Stai cercando una guida sul noleggio lungo termine auto usate? Allora sei nel posto giusto!
Prima di proseguire, ecco per te una tabella con le principali piattaforme per richiedere un noleggio lungo termine auto usate.
Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme per richiedere un noleggio lungo termine auto usate:
Se stai pensando di acquistare un’auto usata, c’è un una nuova modalità che consente di risparmiare molto e che potrebbe fare al caso tuo: il noleggio a lungo termine.
Normalmente si pensa che le agenzie di noleggio propongano esclusivamente veicoli nuovi: non è così! E questa scelta ha ovviamente un impatto notevole sui costi.
L’acquisto di un veicolo usato è sempre conveniente a prescindere, in quanto un’automobile nuova inizia a perdere di valore da subito e non c’è mai guadagno nel momento in cui si decide di rivenderla. Certamente si recupera qualcosa, ma considerando che si dovrà impegnare nuovamente il denaro, non c’è possibilità di rientro del proprio investimento.
Questo discorso vale per la compravendita, ma aggiungiamo pure tutte le spese che si devono sostenere per mantenere la macchina: assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria e così via.
Ecco che il noleggio lungo termine di un’auto usata diventa una prospettiva allettante per coloro che fanno un uso dell’auto importante: si parla infatti di contratti che non superano i 5 anni e che consentono di cambiare veicolo senza nuovi esborsi e senza maxi-rate finali. A chi conviene il noleggio a lungo termine? Decisamente a chi supera i 10/15.000 km all’anno, per lavoro, per motivi di famiglia o per diletto. Il servizio è infatti rivolto a privati e aziende indifferentemente e si rivela uno strumento molto utile in tutti i casi.
Il noleggio a lungo termine di un’auto non dev’essere confuso col “leasing”. Quest’ultimo prevede infatti la possibilità, alla scadenza del contratto, di riscattare il veicolo con una maxi-rata e di acquistarlo.
Con il noleggio a lungo termine questo non accade, in quanto una volta concluso il contratto si può decidere di rinnovarlo, mantenendo lo stesso veicolo, o di prenderne in affitto uno diverso. Questa possibilità ti garantisce di avere sempre un mezzo performante e sicuro, anche se opti per l’usato. Cosa comprende il pacchetto di base?
I servizi inclusi, nella maggior parte dei contratti, prevedono di default l’immatricolazione e la messa su strada, l’assicurazione RC con furto e incendio, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il soccorso stradale 24h su 24, l’assicurazione Kasko. Non dovrai quindi più preoccuparti di nulla se non di pagare la rata mensile che ti verrà assegnata secondo i calcoli del noleggiatore.
A quanto può ammontare il costo complessivo di un noleggio a lungo termine? Diciamo subito che un’auto usata può abbassare il prezzo di circa il 30% in linea di massima. Se parliamo di auto elettriche, il discorso diventa un po’ meno rilevante, ma perché si tratta generalmente di veicoli di ultima generazione e non è possibile trovarne di obsolete. Ecco che non cambia nulla in questo caso nel scegliere un modello nuovo o usato.
A fronte di questo guadagno dovrai selezionare con cura il chilometraggio. È infatti necessario stabilire in fase di stipula del contratto quanti chilometri hai intenzione di percorrere in un anno. Considera che se il tuo veicolo è già un usato difficilmente ti verrà concesso un chilometraggio illimitato. In realtà questa opzione è quasi sempre off limits, anche per i veicoli nuovi. Il motivo risiede nel fatto che un veicolo che alla consegna risulti estremamente usurato non potrà più essere reimpiegato per un nuovo noleggio.
Ecco che se, per tue esigenze, sei costretto a scegliere un pacchetto con chilometri infiniti, dovrai necessariamente optare per un noleggio a medio termine, che non supererà i 6 mesi.
Una volta scelto il range chilometrico, attenzione a non sforare! Ogni anno vengono rilevati i conteggi e purtroppo per coloro che superano i limiti pattuiti ci sono delle penali molto salate, che vanno dai 0,12 € ai 0,16 € a chilometro. Questo significa che tutto il risparmio che sei riuscito a ottenere grazie al noleggio a lungo termine potrebbe essere vanificato da questo pagamento imprevisto.
Piuttosto, ti consigliamo di scegliere un tetto più elevato rispetto a quello che orientativamente prenderesti in considerazione, perché quasi tutte le concessionarie rimborsano i chilometri che non sono stati utilizzati (ognuna con le sue formule, valuta quale può essere quella che fa al caso tuo).
Ci sono dei requisiti seri per poter affittare una macchina usata e saranno gli stessi anche se desideri un veicolo nuovo.
Per le aziende è necessario presentare il 730, ed eventualmente un bilancio recente della società, l’iscrizione alla Camera di Commercio, con visura camerale aggiornata, e in nessun modo uno dei soci dovrà essere un cattivo pagatore. Purtroppo le segnalazioni alle centrali di rischio possono causare un rifiuto della richiesta: ci sono eventualmente degli escamotage che possono consistere in varie formule come la sottoscrizione di fideiussioni da parte dei soci “puliti” oppure un deposito cauzionale, che potrà essere eventualmente restituito anche in corso d’opera, se la condizione del socio che ha questi problemi dovesse risolversi.
Se vuoi affittare un auto privatamente devi pensare che i criteri applicati sono gli stessi che utilizzerebbe una banca per concederti un prestito. Dovrai quindi presentare le ultime due buste paga, il CUD e verrà effettuata una valutazione del tuo merito creditizio.
Non necessariamente devi essere un cattivo pagatore perché si generino delle criticità, ma è possibile che venga valutato il fatto che tu abbia o meno dei finanziamenti in corso. Per legge una società creditizia non può emettere una rata che sia superiore a un terzo dello stipendio, al netto delle spese già sostenute (fisse più eventuali mutui o prestiti).
Di conseguenza ti consigliamo di effettuare un breve calcolo per avere un’idea più precisa della rata che potresti permetterti e che comunque inevitabilmente ti potrà essere concessa, senza uscire dalla cifra consentita.
nel caso in cui non ci fosse una soluzione idonea, perché tutte le opzioni producono delle mensilità troppo elevate, puoi pensare di fornire alla società un garante: può essere chiunque, un genitore, un amico, un coniuge. Quest’ultimo risulterebbe ideale perché appartiene allo stesso nucleo familiare e spesso mantiene un conto corrente cointestato, sul quale eventualmente versa anche il suo stipendio. Ecco che le criticità, presentando due redditi, possono essere facilmente superate anche se hai altri debiti in corso.
A prescindere dal prezzo del contratto, ti verranno proposte due modalità di pagamento: con anticipo e senza anticipo. Abbiamo detto quanto le auto usate consentano già di abbattere i costi in modo significativo. L’anticipo non fa altro che contribuire ad abbassare l’importo delle rate.
Questa possibilità può essere anche scelta per i motivi di cui abbiamo già parlato, ovvero qualora non riuscissi a trovare un importo adeguato allo stipendio, perché non si tratta di un deposito cauzionale, ma di una fetta del totale che va ad alleggerire l’importo restante.
Ad ogni modo l’anticipo non è mai obbligatorio ed è possibile trovare delle auto usate, senza anticipo, che offrono un buon piano di ammortamento. Per cui nel caso non disponessi del denaro da anticipare per la tua auto a noleggio a lungo termine, le soluzioni ci sono. Non possiamo ovviamente parlare di auto che, per quanto usate, abbiano un elevato valore commerciale.
Per intenderci, difficilmente potrai permetterti un Suv con uno stipendio medio, se non hai un anticipo anche minimo da versare: le rate risulterebbero davvero troppo onerose e non è detto che oltretutto il piano di rientro venga accettato. Se invece disponi di un piccolo tesoretto, allora davvero potrai permetterti anche l’auto dei tuoi sogni, perché in ogni caso, per quanto costoso, un noleggio non raggiunge mai i costi per l’acquisto di un veicolo considerato di alto livello.
Migliori noleggi lungo termine km illimitati
Per quanto riguarda il versamento o meno dell’anticipo, il discorso non cambia se viene richiesto da un privato o da un’azienda. Non possiamo nemmeno dire che a un’azienda l’anticipo convenga di più per motivi fiscali, perché le mensilità anticipate non sono un costo extra, ma fanno sempre parte della spesa complessiva.
I privati purtroppo non possono detrarre e dedurre nulla per il noleggio a lungo termine, esattamente come accade per la proprietà. Non cambia niente quindi rispetto alla normale gestione fiscale. Se sei un autonomo, ma l’auto ti serve per motivi familiari, potrai comunque intestarlo alla tua persona giuridica, fornendo la partita IVA, e indicare l’uso promiscuo dell’auto: in questo modo certamente avrai anche tu delle agevolazioni fiscali. Per i dipendenti invece non ci sono altre possibilità.
È certamente possibile trovare un contratto di noleggio a lungo termine di sole 100 € al mese, a una sola condizione: che ci sia un anticipo cospicuo. Per quanto il risparmio sia già garantito dal fattore usato, non troverai neanche un’utilitaria a una cifra così piccola senza qualcosa da dare in avanti.
Tuttavia per una macchina non di lusso, nemmeno l’anticipo sarà così oneroso! Piuttosto, attendi di avere l’importo giusto per poter poi versarlo al momento della stipula del contratto. Questo calcolo andrà fatto per i motivi che abbiamo già spiegato, ovvero se il tuo stipendio non consente più di una certa cifra, perché hai già altre pendenze in corso: potrai quindi arrivare a una rata di 100 € nelle modalità descritte.
Non dovrai assolutamente preoccuparti dell’aspetto sicurezza: tutti i veicoli prima di essere consegnati per il noleggio a lungo termine, usati e non, vengono sottoposti a check-up estremamente scrupolosi che non lasciano nulla al caso. Non solo: le auto usate non hanno mai molti chilometri alle spalle e possono essere realmente considerate semi-nuove.
Il motivo per cui non ti potrà essere concesso un noleggio a chilometraggio illimitato molto a lungo è proprio questo. Certamente non accetteresti un veicolo da tenere per cinque anni con già troppi chilometri registrati: dopotutto il motivo principale per cui si noleggia un’auto è per avere un mezzo sempre performante, da poter sostituire velocemente con uno più nuovo quando è il momento giusto. Le auto che possono essere concesse per più tempo sono quelle elettriche, perché anche se usate, saranno praticamente nuove e inoltre presentano una tecnologia più avanzata che si deteriora molto più lentamente rispetto ai modelli a motore termico.
Il prezzo definitivo, che viene poi strutturato nel piano di ammortamento per il tuo noleggio a lungo termine, è sempre IVA inclusa, che in questo caso è al 22%, per privati e aziende.
Tuttavia c’è un grande vantaggio per i professionisti e le partite IVA in generale che affittano un’auto: le agevolazioni fiscali sono le stesse che si avrebbero se l’auto fosse di proprietà e le detrazioni e le deduzioni sono davvero interessanti.
Per esempio, per l’uso strumentale del veicolo, come previsto per gli agenti di commercio, i rappresentanti e tutte le categorie assimilabili a queste professioni, la detrazione dell’IVA è al 100%, così come la deduzione dei costi sostenuti nell’anno fiscale di riferimento per la dichiarazione dei redditi. Per l’uso non strumentale, invece, c’è uno sconto del 40% sull’IVA e del 20% per le spese sostenute. È quindi conveniente in ogni caso, per chi è possessore di una partita IVA, intestare la macchina alla società o alla persona giuridica.
In conclusione possiamo dire che è piuttosto conveniente noleggiare un’auto usata a lungo termine, sia perché non ci sono falle nella sicurezza, sia perché una volta concluso il noleggio potrai aggiudicarti un veicolo diverso. In ogni caso questa modalità di fruizione dell’auto è consigliata a coloro che effettuano almeno 15.000 km all’anno, diversamente i costi potrebbero superare i benefici.
Tuttavia devi considerare che utilizzando molto l’automobile, la manutenzione ordinaria e straordinaria risulta sempre molto onerosa, senza calcolare che il rischio di avere incidenti risulta più frequente. Nei pacchetti base, si trovano già manutenzione inclusa e assicurazione Kasko e questo consente un notevole vantaggio a favore del noleggio.
L’unico aspetto che non dovrai sottovalutare sono le esclusioni e le franchigie: a volte può capitare che un buon prezzo sia in realtà tale perché contiene delle clausole nascoste.
La franchigia consiste in una soglia di pagamento entro la quale l’assicurazione non è disposta a pagare: se dovessi avere un incidente, anche lieve ma che per esempio si attesta intorno a 500 euro, con una franchigia di 200 € te ne pagheranno solo 300.
Inoltre, quando riconsegni il veicolo, ti consigliamo di fotografarlo in tutte le sue parti, perché subito dopo la consegna verrà periziato: nel caso in cui dovessero contestarti dei danni, avrai evidenza di ciò che erano le condizioni del mezzo prima di lasciarlo nelle loro mani. La perizia eseguita potrai riservarti di non firmarla fino a quando non avrai raggiunto un accordo: ti raccomandiamo quindi di non firmare assolutamente nulla, altrimenti non avrai modo di sollevare la contestazione e le lamentele saranno inutili.
Ricordati quindi sempre di leggere il prospetto informativo con attenzione e di valutare tutti gli aspetti che alla fine potrebbero non rendere più così economico il tuo affitto, anche perché le controversie in questo caso sono sempre onerose e il gioco non vale la candela.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
1 commento su “Noleggio Lungo Termine Auto Usate 2021: Sono Sicure Al 100%?”
Sono interessato a noleggiare un auto di piccole dimensioni