La Finanza A Portata Di Click

MetaTrader 5: Cos’è, Come Funziona e su Quale Broker Trovarla

metatrader 5

Metatrader 5 è una delle piattaforme maggiormente conosciute a livello internazionale che i broker online utilizzano per comunicare con i propri clienti e viceversa.

Le piattaforme commerciali consistono nell’insieme di tutti gli strumenti finanziari che vengono messi a disposizione del trader per commerciare con il mercato: possono essere sia di carattere “privato”, ovvero sviluppate proprio dal broker, oppure di carattere generale (come nel caso di Metatrader 5) e utilizzate da molti broker online.

Sta quindi al broker scegliere se sviluppare una piattaforma propria oppure se affidarsi ad una soluzione universale. In questa guida ci concentreremo in particolare sulle funzionalità e sulle principali caratteristiche della diffusissima Metatrader 5, che ormai un discreto numero di broker online utilizzano con successo ogni giorno.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori broker sui quali puoi trovare la MetaTrader 5, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori broker dove trovare metatrader 5

activtrades

activtrades
5/5

avatrade

avatrade
3.7/5

pepperstone

pepperstone
3.5/5

fp markets

fp markets
3.4/5

Cos’è Metatrader 5

Metatrader 5 è considerata l’evoluzione della piattaforma Metatrader 4 (che ancora oggi è utilizzata dalla maggior parte dei broker online). Entrambe sono soluzioni molto valide per il trading online, tuttavia, tra le due piattaforme intercorrono numerose differenze sia di carattere tecnico che di carattere strutturale.

Ad esempio, Metatrader 5 è molto più macchinosa e complicata, e proprio per questo motivo viene adottata da un minor numero di broker online. Ciò non significa che sia una soluzione di minore qualità, anzi, a livello pratico solo i broker più esperti riscontrano delle vere e proprie differenze qualitative.

Quando ci si iscrive ad un determinato broker online, quindi si decide di aprire un conto con quest’ultimo, vengono automaticamente forniti dei dati tramite i quali si potrà poi eseguire l’accesso all’interno della piattaforma Metatrader 5.

È importante sottolineare che, oltre alla versione desktop sia per sistema operativo Windows che per Mac, anche per Metatrader 5 è possibile scaricare sui propri dispositivi mobili, iOS e Android, una comoda applicazione per commerciare ovunque e in qualunque momento si voglia.

Anche questa caratteristica ha contribuito a rendere il trading online una soluzione tanto popolare, poiché si può letteralmente operare in qualsiasi condizione, con la massima comodità di un altro normale acquisto online. All’interno del sito ufficiale, la piattaforma Metatrader 5 viene venduta come uno strumento per commerciare sia nel Forex che nei mercati di valori.

Continuando a leggere le informazioni principali dell’azienda, veniamo a scoprire che è stata fondata nell’anno 2000 come sviluppatore di software B2B (ovvero il modello di business buyer to buyer). Quindi, l’esperienza è uno dei fattori che sicuramente non vengono a mancare in questo caso.

Consigliamo sempre di scaricare l’applicazione dal sito ufficiale della stessa, specialmente nel caso in cui ti trovassi a dover gestire più conti con diversi broker sempre su Metatrader 5, poiché nel caso in cui facessi il download direttamente dal sito ufficiale di uno dei broker, la piattaforma verrebbe automaticamente “chiusa” per poter essere utilizzata solo con quello.

Metatrader 5 è leggermente più moderna rispetto alla precedente, e contiene un’enorme varietà di prodotti, tanto del Forex quanto di azioni, indici, ETF, criptovalute, etc. L’utilizzo di entrambe le piattaforme, però, è praticamente equivalente: chiaramente se possiedi già una buona padronanza di Metatrader 4 sarà più facile convertirti alla nuova Metatrader 5.

Anche a livello grafico condividono molte caratteristiche, solo con qualche miglioria e qualche trucchetto in più, che vedremo più avanti nel corso di questa guida.

Vantaggi dell’utilizzo di Metatrader 5

Sebbene, come abbiamo già visto, le differenze con Metatrader 4 siano veramente poche e maggiormente riguardano l’aspetto di programmazione della piattaforma e di consumo delle risorse, Metatrader 5 comporta più vantaggi. È una piattaforma più moderna, che senza dubbio garantisce un maggior rendimento e una migliore stabilità.

Metatrader 4, nonostante sia tuttora molto più diffusa, in alcuni punti manifesta la sua longevità con delle caratteristiche oramai superate. Stiamo parlando comunque di una piattaforma che è in procinto di spegnere 20 candeline dalla sua data di lancio.

Metatrader 5 offre una tecnologia di processamento nettamente superiore, che si converte in una maggiore velocità di esecuzione delle operazioni ed una maggiore stabilità proprio a livello di software. Si tratta di una caratteristica fondamentale, perché si tratta di investire il proprio capitale in mercati finanziari, per cui la sicurezza è una priorità imprescindibile.

Chiunque se ne intenda leggermente di informatica, sa bene che i programmi di quasi vent’anni, rispetto a quelli di ora, vengono considerati praticamente preistoria. La piattaforma Metatrader 5 offre solamente la possibilità di aprire posizioni compensate, quindi non si possono realizzare posizioni in copertura (Hedge).

I grafici sono molto più avanzati, permettono di inserire vari indicatori in una sola finestra e di utilizzare nuovi segnali temporali.

I primi passi su Metatrader 5

Una volta scaricata la piattaforma e ottenute le credenziali di accesso per Metatrader 5 dal broker online, sarà sufficiente recarsi nel menu in alto a sinistra, selezionare Connettersi ad un conto di trading e successivamente inserire le credenziali ottenute, ovvero il numero di conto e la password fornita.

Automaticamente si aprirà il conto, con il bilancio scelto. Si può effettuare l’accesso a Metatrader 5 anche direttamente dal sito web ufficiale della piattaforma, senza scaricare il software, inserendo appunto le credenziali.

Anche dal web trader è possibile commerciare, tuttavia mancano ovviamente moltissime funzionalità che invece troviamo nella versione software. Possiamo dividere la schermata principale in quattro macro aree:

  • in alto a sinistra troviamo il campo dell’osservazione di mercato, dove è possibile visualizzare la lista degli strumenti che è possibile commerciare. In Metatrader 5 troviamo più di quattromila strumenti.
  • in basso a sinistra c’è il navigatore, con il quale è possibile vedere sia i conti relazionati a questa piattaforma, sia gli indicatori. Sono tutti distribuiti in cartelle.
  • nella parte inferiore della schermata troviamo la barra delle funzionalità, dove è possibile visualizzare lo storico delle operazioni (tanto chiuse quanto aperte) e anche il calendario Forex, ovvero le notizie che escono quotidianamente.
  • la zona del grafico, che occupa gran parte della schermata, con la sua barra di funzionalità appena sopra.

Come configurare i grafici

Appena sopra al grafico, sono presenti molti valori da poter modificare. Tra questi, anche gli indicatori temporali, la cui principale novità è quella di poter essere modificati. Basta premere con il tasto destro del mouse, successivamente su Personalizzare e si aprirà una finestra grazie alla quale è possibile inserire nuovi indicatori temporali nel grafico.

Si può anche scegliere la modalità di visualizzazione del grafico: se a barre, con una linea continua, etc. Il grafico dovrà essere studiato come se fosse una cartina. Per modificare semplicemente il grafico, basta premere di nuovo il tasto destro del mouse, cliccare su Proprietà e si aprirà una finestra dove potrai selezionare i colori, la griglia e l’aspetto generale del grafico.

Si può scegliere di adattarlo ai propri gusti. Per inserire un altro indicatore, invece, basterà cercarlo nel navigatore e successivamente cliccarci sopra due volte ed impostare i valori correlati nella finestra che si apre. Il nuovo indicatore comparirà nel grafico.

Si possono aggiungere anche recandosi nella sezione del menu in alto a sinistra Inserire. Infine, si può scegliere di salvare la schermata dei grafici per poterla riutilizzare in futuro con i medesimi indicatori.

piattaforme dove usare metatrader 5

activtrades

activtrades
5/5

avatrade

avatrade
3.7/5

pepperstone

pepperstone
3.5/5

fp markets

fp markets
3.4/5

Generare un profilo

Con Metatrader 5 c’è anche la possibilità di creare dei profili di lavoro personali, per evitare di tenere moltissimi grafici aperti contemporaneamente, il che rallenterebbe la piattaforma. Per generare un profilo, basta recarsi nella voce presente nella barra inferiore che cita Default, scegliere uno dei profili già presenti, ed eliminare tutti i grafici che compaiono nella finestra.

Successivamente, dovrai inserire i grafici che ti interessano (per esempio quelli relativi agli indici), raggrupparli, premere il tasto destro del mouse nella barra inferiore della schermata e cliccare su Salvare come e procedere al salvataggio. Potrai riutilizzare questo profilo di lavoro come e quando vorrai, in totale comodità.

In questo modo è possibile lavorare con moltissimi strumenti allo stesso tempo, in maniera ordinata, senza dover mescolare grafici di differenti tipi di strumenti (ad esempio indici, criptovalute, azioni e così via).

Ovviamente in qualsiasi altro momento potrai avere la possibilità di cambiare come meglio credi le tue schermate per adattarle alla tua strategia di lavoro. L’uso della piattaforma Metatrader 5 si basa tutto su questi cambiamenti e l’impostazione di questi indicatori, per cui la possibilità di personalizzazione dei grafici è la massima possibile.

Fare degli ordini con Metatrader 5

Ci sono vari modi per realizzare un ordine su Metatrader 5: per esempio, si può fare clic su Strumenti nella barra del menù e successivamente selezionare New order, oppure molto più semplicemente si può cliccare il pulsante F9 per operare con un semplicissimo click nel grafico del tuo attivo.

Apparirà automaticamente una finestra con l’ordine, nella quale ci sarà un grafico nel lato sinistro e i dettagli degli ordini personalizzabili nel lato destro. Il grafico mostra i prezzi dell’offerta e della domanda e, proprio per questo motivo, gli spreads in tempo reale (ovvero la differenza tra i prezzi di domande e offerta). I dettagli dell’ordine sulla destra sono:

  • simbolo, ovvero l’attivo nel quale si desidera commerciare e fare trading, come per esempio potrebbe essere la coppia EUR/USD
  • tipo di ordine, puoi scegliere tra i tpi di ordine di esecuzione del mercato ed esecuzione pendente
  • volume, questa è la quantità che desideri negoziare, riguardo l’attivo subgiacente selezionato. In un conto standard, la grandezza di 1 lotto equivale a 100.000 unità, che normalmente significa che la maggior parte degli attivi equivalgono a circa 10 dollari statunitensi
  • stop loss e take profit, potrai aggiungere ordini Stop Loss e Take Profit in tutte le tue operazioni. Gli ordini Stop Loss, impediscono che si vada in perdita quando il prezzo dell’attivo si muove con un movimento contrario, mentre gli ordini Take Profit permettono di registrare dei rendimenti quando il prezzo dell’attivo si muove a tuo favore.

Tipologie di ordini in Metatrader 5

Un ordine di mercato è un ordine per comprare oppure vendere un attivo al prezzo attuale. L’ordine verrà eseguito in tempo reale. Dall’altro lato, un ordine pendente è un ordine che serve a comprare oppure a vendere un attivo ad un prezzo determinato nel futuro. La piattaforma Metatrader 5 possiede sei tipologie di ordini pendenti:

  • buy stop, ovvero un ordine per comprare un attivo ad un prezzo più alto rispetto al prezzo attuale, in previsione che quando verrà raggiunto questo prezzo, la tendenza continuerà al rialzo
  • sell stop, è un ordine per vendere un attivo ad un prezzo più basso rispetto al prezzo attuale, anticipando che nel momento in cui verrà raggiunto quel prezzo, la tendenza continuerà al ribasso
  • buy limit, è un ordine per comprare un attivo ad un prezzo più basso rispetto al prezzo attuale, in previsione che il prezzo dell’attivo aumenti dopo aver raggiunto un determinato prezzo
  • sell limit, ovvero un ordine per vendere un attivo ad un prezzo più alto rispetto al prezzo attuale, anticipando che il prezzo dell’attivo diminuirà dopo aver raggiunto un determinato prezzo
  • buy stop limit, è una combinazione di ordini buy stop e buy limit disegnata per eliminare scivoloni. Si stabilisce un limite di stop di acquisto ad un prezzo superiore al prezzo attuale del attivo e, una volta raggiunto, si collocherà un ordine di limite d’acquisto
  • sell stop limit, è una combinazione di ordini sell stop e sell limit disegnata per eliminare scivoloni. Si stabilisce un limite di stop di vendita ad un prezzo inferiore al prezzo attuale e, una volta raggiunto, si collocherà un ordine di limite di vendita.

Versione mobile Metatrader 5

Il fatto che esista la possibilità di scaricare un’applicazione di questa piattaforma direttamente sui propri dispositivi mobili non è un fattore da sottovalutare. Infatti, molte altre piattaforme non offrono la stessa attenzione al cliente, ma soprattutto non offrono la stessa comodità di poter fare trading da qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento.

I dispositivi mobili sono diventati sempre più potenti, ci accompagnano in qualsiasi momento della nostra vita, per cui è fondamentale poter continuare a tener traccia dell’andamento del proprio lavoro anche a distanza, senza un computer a portata di mano.

La versione mobile di Metatrader 5 è ottimizzata per tutti i dispositivi, e non è meno prestante rispetto alla versione software per computer. Molti trader la scelgono quotidianamente per poter operare in totale tranquillità anche dai propri smartphone: dopo diversi anni di esperienza possiamo affermare con certezza che si tratti di una piattaforma di spicco nel settore.

È proprio questo il motivo che spinge così tanti broker online a sceglierla per i propri clienti, spesso abbinata alla precedente Metatrader 4. In conclusione, consigliamo l’utilizzo di questa piattaforma specialmente ai trader più esperti, che presentano esigenze più avanzate ed approfondite.

I principali svantaggi sono sicuramente l’assenza dell’Hedge per i mercati di exchange, ma dall’altro lato alcune funzionalità avanzate potrebbero essere eccessivamente intimidatorie per gli utenti principianti.

Ti consigliamo di valutare tutte le proposte del broker prima di decidere quale sia la piattaforma di trading più adatta alle tue esigenze, poiché sebbene sia semplice da utilizzare ed intuitiva nell’interfaccia, potrebbe risultare addirittura sprecata per i trader alle prime armi. Tuttavia, per chi è alle prime armi, c’è sempre la possibilità di usare l’account demo di MetaQuotes.

Potrai anche registrare degli account di prova direttamente con i broker che ne consentono la creazione e che supportano Metatrader 5. Potrebbe essere un buon modo per iniziare a fare trading online senza rischiare del denaro reale e riservandosi anche la possibilità di commettere eventuali sbagli. Cosa aspetti? Inizia subito anche tu!

confronto broker

1 commento su “MetaTrader 5: Cos’è, Come Funziona e su Quale Broker Trovarla”

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)