La Finanza A Portata Di Click

Offerte Prestiti 2021: Scopri Quando É Più Facile Trovarle

offerte prestiti

Vuoi sapere quando è più facile trovare delle offerte prestiti? Allora è l’articolo giusto per te!

Il mercato dei finanziamenti negli ultimi anni si è evoluto notevolmente, soprattutto su due aspetti: le tante formule disponibili e la flessibilità dei rimborsi.

In passato la critica più diffusa a banche e finanziarie era appunto l’eccessiva rigidità con la quale venivano valutate le pratiche e tutti erano consapevoli del fatto che, se non in possesso di requisiti più che solidi, difficilmente i prestiti venivano concessi.

La svolta è avvenuta con la crisi finanziaria mondiale del 2008, partita con il collasso dei mutui subprime e il fallimento delle banche più importanti del pianeta, eventi che hanno investito come uno tsunami le più solide economie occidentali.

Prima di proseguire, ecco una tabella con le migliori piattaforme per offerte prestiti online, le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali

Migliori offerte prestiti online

mrfinan

mrfinan
5/5

creditis

3.7/5

agos

3.6/5

compass

3.6/5

Classifica delle migliori piattaforme per offerte prestiti online del 2021

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme per ottenere offerte prestiti online del 2021:

Come dicevamo, in quel momento erano pochissime le aziende rimaste in piedi o con un profilo “sano” e l’accesso al credito risultava impossibile per molti.

L’austerity in questo senso non ha prodotto però risultati positivi tanto che, alle soglie della pandemia che ha ultimamente peggiorato la capacità finanziaria di privati e aziende, non si è arrivati con una situazione rosea. Possiamo immaginare quindi cosa sia potuto accadere dopo.

A questo punto i principali mediatori creditizi hanno dovuto studiare nuove soluzioni per poter continuare ad erogare prestiti, possibilmente evitando rischi, per non scomparire a loro volta e per far sì che l’economia potesse ripartire.

Vediamo di seguito quindi quali sono le varie tipologie di finanziamenti disponibili, come si ottengono e quali sono le migliori offerte prestiti del mercato.

Offerte prestiti

In questa guida ci concentreremo essenzialmente sui prestiti personali, che differiscono da quelli aziendali per modalità, importi, garanzie ecc.

Possiamo innanzitutto suddividerli inizialmente in due macro-categorie: i prestiti finalizzati e i prestiti di liquidità.

Nel primo caso, avremo tutte le soluzioni indirizzate alla compravendita di un bene che vanno dal mutuo per l’acquisto di una casa, fino al finanziamento per uno smartphone.

Nel secondo non ci sarà bisogno di un obiettivo che giustifichi la tua domanda, perché verrà registrata come semplice richiesta di liquidità.

offerte prestiti personali

Nel caso dei mutui per l’acquisto di una casa, le offerte sono davvero molte soprattutto se la tua è una prima casa. Alle agevolazioni bancarie già previste, si aggiungono quelle statali garantite dal Fondo di garanzia mutui prima casa che ti consente di ottenere un prestito con l’appoggio dello Stato fino all’80% del valore totale dell’immobile, se sei un giovane con meno di 36 anni e hai deciso di sposarti o andare a convivere.

Se invece hai un’età superiore, potrai godere comunque di tassi agevolati, possibilità di rinegoziazione, facoltà di saltare delle rate e benefici fiscali notevoli.

Le offerte in questo senso sono davvero molte, non ti resta che cercarle online per trovare quella che fa per te.

I prestiti finalizzati all’acquisto di un bene di consumo invece hanno una procedura diversa, in quanto non dovrai fare richiesta tu personalmente, poiché il tuo negozio di fiducia, sia fisico sia online, si appoggerà a una società con la quale collabora in partnership proprio per poter rateizzare gli acquisti.

Molti non si rendono conto che quando stanno comprando un telefono a rate stanno contraendo un finanziamento: è importante invece che tu sia consapevole che si tratta di un prestito vero e proprio gestito da una banca o da una finanziaria e che ciò che differisce dagli altri finanziamenti è solo la velocità con la quale viene concesso o negato.

Il motivo è che non si tratta quasi mai di importi eccessivi, di conseguenza l’iter sarà più celere, tuttavia verrà valutata la tua solvibilità e la tua situazione finanziaria.

Prima di procedere alla richiesta di un qualunque prestito, devi sapere che ogni volta che ne richiedi uno, questa domanda viene registrata dalle centrali rischi.

Si tratta di società che raccolgono i dati dei consumatori di tutto il mondo e sono incaricate di raccogliere le segnalazioni di tutte le criticità che possono insorgere nella tua vita di debitore: dalla rata pagata in ritardo ai veri e propri insoluti.

Tuttavia le tempistiche della conservazione di queste informazioni non sono eterne e devono avere necessariamente una scadenza, per motivi di privacy. La valutazione creditizia è molto importante per poter ottenere un prestito, per cui se sei consapevole di avere avuto problemi finanziari in passato, potrai richiedere il tuo profilo a una di queste banche dati, che sono Crif, Cerved, Experian e altre.

