Monese è davvero conveniente? Cosa cambia tra il conto Monese e gli altri conti gratuiti online? Quali sono le funzioni più interessanti di Monese?
In questa recensione su Monese risponderemo a tutte queste domande, vedremo come aprire un conto in modo totalmente gratuito e quali sono i benefici ed i costi di questa carta conto.
Inoltre, con il codice LAFINANZA riceverai uno sconto di 5 euro sulla tua prima transazione con il conto Monese e di 15 euro su una spesa di almeno 500!
Il conto Monese è una realtà innovativa che rispecchia le caratteristiche dei nuovi prodotti smart, offrendoti una serie di funzionalità che ti permettono di avere a disposizione uno strumento funzionale e sicuro.
Si presenta tra le migliori offerte online di conti carta, combinando la massima operatività con una estrema semplicità nella gestione dei tuoi risparmi.
Di seguito andremo a vedere i singoli aspetti del conto Monese al fine di darti una visione completa sui vantaggi che puoi ottenere entrando a far parte di questa realtà.
Il conto Monese è un conto online nato dal 2015, ciò significa che non avrai la possibilità di disporre di uno sportello concreto a cui rivolgerti, ma tutte le operazioni avvengono direttamente attraverso il web.
È un conto carta, che combina in un unico strumento finanziario tutti gli aspetti di un conto corrente tradizionale, grazie alla presenza di un IBAN inglese, e quelli di una carta di credito ordinaria, dato che la tessera prevede l’appartenenza al circuito Mastercard.
In quanto carta prepagata, le operazioni possono essere effettuate solo ed esclusivamente se sulla tua tessera è presente un plafond pari o maggiore delle spese effettuate.
Infatti rispetto a una tradizionale carta, non si avrà l’addebito alla fine del mese oppure entro il 15 di quello successivo, ma ogni volta che effettui le transazioni i soldi saranno prelevati direttamente dalla tessera.
In questo modo avrai la possibilità di gestire le tue finanze controllando le singole operazioni e spese dal tuo smartphone attraverso una pratica app.
La combinazione di questi elementi rende il conto Monese un prodotto molto innovativo e adattabile alle diverse tue esigenze economiche.
Alla base della sua duttilità vi è l’esperienza vissuta dal suo ideatore Norris Koppel, il quale trasferitosi in Gran Bretagna dall’Estonia, si trovò in difficoltà, data la sua mancata conoscenza delle normative finanziarie inglesi.
Infatti Koppel si trovò in estrema difficoltà a poter aprire un conto in Gran Bretagna dato che non ne aveva già un altro aperto nel Paese.
L’idea della carta Monese è quella di uno strumento che offra a chiunque la possibilità di aprire in pochissimi click un conto corrente e di poterlo utilizzare per poter effettuare diverse operazioni, anche in diverse valute.
Il conto è una realtà molto moderna, che può essere molto vantaggiosi sia sei un privato, un libero professionista oppure un imprenditore.
Inoltre avrai la possibilità di aprirlo anche se nella tua storia bancaria hai avuto delle difficoltà economiche e quindi vieni considerato come un cattivo pagatore oppure sei iscritto nel CRIF bancario.
Per venire incontro alle tue richieste in quanto cliente, al momento dell’ideazione del conto Monese sono state sviluppati diverse versioni: Simple, Classic, Premium ed una specifica per le imprese, la Business.
Il conto Simple è quello base, che puoi attivare senza nessun costo in modo completamente gratuito e che prevede un’ampia possibilità di operazioni rendendo il conto Monese un prodotto smart a costo zero.
La versione Classic prevede invece un costo di 4,95 € al mese, con la possibilità di avere la carta Monese senza costo di attivazione. Ti vengono offerte tutte le caratteristiche della tessera Simple, ma senza limiti per quanto riguarda versamenti e operatività.
La tipologia Premium ha un costo di 14,95 € al mese, ed è stata ideata per offriti una piena libertà nel suo utilizzo con prelievi gratuiti, ma anche di poterla utilizzare se viaggi molto, dato che ti permette di effettuare le spese in valute estera e anche i trasferimenti in altre monete.
Nel caso in cui hai un’impresa o sei un libero professionista che dispone di partita IVA, potrai anche aprire un conto Monese Business al costo di 9.95 £, in modo da avere una piena gestione delle attività aziendali in un unico conto carta.
In quanto carta conto con IBAN, la sottoscrizione di un conto Monese ti permette di effettuare un’ampia varietà di operazioni.
Per prima cosa avrai a disposizione un conto corrente online ma con tutte le caratteristiche di uno tradizionale. Quindi disporrai di un codice IBAN, potendo effettuare bonifici o ricevere accrediti.
Inoltre potrai ricevere direttamente sulla carta il tuo stipendio e la pensione, o effettuare trasferimenti di denaro da altri conti correnti. Ti sarà possibile collegare RID bancari effettuando pagamenti di F24, bollettini postali e ricariche telefoniche.
Infine ti è data la disponibilità di poter pagare le cartelle esattoriali, i bollettini MAV e RAV e le utenze, oltre a effettuare la loro domiciliazione.
Il conto carta Monese è anche una carta Mastercard, aprendoti un’ampia disponibilità di operazioni. Infatti potrai comodamente eseguire acquisti online oppure presso i pos degli esercenti di tutto il mondo.
Inoltre come prodotto smart la carta è compatibile con le nuove tecnologie digitali permettendoti di collegarla direttamente ai sistemi di pagamento di Apple Pay e Google Pay.
Non dovrai fare altro che entrare nel wallet del tuo smartphone, e inserire il numero della tua carta. In questo modo potrai effettuare acquisti anche direttamente online o presso un pos di un negozio senza dover disporre fisicamente del tuo lo strumento finanziario, ma semplicemente utilizzando il telefono.
Se decidi di sottoscrivere il contratto Premium è prevista anche la possibilità di effettuare acquisti in valute differenti dall’Euro e dalla Sterlina e inoltre trasferire denaro in monete estere.
Infine come carta contactless potrai effettuare gli acquisti anche senza utilizzare il pin di sicurezza ed estrarre la tua carta dal portafoglio. Ti basterà avvicinarla al pos del negozio e automaticamente verrà confermato il pagamento se l’importo è inferiore ai 25 €.
Ma come puoi aprire un conto Monese?
Nell’ideare questo prodotto finanziario si è cercato di rendere funzionale ogni aspetto, in modo da permettere a chiunque, in pochissimi click di avere un conto a sua disposizione.
In quanto realtà smart, la richiesta deve avvenire direttamente online, in base a una procedura molto intuitiva e che deve essere eseguita dal tuo cellulare.
Per prima cosa dovrai collegarti al sito www.monese.com, e cliccare sull’icona di colore blu, posizionata in alto a destra “apri un conto”.
Nella pagina successiva dovrai immettere il tuo numero di cellulare che, una volta confermato, ti verrà data la possibilità di scaricare l’app sul telefono, sia se possiedi uno smartphone con sistema IOS che Android.
Dopo aver completato il download, dovrai avviare l’applicazione e compilare i form con i tuoi dati personali, il codice fiscale, il numero di un documento di riconoscimento valido e una tua e-mail.
In base alle nuove norme di sicurezza, alla fine della procedura ti sarà richiesto di verificare la tua identità attraverso un processo che viene effettuato scattando un selfie con il tuo documento di riconoscimento ed allegandolo nell’apposito riquadro.
Se la registrazione è eseguita con attenzione richiederà pochissimi minuti e una volta completata, il tuo conto carta Monese verrà attivato in pochissimo tempo, ricevendo un’email di conferma in cui è presente l’IBAN inglese.
Il tuo conto è già funzionante, quindi entrando nell’app avrai la possibilità di utilizzare la carta virtuale. Per ottenere quella reale, dovrai fare richiesta direttamente online e nel giro di 4-10 giorni ti verrà spedita senza costi aggiuntivi all’indirizzo di riferimento.
La tessera Monese è già attiva, dato che all’interno della busta non è presente nessun codice di sicurezza. Per sapere il pin della carta dovrai accedere all’app e lo troverai nei dati bancari presenti su di essa.
I costi del conto Monese variano in base alla tipologia di carta che scegli.
Per il modello Simple, non pagherai nessun canone di attivazione o mensile, e anche i prelievi presso gli sportelli ATM saranno gratuiti se non viene superata la soglia dei 200 €, mentre se effettui un importo maggiore dovrai pagare una commissione che sarà pari al 2% della somma ottenuta.
Nel caso in cui effettui i bonifici, questi sono completamente gratuiti solo se inferiori ai 2.000 €. Nel caso di pagamenti online oppure presso i pos, non dovrai versare nessuna commissione.
Se effettui dei trasferimenti di denaro a un altro conto Monese, non si applicherà nessun costo, mentre per i trasferimenti di valuta estera si avrà una plusvalenza pari al 2% dell’importo effettuato.
Nella versione Classic, i prelievi saranno gratuiti fino alla soglia degli 800 €, mentre per ciò che riguarda i trasferimenti nella stessa valuta del conto saranno gratuiti se li effettuerai su un altro conto Monese, mentre dovrai versare una commissione dello 0,5%, se li esegui su un altro conto corrente.
La versione Premium prevede l’abbattimento di limiti di prelievi e di versamenti previsti dalle tipologie di conto precedente. Potrai quindi avere una carta di debito con cui prelevare in modo gratuito da qualunque sportello bancomat, anche con una valuta differente da quella della tessera stessa.
Inoltre per ciò che concerne i trasferimenti di denaro non è prevista l’applicazione di alcun canone, così come non sono contemplate commissioni per i bonifici sia in uscita che in ingresso.
In quanto carta conto, la tessera Monese non prevede il pagamento dell’imposta di bollo annuale.
La combinazione delle caratteristiche di un conto corrente con quello di una carta, rende anche molto semplice trasferire i propri soldi.
Infatti avrai la possibilità di utilizzare un’altra carta di pagamento per poter effettuare un versamento, oppure una carta Monese, per un trasferimento di fondi istantaneo.
In quanto tessera con IBAN sarà possibile anche eseguire la ricarica del conto tramite bonifico bancario da un’altra prepagata con International Bank Account Number o conto corrente anche non intestato a te.
La carta conto Monese prevede un plafond limitato che è quello presente sul conto. Verificare la disponibilità del saldo è qualcosa di importantissimo per evitare che una transazione che hai effettuato, ti venga rifiutata.
Per questo gli ideatori della carta ti hanno messo a disposizione un’app molto semplice da impiegare e intuitiva. Una volta che hai effettuato l’accesso e verificato la tua identità attraverso il codice di sicurezza a 6 cifre, troverai il saldo della carta nella schermata principale.
Inoltre attraverso l’app potrai anche verificare tutti i movimenti che sono avvenuti negli ultimi giorni o nei mesi precedenti con una media economica delle spese, e gestire tutte le funzionalità del conto stesso. Inoltre avrai l’opportunità di limitare le attività di spesa con un semplice click stabilendo quali pagamenti effettuare.
Il conto Monese è una realtà giovane, ma grazie alle sue caratteristiche nel giro di pochissimo tempo è diventato tra i prodotti smart più diffusi in Europa.
Basta considerare che oggi il numero di clienti solo in Italia, supera i 500.000 utenti, un fattore che sottolinea come oltre ad essere un prodotto innovativo sia anche affidabile.
Infatti Monese LTD è una società sottoposta al controllo della FCA britannica, la Financial Conduct Authority, un organo di regolamentazione finanziario indipendente, il cui compito è quello di garantire la sicurezza dei prodotti finanziari.
In base al suo regolamento il denaro che versi nelle casse della società Monese verrà tutelato in conti seperati da quello dell’istituto di credito.
In questo modo in caso in cui la società Monese LTD dovesse avere problemi di liquidità, avrai sempre l’opportunità di disporre dei tuoi soldi e di non vederli bloccati.
Inoltre l’accesso al conto è protetto dai sistemi di criptografia più moderni che rispettano le direttive europee sulla sicurezza.
Ogni volta che devi entrare nel tuo conto Monese sarà necessario una doppia identificazione, così come nel caso di pagamenti digitalizzati online tramite Apple Pay e Google Pay in cui ti sarà richiesto un controllo biometrico sullo smartphone.
Infine a rendere ancora più affidabile la banca, puoi considerare il fatto che ha ricevuto dei premi dalla Commissione Europea oltre a finanziamenti pari a un milione di euro al fine di continuare lo sviluppo delle tecnologie smart ad esse applicate.
In quanto realtà digitale, se ti trovi in difficoltà con la gestione del tuo conto o le funzionalità della tua app, non potrai recarti a uno sportello reale e chiedere assistenza.
Per sopperire a tali situazioni è stato creato un servizio clienti, sempre disponibile, che agisce con diversi sistemi in modo da adattarsi alle tue richieste.
Potrai utilizzare il blog presente sul sito se hai delle domande su come utilizzare la tua carta o sulle difficoltà più comuni, cliccando sulla barra principale l’icona “supporto” e accedendo alle diverse sezioni suddivise per argomenti.
In caso in cui il problema sia di natura più seria, avrai la possibilità di utilizzare il numero 02.3578822 del servizio clienti disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 17.00.
Inoltre è presente anche un’email dedicata, support@monese.com, per effettuare richieste o domande: le risposte avvengono entro il giorno stesso o massimo quello successivo.
Monese è una carta conto che combina economicità, con un’ampia funzionalità.
Infatti le opinioni dei clienti sono per la maggioranza positive, soprattutto per il fatto che in un unico prodotto si combinano sia le caratteristiche di un conto tradizionale sia quelle di una carta prepagata.
L’utilizzo è molto semplice e intuitivo, ma viene riscontrata da tutti gli utenti anche un’estrema sicurezza e una precisione nelle operazioni.
Inoltre a portare sempre più clienti a sottoscrivere un conto Monese vi è anche il fatto di avere una procedura online diretta e che permette a chiunque di poter aderire all’offerta anche in caso di problemi bancari.
Infine il servizio clienti è efficiente e funzionale riuscendo a risolvere qualunque problematica dove si presenti.
Se hai necessità di dover estinguere il tuo conto, la procedura sarà molto semplice, offrendoti una completa trasparenza.
In primo luogo dovrai considerare la tipologia di carta di cui disponi. Infatti come suggerito dal servizio clienti è consigliabile prima di fare la richiesta, di trasferire i fondi presenti e utilizzare l’opzione prevista nel sistema di poter cambiare in modo gratuito la tipologia di conto disponibile.
Quindi se hai una carta Premium o Classic, potrai fare la conversione nella versione Simple e in questo modo evitare di pagare delle spese aggiuntive, calcolate in base al canone mensile. Seguendo questa operazione, la chiusura del conto è completamente gratuita.
A questo punto se sei convinto di voler continuare con la sua estinzione dovrai scrivere al servizio clienti presso l’indirizzo email closures@monese.com, direttamente dall’email con cui ti sei registrato.
Nel giro di brevissimo tempo riceverai il modulo di chiusura da dover compilare, firmare e inviare di nuovo online.
Puoi anche procedere utilizzando la comoda chat di assistenza ed effettuando la richiesta online seguendo i vari passaggi che ti vengono suggeriti
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi