Stai cercando informazioni su N26 Business? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è N26 Business, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di aprire un conto per la tua attività.
N26 è molto apprezzata dai clienti per i bassi costi e il servizio tempestivo. Come era nelle intenzioni dei suoi fondatori, ha voluto essere ed effettivamente è una banca futuristica e molto digitalizzata, abbastanza snella da essere quasi totalmente gratis.
Dai commenti dei clienti, appare chiaro come siano molto soddisfatti anche dall’opportunità di ricevere un bonus in caso presentino un cliente.
Positivi anche i commenti da parte della stampa generalista e di settore, che ha definito N26 un’azienda che ha ridisegnato il settore dei servizi bancari online.
Notano, inoltre, come l’approccio alla trasparenza, all’immediatezza e alla facilità di utilizzo abbiano catturato la fiducia degli utenti senza dover mettere una faccia fisica a spiegare le cose; questo, sicuramente, anche frutto dell’evoluzione globale del comportamento dei consumatori che usa con N26 un comportamento simile a quello che ha quando utilizza Amazon.
Di seguito trovi una tabella con le migliori alternativa a N26 Business, le principali caratteristiche e i link ai siti ufficiali.
n26: le principali alternative a confronto
soldo
qonto
n26 business
bunq
N26 Business è un conto corrente, quindi un bene necessario per fare molte transazioni e, in aggiunta, necessario a fini fiscali per portare a termine molti pagamenti.
Per questo, spesso, gli istituti di credito se ne approfittano applicando canoni superiori anche a fronte di operatività non difforme da quella di un privato, solo perché dichiarano di usarlo per lavoro autonomo.
Con il conto N26 Business si hanno a disposizione strumenti digitali particolarmente avanzati molto utili per tenere sotto controllo le dinamiche finanziarie di un’impresa, anche se di piccole dimensioni.
È stato risolto il problema anche del versamento dei contanti che può essere indispensabile per partite iva che incassano al dettaglio attraverso il servizio CASH26 utilizzabile presso i supermercati.
Le insegne che offrono quest’opzione sono Penny Market e Pam attraverso cui si può versare e prelevare, anche se, per prelevare, è più pratico e meno costoso utilizzare la Mastercard debit.
Per utilizzare CASH26 è sufficiente loggarsi nell’app e creare un codice a barre dopo aver selezionato il punto vendita presso il quale ci si vuole recare.
Per quanto riguarda i depositi, si può arrivare ad un massimo di somme depositate pari a 999 € ogni 24 ore, mentre per i prelievi è importante ricordare che la somma da prelevare viene tolta dal conto nel momento stesso in cui si crea il codice a barre.
In caso si cambi idea sul prelievo è comunque possibile cancellare l’operazione.
Una particolarità non comune è il fatto che i bonifici impostati sono considerati dello stesso giorno se confermati entro le 20.00 del giorno di riferimento, mentre, usualmente, le banche chiedono che siano inseriti entro le 17.00 per non slittare al giorno successivo.
Il conto N26 Business nella sua variante di base non prevede canone fisso e anche le commissioni sono particolarmente ridotte.
I bonifici, infatti, sono gratis come i prelievi in Euro con la Mastercard Debit, mentre i prelievi in altra valuta hanno una commissione dell’1,7%. Si paga una commissione per il deposito di contanti con CASH26 che è pari all’1,5% eccedenti i 100 € mensili.
La versione N26 Business You richiede un canone di 9,90 € mensili grazie alle quali anche i prelievi in valuta estera sono gratuiti, si hanno a disposizione 10 Spaces per i salvadanai anziché due ed è possibile condividerli con un terzo.
Si hanno, inoltre, coperture assicurative per l’utilizzo di mezzi in sharing, assicurazione viaggi per i bagagli e per l’assistenza medica, l’assicurazione per sport invernali e alcuni sconti da aziende partner. Da tenere presente che l’impegno minimo richiesto ha la durata di un anno.
Da ricordare che i costi si possono azzerare o attenuare grazie al cashback dello 0,1% che viene contabilizzato in caso di pagamento tramite Mastercard Debit. Questo verrà depositato direttamente sul conto alla fine di ogni mese, dopo gli opportuni conteggi.
Oltre al cashback è a disposizione di tutti i clienti interessati un programma di affiliazione cui ci si può iscrivere per avere a disposizione il codice da condividere.
Per ogni cliente che avrà attivato la carta e fatto un deposito di almeno 15 euro sul conto si ha diritto a ricevere 15 euro dopo 60 giorni dall’attivazione. Lo stesso cliente può arrivare a guadagnare con il programma di affiliazione un massimo di 1.500 €.
Per aprire N26 Business occorre essere un freelance o un libero professionista e risiedere in uno dei seguenti stati europei: Germania, Austria, Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Irlanda, Grecia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Finlandia, Lettonia, Estonia, Lituania, Slovacchia, Slovenia, Svizzera.
Bisogna essere maggiorenni e possedere uno smartphone compatibile con la app di N26. Inoltre, bisogna essere nuovi clienti di N26: al momento infatti non è possibile avere contemporaneamente due conti diversi con N26.
Se hai i requisiti, puoi andare su questa pagina e inserire i dati richiesti.
Dopo aver confermato il tuo indirizzo mail e inserito il tuo indirizzo postale e i tuoi dati personali, devi scegliere la tipologia di conto Business. Dovrai poi scaricare la app di N26 e verificare la tua identità.
A questo punto il tuo conto è aperto e potrai alimentarlo con bonifico o con un deposito di contanti tramite CASH26. Intanto ti sarà spedita la tua Mastercard Debit.
Normalmente questa arriva in dieci giorni lavorativi, a meno che non si sia scelta la consegna rapida che ha un costo aggiuntivo, ma con la quale la carta arriva in 2/3 giorni.
Una volta ricevuta la carta, questa deve essere attivata. Per farlo occorre loggarsi nella app o nell’home banking e digitare i numeri richiesti che sono stampigliati sulla stessa card.
N26 Business è la proposta di N26 per i clienti con Partita Iva. N26 è una banca tedesca che, in virtù della normativa comunitaria, ha potuto stabilire una succursale sotto la vigilanza di Banca d’Italia.
I conti aperti in Italia, che dispongono di Iban italiano, hanno la copertura del Fondo di Tutela dei Depositi che garantisce i conti correnti fino a 100.000 €. Non ci sono, quindi, particolari procedure da seguire poiché a tutti gli effetti i liquidi non abbandonano il suolo italiano.
Come per i prodotti personali di N26, l’obiettivo dell’istituto di credito è quello di dare un servizio a moltissime persone a costo zero, guadagnando poche commissioni ed offrendo a pagamento la versione con i servizi aggiuntivi.
I fondatori di N26 Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal già nel 2013 avevano questa visione: un servizio vero per il cittadino che se ne potesse servire in mobilità, con guadagni digitali immediati, anche se singolarmente di importo molto basso.
Nel progetto ha creduto anche la venture capital che è stata cofondata da colui che era stato anche uno dei fondatori di Paypal. Con l’ingresso di questi capitali nel 2016, il progetto ha accelerato di molto la sua crescita e risponde alle esigenze di una platea sempre più ampia.
In questo modo, poi, prevede di avere ammontari depositati sempre crescenti che può impiegare, come già fa, in crediti di breve periodo con basso rischio, in modo da avere liquidità sufficiente a disposizione per far fronte alle richieste di prelievo dei clienti.
Il conto N26 Business offre tutte le funzionalità di un conto carta molto completo e flessibile.
Assieme ad esso si ha diritto ad una carta di debito Mastercard e all’integrazione con la app con funzionalità molto evolute e con notifiche per ogni pagamento che viene effettuato, come per ogni accredito.
È possibile anche creare salvadanai in cui accantonare denaro per spese future. Si possono anche condividere con i collaboratori, se si tratta di spese in comune.
L’estratto conto si può creare direttamente dalla home banking o dalla app per poterlo girare al commercialista per le opportune verifiche piuttosto che per riconciliare i pagamenti.
Si può accantonare effettivamente anche mediante bonifici periodici ad uno spazio separato dal conto, in modo da mettere da parte le tasse man mano.
Questi spazi si chiamano Spaces e, per aiutare a collegare salvadanaio con obiettivo, possono essere nominati a piacere del cliente. Per accantonare in questi spazi, si effettua un vero e proprio bonifico, che si può anche impostare come bonifico ricorrente se si intende costituire un accantonamento costante nel tempo.
Gli Spaces sono spazi flessibili e si possono spostare liquidi da un obiettivo all’altro: non si tratta di vincoli veri e propri, ma di regole che ci impostiamo per arrivare ai nostri obiettivi.
Si possono eliminare Spaces in caso si cambi idea o se la nostra meta diventa meno importante di una questione contingente. Allo stesso tempo, avere meno disponibilità sul tuo conto forzandoti a spostare fisicamente il denaro da un’altra parte, ti aiuta a contenere le spese non necessarie, dal punto di vista psicologico.
Non ci sono regole particolari da seguire: possono essere utilizzati per grandi obiettivi accantonando per anni per un’auto più bella, così come per essere certi di avere a disposizione i soldi per il prossimo mese per l’affitto, o i denari per pagare le tasse il prossimo anno.
Si possono effettuare bonifici in pochi secondi a tutti i destinatari e si può anche avere l’opzione di bonifico immediato per trasferire in tempo reale i liquidi al fornitore. Questa operazione è gratuita se anche il destinatario dispone di un conto N26, grazie all’utilizzo dell’applicazione MoneyBearn.
In caso di bonifici internazionali con valuta differente, il conto si appoggia al servizio TransferWise, che effettua l’operazione applicando un tasso di cambio reale con notevole vantaggio rispetto alle soluzioni bancarie tradizionali.
Si hanno funzionalità avanzate a livello di sicurezza potendo bloccare e sbloccare la carta in qualunque momento e modificare i propri limiti di pagamento per transazione, giornalieri e mensili in tempo reale.
Inoltre N26 rielabora i tuoi estratti conto categorizzando le spese in modo che tu possa capire meglio le voci di spesa che trovi e dove sono le uscite maggiori che ti riguardano.
L’assistenza è sempre disponibile in cinque lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Per accedere all’assistenza basta cliccare sull’app o dall’home banking sulla chat che è attiva tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 7.00 alle 23.00.
Oltre a tutto questo, hai a disposizione dei cashback per le spese sostenute con la tua carta Mastercard. Al momento dell’iscrizione occorre scegliere se si è di profilo Business o Personal e questa qualifica non può essere successivamente modificata.
Così, in linea di massima, bisognerebbe far transitare dal conto solo spese attinenti la sfera professionale, ma se queste, comunque, rimangono la maggior parte, sono tollerate anche spese personali. Agli occhi del fisco, in ogni caso, quello che vale è la dichiarazione dei redditi.
Il cashback, peraltro, anche se non si tratterà di grandi cifre, sarà da considerarsi un guadagno di tipo finanziario professionale.
Per quanto riguarda la sicurezza, N26 si conforma agli ultimi standard europei, proteggendo l’accesso all’app o all’home banking con user e password e conferma tramite app di sicurezza installata sul numero di telefono depositato presso la banca, oppure con sistemi di riconoscimento biometrici.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi