La Finanza A Portata Di Click

Noleggio A Lungo Termine Senza Analisi Finanziaria: Esiste?

noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria

Vuoi scoprire se esiste o meno la formula del noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria? Allora sei nel posto giusto!

Il noleggio a lungo termine è un’alternativa all’acquisto dell’auto che sta riscuotendo un notevole successo, soprattutto da quando è diventato accessibile anche per i privati (fino a qualche anno fa era riservato solo ai titolari di partita IVA).

Tuttavia si tratta di una possibilità riservata a coloro che siano in grado di fornire dei requisiti di base perché, pur non trattandosi di un finanziamento, i meccanismi per ottenerla sono i medesimi.

Questo significa che un noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria non si potrà realizzare, anche se ci sono eventualmente delle modalità per potervi accedere, previa autorizzazione delle concessionaria.

Se vuoi noleggiare un mezzo a lungo termine e pensi di avere delle criticità, la soluzione non è nasconderle (anche perché verrebbero comunque alla luce), ma affrontarle e trovare delle soluzioni insieme al noleggiatore, il quale ha tutto l’interesse a concludere positivamente l’affare, naturalmente limitando i rischi.

Noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria

Come anticipato, per noleggiare qualsiasi veicolo a lungo termine, viene effettuato un controllo sul profilo finanziario del richiedente. Non soltanto verrà richiesta prova della situazione lavorativa, ma verrà valutato anche il merito creditizio, il quale deriva da una somma di più fattori: il livello di indebitamento, il rapporto fra questo e l’entità degli introiti, la presenza di insoluti, ritardi ecc.

Si tratta delle stessa procedura che attuerebbe una banca per concedere un prestito, per cui dovrai poter esibire le prove di un contratto di lavoro (a tempo indeterminato) che dovrà essere operativo da almeno sei mesi (affinché sia superato del tutto il periodo di prova) oppure, se sei un autonomo o hai un’azienda, la dichiarazione dei redditi ed eventualmente un bilancio recente.

noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria roma

Per quanto riguarda le aziende con più soci, verranno considerate le posizioni di tutti i membri presenti che abbiano potere di firma: ecco perché dovrai fare attenzione alla situazione di ognuno di loro.

Se l’esito dell’analisi finanziaria risultasse negativo, non potrai accedere al noleggio a lungo termine. Ma cosa può determinare un rifiuto? I motivi possono essere molteplici e non necessariamente legati a mancanze recenti.

Lo “studio di fattibilità” che viene eseguito dal concessionario prevede, oltre alla conferma dei tuoi dati e della situazione lavorativa, una visura presso le centrali di rischio (Crif, Cerved ecc), le quali riportano non solo la tua valutazione come pagatore ma anche la tua capacità finanziaria.

Per esempio, potresti avere tutti i pagamenti in regola e nessuna segnalazione, tuttavia, se in base al tuo reddito l’importo di una rata per il noleggio pesasse troppo sulle tue finanze in generale, non sarebbe possibile inserire un ulteriore rateizzazione. Questa decisione non dipende dal concessionario in sé, ma da una legge dello Stato che regolamenta i finanziamenti: non sarà possibile infatti superare la soglia di povertà stabilità ogni anno.

Mettiamo che per quest’anno questa si aggiri intorno ai 500 euro: se aggiungendo la rata della macchina dovessero restartene solo 400, l’operazione verrebbe fermata sul nascere. La violazione di questa norma comporterebbe conseguenze penali per il locatore: non è quindi colpa sua se non dovesse accettare la tua domanda.

Per le aziende questo genere di controlli vengono effettuati su tutti i soci: se anche uno solo dovesse avere problemi con le centrali di rischio, potresti vederti rifiutata la pratica. Tuttavia gli escamotage sono diversi per ovviare a situazioni che sono piuttosto comuni.

Può accadere che la tua segnalazione in Crif non sia recente. Se però hai provveduto a saldare il tuo debito e i pagamenti successivi risultano regolari, la concessionaria potrebbe autorizzare il noleggio ugualmente. Ecco perché se sai di non essere perfettamente in regola, ti consigliamo di effettuare tu stesso una visura presso le centrali di rischio, prima che la richieda la concessionaria.

In questo modo otterrai due vantaggi: il primo è che ti porrai in una posizione di trasparenza che verrà certamente apprezzata, il secondo è che eventualmente potrai portare evidenza dei tuoi pagamenti regolarizzati. Nel caso in cui fosse un tuo socio ad avere dei problemi in questo senso, è probabile che il noleggiatore richieda un deposito cauzionale, il quale potrà anche anche venirti restituito in corso d’opera, e non necessariamente alla fine del contratto, se la situazione dovesse migliorare.

Se il problema invece è la tua capacità finanziaria e quindi l’importo residuo del tuo stipendio, per intenderci, perché hai già altre rateizzazioni in corso, potrai, sempre per mezzo di un servizio di Crif, stabilire il tetto massimo della rata con la concessionaria. Come funziona la definizione delle rate? È possibile sottoscrivere contratti che prevedano un anticipo di una o più mensilità, le quali andranno ad abbassare il costo complessivo del noleggio che andrà poi ammortizzato con le rate.

Ecco che un anticipo cospicuo potrà consentirti di spendere molto poco tutti i mesi e di avere un prospetto equilibrato rispetto alle tue entrate.

Nel caso di rifiuto tassativo per una situazione considerata non positiva dalla concessionaria, non ti resta che avvalerti di un garante che risulti solvibile e naturalmente che abbia un profilo di pagatore ritenuto sufficientemente solido.

Non c’è quindi possibilità di evitare di essere valutati in tutti gli aspetti della nostra vita finanziaria, se vogliamo accedere a un noleggio auto a lungo termine. Tuttavia, sembra paradossale ma è così, i ritardi ed eventuali insoluti delle rate del noleggio non comporteranno nessuna segnalazione alle centrali di rischio e nessun peggioramento della propria anagrafica.

Questo perché, come abbiamo detto inizialmente, le concessionarie utilizzano gli stessi metodi che gli istituti di credito mettono in atto per i finanziamenti, ma non è un finanziamento!

Ciò che potrà accadere quindi, sarà un’eventuale rinegoziazione del contratto, se proprio hai delle difficoltà a pagare, oppure la risoluzione del contratto con l’intimazione di riconsegnare il veicolo: nulla di più.

Posso ottenere un noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria?

La risposta è no, non è possibile ottenere un noleggio a lungo termine senza passare da un’analisi finanziaria. È possibile invece affittare l’auto mensilmente, perché il pagamento avviene in anticipo. Naturalmente si tratta di un’operazione molto meno conveniente e te la consigliamo soltanto se ti serve l’auto per un periodo circoscritto.

noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria catania

Abbiamo anticipato come il contratto possa essere attivato con o senza anticipo mensilità: la scelta della modalità di pagamento è libera, tuttavia l’anticipo potrebbe essere necessario per abbattere l’importo della rata. Se però la risposta alla tua richiesta di noleggio dovesse essere subito positiva, potrai decidere autonomamente come procedere.

Ci sono poi delle limitazioni che riguardano i neopatentati: prima ancora di pensare di noleggiare un’auto a lungo termine, devi sapere che devi aver conseguito la patente da almeno 12 mesi e che l’età minima per accedere al servizio è di 21 anni. L’età massima invece, varia da una concessionaria all’altra, ma non si discosta molto dai 70 anni.

Gli accrediti delle rate vengono effettuati su un conto corrente tramite RID bancario e il conto dovrà essere necessariamente intestato a colui che noleggia l’auto, nel caso di privato, mentre l’azienda dovrà presentare l’IBAN aziendale, soprattutto perché in questo modo potrà beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per i noleggi a lungo termine: si tratta infatti delle stesse condizioni applicate all’acquisto di un auto.

Ecco perché sempre più possessori di partita IVA si affidano a questa soluzione che consente di avere una flotta di veicoli sempre performante e che in molti casi si rivela essere molto conveniente, perché le detrazioni e le deduzioni possono arrivare fino al 100% quando il veicolo viene utilizzato per uso strumentale, ovvero specificatamente per il lavoro. In ogni caso, anche se sei un professionista e l’uso dell’auto non è funzionale alla tua attività, potrai comunque risparmiare il 40% sull’IVA e il 20% per le spese sostenute per l’auto.

Gli agenti di commercio e tutti coloro che pur senza partita IVA appartengono a questa tipologia di mestiere, hanno un 80% di deducibilità sulle spese, con un tetto massimo annuale piuttosto elevato, e il 100% di detrazioni sull’IVA.

A che serve l’analisi finanziaria per il noleggio a lungo termine?

Ciò che determina un’analisi finanziaria più o meno approfondita è anche la tipologia di veicolo. È intuibile che il noleggio di un’auto dall’elevato valore commerciale dovrà essere supportato da un’adeguata solidità economica.

La valutazione della capacità di spesa e del profilo di affidabilità del richiedente serve proprio a questo: capire fino a che punto il noleggio possa essere sostenuto in base alle entrate e alle uscite in essere. Se vuoi noleggiare un’auto di lusso, quasi sicuramente ti verrà richiesta un cauzione che verrà restituita a fine contratto, valutando eventuali danni a tuo carico. Tuttavia non dovresti preoccuparti molto di questo aspetto, dal momento che manutenzione ordinaria e straordinaria sono comprese nel prezzo del noleggio e questo ti consente di mantenere il veicolo sempre in ottime condizioni e di restituirlo integro.