La conoscenza della tua posizione ti aiuterà a trovare la soluzione migliore per te e sarà molto gradita in fase di contrattazione.

Offerte prestiti online

Per qualsiasi tipologia di prestito, è possibile trovare quello che fa per te soprattutto online.

La ricerca viene facilitata dall’esistenza dei siti comparativi, sui quali, inserendo pochi dati, potrai già farti un’idea del prodotto finanziario che potrai sottoscrivere.

Tendenzialmente ti viene richiesto l’importo di cui hai bisogno, in quante rate vuoi estinguerlo, il motivo del finanziamento e la tua situazione lavorativa (quest’ultima molto in generale: per esempio se sei un dipendente o un autonomo). A questo punto ti verranno proposte diverse soluzioni che indicheranno gli estremi principali del finanziamento, ovvero l’importo della rata, il TAN e il TAEG.

offerte prestiti online

Per conoscere gli interessi e il costo complessivo del prestito sono proprio questi ultimi due parametri che dovrai attentamente considerare.

Il TAN è il Tasso Annuo Nominale e ti dice la percentuale degli interessi tout court. A te però dovrà interessare il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) perché grazie a questa informazione avrai a disposizione il totale di ciò che dovrai pagare per il tuo finanziamento, in quanto comprensivo di TAN+tutti gli oneri accessori, costituiti da: eventuale assicurazione, spese di apertura, spese per le rate. spese istruttorie.

Valutando l’entità del TAEG, con un breve calcolo sparai con certezza quanto dovrai spendere ogni anno.

Offerte prestiti personali

Fra le varie soluzioni proposte, abbiamo diverse formule di prestito personale che possiamo riassumere nel modo seguente.

Miglior offerta prestito online

mrfinan

mrfinan
5/5

creditis

3.7/5

agos

3.6/5

compass

3.6/5

Offerte prestiti veloci

Si tratta di un finanziamento il cui importo solitamente non supera i 30.000 euro e per il quale non sono necessarie garanzie eccessive se non un reddito dimostrale e una buona valutazione creditizia. In genere l’esito è molto celere e può avvenire in 48 ore e, in alcuni casi, anche in 24.

Offerte prestiti con cessione del quinto

Uno dei prestiti più di successo nell’ultimo periodo, perché non solo non si avvale di una valutazione creditizia (non ha importanza quindi se sei un cattivo pagatore), ma perché l’importo delle rate non supera appunto 1/5 del tuo stipendio, garantendoti un’agile modalità di restituzione che non peserà in modo eccessivo sulle tue finanze.

Per i dipendenti pubblici e i pensionati ci sono delle agevolazioni grazie alla collaborazione con Inps e Inpdap

Offerte prestito cambializzato

Questa formula viene scelta quando non puoi fornire garanzie ritenute sufficienti dalla finanziaria.

La cambiale è infatti un titolo di credito esigibile immediatamente e non ha bisogno di passare attraverso un contenzioso in tribunale per poter essere reso immediatamente esecutivo: basterà una semplice ingiunzione.

Naturalmente dovrai poter fornire una qualche garanzia ipotecaria, per potervi accedere e, in questo caso, la banca creditrice potrebbe sorvolare su un’eventuale situazione creditizia non proprio specchiata

Offerte prestiti su pegno

Quando le tue garanzie sono del tutto insufficienti (non hai un reddito, non hai garanti, sei un cattivo pagatore), il prestito su pegno è la formula più antica del mondo.

Impegnare un tuo bene sarà l’unico requisito richiesto per poter ottenere un finanziamento che sia equivalente al suo valore. Fino a poco tempo fa soltanto l’oro era ammesso come pegno, oggi invece si accettano anche beni mobili, come per esempio un auto. Non ci sarà nessuna valutazione della tua condizione finanziaria se non quella del pegno in oggetto

Offerte prestito chirografario

Il più difficile da ottenere, ma il più veloce e quello che ha un maggior spazio di negoziazione. Si tratta di un semplice accordo fra te e l’istituto di credito, che non prevede ipoteche e che si basa esclusivamente sulla fiducia investita nella tua condizione economica.

Solitamente viene richiesto alla propria banca di rifermento in quanto già al corrente della tua affidabilità. Avere una solida situazione finanziaria ti mette in una posizione di forza, che potrai utilizzare per contrattare il miglior tasso di interessi, il numero delle rate ecc.

migliore offerta prestito personale

Offerte prestito ipotecario

Generalmente si intende il mutuo, ma non solo. Dal momento che potresti essere solo un possidente che vive delle sue rendite potresti dare in garanzia un immobile, oppure ipotecarlo nel caso la richiesta di finanziamento avesse un’importo notevole e il tuo reddito non fosse sufficiente come garanzia.

Offerte carte di credito revolving

Tecnicamente cambia il mezzo, tuttavia la carta di credito revolving è un vero e proprio finanziamento.

Le valutazioni per concedertela sono infatti le stesse che sarebbero prese in considerazione per un prestito classico. Nel momento in cui ti viene concessa avrai a disposizione un fido che potrai anche spendere in un unica soluzione e che andrai a rimborsare con una rata mensile. La comodità di questa formula è che tutto ciò che rimborsi con le rate potrà essere riutilizzato, all’infinito.

L’unico aspetto da considerare per questa soluzione è rappresentato dai tassi di interesse che sono spesso piuttosto esosi.

Offerte consolidamento debiti

Si tratta di un particolare tipo di prestito che si fa carico di tutte le rate che hai in pagamento e provvede ad accorparle in una sola. È una formula che nasce con lo scopo di contrastare il sovraindebitamento, ma può essere adottata solo se i finanziamenti contratti precedentemente prevedono la possibilità dell’estinzione anticipata.

La procedura infatti prevede la chiusura di tutti i debiti contratti al fine di avere una sola rata, più diluita nel tempo, più agevole da pagare, ma che inevitabilmente avrà un tasso di interessi molto più alto.

Offerte prestiti ad honorem

Si tratta di un particolare trattamento riservato agli studenti universitari, per i quali non sono necessarie garanzie di sorta, perché si basa esclusivamente sul merito del richiedente.

Lo Stato in qualche modo investe su un soggetto che dimostra di avere qualità e attitudine allo studio e lo finanzia in modo piuttosto completo per tutta la carriera universitaria. Il piano di ammortamento inoltre partirà non prima dei 30 mesi dalla conclusione degli studi e soltanto se il neolaureato avrà una situazione lavorativa dimostrabile

In base alla tua posizione lavorativa, economica e secondo quelli che sono i tuoi obiettivi, cercando in rete troverai tutte queste tipologie di prestito declinate in diversi modi e con diversi tassi di interessi che spetterà a te valutare.

Miglior offerta prestito personale

Al fine di capire quale possa essere il miglior prestito personale per te, dovrai prendere in considerazione una serie di fattori. Innanzitutto dovrai avere una visione obiettiva sulla tua situazione: hai uno stipendio? A tempo determinato o indeterminato? Sei un lavoratore autonomo con un fatturato in attivo? Sei un cattivo pagatore? E così via.

Quest’analisi farà sì che potrai già valutare il tuo “potere d’acquisto”, perché di fatto un prestito è sicuramente un beneficio per te, ma un affare per la finanziaria o la banca.

Gli istituti di credito non sono enti di beneficenza quindi comincia a cambiare la tua mentalità e pensa che loro ci guadagnano a offrirti dei soldi. Ciò che ovviamente non sono disposti a fare è perdere il capitale, tuttavia una certa percentuale di rischio se la prendono.

Dal tuo punto di vista quindi comincia a valutare quale possa essere la formula che più ti si addice, nel caso tu fossi consapevole di non avere abbastanza mezzi procurati un garante: solido, pulito e informato. Insomma, questa persona deve credere in te ed eventualmente sapere che non potresti farcela.

Se invece al contrario hai una posizione lavorativa solida e vuoi realizzare un tuo sogno, non esitare a cercare la formula più conveniente sui siti comparativi.

Ce ne sono molti e tutti affidabili, tuttavia sono sponsorizzati dalle finanziarie stesse, per cui non fermarti alla valutazione di uno solo, ma effettua più ricerche su piattaforme diverse.

È assolutamente legittimo avere degli sponsor e saranno comunque evidenti quando aprirai i portali, in quanto sono dichiarati.

Abbiamo già parlato dell’importanza del TAN e soprattutto del TAEG per avere contezza del costo del finanziamento. Un buon finanziamento deve avere un TAEG che sia sempre inferiore al tasso usuraio pubblicato trimestralmente dalla Banca d’Italia.

prestito personale offerte

Prestito personale offerte

Alcune considerazioni finali sulle migliori offerte prestito personale.

L’assicurazione non deve assolutamente essere obbligatoria: se la banca ti obbliga a sottoscriverla al fine di erogare il finanziamento, sta commettendo un abuso e potrai segnalarlo all’Antitrust.

Una volta accertato che la polizza sia facoltativa, capirai se è troppo onerosa proprio dal TAEG troppo elevato. Tuttavia, anche se facoltativa, ti consigliamo di sottoscriverla, poiché non abbiamo la sfera di cristallo per sapere come evolverà la nostra condizione economica e un’assicurazione non troppo costosa può invece concederti uno scudo importante per proteggere i tuoi beni e ti consente di sottoscrivere il prestito con più serenità.

Fai attenzione all’estinzione anticipata, che sarebbe obbligatoria per legge, ma purtroppo non tutti la praticano. In ogni caso le commissioni per saldare il tuo debito anticipatamente non dovranno superare l’1% dell’intero capitale rimborsato e lo 0,5% dell’ultimo anno di restituzioni.

La commissione comunque non potrà essere applicata per i finanziamenti con tasso variabile e per un capitale residuo pari o inferiore ai 10.000 euro.

Tutte le finanziarie devono obbligatoriamente essere iscritte all’Albo dei mediatori creditizi: non è possibile operare al di fuori di queste autorizzazioni, per cui se la società che hai deciso di contattare è poco nota, effettua questa verifica. In internet troverai il sito dedicato, perché si tratta di atti pubblici consultabili da chiunque.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)