Vuoi conoscere le offerte di noleggio a lungo termine senza anticipo? Hai trovato la guida giusta!
Di seguito, senza alcun indugio, ecco una tabella con le principali piattaforme per un noleggio lungo termine senza anticipo.
Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme per richiedere un noleggio lungo termine senza anticipo:
Il noleggio a lungo termine è da un po’ di tempo considerato una valida alternativa all’acquisto dell’auto per coloro che vogliono ottimizzare i costi e riuscire a risparmiare qualcosa.
Mantenere un’automobile a lungo, soprattutto se si macinano molti chilometri ogni anno, può essere piuttosto dispendioso ed è soprattutto per chi utilizza molto il veicolo che questa scelta può risultare conveniente. Parliamo di chi supera i 10.000 km e di coloro che per esempio necessitano dell’automobile per motivi di lavoro.
Con i costi fissi di base abbiamo già infatti una cifra notevole fra assicurazione auto, bollo e manutenzione ordinaria. Quando poi è il momento di pagare il meccanico per riparazioni più importanti, ecco che sono dolori. Inoltre, anche nel caso di un acquisto con rateizzazione, c’è sempre l’ultima rata che pesa parecchio sulle proprie finanze.
Il noleggio auto a lungo termine invece racchiude nei suoi servizi tutti gli aspetti che concorrono alla vita di un’auto in un’unica rata mensile che non subirà variazioni, salvo altri fattori che possono intervenire e capiremo quali.
Le modalità per affittare un’auto a lungo termine sono tendenzialmente due: con anticipo e senza.
Vedremo di seguito cosa si può noleggiare senza anticipo, se e quando risulta conveniente e come fare per ottenerlo.
Abbiamo detto che è possibile noleggiare un’auto a lungo termine con e senza anticipo. Si tratta di due formule proposte da tutte le concessionarie e difficilmente troverai chi non propone entrambe le formule.
Tuttavia, per quanto l’anticipo non sia obbligatorio, in alcuni casi sarà necessario. Versare un anticipo equivale semplicemente ad anticipare un paio di mensilità per andare ad abbattere la rata mensile che andrai a pagare: non si tratta infatti di un pagamento extra a fondo perduto, ma semplicemente la somma di due quote che consentiranno di spalmare il resto del dovuto in rate più contenute. al momento della stipula infatti l’agenzia ti sottoporrà due modalità e ti illustrerà i costi per l’una e per l’altra soluzione.
Gli elementi che concorrono al prezzo finale del tuo noleggio a lungo termine sono molti. Di conseguenza dovrai valutare bene quale potrebbe essere la condizione di pagamento ideale.
L’aspetto che maggiormente incide sui costi è il chilometraggio: questo infatti viene stabilito inizialmente e in nessun modo andrà superato il limite previsto, pena il pagamento dei chilometri eccedenti con una percentuale che può rivelarsi anche molto salata, mandando in fumo il tuo proposito di risparmiare sull’auto.
Se sai di percorrere molti chilometri e pensi che le proposte, per quanto ampie, non sono sufficienti per il tuo caso, puoi optare per un chilometraggio illimitato. Normalmente però il lungo termine non è contemplato con queste caratteristiche e dovrai quindi orientarti verso un noleggio a medio termine, che parte da minimo un mese ma non si protrae mai oltre l’anno.
Il motivo risiede nel rischio che corre la concessionaria nel dover poi rimettere in strada un veicolo che è stato ipersfruttato: troppi chilometri registrati non consentono di poter nuovamente noleggiare l’auto. Quando decidi di noleggiare un mezzo infatti, anche nel caso in cui fosse usato, avrai a disposizione un prodotto quasi nuovo, con pochi chilometri percorsi e in ottimo stato.
Va da sé che un’automobile tenuta per 5 anni e con migliaia di chilometri macinati sarà un veicolo non più idoneo ad essere sfruttato. Di fatto è anche lo spirito di chi noleggia a lungo termine: non dover vendere e acquistare continuamente automobili per esaurimento delle prestazioni, avendo a disposizione un’auto sempre performante e nuova.
Un altro elemento che concorre ad alzare il prezzo è il modello dell’auto: è evidente che un’utilitaria costerà meno di un SUV, anche se naturalmente con un anticipo di un certo tipo potresti ritrovarti in ogni caso con una rata più che accettabile in entrambi i casi.
Per i modelli più costosi, devi sapere che non solo viene richiesto l’anticipo ma anche un deposito cauzionale che ti verrà restituito al termine del contratto: stiamo parlando in questo caso di modelli di lusso, per i quali spesso vengono richieste molte garanzie.
Escludendo quindi le ipotesi in cui un anticipo si rivela necessario, possiamo dire che risulta conveniente un noleggio a lungo termine senza pagare mensilità a priori, quando si sceglie un veicolo di medio, come una city car, una berlina, un’utilitaria e non eccediamo con il chilometraggio annuo.
Il fatto di non versare un anticipo, non esclude nessuno dei servizi generalmente inclusi nel pacchetto del noleggio che saranno:
Questi sono generalmente i requisiti di base di un buon noleggio a lungo termine e qualcuno include anche il cambio gomme estive/invernali e l’auto sostitutiva. I servizi aggiuntivi in ogni caso cambiano da una concessionaria all’altra, valuta chi secondo te offre di più in base a quelle che sono anche le tue esigenze (per esempio ci sono compagnie che gestiscono tutte le pratiche relative alle contravvenzioni, perché hanno degli uffici appositi)
I noleggi a lungo termine possono essere sottoscritti da chiunque, privati e aziende, e cambiano soltanto le richieste di documentazione e le garanzie che devono essere esibite per vedere la propria richiesta approvata. Tuttavia ci sono delle limitazioni che riguardano alcune categorie, in base all’età e agli anni di patente.
I neopatentati non sono autorizzati a noleggiare autoveicoli fino al compimento del 12° mese di patente e comunque non possono avere un’età inferiore ai 21 anni. Per le persone più avanti con gli anni, le compagnie applicano politiche diverse, ma che possiamo generalizzare dicendo che 70 anni sono il limite massimo consentito in media.
Per poter vedere la tua richiesta accettata dovrai poter dimostrare un reddito: da lavoro dipendente o autonomo, ma in ogni caso si tratta di un requisito fondamentale.
Se sei un dipendente ti verranno richieste le ultime due buste paga e un contratto di lavoro a tempo indeterminato operativo da almeno sei mesi. In questo caso il tuo stipendio dovrà essere idoneo al prelievo della rata mensile e per calcolare l’importo massimo si considera che non dovrà superare un terzo della tua retribuzione.
Ecco che se hai optato per un noleggio senza anticipo, dovrai fare attenzione che la rata rientri in questi parametri, altrimenti sarà inevitabile dover pagare un paio di mensilità per poter abbassare la rata. Questa procedura è identica a quella che applicano gli istituti di credito qualora debbano concedere un mutuo, perché si tratta di una norma di legge che non può essere violata.
Se invece sei un professionista, ti verrà richiesta una visura camerale e dovrai presentare la dichiarazione dei redditi. In alcuni casi viene chiesto anche un bilancino, ma riguarda soprattutto le società per azioni.
È molto importante il lavoro svolto per la scelta di un noleggio a lungo termine, perché se per esempio sei un agente di commercio, l’uso dell’automobile è fondamentale e i costi di manutenzione per coloro che sfruttano il mezzo in modo continuativo possono essere davvero esorbitanti. Considera quindi che avendo l’assistenza gratuita sempre a disposizione potrai viaggiare sempre in sicurezza perché la tua auto potrà godere delle condizioni migliori, in ogni momento.
In tutti i casi è necessario essere titolari di un conto corrente italiano, perché l’unica modalità di pagamento prevista è per mezzo del RID bancario. Non ci sono mai bollettini postali, bonifici o altre formule.
Migliori noleggi lungo termine senza anticipo
Il noleggio a lungo termine senza anticipo lo possono sottoscrivere tutti, autonomi e dipendenti. Tuttavia non è possibile non presentare nessuna fonte di reddito che abbia una certa solidità. L’unica opzione possibile è avvalersi di un garante che possa fornire tutte le garanzie che non hai, nel caso appunto non disponessi di una busta paga.
Questa persona dovrà quindi presentare i documenti necessari che dimostrino la sua solvibilità finanziaria (indipendentemente dal tipo di lavoro svolto) e in questo caso ci saranno concessionarie disposte ad accettare la tua richiesta.
Inoltre c’è un altro aspetto che viene preso in esame al momento della stipula del contratto ed è la tua storia di debitore. Nel caso in cui tu fossi segnalato alle centrali di rischio come cattivo pagatore, non troverai il tuo noleggio a lungo termine con facilità. Questa condizione è valida per qualsiasi tipo di pacchetto, con o senza anticipo. Naturalmente la stessa cosa accade per l’eventuale garante.
Fra le auto più noleggiate in assoluto, abbiamo le City car più note, tuttavia c’è una grande richiesta per SUV e fuoristrada, anche se vengono utilizzate prevalentemente in città. Non preoccuparti del tipo di macchina che andrai a scegliere, perché potresti realizzare il tuo sogno di avere l’auto che desideri anche con un noleggio a lungo termine e senza anticipo.
