La Finanza A Portata Di Click

Mirror Trading: Cos’è, Come Funziona e Come Farlo con Successo

mirror trading

Stai cercando informazioni sul mirror trading? Sei nel posto giusto!

Prima di iniziare, però, abbiamo preparato una tabella con le migliori piattaforme di mirror trading disponibili oggi, specificandone le principali caratteristiche e i link ai siti ufficiali.

migliori piattaforme mirror trading

etoro

etoro
5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. 

naga trader

naga trader
3.7/5

zulutrade

zulutrade
3.5/5

teletrade

teletrade recensione
3.5/5

Classifica dei migliori broker per mirror trading

Di seguito, invece, trovi una breve lista con le migliori piattaforme di mirror trading disponibili online:

L’evoluzione delle piattaforme tecnologiche ha avuto il merito di accorciare inesorabilmente le distanze tra il mercato finanziario e gli investitori retail. Il ruolo di consulenza rivestito tradizionalmente dagli istituti di credito prima e dai consulenti finanziari poi, è venuto scemando via via nel corso degli ultimi decenni.

Complici delle performance di rendimento tutt’altro che lusinghiere, il rapporto di fiducia tra risparmiatori e banche si è incrinato in maniera quasi del tutto irreversibile favorendo una rapida virata verso una sorta di fai da te.

Il proliferare di piattaforme di trading online ha fatto il resto; la possibilità di avere a portata di mouse un considerevole numero di strumenti finanziari sempre più evoluti e, talvolta complessi, ha galvanizzato le nuove generazioni di risparmiatori che, improvvisamente, si sono scoperti agenti di cambio e broker finanziari.

Negli ultimi anni il trading online è diventata una pratica diffusa che ha trasformato radicalmente la consuetudine all’investimento ed ha reso marginale il ruolo delle banche tradizionali.

Fare trading online non è troppo difficile; basta acquistare un prodotto e rivenderlo ad un prezzo più alto per ottenere un guadagno. Purtroppo, però, c’è un “ma” di troppo. Quel che è difficile è scegliere il prodotto giusto su cui puntare.

Le piattaforme di trading online, infatti, se considerate alla stregua del tavolo verde della roulette possono rivelarsi delle terribili armi a doppio taglio.

Accostarsi con leggerezza alla negoziazione fai da te è un terribile errore di valutazione che va a braccetto con l’eccesso di fiducia nelle proprie possibilità. Avete già sentito parlare del delirio di onnipotenza del trader? Si tratta di una particolare condizione emotiva per la quale, a fronte di guadagni iniziali, ci si sente semplicemente invincibili e si va verso un risultato opposto a quello sperato.

Possiamo tranquillamente affermare, quindi, che dedicarsi al trading online è una pratica stimolante che necessita di una buona dose di autocontrollo e una certa competenza che può essere acquisita anche attraverso lo studio e l’informazione.

Per tutti coloro i quali non si sono troppo confidenti delle proprie possibilità, ma non vogliono rinunciare al trading on line, è consigliabile considerare il Mirror Trading come un’opportunità più che interessante.

Scopriamo allora qualche curiosità in più sul Mirror Trading cercando di analizzarne dettagli e punti di forza.

Cos’è il Mirror Trading?

La definizione, già da sola, è abbastanza esemplificativa. Traducendo dall’inglese la voce Mirror troviamo il termine italiano specchio oppure, in senso lato, la locuzione speculare. In effetti praticare il Mirror Trading significa negoziare sui mercati finanziari in forma riflessa.

Cerchiamo di dipanare meglio la matassa. Possiamo definire il Mirror Trading come una modalità di trading on line in cui un investitore effettua operazioni di compravendita copiando le scelte di un altro trader (possibilmente di successo).

Si tratta di una strategia di investimento in cui un risparmiatore non effettua un’azione di pick up di strumenti finanziari in autonomia, ma copiando pedissequamente quanto disposto da un altro investitore.

Il Mirror Trading può essere considerato una sorta di alter ego del Copy Trading benché non ne sia esattamente sovrapponibile; il primo è una vera e propria replica di strategie di investimento, mentre il secondo consiste nel copiare le negoziazioni poste in essere da una persona fisica vera e propria.

La storia del Mirror Trading

La nascita del Mirror Trading è relativamente recente e può essere fatta risalire al 2005 quando la Tradency Company lo introdusse sul mercato come evoluzione di un algoritmo finanziario che, riprodotto su una piattaforma pilota, potesse mettere in condizione i trader affiliati di operare sfruttando delle strategie consolidate.

Con il passare degli anni la strategia si è consolidata ed ha rapidamente ottenuto consenso fra i risparmiatori grazie al sorgere di piattaforme autorizzate all’utilizzpo della stessa.

Normativa giuridica del Mirror Trading

E’ bene precisare, innanzi tutto, che l’operatività tramite Mirror Trading è legale e tacitamente autorizzata anche da parte della CONSOB.

In realtà, almeno nel nostro Paese, non esiste una normativa giuridica in merito, ma il fatto che l’organo di vigilanza per la borsa abbia autorizzato all’esercizio alcune piattaforme (come eToro e Avatrade) che lo propongono ai propri clienti è sinonimo di tacita approvazione anche della strategia di investimento.

Sul Mirror Trading, nel corso del tempo, in verità, c’è stata più di una qualche perplessità legata all’automatismo di procedura che sembrava essere viatico di attività illegali nel campo dell’antiriciclaggio. E’ nella memoria di molti, ad esempio, la vicenda che ha coinvolto il colosso tedesco Deutsche Bank che fu accusata di condotta illegale per aver autorizzato un importante ordine di Mirror Trading da parte di investitori non ben identificati.

In questo caso, però, non fu lo strumento ad essere messo sotto accusa, bensì l’operato dell’istituto di credito per comportamento non regolare. Allo stato attuale, quindi, è possibile operare sul mercato tramite il Mirror Trading purché ci si appoggi ad una piattaforma legalmente autorizzata che si ponga come intermediario tra l’investitore ed il mercato stesso.

Come operare con il Mirror Trading?

La prima scelta da fare per operare con il Mirror Trading è scegliere la piattaforma giusta a cui appoggiarsi. E’ bene privilegiare un interlocutore affidabile, organizzato e, soprattutto, autorizzato a farlo. Rivolgere la propria attenzione ad intermediari di dubbia reputazione è quanto mai dannoso; il pericolo di incorrere in attività non del tutto legali non è, infatti, da trascurare.

Il secondo aspetto di cui occuparsi, naturalmente, è scegliere chi copiare e come farloScegliere un investitore di successo è, più o meno, come acquistare un buon prodotto su qualche sito di e-commerce.

In prima istanza è bene documentarsi sui feedback ricevuti dal trader; più saranno positivi i riscontri lasciati da latri investitori, maggiore sarà la probabilità che egli sia davvero capace.

In secondo luogo è opportuno verificare le performance di rendimento ottenute che sono direttamente proporzionali ai guadagni consolidati. Per scoprire se si tratta del trader più adeguato per le vostre esigenze, infine, è consigliabile studiare la strategia di investimento seguita (mercati di riferimento e prodotti trattati).

Fondamentale, infine, è verificare l’ammontare dei capitali negoziati ed i followers che già li seguono (più un trader è di successo, maggiore sarà il numero dei seguaci ottenuti).

Per diversificare il proprio portafoglio titoli e contenere i rischi di investimento, è bene non limitarsi a seguire un solo trader e privilegiare chi negozia strumenti finanziari differenti. Un’attività di monitoraggio costante ed accurata permette di rimanere sempre attivi ed aggiornati sul mercato.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Piattaforme autorizzate ad operare con Mirror Trading

Volendo accostarsi al Mirror Trading nel nostro Paese le realtà più accreditate sono etoro e AvaTrade.

Miglior broker per il mirror trading: eToro

La piattaforma eToro (vai al sito ufficiale) mette a disposizione della propria clientela una sezione completamente dedicata al Copytrading che permette di consultare le operazioni di negoziazione poste in essere dai trader più famosi e di copiarle automaticamente.

Accedendo alla stringa dedicata si apre automaticamente una videata che individua un elenco di trader di successo. Per ognuno di essi vengono individuati i mercati di riferimento ed i prodotti utilizzati. Un valore numerico posto in basso a destra individua l’indicatore di rischio assegnato. Un efficace sistema di filtri permette di effettuare ricerche mirate.

mirror trading piattaforma migliore

Come specifica Etoro sulla sua piattaforma, per accedere al servizio è necessario registrasi ed aprire un account; non sono previsti costi aggiuntivi sulla piattaforma e non occorre remunerare i trader professionisti che hanno un diritto ad un compenso elargito direttamente dalla piattaforma.

Etoro permette ai clienti, ancora incerti, di aprire un conto demo al fine di provare tutte le funzioni dell’account.
Sulla piattaforma, inoltre, è attivo un servizio social informativo che permette ai fruitori di mantenere un elevato grado di conoscenza sui mercati che può essere incrementato grazie ai numerosi report informativi che vengono trasmessi.

Il servizio di eToro è intuitivo e graficamente molto accattivante; il grado di soddisfazione della clientela è comunque molto elevato.

AvaTrade

La piattaforma AvaTrade (vai al sito ufficiale), invece, offre ai propri clienti un servizio ancor più vicino al concetto originario di Mirror Trading.

mirror trading international

L’investitore che opera tramite tale società autorizzata, infatti, non ha l’opportunità di replicare in modo automatico le negoziazioni poste in essere da trader di successo, bensì di raccogliere in tempo quasi reale segnali provenienti dai mercati per elaborare delle strategie di investimento autonome e che si realizzano in secondo autonomismi pre definiti.

Anche la piattaforma AvaTrade è molto intuitiva e permette continui aggiustamenti in relazione al capitale investito ed all’indicatore sintetico di rischio scelto.

Tradency

A livello internazionale e vera pioniera nel campo del Mirror Trading è la piattaforma Tradency che fa suoi dei sistemi completamente automatizzati e permette all’utenze di personalizzare le strategie di investimento. A differenza di Etoro, però, Tradency non è troppo intuitiva e richiede un’esperienza di base e viene utilizzata anche da investitori business che desiderano impiegare la propria liquidità.

Tutte le piattaforme citate permettono di operare sui più ampi mercati tra i quale il Forex rimane comunque la scelta principe. Tra gli strumenti finanziari che possono essere negoziati troviamo:

  • titoli di credito (obbligazioni e bond);
  • titoli di debito (azioni);
  • cfd su indici azionari;
  • commodities;
  • criptovalute.

In considerazione dell’ampia scelta dei prodotti disponibili, il Mirror Trading, rimane comunque una prima scelta per perfezionare la propria asset allocation in tema di diversificazione.

Il capitale minimo richiesto dalle piattaforme per cominciare ad operare è, solitamente, piuttosto contenuto e non eccede i 1000 euro. Va comunque precisato che il rapporto di investimento tra cliente retail e trader professionista è in quota 1:1 e viene bilanciato autonomamente con l’evoluzione dell’operatività.

Le piattaforme non richiedono costi aggiuntivi ai clienti per poter operare mediante il Mirror Trading mentre sono disposte ad un pagamento aggiuntivo di fees ai professionisti più seguiti e di successo che sanno attirare con la loro abilità un buon numero di followers.

Pro e contro del Mirror Trading

L’operatività tramite Mirror Trading presenta alcuni innegabili vantaggi.

In primo luogo si tratta di una strategia adatta anche a neofiti e principianti del trading online che possono tratte spunto da investitori più esperti. I risparmiatori alle prime armi, inoltri, possono acquisire conoscenze ed esperienza non soltanto tramite l’operato vero e proprio, ma anche grazie ai report informativi che vengono quotidianamente prodotti e messi a disposizione.

In secondo luogo, inoltre, il Mirror Trading è un’ottima soluzione per tutti coloro i quali hanno difficoltà ad interagire con i mercati a causa di un’eccessiva emotività che rischia di inficiare in misura significativa la performance finale.

Tra gli altri vantaggi insiti nell’operatività allo specchio vi è anche l’opportunità di diversificazione del portafoglio, di riduzione del rischio e l’accessibilità a mercati lontani e strumenti finanziari difficilmente raggiungibili anche con disponibilità contenute.

Non bisogna però incorrere in eccessiva fiducia nella strategia. Il Mirror Trading non garantisce la matematica certezza di ottenere un guadagno facile e neppure a due cifre. Chi si accosta al trading online deve sempre e comunque mantenere la guardia alta ed avere ben presente il rischio che si assume ogni volta.

L’ultima considerazione va riservata all’assoluta necessità di accostarsi al Mirror Trading soltanto tramite le piattaforma autorizzate ad operare dagli organismi di vigilanza avendo l’accortezza di diffidare da chi si presenta come esperto di borsa promettendo guadagni facili a rischio zero.

Mirror trading: opinioni e recensioni

Girovagando per il web è possibile leggere numerose recensioni rilasciate da risparmiatori che hanno già avuto modo di accostarsi a tale strategia finanziaria. La maggior parte di essi, almeno per quel che concerne utenti del nostro Paese, hanno avuto l’opportunità di provare il servizio tramite la piattaforma Etoro e dimostrano una certa soddisfazione in merito.

Gli investitori, in modo particolare, hanno evidenziato l’efficacia di una piattaforma agile ed intuitiva anche per chi ha poca esperienza alle spalle. La grande varietà di strumenti finanziari a disposizione invoglia il risparmiatore ad accostarsi a prodotti che non avrebbe mai potuto negoziare presso un istituto di credito tradizionale mentre il contenuto ricarico commissionale attrae anche chi non ha disposizione grosse somme da investire.

In via generale tutti gli utenti hanno mostrato soddisfazione per il buon numero di trader a disposizione e per le performance di guadagno riportate in un congruo obiettivo temporale. Tutti i risparmiatori che hanno sempre avuto problemi a gestire l’impatto emotivo causato dalle oscillazioni di mercato hanno potuto risolvere agevolmente il problema con il Mirror Trading.

Naturalmente esistono anche delle recensioni negative che riguardano, però, situazioni contingenti ed accessorie alla strategia di investimento e non il Mirror Trading direttamente. 

Si tratta, per lo più, di brutte esperienze legate all’utilizzo di canali di trading online non autorizzati e, quindi, non affidabili. Talune testimonianze parlano di vere e proprie truffe telematiche ordite da terzi che promettono guadagni elevatissimi a fronte di consigli vincenti che vanno remunerati con un contributo mensile anche piuttosto significativo.

Una delle situazioni più comuni racconta di pseudo esperti che offrono, attraverso il canale Telegram, vere e proprie dritte di mercato da copiare autonomamente dai risparmiatori.

Poiché operare al di fuori della legalità è sempre un punto di partenza sbagliato e pericoloso, e poiché il mercato finanziario offre alcune isole grigie in cui i lestofanti hanno buon gioco ad insinuarsi, non è superfluo, ancora una volta, ribadire di accostarsi al Mirror Trading soltanto tramite operatori trasparenti e certificati.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi