La Finanza A Portata Di Click

Neteller: Recensione, Opinioni, Costi e Carta Net+. Cosa Offre?

neteller recensione

Stai cercando informazioni su Neteller? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Neteller, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di richiedere la carta Net+.

neteller: piani e prezzi

bronze

neteller bronze

silver

gold

Opinioni su Neteller

Il prodotto di cui stiamo parlando è veramente evoluto e non è adatto a tutti.

Un utente medio lamenta l’assistenza che non è superefficiente, come un utente poco avvezzo a mezzi di pagamento completamente elettronici vorrebbe che fosse.

opinioni neteller

Chi invece sa districarsi mediamente tra carte e vari sistemi di ricarica e digitali trova il sistema molto efficiente in termini di tempi di trasferimento e di facilità nell’utilizzo dell’app.

La sicurezza delle transazioni, utilizzando solo basi attive, è al 100% e l’integrazione con tutte le valute, comprese le cripto ne fa uno strumento eccezionale.

Neteller: le principali alternative a confronto

Di seguito trovi una tabella con le principali alternative a Neteller, le caratteristiche in evidenza e i link ai siti ufficiali.

neteller: piani e prezzi

selfy

carta prepagata selfy mediolanum
5/5

SELLA

carta prepagata banca sella
3.8/5

IBL BANCA

carta prepagata ibl banca
3.7/5

mooney

carta mooney
3.6/5

Vantaggi di Neteller

Il servizio di Neteller è veramente diverso da quanto altro c’è sul mercato e si adatta a diverse esigenze.

Il servizio è nominativo, per accedere a tutte le funzionalità è necessario il caricamento del documento d’identità, cosa che lo rende molto simile ad un conto corrente.

Si tratta di un prodotto senza Iban che viene associato al nostro nome con altro mezzo: un’evoluzione su scala mondiale di quello che può essere un conto corrente.

neteller skrill

La sua convertibilità immediata in criptovaluta e non parliamo solo di Bitcoin, ma anche di Bitcoin Cash, EOS, Ether, Ethereum Classic, Litecoin, XLM, XRP e 0x rende istantaneo il confronto con la blockchain e unifica i due mondi.

Un conto a consumo, in cui l’iscrizione in sé non comporta costi, i quali vengono recuperati tramite commissioni maggiori su altri servizi.

L’interscambiabilità tra le valute, il poterle prelevare a qualunque ATM piuttosto che spenderle direttamente sulla rete o attraverso la carta di credito sono fattori di sicuro interesse sia per la modernizzazione in sé e per sé, sia per avere a disposizione uno strumento già pronto a qualunque scenario futuro dal punto di vista valutario.

Possiamo così avere una maggiore riservatezza negli scambi.

sicurezza neteller

Inoltre, se crediamo fermamente nell’opportunità di avere un simile mezzo a disposizione, e decidiamo di farci ambasciatori, possiamo costruirci delle rendite costanti e tendenzialmente in crescita nel tempo.

Costi di Neteller

La registrazione e la creazione dell’account è gratuita, mentre per le operazioni di deposito, di prelievo o di trasferimento vengono applicate delle commissioni.

Su tutti i depositi viene trattenuto un 2,5% di commissioni, mentre i prelievi hanno commissioni variabili, alcune fisse, altre in percentuale.

La carta prepagata associata Net+ è gratuita se virtuale e, invece, ha un canone annuale se fisica oltre a un contributo per la spedizione.

Utilizzare la card nei negozi non comporta commissioni, mentre per il prelievo allo sportello viene addebitato 1,75% della somma.

commissioni neteller

Come prima accennato, queste commissioni sono variabili diventando cliente Vip. Inoltre, consigliando Neteller si può diventare ambasciatori e guadagnare dalle altrui iscrizioni.

I guadagni degli ambasciatori sono in percentuale rispetto alle transazioni effettuati dagli iscritti affiliati con il codice, guadagni che continuano fino a quando vengono effettuati o ricevuti pagamenti.

C’è da tenere in considerazione che l’inutilizzo del conto può generare un costo: infatti se non si effettuano transazioni per un periodo di 14 mesi, e il saldo del conto è positivo, verrà addebitata una commissione pari a 30 USD.

Un mese prima dell’addebito si viene, però, informati via mail e si ha la possibilità di movimentarlo oppure di chiuderlo. La chiusura del conto è molto semplice e non comporta costi.