Vediamo di rispondere, qui di seguito, ad alcune domande frequenti sui casi particolari.
Il noleggio a lungo termine viene considerato tale a partire dai 12 mesi fino a un massimo di 60 mesi. Al di sotto di questa soglia, non si può parlare di lungo, ma di medio e breve termine.
Se dovessi affittare un’auto il cui valore commerciale è molto elevato per solo un anno, l’anticipo è consigliato perché ti consente di alleggerire la rata.
Difficilmente troverai una cifra così bassa senza anticipo! Considera che il noleggio a lungo termine prevede tutti i servizi legati all’uso dell’auto, dall’assicurazione all’assistenza, per cui se vuoi raggiungere questa cifra mensile, dovrai concordare un anticipo congruo. Ricorda sempre che l’anticipo non è a fondo perduto, ma contribuisce al costo complessivo di tutta l’operazione.
Diverso è il caso della cauzione: generalmente riguarda solo i veicoli con un valore commerciale molto elevato e non rientrano nella casistica delle auto noleggiabili a 100 euro al mese. Con questa cifra e un anticipo, non eccessivo comunque, potrai aggiudicarti un’utilitaria.
Il chilometraggio non è rilevante ai fini di stabilire il metodo di pagamento. Certamente incide sul prezzo complessivo, per cui la rata sarà più salata se decidi di non fornire nessun anticipo.
Di fatto l’anticipo non è mai obbligatorio salvo casi particolari (automobili di lusso), per cui puoi ottenere il tuo noleggio a lungo termine senza anticipo se sei disposto a pagare una rata che sia consistente.
Abbiamo visto come l’anticipo possa essere una scelta, ma non una strada a senso unico. Soprattutto nel caso in cui tu sottoscriva un contratto per un’automobile dal valore medio, con un chilometraggio non eccessivo, le possibilità di trovare delle soluzioni convenienti e senza anticipo sono molte. Tuttavia ci sono alcune condizioni da valutare attentamente quando sottoscrivi il contratto e riguardano le franchigie in caso di sinistri e al momento della restituzione.
I prezzi troppo bassi per esempio dovrebbero essere un campanello d’allarme in questo senso: se il noleggio risulta molto vantaggioso ma nasconde insidie in caso di incidente, valuta se si tratta del contratto che fa per te. Inoltre, soprattutto se noleggi un auto usata, ti consigliamo di immortalare con una fotografia il veicolo, affinché al momento della restituzione non ci siano dubbi sullo stato reale dell’auto.
Al momento della restituzione, viene effettuata una perizia che sari libero di approvare o meno, ma per non avere controversie (anche dispendiose) cerca il più possibile di mantenere la tua auto in buone condizioni. Dal momento che tutta la manutenzione, ordinaria e straordinaria, è gratuita, sarebbe un peccato rimetterci quello che hai risparmiato con il noleggio.
Attenzione anche a non superare il limite del chilometraggio impostato in fase di stipula: questa è un’altra criticità che spesso non viene presa in considerazione, mentre devi sapere che le penali sono molto salate e anche in questo caso il tuo risparmio rischia di andare in fumo.
Piuttosto, se non sei sicuro dei chilometri che percorri ogni anno, o perché semplicemente dipendono da fattori che vanno oltre le tue previsioni, puoi eventualmente fissare un limite più elevato. La maggior parte delle concessionarie rimborsa i chilometri non utilizzati e questa scelta ti consente di essere più tranquillo e allo stesso tempo di risparmiare.
Abbiamo detto che la rata non cambia mai, neanche se dovessi avere un incidente con torto. Tuttavia c’è un fattore che può contribuire all’aumento dei costi ed è il peggioramento del tuo merito creditizio. In questo caso, se nel tempo dovessi risultare un cattivo pagatore, la concessionaria potrebbe riservarsi di aumentare l’entità della rata.
Un altro caso in cui la rata potrebbe cambiare consiste nella possibilità di rinegoziare il noleggio. Molti contratti lo concedono: questa opzione è valida soprattutto se necessiti di modificare il chilometraggio, perché sono cambiate le condizioni di utilizzo. È sempre meglio rivedere il proprio contratto piuttosto che rischiare di sforare i limiti prestabiliti.
Naturalmente questo discorso vale anche per la motivazione opposta. La rinegoziazione è quasi sempre una clausola accessoria però, non prevista nei contratti base: valuta se ne vale realmente la pena perché sarà un costo in più che peserà sulla rata.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi