La Finanza A Portata Di Click

Oval Money: recensione, opinioni, costi, investimenti. È sicuro e affidabile?

oval money

Stai cercando informazioni su Oval Money? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Oval Money, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi e le commissioni che dovrai sostenere se deciderai di servirti di questo sistema di pagamento.

Innanzitutto trovi una tabella con i piani, le principali caratteristiche e i prezzi di Oval.

oval money: piani e prezzi

oval

Oval Money: opinioni di chi già la utilizza

Le opinioni su Oval sono molto positive. La app è comoda ed efficiente e si riesce a risparmiare sia tagliando i costi bancari, visto che il conto è praticamente gratuito, sia seguendo i piccoli consigli offerti.

opinioni oval money

I clienti sono veramente stupiti di come si possano accumulare i fondi in semplicità e velocemente con i piccoli arrotondamenti e semplici risparmi.

Piacciono molto anche le opportunità di investimento che arricchiscono il panorama del risparmio, facendo capire come i soldi possano lavorare per nostro conto e non essere solo un mezzo per pagare le cose che vogliamo.

recensioni oval

Oval Money a confronto con i concorrenti

Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Oval e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

Oval e le alternative: il confronto

Revolut

5/5

selfy

carta prepagata selfy mediolanum
3.6/5

flowe

flowe card
3.7/5

mooney

mooney prepagata
3.5/5

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta prepagata adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Oval è stato spesso paragonato a Gimme5, che è nato proprio per investire piccole somme di denaro inizialmente nei PIR, ora in diversi prodotti.

gimme5 vs oval

Oggi le due società sono molto diverse: Gimme5 continua ad occuparsi dei suoi investimenti senza aver aggiunto funzionalità di accantonamento con arrotondamento da una carta.

Tanto meno senza aver attivato servizi di contocarta e nemmeno una carta di debito, anche solo per prelevare agevolmente i soldi investiti.

Un concorrente di tutto rispetto è Revolut, che ti permette di avere un conto con iban italiano e britannico, di avere una carta di debito che si appoggia al circuito Visa o Mastercard e ti consente anche di arrotondare le cifre dei tuoi pagamenti da questa carta.

revolut vs oval

Dalla sua app si possono collegare anche gli altri conti che hai e visionare tutto da un’unica app. Non è possibile invece arrotondare le spese delle altre carte, ma puoi impostare un accantonamento fisso, che viene spostato nei salvadanai.

Dal denaro accantonato puoi effettuare attraverso la stessa piattaforma degli investimenti non in certificati, ma in criptovalute, oro e azioni. Questi investimenti prevedono però delle commissioni e per questo motivo potrai iniziarli quando avrai a disposizione una certa somma di denaro affinché possano essere profittevoli.

Un servizio simile è proposto anche da Findomestic, che arrotonda le spese della carta di debito e le accantona nel conto deposito sul quale maturerà un tasso pari all’1%.

Il conto corrente però non è gratuito, anche se il canone può essere quasi azzerato e hai altri servizi a disposizione, ovviamente incentrati più sul finanziamento che sull’investimento, viste le caratteristiche di questa società.

Gli investimenti si limitano al conto deposito e possono raggiungere un rendimento massimo dell’1,5%, non paragonabile al certificato né per grado di rischio né per rendimento.

L’arrotondamento nei pagamenti è offerto anche dalle carte di debito di Intesa San Paolo attraverso il servizio XMe, con cui puoi definire l’arrotondamento che vuoi eseguire e trasferirlo in un salvaldanaio. Questo però non è investibile, ma è solo un accantonamento che potrai prelevare quando vorrai.

xme sanpaolo vs oval

Un concorrente dal punto di vista dell’investimento è Goin, che è una app a cui collegare il proprio conto bancario o la propria carta di credito o di debito e accantonare nei salvadanai semplicemente con l’arrotondamento delle proprie spese.

goin vs oval money

In alternativa si puà stabilire una percentuale fissa delle proprie entrate che si decide di risparmiare, oppure stabilire una quantità fissa di denaro che viene aggiunta al conto, o ancora risparmiare rinunciando a qualche cattiva abitudine.

La app mette a disposizione anche piccole cifre per gli utenti che partecipano ai quiz del giorno per ogni risposta esatta. Una volta raggiunti i 10 € potrai investire attraverso l’app in criptovalute tramite l’Exchange Bitstamp, oppure potrai investire a partire dai 50 € con ETF Matic, oppure nel crowlending con Circulantis.

Quello che manca a questa app è il conto corrente e la carta di debito che ti costringe ad avere un altro partner, mentre con Oval è una scelta.

Un altro modo per accantonare, anche se non prevede possibilità di investimento, è Satispay (vai al sito ufficiale). Attraverso l’app, dopo aver inserito l’iban del conto che si vuole utilizzare, si può pagare negli esercizi convenzionati son questa società direttamente dall’app senza aver necessità di una carta di debito.

satispay vs oval

A fronte di questi acquisti hai un cashback che puoi decidere di accantonare per costruire un salvadanaio assieme agli arrotondamenti degli acquisti se hai impostato questa funzione.

La app non ti mette a disposizione un conto corrente, ma dovrai trasferire il denaro sul conto dell’app e da questa potrai effettuare ricariche telefoniche pagare bollettini e bolli. Un’interessante via alternativa per avere qualche risparmio gratis, che si può tranquillamente abbinare con Oval.

La funzionalità di arrotondamento dei pagamenti la trovi anche in Hype (vai al sito ufficiale), la carta conto di Banca Sella che nella versione base è gratuita. Non è però un conto completo poiché non puoi accreditare lo stipendio e non si possono effettuare domiciliazioni.

hype vs oval pay

Puoi creare salvadanai e puoi ottenere anche cashback acquistando dai partner di Hype. Cashback che poi puoi spendere o accantonare. Con l’importo del salvadanaio oppure con quelli della carta puoi comprare e vendere criptovalute.

Oval Money è sicuro e affidabile? Vantaggi e benefici

Utilizzando il servizio di Oval si ottengono benefici forse piccoli, ma continui, che generano un grande beneficio finale. Il primo è prendere consapevolezza delle proprie finanze. Attraverso Oval c’è un esame della propria tipologia di spesa e si evidenziano eccessi che sfuggono senza un riesame continuo.

Certo, per avere una perfetta percezione, è utile servirsi sempre di carte di pagamento per le proprie transazioni, in modo da permettere alla app di esaminare il beneficiario dei nostri pagamenti. Può essere che, eliminando ogni tanto la colazione al bar al mattino o il gratta e vinci con cui poi ce la prendiamo perché non era quello vincente, si arrivi a risparmiare già facilmente 10 €.

vantaggi oval money

Questi possono essere investiti in prodotti che non prevedono commissioni di entrata, altra grande rivoluzione in campo bancario, sia per la cifra esigua con cui accedere a certificati, sia per le commissioni scarse che vengono richieste anche per il mantenimento della posizione.

Il risparmio sui costi bancari non si limita solo al lato investimenti, ma attiene anche ai costi di un comune conto corrente.

Oval ti offre un canone gratuito, senza dover per questo rinunciare alla possibilità di versare contanti attraverso l’ampia rete di Banca5, con prelievi gratuiti, bonifici gratuiti e tutto a portata di smartphone in modo efficiente.

costi oval money

Questo ti permetterà di andare ad eliminare altri conti che saranno necessari solo per le aperture di fido o di prestito, verso cui Oval non si può attivare, non essendo una banca, ma un istituto di pagamento.

Per il futuro ci potrebbero essere evoluzioni, visto che nel capitale c’è Intesa San Paolo, e per lei è possibile offrire finanziamenti. Oval ha lanciato anche Oval Pro, che è un servizio di consulenza sugli investimenti, servizio che non può fornire Oval e che richiede una disponibilità di almeno 5.000 € per iniziare, ma può essere un obiettivo per chi intende avvalersi di questa funzionalità.

oval pro

Anche chi non vuole abbandonare la sua banca tradizionale troverà sicuramente un vantaggio nell’utilizzo della app di Oval, con cui potrà finalmente tirare le somme tra i vari conti che magari ha aperto in vari momenti e approfittando delle diverse iniziative offerte, ed ora fa un po’ fatica a fare un punto della situazione.

