La Finanza A Portata Di Click

Penta: Recensione, Opinioni, Carta E Conto Aziendali. Conviene?

penta

Stai cercando informazioni su Penta? Sei nel posto giusto!

In un mondo economico in continua trasformazione, l’utilizzo di un prodotto finanziario innovativo e adattabile alle varie esigenze di ogni impresa, diventa una necessità che permette di fare la differenza sia se si gestisce una piccola e media impresa sia se si è titolari di un’azienda più grande.

Grazie alla digitalizzazione e a i nuovi strumenti smart, ogni operazione è più semplice, offrendo ad una società la possibilità di gestire le sue risorse semplificando le singole attività e migliorando la sua produttività.

Il conto Penta nasce per essere una realtà per le PMI, offrendo un’ampia categoria di servizi. In questo articolo entreremo a fondo nelle caratteristiche di questo conto corrente, sottolineando le sue particolarità e quali siano i vantaggi per chi ne usufruisce.

Le caratteristiche del conto Penta: una realtà adatta alle PMI

Penta è un conto online adattabile ai nuovi sistemi della tecno finanza, prevedendo una gestione semplice intuitiva e del tutto smart.

La banca Penta Fintech Gmbh ha sede a Berlino ed ha sempre posto come suo obiettivo quello di fornire uno strumento che combinasse in un unico prodotto tutte le caratteristiche di un conto adatto alle aziende moderne.

L’idea nasce nel 2017, con un grandissimo successo, tanto da diffondere il progetto anche in altre nazioni come l’Italia.

recensione penta

Il portale italiano Penta viene aperto il 15 maggio del 2019, rivoluzionando il sistema della gestione finanziaria di una piccola e media impresa, con un conto carta.

La principale particolarità del sistema Penta è quella di offrire un conto per le imprese che è gestibile direttamente da una piattaforma online, ma collegato a un numero differente di carte di debito da abilitare e impiegare per la gestione della propria azienda.

In questo modo sarà possibile stabilire le spese dei dipendenti e dei reparti, ma con un controllo diretto da parte dell’amministratore, dato che tutto viene seguito attraverso un software centrale.

Quali sono i campi di applicazione del conto Penta

Il conto Penta è un’idea perfetta per le tipologie di società come le S.n.c, le S.s., e le S.r.l, adattandosi a differenti categorie di realtà imprenditoriali:

  • Conto per piccole e medie imprese (clicca qui per avere più informazioni) il conto Penta è l’ideale per una società con pochi dipendenti, al fine di gestire le singole attività in modo completamente digitale e senza perdite di tempo o movimenti di cassa in contanti. In questo modo diventa lo strumento indispensabile per rispettare le nuove normative in materia di trasferimento di denaro e di rimborso spese, oltre a permettere a un’impresa di migliorare la sua produttività.

conto penta

  • Conto per start-up (clicca qui per avere più informazioni): utile per le nuove attività d’impresa che necessitano di spese limitate, ma di prodotti finanziari tecnologicamente adattabili alle varie esigenze e al contempo al nuovo mercato digitale. Sarà necessario solo disporre di una partita IVA per aprilo in pochissimi minuti.
  • Conto per Turismo (clicca qui per avere più informazioni): grazie all’affidabilità e alla diversità degli strumenti che possono essere impiegati, il conto Penta si adatta perfettamente alla gestione di imprese di nuova generazione come le case vacanze, i B&B e il settore del turismo.

Come aprire un conto Penta

Per aprire un conto Penta sarà necessario recarsi sul sito www.getpenta.com e cliccare sull’icona “apri conto“. Il procedimento è molto semplice e intuitivo, richiedendo pochissimi minuti.

banca penta aprire conto

Dovrai introdurre nei form successivi i dati del legale rappresentante dell’azienda, il suo codice fiscale e inoltre verrà richiesta la partita IVA dell’impresa, con l’obbligo di allegare il documento di riconoscimento valido dell’amministratore, l’attribuzione di partita IVA e l’estratto camerale della società.

Una volta completati i documenti si dovrà attendere l’email di conferma che viene inviata in pochi minuti, con la quale verrà confermata l’apertura del conto base e l’invio della carta di debito Mastercard Business collegata al sistema, che giungerà presso la sede legale della società entro 10 giorni lavorativi.

Il conto Penta è già attivo, quindi si potrà iniziare ad operare sin da subito.

Le tipologie disponibili: Basic e Premium

Per adattarsi alle esigenze di tutte le imprese, il conto Penta prevede due tipologie di prodotti finanziari: Basic e Premium.

Ambedue i conti prevedono tutte le caratteristiche di un conto online, quindi sarà possibile effettuare e ricevere bonifici, accreditare fatture, pagare bollettini postali, utenze ed disporre il pagamento delle cartelle esattoriali.

Inoltre le carte aderiscono al circuito Mastercard e in quanto tessere di debito, non prevedono un addebito sul conto corrente a fine mese o entro il 15 di quello successivo, ma utilizzano il plafond presente sul conto.

prezzi penta costo

Grazie ad esse si possono effettuare acquisti online, pagamenti presso i pos degli esercenti, rifornimento di carburante, oppure eseguire le transazioni necessarie per le attività di spesa di un singolo reparto e per le trasferte.

Nel caso della versione Basic, si prevede una singola carta Business. I trasferimenti sono limitati a 50 al mese, e inoltre si avrà a disposizione un solo utente per gestire la tessera, oltre alla possibilità di avere un controllo completo della gestione del conto, ma con un report di informazioni limitato agli ultimi movimenti.

Invece, il conto Premium prevede tutte le caratteristiche di quello base, ma offre un’ampia operatività con oltre 300 movimenti, la possibilità di disporre di 5 utenti per gestire le operazioni e di 5 tessere Mastercard Business, oltre a una serie di carte per i dipendenti da attivare e l’accesso al software gestionale per il commercialista.

Infine è possibile stabilire i ruoli dei singoli utenti al fine di dividere le attività di gestione dal punto di vista economico dei singoli reparti.

Le particolarità del conto Penta

Il conto Penta si differenzia dalle altre tipologie di conti bancari digitali per il fatto di disporre di un software gestionale principale legato alla piattaforma online, attraverso il quale gestire le diverse carte Mastercard e i singoli utenti da affidare ai dipendenti.

Infatti sarà possibile personalizzare le carte affidandole a un lavoratore o a uno specifico reparto al fine di eseguire tutte le spese necessarie alla gestione e collegandole a un utente all’interno del software di gestione.

carte aziendali

Ogni pagamento verrà automaticamente registrato e controllato sulla piattaforma, potendo ricevere anche le ricevute e le fatture in modo digitalizzato.

Inoltre il conto Penta può essere organizzato in modo da suddividerlo in diversi utenti, ognuno dei quali può gestire una carta di debito e una somma di denaro specifico. Il tutto controllato sempre dall’amministratore.

Grazie a queste particolarità il conto Penta permette di rendere la gestione e di un’impresa completamente digitale.

Come ricaricare il conto Penta

Come strumento per le imprese, il conto Penta prevede la possibilità di essere ricaricato direttamente con il bonifico.

Il trasferimento dei fondi su ogni utente avviene attraverso l’app o la piattaforma principale.

Non è prevista una possibilità di versamento in contanti sul conto, ma il team tedesco si sta adoperando al fine di renderla attuabile il prima possibile.

I costi e le spese del conto Penta

Il conto Penta unisce un prodotto finanziario moderno e innovativo, con la possibilità di adattarsi a tutte le esigenze economiche di una piccola e media impresa.

Infatti la versione Basic è completamente gratuita anche se prevede una serie di limiti nell’operatività e nelle funzionalità dell’app gestionale. Nel caso del conto Premium invece si avrà un costo mensile di 19 € al mese

In ambedue le versioni, i bonifici in ingresso e in uscita sono gratuiti, e non è prevista nessuna commissione per i prelievi presso qualunque sportello ATM, se non superano il numero di operazioni di 5 al mese.

carta penta

Per ciò che concerne i pagamenti online sono gratuiti, così come nel caso in cui si eseguono gli acquisti presso i pos degli esercenti o i pagamenti per i rifornimenti di carburante. Il software gestionale e l’app senza spese aggiuntive.

Il conto Penta non prevede limitazioni per ciò che concerne il plafond, mentre sarà possibile scegliere diversi limiti operativi per i pagamenti delle carte di debito.

La sicurezza del conto Penta

Il conto Penta si presenta come un prodotto giovane, ma al contempo molto sicuro.

Infatti la Penta Fintech GmbH è un servizio di pagamento digitale che ha sottoscritto una convenzione con l’istituto bancario SolarisBank, sul quale vengono depositati i soldi dei correntisti.

Quest’ultima è autorizzata dall’ente di controllo tedesco e inoltre aderisce al Fondo di Garanzia Interbancario, fino alla somma di 100.000 €.

Ciò vuol dire che in caso di problematiche finanziarie riguardante la banca Penta, i soldi di ogni impresa sono al sicuro e potranno essere facilmente trasferiti.

Ogni carta è contactless ciò vuol dire che permette di effettuare acquisti senza necessità di dover digitare il pin di sicurezza, se l’importo è inferiore ai 25 €.

In questo modo si avrà anche una sicurezza aggiuntiva negli acquisti di bassa entità.

Inoltre il conto Penta si è adeguato alle nuove normative in campo di sicurezza previste dalla Commissione Europea con il regolamento PSD2 prevedendo un accesso a doppia verifica e inoltre il codice di sicurezza di 6 cifre per la conferma di qualunque transazione online.

Infine a renderlo un prodotto affidabile, si possono considerare i numeri di imprese che hanno aderito a questo sistema. Nel giro di due anni sono oltre 16.000 le PMI che dispongono di un conto Penta e sono in continuo aumento.

L’assistenza alle imprese: il servizio clienti

In quanto banca online, Penta offre un servizio clienti efficiente e che rispecchia un prodotto moderno e digitale.

Per avere ampie informazioni e chiarimenti sulle singole funzionalità dei prodotti, è presente sul sito una comoda pagina con le FAQ più comuni, divise in sezioni specifiche.

Nel caso in cui sia necessario contattare il servizio clienti, sarà possibile inviare un’email utilizzando la sezione “contatti” oppure, direttamente dal portale, accedendo alla community sviluppata solo per i clienti Penta.

Infine sarà possibile chiedere immediata assistenza anche attraverso l’apposito form presente sia sull’app che sulla piattaforma.

I vantaggi di un conto Penta per le PMI

Ma quali sono i vantaggi che una piccola e media impresa può avere nel sottoscrivere un conto Penta?

Di seguito riassumiamo i principali:

  • gestione digitale: la gestione economica dell’azienda avviene in maniera completamente digitale, attraverso un conto online che prevede una piattaforma in cui poter verificare tutte le operazioni in ogni momento, anche direttamente dalla smartphone.
  • Diversificazione degli utenti: sarà possibile creare diversi utenti a cui attribuire un budget di spesa, in modo da gestire i singoli reparti di un’azienda.

vantaggi penta

  • Carte per i dipendenti: sono previste una serie di carte di debito da allegare agli utenti e affidare ai dipendenti, in modo da rispettare le nuove normative di legge in materia di pagamenti aziendali e limitare l’impiego dei contanti.
  • Limitazione nelle spese: ogni carta di debito può essere controllata direttamente dal profilo centrale e si potranno stabilire i limiti di operatività, sia per quanto concerne il budget di spesa sia per le attività che possono essere eseguite, come prelievi ATM, pagamenti pos, oppure online.
  • Gestione efficiente: si avrà una gestione semplificata delle spese aziendali, riducendo gli errori e ricevendo direttamente online le fatture e gli scontrini che sono stati effettuati dai singoli utenti.

Ogni movimento viene immediatamente contabilizzato risparmiando tempo e inoltre, grazie alla presenza del collegamento al commercialista, sarà possibile inviare ogni informazione al proprio consulente, senza dover collezionare documenti o estratti conto.

Le opinioni dei clienti

Il conto Penta è un prodotto che si adatta alla nuova visione del mondo economico, in un’impresa che deve essere sempre più digitale e capace di offrire semplicità e soprattutto funzionalità sia ai suoi clienti che ai dipendenti stessi.

In particolare viene molto apprezzato dalle imprese la possibilità di gestire diverse carte di debito e di limitare la loro operatività affidandole ai singoli dipendenti.

opnioni penta

Anche la creazione di utenti separati, con l’identificazione dei ruoli, è qualcosa che permette una gestione precisa delle attività aziendali, suddividendo i singoli reparti e programmando gli investimenti in modo preciso.

Il conto Penta inoltre ha ottenuto opinioni molto positive grazie ad essere un prodotto affidabile e al contempo economico.

Giampiero
Giampiero

Economista con Master in Finanza, Amministrazione e Controllo di gestione. Esperto di finanza personale, investimenti, assicurazioni ed economia bancaria.