La Finanza A Portata Di Click

Offerte POS: Guida Completa Alle Migliori Del 2022 Per Ogni Attività

offerte pos

Stai cercando informazioni sulle migliori offerte POS? Allora sei nel posto giusto!

Vediamo di seguito quali sono e come orientarsi in base alle diverse esigenze dettate dalle attività che si svolgono. Abbiamo preparato una tabella con le migliori offerte POS, le caratteristiche dei dispositivi e il link al sito ufficiale.

migliori offerte pos 2022

NEXI

nexi pos
5/5

sumup

sumup
3.7/5

axerve

axerve
3.5/5

mypos

mypos
3.4/5

Classifica migliori offerte POS

Di seguito, invece, trovi un elenco completo delle migliori offerte POS del 2022:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri Il pos perfetto per te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Il 2020 ha visto, nell’ambito della legge di bilancio, l’introduzione dell’obbligatorietà dell’uso del POS e dei pagamenti digitali, con lo scopo di contrastare l’evasione fiscale, incentivando i pagamenti tracciabili. 

Com’era prevedibile ci sono state numerose proteste da parte degli esercenti, soprattutto coloro la cui attività è basata sugli incassi di micro-importi, perché il problema dei costi di installazione, manutenzione e delle commissioni sulle transazioni non è stato mai di fatto risolto.

A fronte di questo problema oggettivo, il Governo ha deciso di promuovere un bonus fiscale, che prevede un Credito di Imposta del 30% su tutto il transato per tutti gli esercenti, i professionisti e gli imprenditori che sono stati obbligati a installare il POS dal 1° Luglio 2020 e non solo: tutte le commissioni fino a 10 € sono state abolite.

Il Decreto Fiscale è stato rinnovato per tutto il 2021 e non è ancora chiaro se ci sarà un’ulteriore proroga. A oggi non risulta nessun ulteriore accordo con ABI per mitigare i costi dei POS installati dalle banche, tuttavia il mercato ha risposto bene a questo input verso i pagamenti digitali, in quanto i consumatori sono stati anche stimolati ad usarli con il Cashback di Stato.

I servizi delle banche per i POS tradizionali hanno effettivamente dei costi molto elevati, anche se ultimamente, incalzate dal mercato, molte si stanno attivando con alternative interessanti.

Tuttavia, se usciamo dal circuito bancario tout court, la tecnologia e l’innovazione hanno fatto passi di gigante consentendo di promuovere dispositivi e prodotti a prezzi inferiori e a produrre, grazie alla serrata concorrenza, numerose offerte.

Offerte POS: Mobile, Fisso e Portatile

Innanzitutto dobbiamo distinguere fra le diverse tipologie di POS.

Il più comune e attualmente diffuso è il POS fisso o desktop ed è il classico dispositivo connesso alla rete telefonica analogica che di solito viene posizionato nella postazione dei pagamenti, per esempio alla cassa.

Questo tipo di strumento è in assoluto quello meno conveniente al momento, perché l’hardware viene dato in comodato d’uso con un canone fisso mensile, l’installazione deve necessariamente essere eseguita da un tecnico della banca (e può costare fino a 100 €) e non c’è modo di avere sconti sulle commissioni.

Poi c’è il POS GPRS/Gsm, che invece di essere connesso alla rete fissa è dotato di Sim Card. Viene definito “portatile” perché funziona sulla rete telefonica mobile incorporata e si può connettere anche alla rete WiFi, se presente in loco. Ci sono diverse offerte su questa tipologia ed è molto utilizzata dagli ambulanti, dai taxisti e da tutti coloro che non dispongono di un ambiente al chiuso per lavoro.

Tuttavia le novità assolute dal punto di vista dell’innovazione tecnologica riguardano i POS mobili e i POS online. È proprio una rivoluzione della tecnica quella che riguarda queste due opzioni, che sono state sviluppate per le esigenze dettate dal boom dell’e-commerce e per il fatto che molte attività necessitino di effettuare pagamenti anche a distanza.

offerte pos unicredit

Ecco che il POS diventa soltanto più un’appendice per raccogliere i dati delle carte, che però verranno elaborati da un’applicazione installata su uno smartphone, un tablet o un pc – app che avrà funzionalità aggiuntive che altri servizi non possono soddisfare.

Quest’ultima categoria è quella che in assoluto presenta più offerte competitive e adatte alla flessibilità delle attività contemporanee, che si dividono fra commercio online e negozio fisico.

Di conseguenza, le società di pagamenti mobili si sono adoperate per sviluppare dei piani sempre più cuciti addosso al cliente, che in questo modo troverà la soluzione a lui più congeniale.

Offerte POS professionisti

I professionisti sono coloro che portano tutte le spese delle tasse e delle commissioni bancarie sulle loro spalle e sono da sempre i più reticenti a utilizzare i pagamenti digitali, per il grosso carico fiscale che già opprime la loro attività. Non solo, per alcune professioni è proprio difficile l’utilizzo del POS: pensiamo ai professionisti in movimento, dai corrieri agli ambulanti.

Tuttavia, dare la possibilità di pagare con le carte è certamente un ottimo servizio che fa la differenza ed è un forte appeal per attirare nuovi clienti.

Se rientri in questa categoria, ci sono molte offerte che riguardano i POS gsm, mobili e online, molto convenienti e flessibili.

Quello che devi sapere è che, a differenza del POS in comodato d’uso per la rete fissa, questo dispositivo lo dovrai acquistare e ne diventerai il proprietario: non avrai spese di installazione e configurazione e sarà molto semplice da usare.

I prezzi variano a seconda dell’hardware impiegato: per esempio, la presenza di una stampante integrata farà lievitare i costi. In ogni caso, grazie alla tecnologia, ci sono prodotti che non utilizzano carta e svolgono la stessa funzione, utilizzando i canali del web.

Se per esempio devi produrre delle fatture, grazie ai POS mobili o i Soft POS (app che sostituiscono il POS fisico) potrai creare una fattura direttamente da un applicazione e inviarla al tuo cliente via mail. Oppure, se hai bisogno di essere pagato in anticipo, potrai inviare un link che il cliente non dovrà far altro che aprire, su qualunque dispositivo, e potrà pagare anche a distanza.

Il POS mobile è il meno costoso, se parliamo di device fisico, perché consiste in una scatolina che invierà i dati al programma installato sul tuo cellulare o tablet ed è da lì che potrai fare tutte le operazioni, di accettazione, storno e monitoraggio delle transazioni.

pos per professionisti offerte

Ancora più conveniente è il Soft POS o POS online: in questo caso non dovrai acquistare nessun dispositivo, in quanto il POS sarà il tuo stesso cellulare.

Naturalmente in questo caso, non essendoci hardware, i costi si abbattono in modo considerevole, perché non ci saranno canoni e costi fissi e ultimamente ci sono sconti anche sulle transazioni.

Da non sottovalutare la comodità di questa ultima proposta, soprattutto per coloro che hanno bisogno di spostarsi continuamente per lavoro.

POS mobile offerte

Come anticipato, i POS mobili sono fra i più convenienti come prezzo di base e le offerte prevedono quasi sempre l’assenza del canone mensile.

A questo punto è necessario orientarsi sulle commissioni che non sono tutte uguali e si differenziano sia da un operatore all’altro, sia per il criterio secondo il quale vengono fissate.

Le transazioni possono avere commissioni che vanno dallo 0,99 al 2%, e alcune compagnie determinano questa percentuale anche in base al fatturato.

Ci sono anche offerte che si basano invece su canoni fissi, solitamente non eccessivi e che, grazie a questo, abbassano le commissioni di qualche punto: in questo caso dovrai valutare il tuo volume d’affari, per capire quale di queste soluzioni è più vantaggiosa per te.

Se invece non ti piace l’idea di dover gestire un’applicazione sul tuo smartphone e preferisci una soluzione all-in-one, puoi trovare offerte sui POS portatili che sì, hanno un canone fisso, ma azzerano del tutto le commissioni.

Dei mobile POS come abbiamo accennato esiste anche la versione senza POS: ovvero senza nessun dispositivo per i pagamenti che avverranno sul tuo smartphone.

nexi

nexi pos

sumup

sumup

axerve

axerve

mypos

mypos

I Soft POS si scaricano direttamente e in modo gratuito da Google Play o dall’App Store e, in base al transato, possono o non possono avere dei costi fissi.

L’aspetto più interessante di questo mercato è che le compagnie offrono anche soluzioni personalizzate: su richiesta, che andrà valutata da chi eroga i servizi, potrai realizzare l’offerta più comoda per te e per la tua professione. Sono molte le società attive in questo senso, non ti resta che visionare i loro siti internet.

Offerte POS commercianti

Per questa categoria, è importante capire quali possono essere le esigenze del negozio. Quante transazioni fai al mese? E in un anno? Gli importi sono piccoli o grandi? Hai esigenze di portare in giro il tuo POS? E molte altre caratteristiche che dovrai analizzare bene prima di affidarti a una società di servizi per pagamenti digitali.

Per esempio, se sei titolare di una panetteria: i singoli importi dei tuoi incassi saranno molto piccoli e non avrai un grosso volume di pagamenti digitali. Le persone che pagano piccoli importi solitamente pagano in contanti, per cui, se ti hanno costretto a installare un POS, dovrai scegliere un prodotto che ti consenta di pagare soltanto quando lo usi.

Abbiamo fatto un esempio specifico, ma molti si possono rispecchiare in questo paradigma.

La soluzione ideale sarà scegliere un POS senza canone, in quanto già fino a 10€ non avrai nessun costo e successivamente potrai selezionare una compagnia che offre commissioni basse, oltre all’annullamento dei costi fissi.

Ricordati che comunque avrai anche il 30% di Credito di Imposta sulle transazioni che effettuerai durante l’anno, conseguentemente questa soluzione, per te, potrebbe essere l’ideale.

offerte pos professionisti

Naturalmente il discorso sarà inverso se le tue vendite sono costituite da prodotti più costosi.

In questo caso, ci sono offerte che propongono dei canoni bassi, e spesso gratuiti per i primi mesi di utilizzo, e zero commissioni.

L’evoluzione del commercio però ha visto sempre più integrare i negozi fisici con l’attività online: molti esercenti ormai gestiscono due attività parallele, quella del loro store in presenza e l’e-commerce dal proprio sito internet. Per questa tipologia di attività, definita omnichannel, sono previste delle offerte che consentono di avere un POS fisico per le transazioni in negozio e un gateaway per l’e-commerce. Il tutto è comunque gestibile da un’unica applicazione che ti aiuta a monitorare anche le forniture e la merce presente nel negozio.

Per i negozi così evoluti sono previsti piani individuali, che potrai concordare con molte piattaforme che offrono soluzioni su misura per te.

Anche se non disponi di un sito internet per la tua attività, ci sono occasioni in cui è necessario un pagamento anticipato oppure a distanza. In questo caso è necessaria la funzione Pay-By-Link che viene sviluppata con la generazione di un link vero e proprio, oppure con un QR CODE.

Se per esempio sei titolare di un ristorante, potrai stampare un QR CODE per i tuoi menù fissi, che il cliente potrà pagare tranquillamente dal suo tavolo, senza generare code alla cassa.

Questo servizio è incluso generalmente nelle offerte dei POS mobili e non comporta costi aggiuntivi così, oltre alla comodità di poter portare il POS al tavolo, avrai una funzionalità accattivante per la tua clientela.

I POS più recenti non svolgono soltanto la funzione per cui sono necessari. Infatti, molti operatori offrono dei servizi aggiuntivi molto utili ai commercianti e solitamente senza nessun sovrapprezzo. Per esempio la possibilità di inserire degli sconti, di generare dei buoni regalo o di avere il servizio di ricariche telefoniche: un’opportunità che potrai aggiungere agli articoli da te venduti.

Inoltre, soprattutto per i commercianti, molto spesso sono necessarie operazioni di storno.

Con un POS tradizionale, annullare una transazione è spesso un’operazione complessa che può essere eseguita esclusivamente dalla banca di riferimento. Con un POS mobile, basta un click sull’app dedicata per cancellare immediatamente l’operazione che si desidera, anche in un secondo momento, in quanto avrai a disposizione tutto l’estratto conto delle operazioni eseguite.

Un’altra funzionalità interessante, che offrono alcune compagnie, è la possibilità di integrare all’app del POS altre applicazioni che si occupano della tua contabilità: in questo modo avrai molto più di uno strumento di pagamento, il tutto allo stesso prezzo, compreso nell’offerta dei servizi classici.

Offerte POS senza canone

Come abbiamo anticipato il costo del POS è determinato da una serie di fattori che fanno sì che non sia esclusivamente l’assenza di costi fissi a deciderne la convenienza. Ci sono infatti casi specifici per i quali forse è meglio pagare un canone, ma avere le commissioni azzerate.

nexi offerta pos

Tuttavia, se vogliamo concentrarci su questo tipo di offerta, dovremo poi valutare quali sono le compagnie che offrono percentuali sul transato più basse.

Le commissioni troppo alte incidono non poco sui prodotti più costosi, ma generalmente le società sono trasparenti e indicano con precisione qual è la percentuale.

Alcune non hanno commissioni fisse ma progressive: questa soluzione può essere interessante se i prodotti in vendita hanno un’ampia forchetta di spesa.

È possibile trovare offerte senza canone su tutti i modelli di POS, ultimamente anche sui POS desktop di qualche banca, anche se, come abbiamo spiegato, in quel caso ci sono spese aggiuntive di altro tipo.

Oltre alle commissioni, l’ultimo aspetto da valutare, per un’offerta così congegnata, è il prezzo del POS

Ce ne sono davvero di tutti i tipi e vanno dai 29 € dei POS mobili ai 240 € dei GSM con stampante inclusa: in base alle necessità si potrà fare un rapido calcolo del tempo che servirà per ammortizzare la spesa, che comunque, non avendo altre spese mensili, verrà liquidata in poco tempo se hai un buon giro d’affari.

In conclusione, abbiamo descritto quello che è il panorama completo delle offerte POS presenti sul mercato: la tua scelta dovrà essere orientata sul prodotto che più si allinea al tipo di attività che svolgi, al fatturato prodotto e dovrai considerare tutti i costi coinvolti, per valutare quale potrebbe incidere di più nel tuo caso.

Questo è certamente un buon momento per dotarsi di questo mezzo grazie agli incentivi statali: per il momento sono confermati fino alla fine dell’anno i bonus fiscali e probabilmente verrà prorogato anche il Cashback Di Stato e la Lotteria degli scontrini, che premiano non solo i clienti, ma anche gli esercenti che utilizzano questo strumento.

pos confronto

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)