Attraverso i permessi rilasciati all’app con i codici delle varie home banking tutto diventa più immediato e facile e si può verificare meglio la residua utilità di un conto invece di un altro.

Quali sono i costi di Oval Money

Oval Pay non prevede canoni da pagare né spese per l’apertura del conto.

oval pay costi

Ti sarà spedita gratuitamente anche la carta di debito con la quale potrai prelevare gratuitamente da tutti gli ATM in area euro, mentre in altra valuta ti sarà addebitata una piccola commissione.

Gratuiti sono anche i bonifici ordinari mentre quelli istantanei costano 1 €. Commissioni sono previste per i pagamenti dei bollettini. In totale un contratto particolarmente conveniente, con una grande flessibilità e molti servizi gratuiti.

selfy

carta prepagata selfy mediolanum

banca sella

carta prepagata banca sella

hype

carta prepagata senza conto corrente hype

flowe

flowe card

Oval Money: registrazione

Oval è tutt’uno con la sua app, pertanto, per iniziare ad operare con questo conto occorre prima di tutto scaricare l’app da Google Play o Apple Store e seguire i semplici passi richiesti.

BONUS 5 EURO: Al momento della registrazione inserisci il codice bonus CLICKOVAL5 ed effettua 6 transazioni su Oval Future per ricevere 5 euro di bonus sul tuo conto.

registrazione app oval

Ti verranno chiesti l’indirizzo mail e il numero di cellulare, che serviranno anche per la tua sicurezza, in modo che quando accedi all’app tramite la verifica a due fattori l’app ti riconosca.

Occorrerà poi che immetti i tuoi dati e carichi i tuoi documenti d’identità e che ti fai un selfie per dimostrare che sei proprio tu quello che sta usando l’app. Una volta terminati questi passaggi, l’account è attivo: servirà la compilazione del questionario antiriciclaggio e potrai ordinare la carta Visa.

Se vuoi utilizzare le funzionalità di investimento dovrai anche fornire una prova di domicilio e compilare il questionario di profilazione Mifid. In qualche giorno dall’ordine ti arriverà la carta, mentre il conto con l’Iban sarà attivo da subito.

Recensione Oval Money: cos’è

Oval Pay è la carta collegata al portafoglio Oval, un’azienda finanziaria digitale nata nel 2017 da un’idea di Benedetta Arese Lucini, che si è formata all’estero e che con Oval ha iniziato il suo riscatto morale e professionale dopo l’avventura finita male (per le vicissitudini giudiziarie) di Uber, che ha deciso di non continuare i suoi investimenti in Italia.

Gli altri fondatori di Oval sono Claudio Bedino ed Edoardo Benedetto, co-fondatori della piattaforma di crowdfunding fai-da-te Starteed.com e Simone Marzola, esperto di AI.

cos'è oval money

La voglia di riscatto e l’esperienza maturata hanno fatto sì che ce la mettesse tutta per far funzionare Oval e così è riuscita a far nascere questa straordinaria realtà italo britannica, che ha l’obiettivo di formare tutti nell’utilizzo delle proprie finanze e di permettere a tutti di investire, risparmiare e gestire tutta la propria vita finanziaria con una sola app.

La carta di pagamento Oval Pay è stata aggiunta dopo l’intervento nel capitale sociale di Intesa San Paolo, che le consente di avere maggiore spessore e credibilità e approfittare dell’ampia rete del primo istituto di credito nazionale, che si era già mossa nella direzione delle fintech attraverso Banca5.

Come funziona Oval Money: cosa offre

Oval Pay si può capire solo comprendendo le funzionalità di Oval Money, che si basa sulla app Oval, estremamente innovativa e semplice. Nella app puoi collegare tutti i tuoi conti e tutte le tue carte per avere una visione completa del tuo denaro, delle tue transazioni e potrai così elaborare le tue abitudini di spesa.

Puoi impostare le tue regole di risparmio con i Goal, cioè gli obiettivi, che ti permettono di risparmiare mettendo da parte un importo fisso, ad esempio quando posti su Faceook o se percorri una distanza con Apple Health.

Puoi arrotondare le transazioni che effettui e mettere da parte gli spiccioli, come si faceva una volta con il salvadanaio, oppure puoi accantonare una somma fissa ogni settimana, oppure decidere di accantonare una percentuale di quanto spendi in una certa categoria e in tanti altri modi.

come funziona oval money

Una volta la settimana i risparmi che hai accantonato in questo modo vengono trasferiti gratuitamente e automaticamente nel conto Oval tramite addebito SEPA. L’importo minimo perché sia effettuata la transazione settimanale dal tuo conto al conto Oval è di 1 €, obiettivo raggiungibile da tutti.

Una volta arrivati lì sono a tua disposizione per gli investimenti oppure per lasciarli solo accantonati come risparmio. Anche le piccole somme possono essere investite su Oval: sono sufficienti 10 € per iniziare.

Ci sono molti modi per decidere come risparmiare: si può ad esempio collegare l’attività dei social network in modo che, ogni volta che si posta su Facebook, si accantoni una certa cifra. Questo aiuterà a risparmiare denaro e anche tempo passato in attività poco utili.

oval money risparmio

Puoi anche collegare gli accantonamenti alla tua attività fisica, ad esempio all’obiettivo di passi giornaliero, decidendo la cifra che vuoi accantonare se raggiungi o se non raggiungi l’obiettivo prefissato.

Quando accantoni, le somme vengono trasferite nel conto Oval che rimane a tua completa disposizione. In questo puoi anche versare o prelevare manualmente secondo la tua volontà.

Da Oval puoi investire nei prodotti messi a disposizione dalla piattaforma, a partire da 10 € al mese. Si tratta di Smart ETN, ossia strumenti derivati con delle regole particolari.

investimenti etn oval

Si basano su un sottostante, che è un indice in cui l’emittente ha investito, replicandolo in modo fisico e si creano delle regole di protezione e delle finestre in cui lo strumento può chiudere la posizione.

Normalmente questi strumenti hanno un rischio inferiore rispetto all’investimento nel semplice ETN, ma occorre prendere visione delle regole. Questo è molto importante poiché Oval non è un consulente e, di conseguenza, non può assisterti nella scelta dell’investimento migliore per te.

In questo quadro si inserisce Oval Pay, che è un conto di pagamento con Iban italiano cui è collegata una carta di debito Visa, che agisce direttamente su questo conto. Puoi far accreditare qui lo stipendio e addebitare le bollette, oltre che effettuare bonifici e pagare e prelevare con la carta.

conto oval pay

Grazie alla convenzione con Banca5, si possono anche versare contanti utilizzando la sua rete di operatori e dagli stessi si può anche effettuare il prelievo. Puoi pagare i bollettini, ricaricare il telefono e pagare il bollo auto. Puoi impostare anche da qua gli arrotondamenti alle tue transazioni, che andranno ad alimentare il conto Oval, da cui poi potrai investire.

La app è quella di Oval, per cui avrai in un’unica schermata tutti i tuoi conti contemporaneamente per poter fare in modo semplice le tue valutazioni ed esaminare la rielaborazione che ti ha preparato la stessa app, categorizzando le tue spese e individuando i tre negozi dove hai speso di più.

Per aiutarti nel tuo percorso di risparmio c’è Oval Coach, che ti darà consigli e ti proporrà delle missioni da portare a termine per poter progredire verso i tuoi obiettivi.

oval coach

Investendo quella piccola parte di risparmio potrai arrivare ad incrementarlo ed avere fondi sufficienti in caso di necessità.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

4.5/5 - (2 votes)