Bisogna, prima di tutto, trasferire tutti i i fondi presso un altro conto a propria disposizione, dopodiché dal proprio account si deve cliccare sulla scheda Impostazioni e da Informazioni Personali selezionare “Chiudi Conto”.

Come registrarsi a Neteller

Registrarsi al servizio è molto semplice: è sufficiente compilare i campi nel form che trovi sul sito ufficiale (clicca qui per andarci) e seguire le istruzioni che si ricevono via mail.

registrazione neteller

Attraverso questa procedura si ha un conto non verificato che è soggetto a limiti particolarmente bassi e con il quale non è possibile richiedere la Mastercard prepagata.

Per poter ottenere tutte le funzionalità del conto occorre verificarlo, vale a dire eseguire alcune azioni che fanno ricondurre il conto all’intestatario dichiarato.

Queste sono: caricare il conto con una qualunque delle opzioni permesse, allegare nella propria area riservata il proprio documento d’identità, verificare il tuo indirizzo dando il consenso al tracciamento della posizione da parte della app.

Se quest’ultimo passo non fosse possibile, ad esempio per una normativa nazionale, può essere richiesto un documento per la verifica dell’indirizzo.

Dopo aver completato la procedura, il conto sarà esaminato da Neteller che lo dovrà confermare dopo aver effettuato i suoi controlli. Se tutto va a buon fine, si avrà a disposizione un conto verificato con piene funzionalità.

selfy

carta prepagata selfy mediolanum

banca sella

carta prepagata banca sella

hype

carta prepagata senza conto corrente hype

flowe

flowe card

Programma Vip di Neteller

Neteller mette a disposizione un programma Vip tramite il quale si ottengono sconti commissionali sugli scambi Forex e sui prelievi, oltre a limiti più alti per le transazioni giornaliere.

programma vip neteller

Il livello vip minimo si ottiene con un trasferimento qualsiasi verso i commercianti convenzionati con Neteller, di cui si trova un elenco diviso per categorie nel sito stesso.

Sono presenti aziende di vari settori: salute e bellezza, assicurazioni, giochi on line, software, società di brokeraggio. I livelli Vip sono in totale quattro e ai livelli più alti possono dare origine anche ad un rimborso su base mensile.

Neteller per i commercianti

Per chi è un professionista dell’e-commerce aderire a Neteller significa facilitare i rapporti con i clienti e poter usufruire della vetrina di questa società.

Il vantaggio è chiaramente maggiore per coloro che operano a livello internazionale, potendo usufruire di pagamenti già tradotti nella propria valuta in tempo reale e poter accelerare i tempi di servizio oppure avere la certezza del buon fine della transazione.

vantaggi commercianti neteller

Contattando il servizio commerciale si potranno ottenere programmi commissionali dedicati a seconda delle esigenze e del numero di transazioni che si intende far passare attraverso Neteller.

I livelli di sicurezza per gli esercenti sono molto elevati, minimizzando i rischi di frodi e di sottrazione di informazioni finanziarie.

Inoltre, Neteller effettua un controllo sull’identità del cliente accettando metodi di pagamento che corrispondo al nominativo del conto Neteller, assimilandolo molto ad un conto corrente tradizionale.

Recensione Neteller: cos’è

Neteller è una società del gruppo Paysafe Financial Service Limited, una holding britannica di servizi finanziari.

cose neteller

Offre metodologie di pagamento basate su borsellini elettronici con cui sono facili, oltre i pagamenti, anche le conversioni tra le varie valute e con le criptovalute.

Quali funzionalità offre Neteller

Neteller offre funzionalità di borsellino o wallet elettronico ricaricabile con diversi sistemi di pagamento e dallo stesso trasferibile su carte e conti correnti.

È un modo efficiente per le transazioni presso diversi siti di pagamento elettronico ed accettato da molti enti finanziari quali broker di trading online.

Rende facili i trasferimenti di denaro oltre che sicuri grazie ai suoi elevati standard di cifratura e al suo sistema con il quale si tengono nascosti i dati bancari e di carta di credito mentre vengono utilizzate le credenziali di accesso al servizio.

come funziona neteller

Le sue sedi presenti sia nel continente europeo che in quello americano rendono le transazioni più rapide ed economiche e straordinariamente semplici.

Mette a disposizione anche una carta di credito prepagata che può essere caricata con il saldo del proprio account Neteller. Di questa esiste sia la versione virtuale che quella fisica: con la prima si può pagare ai POS, con la seconda si può sia pagare presso gli esercenti che prelevare denaro agli ATM.

Come funzionano i pagamenti con Neteller

Per pagare su un e-commerce piuttosto che per inviare denaro ad amici e parenti occorre che il conto Neteller sia caricato con i fondi necessari.

Se non si sono ricevuti pagamenti e si desidera caricare il conto si può provvedere sia con un trasferimento da conto corrente o dalla propria carta di credito.

pagamenti neteller

Cliccando sull’opzione di caricamento fondi da deposito bancario, il sito restituisce le istruzioni per fare il bonifico con la causale specifica in modo che si possa facilmente riconciliare il bonifico che deve provenire da conto con lo stesso intestatario dell’account Neteller.

Il caricamento tramite carta di credito o di debito, invece, è immediato, così i soldi saranno immediatamente utilizzabili.

Si possono trasferire anche Bitcoin su Neteller passando per il wallet di Bitcoin Website. Pertanto, se si dispone di un altro wallet, occorrerà prima trasferire i Bitcoin su quello convenzionato.

criptovalute-neteller

Se si dispone di un’altra criptovaluta sarà necessario prima convertirla in Bitcoin per poi depositarli.

Tra le opzioni per trasferire denaro dal proprio conto corrente c’è Rapid Transfer, sistema del gruppo Paysafe tramite il quale viene controllata la presenza dei fondi che si stanno trasferendo e l’impostazione dell’operazione dal proprio home banking: tramite questi due controlli c’è la possibilità di avere immediatamente a disposizione su Neteller l’accredito che si sta andando a fare.

Un modo pratico per caricare qualche contante è registrarsi al sito Paysafecard aprendo un account, recarsi in un punto vendita autorizzato alla vendita dei pin, acquistare un voucher per contanti, caricarlo su Paysafecard e da qua trasferirlo a Neteller. Una procedura più complessa a dirsi che a farsi.

Carta Neteller Net+

Associato al conto Neteller è possibile richiedere sia la carta virtuale che la plastic card. Entrambe si affidano al circuito Mastercard.

La disponibilità della carta Net+, che ha le caratteristiche di una prepagata, corrisponde alla disponibilità sull’account Neteller: in poche parole si comporta come il bancomat del conto virtuale, conto che comunque non dispone di Iban, come non ne dispone la carta.

La card non è direttamente caricabile: prima occorre caricare il proprio Neteller.

La differenza tra carta virtuale e carta fisica attiene essenzialmente alla possibilità di prelevare contanti presso gli ATM che, per il momento, è possibile solamente con la carta di plastica.

carta prepagata net+

Per caricare contanti occorre verificare in che modo è possibile caricarli dai molteplici siti che comunicano con Neteller facendo riferimento alle loro regole, i loro tempi e le loro commissioni.

Così si può acquistare un pin Paysafe nei punti vendita autorizzati dopo aver aperto un account e trasferire poi il denaro su Neteller, così come versare i contanti nel proprio conto corrente ed effettuare un bonifico.

Allo stesso modo si può ottenere una carta prepagata da caricare che si affidi al circuito Visa e da questa trasferire il tutto su Neteller.

Avere a disposizione una carta del circuito Mastercard è di sicuro aiuto nel momento in cui si vuole acquistare da e-commerce che non supportano direttamente Neteller: quasi sicuramente sarà possibile portare a termine l’operazione con la carta di credito prepagata Net+.

Trasferimento di denaro con Neteller

Per inviare denaro ad un contatto, è sufficiente il suo indirizzo mail, anche se questo non ha ancora aperto un conto Neteller: il destinatario riceverà ugualmente una mail in cui viene informato del denaro in attesa e con l’iscrizione potrà farlo confluire nel suo nuovo conto e da lì disporne come meglio ritiene.

trasferimento denaro neteller

Se invece non vuoi caricare il conto Neteller del destinatario, puoi inviare denaro direttamente su un conto corrente bancario, utilizzando Skrill, azienda dello stesso gruppo di Neteller, trasferendo velocemente tutto o parte del tuo conto Neteller sul tuo Skrill e da qua trasmetterli verso un conto corrente bancario.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi