La Finanza A Portata Di Click

Noleggio Lungo Termine Auto Elettriche 2021: Quali Pro?

noleggio lungo termine auto elettriche

Vuoi leggere la guida definitiva sul noleggio lungo termine auto elettriche? Hai trovato l’articolo ideale!

Il futuro dell’automotive è certamente l’elettrico: se hai intenzione di acquistare un’auto elettrica, pensa meglio! Perché potresti noleggiarla con un noleggio a lungo termine. Sempre più persone valutano il noleggio come alternativa all’acquisto e i motivi sono tutti molto concreti: assicurazione inclusa, assistenza continuativa, manutenzione, tasse e burocrazia, sono tutti servizi compresi in un’unica rata mensile che ti consente di gestire un veicolo da uno a cinque anni e in alcuni casi anche di più.

Per le auto elettriche per esempio il noleggio può arrivare anche a 72 mesi: questo accade perché si tratta di veicoli di ultima generazione molto performanti. Vediamo quindi quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine e perché applicarlo a un’auto elettrica è un’ottima idea.

Prima di proseguire, ecco per te una tabella con le principali piattaforme per richiedere un noleggio lungo termine auto elettriche.

Miglior noleggio lungo termine auto elettriche

flee

flee logo
5/5

credem

credem leasing logo
5/5

Classifica delle migliori piattaforme per noleggio lungo termine auto elettriche

Di seguito, invece, trovi una classifica delle migliori piattaforme per richiedere un noleggio lungo termine auto elettriche:

Noleggio lungo termine auto elettriche

Per prima cosa definiamo cosa si intende con noleggio auto a lungo termine. Da non confondersi con il leasing, che è un affitto finalizzato all’acquisto del veicolo (quasi sempre con una maxi-rata finale), si tratta di noleggiare un’automobile per un periodo piuttosto esteso nel tempo ma che prevede la restituzione della stessa e la stipula di un nuovo contratto se lo si desidera, altrimenti il rapporto in essere può essere concluso.

Possono accedere a questo servizio sia i privati, sia le aziende. Quest’ultime beneficiano di tutti i vantaggi fiscali previsti per un’auto aziendale di proprietà, detrazioni e deduzioni che non si differenziano in nulla (non è così per i privati, così come accade normalmente per le automobili che vengono acquistate).

I pacchetti proposti generalmente sono già ricchi di servizi, ai quali è possibile aggiungere clausole opzionali se lo si desidera. Più avanti analizzeremo cosa comprendono e come si compongono: le offerte presenti valgono per tutte le auto, elettriche e non, tuttavia per l’elettrico ci sono delle funzionalità aggiuntive.

auto elettrica noleggio lungo termine

Come funziona un’auto elettrica e perché conviene noleggiarne una?

Il mercato dell’auto sta subendo questa trasformazione radicale, tesa a compiere un progetto più grande: la transizione ecologica, il cui traguardo è rappresentato dalle “emissioni zero”, ovvero l’unica azione concreta che possiamo mettere in atto per fermare il riscaldamento climatico.

Tuttavia i Governi non sembrano avere ancora messo a fuoco come incentivare l’acquisto di veicoli elettrici, la volontà c’è ma ancora oggi per esempio non è chiaro nella Legge di Bilancio quanto verrà realmente investito a questo proposito. C’è da dire che con il PNRR si sta cercando di intervenire su tutta la mobilità in generale e bisognerà vedere quanto resterà a disposizione per i singoli che intendono passare all’elettrico.

Il problema è che oggi le auto elettriche sono ancora piuttosto costose e giustamente anche i cittadini, pure i più predisposti, non hanno i mezzi per potersele permettere. Questo è il paradosso di base, perché poi sappiamo bene quanto l’elettrico consenta di risparmiare esponenzialmente nel corso del tempo, ammortizzando tutti i costi iniziali.

Ecco perché una soluzione possibile è proprio il noleggio a lungo termine, che oltretutto cerca di andare incontro all’utente con le funzionalità necessarie per poter mantenere un veicolo di questo tipo, dal momento che il nostro Paese non è ancora così attrezzato con colonnine per le ricariche.

Quando ci si approccia alle automobili elettriche, dobbiamo distinguere fra tre tipologie:

  • Auto elettrica: è dotata di un unico motore alimentato esclusivamente con elettricità. Si ricarica con prese semplici o speciali e l’unico aspetto da valutare con attenzione è la sua autonomia.
  • Auto ibrida: al suo interno sono presenti due motori, uno elettrico e uno a benzina. Il motore a benzina si attiverà automaticamente oltre una certa velocità, per avere le performance di un motore a benzina classico. Non necessita di essere ricaricata dall’esterno perché si ricarica automaticamente durante la guida
  • Auto ibrida plug in: è un’evoluzione delle prime due perché si ricarica dall’esterno e il motore elettrico ha prestazioni migliori rispetto all’ibrido classico. Questo significa un risparmio maggiore di carburante ed emissioni ancora inferiori

Potrai quindi scegliere fra questi modelli, tutti disponibili presso le concessionarie di noleggio, nuove e usate e avrai i seguenti servizi inclusi:

  • Assicurazione RC con furto e incendio
  • Assicurazione Kasko
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria
  • Soccorso stradale 24h su 24

I servizi aggiuntivi possono essere l’auto sostitutiva, il cambio gomme estive/invernali, la possibilità di rinegoziare il contratto e tante altre opzioni che dipendono dall’agenzia scelta.

Sarà necessario indicare quanti chilometri pensi di effettuare ogni anno e quest’informazione sarà determinante per stabilire il prezzo complessivo del tuo noleggio.

Il calcolo dovrà essere approssimativo, ma non dovrà discostarsi di molto dai numeri reali perché superare questo limite potrebbe costarti caro: le penali si applicano infatti per ogni singolo chilometro e possono vanificare il risparmio che stai ottenendo con il noleggio di un’auto elettrica.

Per non sbagliare, se sai comunque di utilizzare molto la macchina, puoi impostare un tetto massimo elevato per poi eventualmente riscattare i chilometri non utilizzati. Quasi tutte le concessionarie offrono quest’opportunità, informati bene prima di sottoscrivere il contratto.

Altrimenti di anno in anno puoi decidere di rinegoziare il tuo accordo: solitamente si tratta di un servizio opzionale che dovrai concordare col noleggiatore.

Per le auto elettriche inoltre ci sono delle funzionalità in più. Per le auto interamente elettriche e le ibride plug in la maggior parte dei pacchetti comprendono l’infrastruttura domestica per la ricarica, che verrà collegata al contatore di casa e un bonus ricarica da svariati kwh. L’installazione del box ricarica solitamente è a cura della concessionaria, così come la manutenzione. Queste opportunità rendono ancora più conveniente il noleggio a lungo termine perché con l’acquisto non avresti tutte queste opzioni e dovrest pagarle a parte, mentre in questo caso sono comprese nel tuo contratto.

noleggio a lungo termine auto elettriche

Noleggio auto elettriche lungo termine privati

Abbiamo detto che il noleggio a lungo termine è destinato ad aziende e privati. Per i privati ci sono alcuni requisiti da rispettare per vedere la tua richiesta approvata.

Dovrai presentare le ultime due buste paga, il CUD, il tuo contratto dovrà essere necessariamente a tempo indeterminato e la tua assunzione dovrà essere in vigore da almeno 6 mesi. Inoltre non dovrai avere segnalazioni alle centrali di rischio come cattivo pagatore.

Nel caso in cui tu non rispondessi a queste caratteristiche dovrai procurarti un garante che firmi una fideiussione bancaria, altrimenti non sarà possibile accedere al servizio. Per le automobili dall’alto valore commerciale, molte concessionarie richiedono un deposito cauzionale che verrà restituito al termine del contratto, eventualmente decurtato di danni attribuibili alla tua incuria.

Ecco perché, dal momento che tutta la manutenzione è gratuita, ti consigliamo in ogni caso di prenderti cura del tuo veicolo perché, anche se non c’è un deposito, l’auto verrà periziata e potresti subire delle contestazioni che ti verranno addebitate.

Migliori noleggi lungo termine auto elettriche

flee

flee logo
5/5

credem

credem leasing logo
5/5

Auto elettrica noleggio a lungo termine: nuova o usata

Quando parliamo di automobili diesel o benzina, c’è una notevole differenza fra veicoli nuovi e usati. Quest’ultimi di fatto possono costare il 30% in meno, anche se sono sempre mezzi in ottime condizioni.

Nel caso delle auto elettriche, stiamo parlando di modelli di nuova e nuovissima generazione, per cui questo risparmio indubbiamente si assottiglia. Di conseguenza non abbiamo preferenze in merito, perché di fatto ci sarà una discrepanza minima.

Inoltre non temere di affittare un’auto usata in ogni caso: tutti i veicoli sono pressoché nuovi, con pochi chilometri e sottoposti a controlli molto scrupolosi. Ecco perché per esempio difficilmente troverai un noleggio a lungo termine con chilometraggio illimitato: dal momento che le auto non vengono acquistate al termine del contratto ma restituite, non piacerebbe a nessuno noleggiare un mezzo con svariate migliaia di chilometri alle spalle.

auto elettriche noleggio lungo termine

Auto elettriche noleggio a lungo termine senza anticipo

A questo punto, ti verranno proposte due tipologie di contratto: con e senza anticipo. Abbiamo detto che le auto elettriche sono piuttosto costose, per cui per trovare un contratto senza anticipo dovrai necessariamente scegliere una city car. In ogni caso non c’è un obbligo o una politica uguale per tutte le concessionarie, per cui potrai certamente trovare la soluzione che fa per te.

L’anticipo non è il deposito cauzionale di cui abbiamo parlato precedentemente, ma una fetta del contratto vero e proprio. Naturalmente, più consistente è l’anticipo, e solitamente si tratta di alcune mensilità, più leggera sarà la rata mensile che andrai a pagare.

Nel caso dei veicoli elettrici abbiamo detto che si tratta di auto di ultima generazione pressoché nuove anche quando sono usate, per cui in questo caso l’anticipo lo consigliamo, mentre potrebbe essere superfluo con auto di tipo tradizionale.

Dobbiamo sempre ricordare che una volta pagata la rata mensile non ci saranno altre spese, perché se scegli un’auto interamente elettrica il carburante non è contemplato! E con il bonus elettricità avrai a disposizione molti kwh di ricarica a titolo gratuito. Ecco che i costi, ordinari e straordinari si ammortizzano molto velocemente e conferiscono a questo noleggio un vantaggio da non sottovalutare.

Noleggio a lungo termine auto elettriche

Le auto elettriche sono certamente il futuro e oltre alle qualità che abbiamo descritto avrai anche:

  • Accesso gratuito a tutte le zone a ZTL
  • Parcheggi gratuiti sulle strisce blu
  • Motore più efficiente
  • Zero emissioni per una guida ecosostenibile
  • Ricariche a costi bassi con piani mensili o annuali grazie alle agevolazioni previste

Per l’ultima opzione, ci sono offerte molto interessanti che potrai sottoscrivere oltre all’intervento gratuito della concessionaria che selezionerai per il tuo noleggio a lungo termine.

Tuttavia delle criticità ci sono e vanno considerate. Se sei una persona che viaggia molto, per lavoro o piacere personale, e che in ogni caso effettua percorsi molto lunghi, non ti consigliamo un’auto interamente elettrica ma un’ibrida. Questo perché attualmente non ci sono molte colonnine installate in giro per l’Italia e purtroppo l’autonomia di un veicolo interamente elettrico, per quanto oggi estremamente intensificata, non è eterna.

Potresti quindi trovarti in difficoltà a metà strada e dover attendere troppo per far sì che la tua auto sia nuovamente carica prima di ripartire, una volta esaurita la batteria.

Un’auto ibrida non ha di questi problemi perché il motore elettrico si autoalimenta col sistema frenante e, oltre una certa velocità, se per esempio ti trovi in autostrada, il motore a benzina si attiva automaticamente. Non spaventarti dal fatto che i motori ibridi o ibridi plug in siano dotati di motore a benzina, perché in realtà il motore elettrico non smette mai di funzionare e la propulsione si ottiene con una sinergia dei due: questo significa che, in ogni caso, il risparmio sul carburante sarà comunque notevole e molto inferiore rispetto a un motore termico tout court.

Nel valutare il contratto migliore, prendi in considerazione tutto il prospetto informativo e leggilo interamente. Solitamente si presta molta attenzione agli aspetti che riguardano il solo noleggio, ma pochi prestano attenzione alle esclusioni e alle franchigie.

Per esempio la copertura KasKo non sarà la stessa per tutte le agenzie, perché ognuna avrà le proprie caratteristiche e franchigie più o meno elevate. È quindi possibile che tu possa trovare un’offerta particolarmente scontata, ma non farti ingannare dalle clausole nascoste che purtroppo molto spesso costano care.

Infine un suggerimento per quando riconsegnerai il veicolo: è sempre bene immortalare con una fotografia la macchina, se la perizia non viene effettuata in tua presenza. Con una prova tangibile, ti proteggerai da eventuali controversie con la concessionaria, che in questo modo non potrà in nessun modo approfittare della tua buona fede. Abbiamo comunque detto che più il veicolo viene attenzionato a contratto in corso e meno problemi avrai in fase di riconsegna.

noleggio lungo termine auto elettrica

Assicurati che la rata non venga mai modificata: in nessun caso la concessionaria potrà aggiungere costi non previsti e modificare il contratto, a meno che non sia tu stesso a richiedere una rinegoziazione dello stesso.

C’è solo un caso in cui le agenzie sono autorizzate ad aumentare l’importo della rata e riguarda la tua situazione finanziaria. Se infatti il locatore dovesse ricevere informazioni dalle centrali di rischio di un peggioramento del tuo profilo di pagatore, allora è possibile che per tutelarsi aggiunga dei costi in più alla tua mensilità.

Al contrario, per le concessionarie che richiedono un deposito a fronte di un reddito che non si dimostra ottimale, queste possono decidere di restituirtelo anche con il contratto in corso, se la tua condizione dovesse migliorare.

Per quanto riguarda l’importo delle rate, anche se disponi di uno stipendio, questo verrà stabilito secondo gli stessi criteri sfruttati dalle banche: la rata non potrà superare un terzo della retribuzione netta in busta paga. Questa misura non è soltanto prevista per tutelare la banca, ma soprattutto per evitare al consumatore il sovrindebitamento.

Di conseguenza, prima di vederti rifiutare una richiesta, valuta bene quale sarà grosso modo la spesa che potrai permetterti, oppure eventualmente accordati con la concessionaria aumentando l’anticipo previsto, affinché tu possa ottenere un piano di ammortamento congruo che sia legalmente accettabile e non gravoso per le tue finanze.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (2 votes)