In ogni caso, ti consigliamo di fotografare l’auto prima che venga eseguita la perizia alla riconsegna e, se dovessero contestarti qualcosa che non ti risulta, non firmare nulla! La prova fotografica ti avvantaggerà nel farti le tue ragioni e non aver firmato la perizia ti eviterà problemi in fase di contenzioso.

Nel noleggiare un’automobile costosa inoltre, verifica che l’assicurazione non comprenda franchigie troppo elevate: soprattutto la Kasko viene solitamente presentata come completa e poi invece ha delle limitazioni o delle esclusioni. Quando l’auto è di valore potrebbe diventare un costo inaccessibile!

noleggio lungo termine senza analisi finanziaria

Il discorso cambia se desideri noleggiare una City-Car o una berlina di livello medio. Certamente ci saranno tutti i controlli del caso, è inevitabile, ma difficilmente ti richiederanno depositi cauzionali e potrai scegliere un noleggio senza anticipo che comunque ti garantirà una rata abbordabile. Ma cosa comprende il pacchetto di un noleggio a lungo termine?

L’esito positivo dell’analisi finanziaria di consentirà di avere, indipendentemente dal veicolo scelto, un servizio completo che comprende:

  • Polizza RC auto con furto e incendio
  • Polizza Kasko
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria
  • Soccorso stradale 24h su 24
  • Chilometraggio personalizzato

Normalmente tutti i contratti forniscono questa formula, applicabile alle soluzioni con e senza anticipo, alla quale è possibile aggiungere optional, clausole aggiuntive, modifiche all’assicurazione, che però ti costeranno di più.

Il motivo per cui viene effettuata un’analisi finanziaria preliminare è perché la concessionaria, come puoi tu stesso verificare, si espone con tutta una serie di attori: gruppi assicurativi, partnership di carrozzerie e meccanici in convenzione ecc. Dal momento che il noleggio a lungo termine non può definirsi tale se al di sotto dell’anno, è facilmente comprensibile che ci sia un forte rischio in caso di insolvenza e il piano di fattibilità è in grado di restituire una fotografia piuttosto precisa del richiedente e delle sue oggettive possibilità.

Noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria: conclusioni

Abbiamo visto come non sia possibile evitare di sottoporti ad analisi finanziaria se desideri noleggiare un’auto a lungo termine. In alcuni casi può sembrare uno scrupolo eccessivo, tuttavia si tratta di una procedura che funziona anche a tua tutela: una visione chiara della tua capacità di spesa ti eviterà di ritrovarti indebitato e ti consentirà di scegliere la soluzione più giusta.

Molte concessionarie oggi chiedono da subito al cliente se è a conoscenza di una segnalazione alle centrali di rischio e questo perché ormai molti hanno questo tipo di problematica. Tuttavia le situazioni non sono le stesse per tutti, perché un conto è aver pagato una rata in ritardo, un altro è non aver pagato l’intero finanziamento.

Come abbiamo già anticipato, più informazioni sei in grado di fornire al momento del preventivo, più sarà possibile trovare il modo di portare a termine il tuo obiettivo di noleggiare un auto a lungo termine.

Le segnalazioni al registro dei cattivi pagatori inoltre non sono infinite: ci sono delle tempistiche per ogni tipologia di evento e a seconda della gravità della problematica. Sui siti di riferimento è possibile informarsi su quanto durano le singole segnalazioni, per cui una volta effettuata la visura, saprai quando il tuo profilo tornerà a essere integro. A volte è solo questione di aspettare un po’ per poi avere via libera per qualunque operazione finanziaria.

noleggio a lungo termine no analisi finanziaria

Naturalmente se sai di avere un’insolvenza in corso, non ci sono possibilità, mentre se hai pagato tutto allora la concessionaria potrà valutare il tuo caso e decidere il da farsi.

In caso di rifiuto, quando quindi tutte le porte sono state chiuse, puoi optare per il noleggio mensile: in questo caso non ci sarà nessuno studio di fattibilità perché il pagamento è in un’unica soluzione e andrà eventualmente rinnovato di mese in mese. Stiamo parlando però di chi usa l’auto saltuariamente e non di chi necessita di un uso continuativo.

In ogni caso il noleggio a lungo termine è molto consigliato se percorri più di 15.000 km all’anno, altrimenti non è detto che sia così vantaggioso. Dalle analisi di mercato, si evince che affittare l’auto risulti molto conveniente per i veicoli dal valore commerciale elevato perché, con tutti i servizi che abbiamo elencato inclusi, è meno costoso di un acquisto a rate. Le concessionarie offrono veicoli nuovi e usati e questi ultimi sono comunque presentati sempre in ottime condizioni, perché sottoposti a rigidi controlli, con pochi chilometri alle spalle e anche a km0.

La procedura per affittare un’auto usata non cambia, dovrai sottoporti comunque a un’analisi finanziaria, anche se ti sarà possibile risparmiare fino al 30%, rispetto al noleggio di un’auto nuova.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (2 votes)