, da un’unica postazione, anche la totalità dei punti vendita.

pagamenti pos senza commissioni

POS virtuale senza commissioni

Il POS virtuale, come dice il nome, non è dotato di apparecchiatura fisica se parliamo di POS virtuale tout court, poi ci sono delle integrazioni ai POS mobili e GPRS che vengono considerate appunto virtuali.

Se parliamo quindi della sola applicazione, ci stiamo riferendo ai gateaway per l’e-commerce.

Non sono previste offerte senza commissioni, per lo stesso motivo che governa i POS mobili. In assenza di hardware, è logico che i costi si riversino sulle transazioni. Tuttavia, come abbiamo detto, i POS portatili hanno più funzionalità, fra le quali anche delle modalità virtuali di pagamento come il Pay-Per-Link e il MOTO.

Il Pay-per-Link è appunto un link, che può essere inviato al cliente, via mail o messaggistica, il quale potrà pagare in autonomia e senza essere presente, da qualunque postazione (il suo smartphone per esempio).

Il MOTO (Mail Order Telephone Order) invece dà la possibilità di poter inserire i dati della carta manualmente sul POS o sull’app del POS, previa conferma via mail o telefono. Questi servizi sono generalmente considerati un surplus per i POS tradizionali e non ci sono pagamenti preventivi per essi, come canoni o abbonamenti.

Tuttavia ci sono commissioni sulla singola transazione quando viene eseguita e di solito è superiore a quelle classiche.

Questo vale anche se hai preso un POS a canone, per il quale non pagherai nulla normalmente per le operazioni in presenza, ma scatterà la commissione ogni qual volta eseguirai questo tipo di pagamento.

C’è un nuovo metodo tuttavia che consente di azzerare le commissioni, ma che prevede la presenza di un portafoglio virtuale che non sarà connesso a nessuna banca. È quindi necessario valutare se in termini di contabilità una soluzione come questa è praticabile per te.

Si tratta di alcuni Soft POS, ovvero semplici applicazioni da scaricare sul tuo smartphone, che non applicano nessuna commissione perché il deposito non avviene su un conto corrente classico ma su un “wallet” che per essere attivato ha bisogno della sottoscrizione di un conto corrente e-money. Per poter utilizzare il denaro dovrai quindi trasferirlo successivamente sul tuo conto corrente.

Queste soluzioni offrono anche la possibilità di avere un terminale esterno che dovrai acquistare e i prezzi variano a seconda delle funzionalità.

nexi

nexi pos

sumup

sumup

axerve

axerve

mypos

mypos

Acquistare POS senza commissioni

Se hai deciso che preferisci essere il legittimo proprietario del POS e non ti interessa il comodato d’uso, difficilmente troverai offerte senza commissioni per i motivi che abbiamo enunciato.

I costi dei POS dipendono molto dalle funzionalità integrate e dell’uso o meno della stampante per gli scontrini: quest’ultima opzione influirà molto sull’acquisto iniziale. Tuttavia, l’acquisto a zero canone e con commissioni potrebbe essere conveniente se l’uso che fai del POS è sporadico e consiste in importi molto piccoli.

Per esempio, se sei un panettiere, difficilmente i tuoi importi supereranno determinate cifre: in questo modo puoi sfruttare il fatto che sotto i 10 € al momento, e fino alla fine del 2021, non paghi nessuna commissione e beneficerai del Credito d’Imposta del 30% a fine anno.

Inoltre solitamente le commissioni imposte per POS senza canone e con acquisto iniziale sono fisse e, se gli importi sono generalmente sotto i 10 €, inizierai a pagare queste percentuali solo oltre questa soglia.

Come però abbiamo spiegato in apertura, se il tuo obiettivo è quello di azzerare le commissioni perché troppo onerose per la tua attività, la soluzione non può essere quella di un acquisto di questo tipo.

POS senza commissioni bancarie

C’è un altro modo per azzerare le commissioni bancarie che però non possiamo spiegarti in questa guida. Il motivo è che dovrai essere tu stesso a contattare la società che produce il POS per richiedere una soluzione su misura.

Le compagnie più competitive infatti offrono dei piani personalizzati, su richiesta, in base alle caratteristiche della tua attività.

Da quello che si comprende dai loro siti, non ci sono davvero limiti, di conseguenza ti suggeriamo di contattare il loro servizio clienti e provare a trovare una soluzione condivisa che possa calzarti a pennello.

pos gratuito senza commissioni

POS gratuito senza commissioni

Abbiamo parlato del comodato d’uso come unico modo per azzerare le commissioni, ma quest’offerta speso è anche dotata di incentivi aggiuntivi a scopo promozionale.

In alcuni casi infatti i primi 6 mesi (ma poi ogni compagnia definisce il suo tempo) non pagherai nulla nemmeno sui costi fissi, perché il canone partirà al termine del periodo a uso gratuito: una soluzione allettante che ti consentirà anche di valutare il POS che hai scelto per giudicarne la comodità e le funzionalità. Naturalmente, non avendolo acquistato, potrai restituirlo se non ti piace.

Nuovo POS senza commissioni

Per avere un POS senza commissioni dovrai quindi rivolgerti alle nuove offerte che potrai trovare online: è il modo più semplice e veloce per potersi procurare un POS senza bisogno di firmare mille autorizzazioni e incartamenti.

Potrai infatti effettuare la richiesta e caricare tutta la documentazione necessaria sul sito, senza doverti recare presso un punto vendita. Inoltre troverai tutti i contatti per l’assistenza e l’eventuale proposta di piani personalizzati per la tua azienda.

C’è un nuovo metodo tuttavia che consente di azzerare le commissioni ed è costituito dai Soft POS (dove soft sta per software) che utilizzano un conto corrente dedicato e che non potrai collegare al tuo solito conto bancario. Tuttavia, per l’accettazione dei pagamenti NFC (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay) dovrai dotarti di un terminale da acquistare esternamente.

Il limite di questo POS è che funziona soltanto con i sistemi Android perché non è adattabile a iOS: se sei in possesso di un iPhone non potrai scaricare l’applicazione di riferimento e il sistema non potrà essere attivato.

Offerte POS senza commissioni

Le più recenti offerte quindi riguardano le applicazioni scaricabili sul tuo smartphone, a determinate condizioni: presenza di un dispositivo Android e apertura di un portafoglio virtuale.

Tuttavia i vantaggi di questo sistema, per chi può utilizzarlo, sono: zero commissioni, liquidazione in giornata del transato e dotazione di una carta di debito che potrai utilizzare su tutti i circuiti bancari. È la nuova frontiera dei POS che probabilmente più avanti sarà adottata anche da altri sistemi operativi, perché sappiamo che la concorrenza genera emulazione per forza di cose.

pos senza commissioni bancarie

Pagamenti POS senza commissioni

Abbiamo visto quali sono tutte le opzioni possibili per sfruttare le offerte presenti sul mercato.

Tuttavia se hai già un POS e non vuoi pagare più commissioni, le compagnie si stanno adattando con degli upgrade dei sistemi già in atto e, se non vuoi cambiare operatore, puoi richiedere l’attivazione delle promozioni in corso ai nuovi clienti o un piano personalizzato

POS bancomat senza commissioni

L’unica offerta attuale che consente di avere un bancomat è appunto quella indicata come Soft POS. Essendo dotata di un conto corrente virtuale di riferimento, la compagnia agevola gli imprenditori, fornendo una vera e propria carta di debito (bancomat) da poter utilizzare ovunque.

Il conto online per questo tipo di soluzioni è oltretutto senza costi fissi e potrebbe interessarti se sei stanco del tuo solito conto corrente bancario. L’unico problema è che non potrai depositare contanti e dovrai possedere almeno un dispositivo Android.

Limite transazioni POS senza commissioni

La maggior parte delle società emittenti che prevedono un azzeramento delle commissioni, le impongono nel momento in cui si supera una certa soglia di fatturato.

In tutti i casi, a seconda del tuo giro d’affari, valuta che non ci siano dei balzelli troppo onerosi per te, perché ogni compagnia ha la sua politica di riferimento e ciò che all’apparenza potrebbe sembrare vantaggioso, potrebbe diventare un salasso se le clausole previste per i fatturati più alti dovessero essere troppo elevate.

In conclusione, la possibilità di avere un POS senza commissioni dipende da una serie di fattori e da determinate tue esigenze che dovrai decidere come declinare a tuo vantaggio.

Certamente il mercato è sempre in evoluzione e ad oggi offre un ventaglio di possibilità molto ricco, sul quale potrai ragionare e fare la tua scelta.

Un consiglio che possiamo darti è quello di leggere sempre bene tutte le clausole dei set informativi, affinché tu possa evitare spiacevoli sorprese per sovrapprezzi nascosti.

pos confronto

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi