La Finanza A Portata Di Click

MetaTrader: Cos’è, Come Funziona e Con Quale Broker Utilizzarla

metatrader

Fra le piattaforme più conosciute per quanto riguarda il trading online c’è sicuramente MetaTrader, un nome storico per quanto riguarda gli investimenti in CFD. Si tratta di una delle piattaforme pioniere del settore, una di quelle che ha contribuito a definire le piattaforme così come oggi sono disponibili soprattutto per il segmento privato.

MetaTrader è la piattaforma più utilizzata al mondo, soprattutto dai broker professionisti, ma nel corso del tempo ha saputo sviluppare una serie di servizi anche per i clienti privati. Se stai iniziando a pensare di poter aprire un account con MetaTrader per fare trading online, allora leggi con attenzione questa recensione per scoprire tutti i vantaggi ma anche qualche difetto della piattaforma e scoprire se è davvero in linea con le tue esigenze.

Le opinioni dei clienti su MetaTrader

Le opinioni dei clienti su MetaTrader sono visibili su tutti i siti che si occupano di comparazione e di recensioni di piattaforme di trading. Sicuramente è vero che nel corso del tempo la piattaforma ha perso un po’ la leadership che aveva solo qualche anno fa ma la questione non è legata a un demerito dell’azienda piuttosto alla grande varietà di alternative, tutte molto valide, che sono sorte nel corso del tempo.

In ogni caso i clienti che continuano, anno dopo anno, a dare la loro fiducia a MetaTrader ne parlano davvero molto bene. Fra gli aspetti più apprezzati c’è quello di un’interfaccia molto semplice, ottima soprattutto per chi è alle prime armi.

I clienti che hanno iniziato a fare trading per la prima volta proprio con MetaTrader si sentono seguiti passo dopo passo e hanno un’ottima opinione soprattutto degli strumenti messi a disposizione per imparare ad investire e scegliere gli asset migliori.

Giudicate positivamente le tariffe, le regole di sicurezza e soprattutto il fatto che tutte le condizioni di utilizzo e le fee sono chiaramente dettagliate nel contratto in modo chiaro e a prova di spiacevole sorpresa.

Piattaforme alternative a MetaTrader a confronto

Di seguito trovi una tabella con le principali piattaforme alternative a MetaTrader, le caratteristiche salienti e i link ai siti ufficiali.

Metatrader: migliori piattaforme alternative

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.8/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

naga trader

naga
3.5/5

Quali sono le alternative a MetaTrader

Naturalmente, come hai già avuto modo di leggere all’inizio di questa recensione, nel corso del tempo MetaTrader ha visto arrivare sul mercato diverse alternative, piattaforme concorrenti che hanno preso spunto proprio da lei per offrire servizi molto simili spesso anche a tariffe più convenienti.

Se stai cercando la piattaforma giusta, quindi, non puoi non prendere in considerazione anche altri brand, pure solo per mettere a paragona l’offerta e poi apprezzare ancora di più i vantaggi di MetaTrader. Un nome di riferimento in tal senso può essere quello di eToro (vai al sito ufficiale), un altro leader del mercato, che offre funzionalità simili e dà le stesse garanzie di serietà ed è consigliata soprattutto da chi è alle prime armi.

Un nome che sta pian piano emergendo sul mercato ed è all’attenzione degli esperti del settore è ForexTB che, invece, è consigliato soprattutto ad un pubblico esperto che vuole avere la possibilità di fare trading con molti asset diversi e soprattutto con le criptovalute, anche quelle emergenti. La scelta fra MetaTrader o una delle altre menzionate è legata soprattutto ad una questione di abitudine e di indole personale.

Quali vantaggi offre MetaTrader

Trattandosi di una delle prime realtà presenti sul mercato in ordine cronologico nonché di una piattaforma che è stata leader di mercato per molti anni, è ovvio che MetaTrader offra ai suoi utenti molti vantaggi rispetto a tutte le piattaforme concorrenti.

Per avere una minima idea di quello che la piattaforma può fare per te, ti basti pensare che non sono affatto rari i commenti degli utenti che online dichiarano di aver imparato a fare trading online proprio grazie a MetaTrader. In effetti non solo la scuola di formazione è molto completa ma l’intenzione della piattaforma è quella di rendere l’esperienza dell’utente sempre piacevole, semplificando ogni operazione.

Per iniziare a fare trading, ad esempio, ti basterà andare alla voce “Ordine“, che trovi nella tua homepage dopo aver effettuato il login, e inserire le coppie di valute o di altri asset sui quali fare trading per dare avvio all’operazione. È tutto talmente intuitivo che anche chi inizia da zero potrà essere immediatamente operativo!

Quali sono i costi di MetaTrader

Come tutte le piattaforme, ovviamente anche MetaTrader versione 4 e 5 prevede delle commissioni sulle operazioni. Prima di scegliere se utilizzare o meno questa piattaforma, allora, devi comprendere esattamente quali saranno le spese che dovrai affrontare. La piattaforma si posiziona a metà classifica di una ideale scala di costi, rispetto a tutte le piattaforme concorrenti.

Ad esempio per fare trading con criptovalute, materie prime oppure indici non sono previste commissioni perché, in realtà, il guadagno della piattaforma è compreso già all’interno dello spread in vigore in quel momento. Per il trading con i preziosi e per il Forex sono previsti, invece, dei costi fissi sulle singole operazioni che hanno un importo variabile che parte dai 2,75 euro.

Ci sono poi alcune spese di gestione molto contenute che sono previste, però, solo con l’apertura del conto classico perché con quello premium sono invece azzerate. Ovviamente non sono previste spese per esercitarsi con il conto demo e non ci sono altri costi nascosti visto che la piattaforma punta molto alla trasparenza.

Come registrarsi a MetaTrader

Nella stessa ottica di semplificazione, anche il processo di iscrizione a MetaTrader è davvero veloce e snello. Per iscriversi basta collegarsi direttamente alla piattaforma e selezionare la voce in alto a destra e inserire i dati (molto pochi) che richiede il sistema, fra cui una mail valida sulla quale ricevere la conferma dell’operazione per la sua validazione.

Questa operazione ti permette di aprire un account ma non un conto. Per effettuare questa seconda operazione devi cliccare sul tasto “Il mio conto” che, attraverso una serie di procedure però molto semplici, ti consentirà di effettuare il primo versamento al fine di iniziare a fare trading.

Non occorre avere denaro sul proprio conto per iniziare ad usare la versione demo che ti permette di prendere dimestichezza con il sistema perché in realtà nel conto virtuale non entrano in gioco soldi veri, ma devi solo allenarti in un ambiente protetto.

Per versare sul conto puoi scegliere uno dei metodi di pagamento possibili fra bonifico, carta di credito e carta prepagata. Non sono previste commissioni per i depositi e, in linea di massima, neanche per i prelievi.

degiro

degiro

fineco

fineco trading

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Che cos’è MetaTrader

MetaTrader è una piattaforma per il trading online che viene utilizzata da moltissimi broker online che propongono ai propri clienti di aprire un account per la gestione delle speculazioni nei mercati finanziari ma, allo stesso tempo, ha anche un’interfaccia di proprietà attraverso il quale i clienti possono direttamente collegarsi al mondo del trading.

Proprio per questo la piattaforma ha due aspetti contraddistinti: da un lato c’è la versione server che deve essere utilizzata dai broker, mentre dall’altro c’è la versione client che invece è destinata al pubblico di privati che desiderano fare trading in prima persona.

Soprattutto la parte client è molto amata dagli utenti che, nel corso degli anni, hanno premiato il brand attivando molti account e facendo arrivare alle stelle il volume d’affari della piattaforma. Gli utenti amano soprattutto la semplicità di utilizzo della piattaforma nonché il fatto che siano tante le funzionalità disponibili per ogni tipo di cliente, da quello più esperto a quello meno pratico.

Va detto, però, che nel corso del tempo la notorietà di MetaTrader è leggermente calata perché nel frattempo, dal 2005 in poi, sono nate altre piattaforme concorrenti ma MetaTrader resta una delle opzioni principali che puoi prendere in considerazione. La piattaforma possiede tutte le autorizzazioni previste per legge.

Quali versioni esistono di MetaTrader

Poiché la piattaforma è sul mercato dal 2005, è ovvio che nel corso del tempo siano state perfezionate diverse versioni, ognuna destinata a sostituire e perfezionare quella precedente. Al momento sono in circolazione due versioni differenti di MetaTrader, la 4 e la 5. Qual è la differenza fra le due versioni?

In realtà le due versioni hanno molti punti in comune, soprattutto per quanto riguarda la parte della formazione, delle informazioni finanziarie, degli asset sui quali è possibile investire. Ci sono, però, ovviamente anche delle differenze importanti che fanno propendere per una versione piuttosto che l’altra.

Quella più fondamentale è legata al fatto che MetaTrader 4 prevede che ogni operazione venga aperta e chiusa manualmente, quindi con un intervento diretto da parte dell’utente.

MetaTrader 5, invece, dispone di un sistema automatico e quindi occorre solo impostare le operazioni e la piattaforma compie il lavoro da sola.

Quale delle due versioni è la migliore? Non esiste una risposta precisa a questa domanda perché molto dipende dalle tue esigenze personali, dal tempo che hai da dedicare all’attività di trading e ovviamente dalla tua conoscenza del mercato finanziario.

Quali funzionalità generali offre la piattaforma MetaTrader

Dal punto di vista delle funzionalità, MetaTrader è sicuramente una delle più ricche in assoluto perché è pensata per rivolgersi sia ad un pubblico di principianti che di trader esperti e per questo deve offrire ogni tipo di servizio.

Probabilmente leggendo ciò che puoi fare con MetaTrader, sia nella versione 4 che 5, avrai una sensazione di dejavù perché ha tante funzioni che hai già visto in altre piattaforme: non ti preoccupare, è tutto normale visto che, trattandosi di una delle prime a uscire sul mercato, è stata anche una fra quelle più copiate.

In ogni caso appena ti colleghi a MetaTrader hai l’impressione di sapere già come muoverti. Ciò accade sia perché la piattaforma ha un’interfaccia user friendly sia perché i servizi che mette a disposizione sono tutti quelli che ti aspetti da una piattaforma del genere. Innanzitutto puoi cominciare con l’aprire un conto demo, così da poterti allenare con il trading online prima di puntare soldi reali.

Poi ha una ricca sezione dedicata all’informazione finanziaria, resa ancora più preziosa dall’utilizzo dei suoi famosi grafici con i quali si può sempre tenere la situazione sotto controllo in pochi secondi. Infine ha la scuola di formazione molto specifica e ovviamente consente di fare trading online con un numero molto ampio di asset di qualunque tipo.

Le particolarità di MetaTrader

Ovviamente per mantenersi sulla cresta dell’onda per così tanto tempo, MetaTrader si impegna ad offrire sempre nuovi servizi, così da fidelizzare i clienti e tenerli sempre legati a sé. Sicuramente uno di questi è rappresentato anche dalla funzionalità specifica di MetaTrader 5, ossia la possibilità di fare trading automatico.

Grazie al software che è molto avanzato tecnologicamente, è possibile sia creare degli automatismi attraverso la programmazione di propri algoritmi che copiare quelli di altri trader più famosi e renderli a loro volta automatici sul proprio profilo.

Non devi spaventarti pensando che si tratti di una procedura complessa perché in realtà è tutto molto intuitivo, anche grazie alla guida fornita dalla piattaforma che ti spiega, passo dopo passo, come muoverti e cosa fare. Oltre al copy trading MetaTrader offre anche la possibilità, quindi, di fare social trading e di usufruire di tutti gli altri strumenti finanziari, soprattutto di analisi e pianificazione, messi a disposizione dei clienti.

Un ultimo aspetto particolare è dato dalla possibilità di poter sfruttare anche i consigli di consulenti molto competenti che sono al servizio degli utenti per fornire tutte le indicazioni per investire al meglio.

Il discorso della sicurezza e MetaTrader

Uno degli aspetti sui quali più caratterizzanti di MetaTrader è dato dal discorso della sicurezza. Probabilmente se utilizzi una banca online, effettui pagamenti elettronici, fai shopping negli e-commerce e stai pensando di fare trading online, ti sarai posto il problema della sicurezza, sempre molto pressante ed attuale, soprattutto con l’aumentare dei casi di truffe online.

Con MetaTrader, però, potrai fare trading in totale serenità perché la piattaforma è molto attenta alla questione della sicurezza e attua dei protocolli molto rigidi per tutelare il denaro e i dati personali degli utenti.

Per questo ci sono diverse procedure di sicurezza che devono essere effettuate prima di poter effettuare il primo versamento e soprattutto c’è una squadra di esperti di sicurezza informatica che verifica costantemente e prende in esame diverse anomalie, anche minime, che possono essere la prova di un utilizzo fraudolento della piattaforma.

Ovviamente, poi, poiché MetaTrader è autorizzata Consob, i suoi utenti sono protetti da tutte le garanzie che la normativa attualmente in vigore in Italia prevede. Infine ogni utente può impostare anche dei limiti di utilizzo giornalieri e mensili, per mantenere sempre le spese sotto controllo.

MetaTrader è una truffa?

Una delle domande che online è più facile che venga posta dagli utenti è la seguente: MetaTrader (così come altre piattaforme simili) è una truffa? Dopo un’attenta lettura della recensione è abbastanza chiaro che MetaTrader è una piattaforma molto seria, in grado di offrire alla propria clientela degli strumenti tecnologicamente avanzati e dei servizi in linea con le reali esigenze del cliente.

Ovviamente ogni piattaforma è una storia a sé ma MetaTrader è un nome di riferimento, che si contraddistingue per la sua serietà e per un servizio clienti presente e puntuale nella risoluzione di ogni tipo di problematica.

In un mondo caratterizzato da molte insidie, sicuramente la scelta della piattaforma con la quale fare trading online è molto importante perché potrebbe essere la discriminante fra un’esperienza felice e una da non ripetere.

Con MetaTrader puoi essere sicuro di aver scelto un partner serio, equo nelle sue tariffe e sempre attento a studiare il mercato e proporre soluzioni e servizi che possano rendere più facile il mondo degli investimenti online.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)