Stai cercando informazioni sulle migliori azioni da comprare oggi? Sei nel posto giusto!
Chi ha provato nella vita almeno una volta a giocare in Borsa, sa perfettamente che si tratta di un’attività davvero complessa che permette di guadagnare anche tanto ma solo se si ha la conoscenza del mercato e una certa abilità di previsione, per poter individuare quelle che maggiormente presentano margini di crescita.
I trader più navigati sanno perfettamente captare anche il minimo segnale proveniente dal mercato e puntare sulle carte che ritengono più giuste, ma tutti gli altri possono fare affidamento sui consigli che gli esperti di analisi del mercato periodicamente pubblicano per dare delle indicazioni di base per muoversi con una certa sicurezza.
Se anche tu rientri nella categoria di chi ha capito che la Borsa può essere un’opportunità ma ancora non è padrone della materia, potrà risultati interessante questo articolo che mette insieme le opinioni degli esperti su quali siano le migliori azioni oggi sulle quali investire.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni oggi, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Oggi è possibile puntare sulle società quotate nelle diverse Borse internazionali ma, se sei alle prime armi, meglio limitare il tuo campo d’azione alla Borsa italiana perché è più facile comprendere le eventuali oscillazioni di mercato.
I mercati finanziari, infatti, sono fortemente influenzati da tutto ciò che accade nel territorio di appartenenza: l’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti, ad esempio, ha avuto un impatto importante non solo sulla Borsa americana ma anche su tutte quelle delle nazioni che con l’America hanno stretti rapporti. Allo stesso modo anche l’impatto del Covid, dell’incertezza politica e di tanti altri avvenimenti che quotidianamente si verificano possono essere fondamentali.
Per questo, visto che con molta probabilità non hai esperienza in questo campo, è meglio concentrarsi esclusivamente sul mercato italiano, che conosci più da vicino e che puoi comprendere senza difficoltà. Ecco, allora, secondo gli esperti analisti delle più autorevoli testate del settore, quali sono le migliori azioni sulle quali puntare al momento.
L’azienda Eni non ha sicuramente bisogno di lunghe presentazioni perché è una delle aziende più conosciute in Italia (ma anche nel mondo) ed è fra le più floride realtà produttive nazionali. ENI ha la particolarità di essere un’azienda a capitale misto, da un lato versato dai privati e dall’altro dallo Stato. Nonostante questa particolarità, le azioni del colosso del petrolio non hanno mai deluso gli investitori.
All’inizio del 2020, a causa anche della pandemia, il titolo ENI ha subito alcuni scossoni legati principalmente alla questione del calo della richiesta di petrolio e del conseguente abbassamento del suo prezzo. L’azienda, tuttavia, ha saputo reagire e oggi è sempre più proiettata nell’ambito delle energie alternative e green.
Proprio questa svolta ecologica ha caratterizzato un nuovo interesse nei confronti dell’azienda che, secondo gli esperti, vedrà nei prossimi mesi aumentare in modo esponenziale il valore delle sue azioni. Fra tutte le società legate al mondo dell’energia e del petrolio, è sicuramente una di quelle con il futuro più roseo.
Anche Poste Italiane ha molti punti in comune con ENI. Innanzitutto, come il colosso del petrolio, è in parte proprietà dello Stato e questo, se da un lato rende la sua crescita più lenta, dall’altra assicura solidità finanziaria.
Gli investitori considerano il titolo di Poste Italiano un sicuro fondo di garanzia, da tenere in custodia senza il timore che possa ad un certo punto riservare brutte sorprese perché non accadrà mai. Un altro punto in comune fra Poste Italiane e ENI è il fatto che anche il leader delle spedizioni e dei trasporti ha saputo innovarsi.
Nel corso degli ultimi anni Poste Italiane è diventata un’azienda moderna che offre spedizioni, trasporti ma anche servizi finanziari, possibilità per gli utenti di effettuare tante operazioni differenti che altrimenti richiederebbero molto tempo. Per questo le sue azioni sono sempre consigliate agli investitori più prudenti che, però, nei prossimi mesi potranno avere anche piacevoli sorprese in termini di crescita.
A costo di sembrare ripetitivi, gli analisti italiani consigliano anche ENEL fra le azioni da acquistare nei prossimi mesi per un investimento sicuro. La compagnia ha delle caratteristiche estremamente simili sia a ENI principalmente, ma in qualche modo anche a Poste Italiane ma quella principale è sicuramente l’avere un capitale sociale che in parte è in mano allo Stato.
A differenza degli altri due titoli che hai avuto già modo di valutare, ENEL presenta un aspetto molto interessante che è legato agli utili che ogni anno distribuisce ai suoi azionisti privati: negli ultimi due esercizi questa quota è stata in crescendo, causando anche un rialzo delle sue azioni che poi ha avuto il fisiologico calo post dividendi.
Visto che la compagnia sta investendo tanto nelle energie pulite, il consiglio degli esperti è quello di acquistare fin da ora le sue azioni, al momento in calo, per rivenderle subito dopo la prossima distribuzione dei dividendi.
Con Ferrari siamo di fronte alla prima azienda il cui capitale sociale non vede l’intervento dello Stato. Ferrari tecnicamente fa parte del settore automotive e questo, agli occhi dei profani, potrebbe sembrare un deterrente perché questo ambito ha risentito particolarmente del contraccolpo della pandemia e già prima non si muoveva in buone acque.
Tuttavia Ferrari si muove in un ambito particolare perché è quello delle auto di lusso. Il settore luxury, infatti, nonostante la crisi economica non perde mai clienti e, anzi, vede aumentare anno dopo anno il suo fatturato.
Se a questo si aggiunge il discorso dell’esclusività dei suoi prodotti, si capisce perfettamente come mai gli esperti consiglino proprio Ferrari come una delle aziende più solide e in fase di sviluppo sulle quali investire con l’acquisto di azioni, in modo particolare in prossimità del lancio del loro prossimo modello di auto di lusso.
FCA è il nuovo nome con il quale da qualche tempo si identifica la Fiat nazionale. Nonostante gli analisti della vecchia guardia abbiano trascorso gli ultimi anni profetizzando la fine della azienda automobilistica più famosa d’Italia, soprattutto dopo che la famiglia Agnelli l’ha affidata nelle mani del compianto Marchionne.
Invece i fatti stanno smentendo queste ipotesi e FCA si sta rivelando uno dei business più solidi e floridi degli ultimi anni. Nei prossimi mesi, secondo gli analisti, le azioni di FCA dovrebbero subire un ulteriore aumento del loro valore soprattutto perché a giorni sono stati conclusi degli accordi e delle fusioni che vedono l’azienda muoversi su un campo sempre più internazionale.
Il rilancio di alcuni stabilimenti storici in Italia, poi, garantisce all’azienda una solidità economica e finanziaria che è sempre vista di buon occhio dai mercati finanziari, che la premiano con valutazioni molto alte delle sue azioni societarie.
La società ENAV, anche questa in parziale partecipazione statale, è considerata un vero e proprio fiore all’occhiello nel panorama industriale italiano perché rappresenta una delle eccellenze nazionali ma anche in campo mondiale rispetto al settore dell’aerospazio, dell’aviazione e dell’aeronautica.
Fra gennaio e febbraio 2021 gli analisti finanziari prevedono un balzo in avanti delle sue azioni, legato anche ad alcuni progetti ambiziosi che, partiti in sordina, stanno per raggiungere gli obiettivi prefissati. In realtà le azioni di ENAV sono da sempre fra quelle consigliate dagli esperti, proprio perché l’azienda può contare su una sorta di monopolio del mercato nazionale e questo le consente di avere una posizione di grande vantaggio rispetto a tutte le altre potenziali concorrenti (in verità, però, meno tecnologiche e attrezzate).
Tuttavia se nel passato le azioni mantenevano una crescita costante ma contenuta, gli analisti scommettono che entro la metà del 2021 ci sarà una vera e propria esplosione del loro valore, portando un profitto certo a tutti i suoi investitori.
Restando in tema di eccellenze industriali italiane, un nome sul quale non si può non puntare è quello di Luxottica, che in realtà oggi ha preso il nome di EssirrolLuxottica grazie alla fusione con un’altra azienda leader di settore. In questo caso l’ambito di produzione nel quale ci si muove è quello degli occhiali e degli accessori, e non solo.
In realtà le performance di altre aziende del settore, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, hanno subito un grande rallentamento nel 2020 a causa della pandemia di Covid. Anche EssirrolLuxottica non è stata esentata da difficoltà ma ha saputo reagire molto bene, diversificando la sua produzione e puntando sull’alta tecnologia, riuscendo così a limitare le perdite e raggiungere anche un piccolo utile.
Proprio questa sua capacità di affrontare la tempesta hanno portato gli analisi a considerare EssirrolLuxottica come una delle grandi sorprese del 2021, capace di raggiungere traguardi inimmaginabili per le concorrenti: acquistare azioni ora ad un prezzo più basso per poi rivenderle successivamente viene consigliato dagli esperti come un investimento sicuro.
L’azienda Brunello Cucinelli è un brand di alta moda che rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy in tutto il mondo. Perché una realtà nell’ambito della moda, che comunque è un settore che ha subito gravi perdite a causa del Covid, è inserita dagli esperti nella lista delle azioni migliori sulle quali puntare?
Per lo stesso motivo per il quale conviene comprare le azioni Ferrari: l’azienda si occupa di alta moda e accessori di lusso, un settore che non conosce crisi. In particolare il brand è noto nel mondo per la sua produzione di articoli in cashmere, utilizzando esclusivamente le materie prime di più alta qualità.
Nel 2020, poi, a differenza di tutti gli altri, ha deciso di utilizzare parte dei suoi utili in investimenti in tecnologia, comunicazione e distribuzione, con l’apertura di nuovi punti vendita e l’ideazione di una linea di pret-à-porter. Queste scelte, che hanno aiutato il brand a far fronte alla crisi, secondo gli esperti premierà l’azienda nel 2021, facendo aumentare il valore delle sue azioni.
La prima cosa da dire di Pirelli è che le sue azioni hanno vissuto negli ultimi tempi dei forti ribassi, portandone il valore ad uno dei livelli più bassi della sua storia. Perché allora gli esperti consigliano di puntare su queste azioni? Innanzitutto perché il brand rappresenta un’eccellenza italiana e una delle aziende più importanti a livello mondiale per la produzione di pneumatici di ogni tipo.
Il calo del fatturato, poi, è strettamente legato al periodo di lockdown totale che ha riguardato non solo l’Italia ma anche il resto del mondo e che ha avuto la conseguenza di azzerare l’utilizzo dei mezzi di trasporto e soprattutto la vendita.
Gli esperti scommettono sul fatto che nei prossimi mesi l’industria automobilistica ripartirà, anche grazie ad aiuti di stato, è ovviamente anche quella degli pneumatici conoscerà una nuova primavera. Il fatto che al momento le azioni abbiano un valore basso deve essere letto piuttosto come un incentivo per acquistare a poco e rivendere ad un valore maggiore nel giro di 12 mesi al massimo.
Un discorso molto simile è quello che riguarda l’azienda Brembo, fra i leader non solo italiani ma addirittura mondiali per quanto riguarda i suoi sistemi di freno. I freni Brembo sono utilizzati da quasi tutte le case automobilistiche mondiali e c’è da scommettere che, quando ripartirà il mercato, anche Brembo vedrà moltiplicare il suo fatturato.
Nel frattempo, però, l’azienda ha saputo diversificare il suo mercato utilizzando la stessa tecnologia sfruttata per i freni delle auto ma applicata ad altri settori.
In questo modo ha saputo limitare le perdite e mettere al riparo il suo capitale sociale dagli scossoni che in questo periodo hanno riguardato tutte le aziende del settore e non. Gli analisti sono pronti a giurare che anche senza gli aiuti di stato al settore automotive, la Brembo riuscirà ad emergere sul mercato finanziario.
Le televisioni commerciali non hanno sicuramente vissuto un buon periodo negli ultimi anni, anche a causa dell’avvento delle piattaforme di contenuti a pagamento che, a fronte di un piccolo abbonamento mensile, offrono l’opportunità di vedere film e serie televisive senza pubblicità.
Questo ha tagliato le gambe alle tv commerciali e ha rivoluzionato il mondo della televisione. Anche Mediaset ha visto un calo brusco dei suoi fatturati e della conseguente perdita di valore per quanto riguarda le azioni.
Tuttavia ha saputo reagire in modo ammirevole attraverso la creazione di una propria piattaforma di contenuti online ma gratuita e soprattutto l’investimento in tecnologia avanzata che a breve porterà i suoi canali televisivi ad essere visibili solo in alta definizione. Tutto questo porterà la piattaforma nei prossimi mesi e secondo l’opinione degli analisti ad essere una delle realtà più solide e interessanti dei mercati finanziari.
L’ultima azienda italiana sulla quale gli esperti consigliano di investire è Technogym che rappresenta quasi un caso di studio per la genialità dell’intuizione avuta dal suo fondatore. L’azienda si occupa banalmente della produzione di attrezzi e macchinari per il fitness. Questo ambito, che a prima vista potrebbe avere poco appeal, in realtà è stata una delle sorprese del 2020 e promette di fare altrettanto per il 2021.
Non solo l’azienda propone attrezzi di qualità da utilizzare per mantenere in forma il proprio corpo, ma ha realizzato anche due filoni diversi di produzione: da un lato quello per palestre e centri sportivi, dall’altro quello per i privati che preferiscono allenarsi a casa ma lo vogliono fare con attrezzi di qualità e di livello professionale.
Questa intuizione è stata premiata dai mercati finanziari che hanno contribuito a far aumentare il valore delle sue azioni. Gli specialisti sono pronti a scommettere che il 2021 confermerà l’andamento del trend, facendo raddoppiare il valore di una singola azione, già abbastanza elevato.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi