Le piattaforme di trading online offrono diverse opportunità per investire i tuoi soldi in maniera diretta sui mercati finanziari, utilizzando strumenti innovativi come i CFD e assicurandoti la tranquillità di avere una gestione autonoma del tuo denaro.
Un esempio è Markets.com: un sito funzionale, sicuro e affidabile che ti permetterà di entrare nel mondo della finanza con grande sicurezza e con vantaggi che, in questa recensione, andremo ad evidenziare.
Markets.com è una piattaforma di trading online fondata nel 2009 in Australia con l’idea di fornirti uno strumento che potesse essere adatto se vuoi avvicinarti al mondo della borsa ed operare con un’interfaccia professionale.
Un broker che si è dimostrato tra quelli più sicuri in Europa e nel Mondo, grazie al fatto che in Europa è gestito dalla Safecap Investment Ltd riconosciuta dal CYSEC cipriota e dalla Consob italiana.
Invece in Inghilterra è stato autorizzato ad operare dalla FCA e controllato dalla TradeTech Markets Limited, una società specializzata nell’offrire sistemi di moneta digitale.
Se questo non bastasse a considerare la sicurezza offerta, il broker ha ricevuto anche l’approvazione da parte dell’FSCA africano, l’ASIC australiano e dell’FSC per operare nel resto del mondo.
In base ai regolamenti di questi enti di controllo, i tuoi soldi saranno posizionati su conti sperati affiliati a istituti finanziari che abbiano un’alta redditività e un elevato indice di sicurezza bancaria, offrendoti in aggiunta anche una salvaguardia delle tue somme che va da un minimo di 20.000 € a un massimo di 85.000 €.
Infine, i soldi che hai versato sul tuo conto Markets.com non potranno essere utilizzati per investimenti se non quelli previsti per la tua attività di trading online.
Ma come funziona Markets.com?
Per accedere alla piattaforma ti basterà effettuare una registrazione gratuita tramite il link al sito ufficiale www.markets.com e scegliere la lingua che preferisci.
Una volta cliccato sul pulsante “crea un account”, non dovrai fare altro che introdurre il tuo nome e cognome, un indirizzo email e scegliere la parola chiave di accesso, completando l’attivazione del tuo account cliccando sul link inviato sulla tua posta elettronica.
In questo modo avrai l’opportunità di entrare sulla piattaforma e iniziare a prendere confidenza con gli strumenti disponibili.
Al primo accesso ti verrà richiesto anche di rispondere alle domande del questionario MiFID, in base al quale verrà valutato il tuo livello di conoscenza del mercato, degli strumenti finanziari e dei rischi di investire in borsa.
Per poter operare in modo reale con Markets.com sarà necessario completare i tuoi dati, inserendo il tuo documento di riconoscimento, il codice fiscale ed effettuando una verifica via webcam al fine di dimostrare la correttezza delle informazioni.
A questo punto potrai decidere di eseguire il tuo primo versamento e iniziare a operare.
Gli ideatori di Markets.com, sin dalla sua creazione, sono stati molto attenti a fornirti un prodotto che si adattasse alle tue necessità di investitore, disponendo differenti conti di trading che vengono attivati in base alla tipologia di versamento.
Per tutti e tre le tipologie di conti non è previsto un canone mensile, ma solo il versamento minimo:
L’utilizzo della piattaforma Markets.com non prevede altri costi aggiuntivi, e commissioni, ma invece l’applicazione di uno spread sul differenziale tra l’acquisto e la vendita dei prodotti finanziari.
Markets.com è considerato tra i broker che applica la percentuale di spread più bassa sulle attività, rendendolo competitivo e da prendere in considerazione per qualunque tipologia di strategia di trading.
Markets.com ti offre un’ampia operatività grazie alla presenza di diverse tipologie di piattaforme, infatti potrai disporre di un’interfaccia webtrader, della MetaTrade4 e di un’app mobile da installare sul tuo smartphone o tablet.
L’interfaccia webtrader ti permette di operare online senza dover scaricare un programma e installarlo sul tuo computer, in questo modo potrai accedere al tuo account da qualunque postazione.
Nel caso della MetaTrade4 è tra le versioni professionali di piattaforme di trading online più utilizzate e veloci, da scaricare su una tua postazione, e adatta sia se sei alle prime esperienze e vuoi operare con strumenti validi e competitivi, sia se vuoi affrontare il trading in maniera professionale.
Le applicazioni mobile e quella per il tablet, invece sono molto utili al fine di poter controllare in ogni momento l’andamento del mercato, ovunque ti trovi ed operare in piena libertà.
Le due piattaforme sono altamente competitive e funzionali, potenziate nell’arco degli anni grazie all’esperienza del team di Markets.com.
Potrai personalizzare ogni singolo aspetto, stabilendo la grandezza delle finestre, il loro numero e la disposizione. Avrai inoltre un aggiornamento dei dati in tempo reale, con un numero molto ampio di strumenti di analisi tecnica e fondamentale.
Inoltre potrai selezionare i titoli da introdurre in un riquadro, in modo da osservare i loro cambiamenti e ricevere un alert quando si avvicinano a precisi valori.
Al fine di rendere intuitiva e diretto il trading, il sistema di acquisto e di vendita è molto funzionale e rapido, permettendoti in pochissimi passaggi di selezionare il prodotto, scegliere il tuo investimento e confermare l’operazione.
Infine disporrai di strumenti automatizzati per immettere gli ordini.
Ciò che rende la piattaforma di Markets.com un sito da considerare per investire in borsa è una serie di strumenti che ti vengono offerti nel momento in cui sottoscrivi un account, e che ti permetteranno di avere una visione completa del mondo del mercato e di operare con enorme potenzialità.
1. Analisi fondamentale: disporrai di 20 principali notiziari sul mercato mondiale attraverso un canale dedicato e gestito dal Dow Jones, grazie ai quali potrai valutare con sicurezza i cambiamenti che avvengono nel mercato, disponendo anche di un rapporto Reuters, che potrai scaricare in modo da conoscere le informazioni e le previsioni sui principali asset.
Inoltre disporrai di ben 8 tipologie di avvisi avanzati, sui principali cambiamenti del mercato e sui titoli di maggior scambio al fine di valutare attentamente come operare.
A questo devi aggiungere un editoriale finanziario messo a disposizione da Forexlive, che ti permette di essere sempre al corrente sulle notizie più importanti.
Infine disporrai di grafici in tempo reale con una visione storica dell’andamento del titolo.
2. Analisi tecnica: sia se operi con una strategia a breve e medio termine sia a lungo termine, l’analisi tecnica di un asset è uno degli strumenti principali che ti permettono di valutare quale sia il momento adatto per intervenire all’interno del mercato.
Markets.com ti fornisce un’ampia quantità di grafici, per ogni titolo, indice o prodotto finanziario, con un numero molto elevato di parametri da introdurre e indicatori per migliorare la tua scelta di entrare sul mercato nel momento più adatto.
Otterrai inoltre una serie di consigli dagli analisti, che potrai visionare in tempo reale nel momento in cui osservi un titolo, attraverso pratici video che ti permettono di acquisire un punto di vista differente.
Infine avrai la possibilità di utilizzare le analisi della società Traders Trend, specializzata in valutazioni del mercato in maniera indipendente e soprattutto autonoma.
3. I sentiment dei trader: i rumors e le notizie che si sviluppano tra i trader sono forse uno dei sistemi più utili per cercare di percepire l’andamento del mercato.
Per questo Markets.com ti presenta la possibilità di consultare gli Hedge Fund Confidence, una serie di report che sono utilizzati anche dalla SEC, al fine di scoprire dove gli Hedge Fund investono i propri soldi.
Markets.com non è un social trading, ma comunque ti avrai la possibilità di visionare in tempo reale le operazioni degli insider, i quali grazie alla loro competenza possono aiutarti a valutare in maniera attenta se entrare in un particolare asset.
4. Il sistema XRay: ricevere le notizie in diretta e disporre di seminari, di formazione tramite video e documenti, e ciò che viene offerto con l’opzione XRay. Una realtà molto utile sia se sei un trader alle prime esperienze, e quindi puoi completare la tua formazione, sia nel caso in cui vuoi ampliare i tuoi orizzonti, migliorare le tue strategie e perfezionare la tua esperienza.
Markets.com è tra le piattaforme che ti offre un numero di asset veramente ampio, e con la possibilità di operare attraverso i CFD.
Dal Forex trading alle azioni, dagli ETF alle obbligazioni, dagli Indici alle materie prime, il numero di prodotti finanziari è adatto sia se vuoi operare con una strategia a breve termine, sia a lungo termine.
Le due piattaforme ti permettono di investire online anche su prodotti innovativi come i Bitcoin e altre criptovalute, utilizzando strumenti finanziari come i CFD e la leva.
Disporrai infatti di oltre 2.000 CFD se impieghi la piattaforma webtrader e di 300 CFD nel caso della MetaTrade4.
Per ciò che riguarda la leva finanziaria, in base alle direttive ESMA, sarà di 30:1 sulle principali valute del Forex, di 20:1 su materie prime e valute secondarie, 20:1 sulle azioni e 2:1 per operare sulle criptovalute.
Nel caso invece in cui sei un trader professionista, con un profilo autorizzato professionale potrai disporre anche di un margine più elevato fino a 200:1.
Valutare di impiegare la piattaforma Markets.com può essere una valida soluzione per operare nel mercato mondiale in modo sicuro e con strumenti competitivi e professionali. Di seguito ti indichiamo quali sono i principali vantaggi:
L’indice di soddisfazione degli utenti che impiegano Markets.com è elevato, superando il 90% e dimostrando come la piattaforma è molto valida, affidabile e funzionale per operare con il trading online.
Ciò che in particolare colpisce gli utenti è la presenza di diverse piattaforme che si adattano a qualunque tipologia di strategia e inoltre l’offerta di strumenti di analisi tecnica e fondamentale competitivi e soprattutto necessari, oltre a un’informazione economica tra le più complete online.
Economista con Master in Finanza conseguito presso il MIT Economics di Cambridge. Esperto di finanza personale, investimenti, assicurazioni ed economia bancaria.