Stai cercando informazioni su come inviare denaro all’estero? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai quali sono i migliori servizi per inviare denaro all’estero online attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuno di essi. In questo modo potrai scegliere qual è il più adatto alle tue esigenze.
Oltre a questo scoprirai come inviare i soldi all’estero, quanti ne puoi inviare e quali sono i limiti e quanto tempo ci vuole per inviare denaro all’estero.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inseriti i migliori servizi per inviare soldi all’estero, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
migliori servizi per inviare denaro all'estero
TransferWise (vai al sito ufficiale) è uno dei metodi più conosciuti per inviare denaro all’estero. È nato dalla necessità di due giovani estoni che lavoravano a Londra. Uno veniva comunque pagato in euro, poiché dipendente Skype, e l’altro doveva pagare un mutuo in euro, anche se il suo salario era in sterline.
Così, semplicemente, si sono messi d’accordo in modo che il primo inviasse euro al conto dell’Estonia del secondo e il secondo gli desse sterline in cambio. Da questa situazione particolare è nata la loro idea per far risparmiare commissioni a molte persone che andavano incontro a necessità simili alle loro.
Oggi si possono scambiare in tutte le direzioni 66 valute per tutto il mondo. Inoltre Transferwise ha creato il conto e la carta di debito, in modo che possa essere tutto più semplice e veloce da gestire. Per inviare denaro occorre che ti registri tramite il sito o tramite l’app, operazione che non ti costerà nulla.
Poi devi scegliere l’importo da inviare e inserire i dati del destinatario (se li conosci puoi mettere i suoi dati bancari, altrimenti i dati di contatto). Dopo aver fatto questo, se necessario, dovrai inserire la tua carta d’identità per confermare chi è il mittente e, in seguito, dovrai pagare per inviare il denaro.
A quel punto tocca a Transferwise, che ti terrà aggiornato su cosa sta succedendo ai tuoi soldi. Per inviare denaro puoi utilizzare un bonifico SEPA, carta di credito e di debito su circuito Visa e Mastercard e alcune carte del circuito Maestro. Puoi utilizzare anche Google Pay o Apple Pay e con Sofort.
Le commissioni applicate dipendono dall’importo che invii poiché la società si trattiene una percentuale del tuo invio, dal metodo di pagamento utilizzato e dal tasso di cambio. Per quanto riguarda quest’ultimo viene utilizzato il tasso interbancario senza aggiunta di commissioni nascoste.
Azimo (vai al sito ufficiale) è una società britannica che si occupa di facilitare la trasmissione di denaro verso Paesi stranieri. Sono diversi i Paesi da cui si può inviare denaro e quelli in cui si può ricevere denaro.
Così con Azimo puoi inviare denaro da tutta l’Unione Europea, la Gran Bretagna, la Danimarca, la Svezia, la Norvegia, la Polonia e la Svizzera, mentre i Paesi di destinazione sono oltre 200. I trasferimenti più richiesti sono quelli verso i Paesi africani e del Sud America.
Chiaramente è un metodo interessante per coloro che inviano parte dei loro guadagni alla famiglia, che è rimasta nel Paese di origine. Per farli arrivare a destinazione si può utilizzare il loro conto corrente bancario, facendoli arrivare con bonifico oppure inviarli in contanti e permettendogli di ritirarli presso uno dei 500.000 punti di ritiro disponibili.
In questo caso, per entrare in possesso del denaro, il beneficiario dovrà dimostrare la propria identità tramite un documento valido. Il mittente può inviare i soldi attraverso carta di credito o di debito oppure disponendo un bonifico bancario.
A seconda del momento in cui si effettua la richiesta e della modalità di pagamento scelta ci possono essere tempi diversi di arrivo del denaro. In caso tu non disponga di una carta e debba fare il bonifico, occorrerà attendere i tempi di arrivo del bonifico presso Azimo.
Le commissioni da pagare per l’invio di denaro sono differenti a seconda del Paese in cui si vogliono inviare i soldi e delle modalità di pagamento e di ricevimento del denaro. In ogni caso i primi due invii sono completamente gratuiti, mentre in seguito la società promette di essere molto più conveniente di banche e competitor.
Monito non è un sistema per inviare denaro all’estero, ma è un servizio molto utile per chi deve fare questa operazione. Si tratta di un portale che confronta i diversi operatori che offrono questo servizio confrontando i costi, data l’operazione che devi effettuare.
Ti sarai reso conto già dalle poche notizie che hai letto che non esiste un soggetto migliore in assoluto ma questo dipende dalle caratteristiche dell’invio che devi fare: dall’ammontare di denaro da spedire, dal metodo di pagamento e dal metodo di ricezione e soprattutto da quali sono le valute coinvolte.
Monito si fregia della sua completa indipendenza dai soggetti coinvolti nelle comparazioni di costo, anche se, per poter offrire il servizio gratuitamente, guadagna commissioni di affiliazione dai servizi che utilizzerai.
Inoltre, la società effettua un controllo a monte sull’affidabilità del soggetto coinvolto esaminando la loro regolamentazione e la loro sicurezza. Sul suo sito trovi anche le diverse recensioni dei servizi come TransferWise, Azimo, Western Union, Paypal, Moneygram e tanti altri.
In tutto confronta 300 tipologie di servizio, offrendoti così un’alta probabilità di trovare la soluzione più economica. Il portale non si limita a confrontare i costi dichiarati, ma esamina anche i tassi di cambio applicati dai vari soggetti in modo da scovare anche le commissioni nascoste.
Si tratta di un modo in cui, oltre ad ottenere i migliori costi per ottenere lo stesso servizio, viene stimolata una corretta concorrenza in cui le imprese più virtuose perché offrono servizi a prezzi adeguati ai loro clienti ricevono automaticamente pubblicità e viene convogliata presso di loro nuova clientela.
Skrill (vai al sito ufficiale) è un modo per trasferire denaro in generale e anche ai conti esteri di Paysafe, società britannica sotto il controllo della FCA. Skrill è anche un account in cui conservare denaro e sul quale si può avere una prepagata Mastercard collegata sia in forma virtuale che in forma fisica.
Per l’invio di denaro si può impostare l’operazione senza avere a disposizione un conto Skrill, che verrà aperto in automatico alla fine della transazione per chi invia denaro, in quanto si tratta di un conto gratuito.
Per inviare denaro occorre scegliere l’importo e la valuta da inviare, quindi il nominativo del ricevente completo del conto bancario, se è un dato in tuo possesso, oppure il dato del portafoglio mobile sul quale vuole ricevere l’accredito.
Dopo aver confermato i dati verrà richiesto il metodo di pagamento, che può essere carta di credito o di debito oppure Rapid Transfer o Klarna. Anche se si dispone di conto Skrill capiente, l’invio di denaro va gestito in altro modo per i controlli che devono essere effettuati.
L’alternativa è che sia il mittente che il destinatario posseggano un conto Skrill: in questo caso è possibile il passaggio istantaneo di denaro tra i portafogli.
Anche senza questa particolarità il trasferimento avviene senza costi anche se un po’ più lentamente, poiché da quando Skrill ha le somme in suo possesso, impiega da 24 a 72 ore per trasferirle al destinatario. In ogni caso, mentre ai trasferimenti di denaro internazionali non viene applicata alcuna commissione, a quelli domestici si applica una commissione del 2%.
Se hai un conto Skrill puoi beneficiare di un servizio interessante: Skrill ti avvisa quando il tasso di cambio arriva ad un valore che desideri e reputi conveniente, in modo che tu possa attendere e agire prontamente approfittando dei migliori tassi disponibili.
Infatti, il sistema Skrill può essere utilizzato anche per trasferire denaro tra i tuoi conti conti correnti di nazioni diverse.
Neteller (vai al sito ufficiale) è un altro marchio del gruppo Paysafe, lo stesso di Skrill. Questo sistema permette l’invio di denaro solo partendo dal conto Neteller, che può essere creato e venire caricato in pochi minuti, tramite una semplice iscrizione e utilizzando una carta di debito o di credito.
In alternativa si possono usare altri sistemi come bonifico bancario, Rapid Transfer, Sofort e tanti altri. Una volta che il denaro è caricato sul tuo account, ti sarà sufficiente inviare il denaro all’indirizzo mail del destinatario.
Questo accadrà se il destinatario ha già un conto Neteller troverà l’importo già caricato sul conto, altrimenti riceverà una mail per accettare il trasferimento e si aprirà un conto da cui poi potrà prelevare, trasferendo il denaro verso il proprio conto corrente.
In alternativa, può ordinare la carta prepagata Net+ Prepaid Mastercard. Neteller si può caricare anche con paysafecard, che è un sistema tramite il quale si possono trasformare i contanti in un codice e, inserendo questo codice, si possono spendere i soldi oppure caricarli su wallet che li accettano.
Da ricordare, inoltre, che vista l’appartenenza allo stesso gruppo, è molto semplice effettuare trasferimenti tra Neteller e Skrill.
In particolare, se hai fretta e non devi spostare somme ingenti, Neteller ti permette di aprire il conto anche senza identificazione, anche se non potrai prelevare contanti ma solo effettuare transazioni che siano tracciabili. Potrai sempre identificarti ed avere così accesso alla carta prepagata per una maggiore libertà di utilizzo del tuo denaro.
Con Revolut ci sono diversi modi per poter inviare denaro all’estero. Revolut è un account che assomiglia molto ad un conto corrente bancario grazie alla sua capacità di effettuare e ricevere bonifici e la presenza della prepagata collegato con cui prelevare denaro e pagare ai POS.
Revolut offre tre tipologie di piano con le quali potrai avere più o meno quantità di denaro con cambio, senza commissioni aggiuntive e più o meno bonifici internazionali. Così con il piano Standard hai un bonifico transfrontaliero gratuito al mese, dopodiché ti costeranno 0,50 € ciascuno, mentre hai una quantità di denaro pari a 1.000 € che puoi cambiare senza commissioni nascoste.
A partire dal secondo livello, il conto Premium hai bonifici transfrontalieri illimitati e cambio valutario senza commissioni illimitato: il tutto ad un costo di 7,99 € al mese. Con questo sistema si non ci si discosta dal metodo ordinario con cui si effettuano i bonifici e risulta molto semplice.
Per accelerare i tempi, che spesso per i bonifici transfrontalieri possono essere lunghi, con Revolut c’è uno stratagemma. Si può convertire il denaro nella valuta finale nel proprio portafoglio, con il tasso di cambio dovuto dal proprio piano, e creare un conto in valuta locale, con il quale effettuare un bonifico locale con tempi decisamente minori.
C’è anche l’opzione di poter inviare denaro da Revolut ad un tuo contatto, che potrà aprire un conto Revolut (nell’opzione gratuita) per potersi trasferire il denaro a propria discrezione.
Tutto questo è possibile per il momento in 30 valute: Euro, Sterlina, Dollaro, Dirham degli Emirati Arabi Uniti, Dollaro Australiano, Lev, Dollaro Canadese, Franco Svizzero, Corona Ceca, Corona Danese, Dollaro di Hong Kong, Kuna Croata, Fiorino Ungherese, Siclo Israeliano, Corona Islandese, Yen, Dirham del Marocco, Peso Messicano, Corona Norvegese, Dollaro Neozelandese, Zloty Polacco, Rial Qatariano, Leu Rumeno, Dinaro Serbo, Corona Svedese, Dollaro di Singapore, Baht Thailandese, Lira Turca e il Rand Sudafricano.
Per inviare soldi all’estero ci sono molti sistemi, alcuni più tradizionali, come il bonifico bancario, altri più tecnologici tramite portafogli elettronici e altri wallet estranei ai sistemi bancari, utilizzando le criptovalute.
La scelta di un sistema piuttosto che un altro dipende sia dalla tua dimestichezza con un metodo piuttosto che con un altro, dal luogo dove devi far arrivare i soldi, ma anche dallo scopo per cui si inviano.
Infatti, in caso l’invio sia per una compravendita, è importante che l’invio possa essere tracciato e, di conseguenza, sarà più utile servirsi di sistemi bancari che possano essere considerati, senza dubbio, una prova in caso di controversia da qualsiasi tribunale.
Se invece il trasferimento è da un tuo conto verso un altro tuo conto, hai scelte più ampie e ti può essere utile fare qualche confronto per capire come risparmiare qualche soldo.
Fino a quando i nostri soldi sono destinati all’Unione Europea non esistono limiti di trasferimento né di contante né di bonifico. Quando si tratta di Paesi Extraeuropei c’è un limite di trasferimento di contanti, quando si passa la dogana, pari a 10.000 € che devono essere prontamente dichiarati alla frontiera.
Non sussistono limiti fissati per i trasferimenti tracciati come può essere un bonifico o altro trasferimento digitale effettuato tramite società autorizzate a sistemi di pagamento.
L’ammontare del denaro trasferito, però, soprattutto se si tratta di Paesi di destinazione noti come paradisi fiscali, può destare dei sospetti e può far scattare controlli da parte della banca e delle autorità competenti e può anche non far andare a buon fine il pagamento.
I tempi di trasferimento tramite bonifico sono già piuttosto ampi (almeno 7 giorni lavorativi) e si possono ulteriormente dilatare. Questi rallentamenti dovrebbero man mano venir meno grazie agli accordi internazionali, che obbligano le banche straniere a comunicare alle autorità italiane il denaro depositato all’estero da cittadini italiani.
Mandare i soldi all’estero con i canali telematici può essere più veloce, a seconda del metodo che viene utilizzato. Online può essere effettuato anche un bonifico e, in questo caso, i tempi non sono inferiori rispetto a quelli impiegati dalle banche con un bonifico allo sportello.
I trasferimenti online con pagamento con carta, diretti ad un conto bancario, sono un po’ più veloci, anche se i tempi sono variabili secondo le metodologie di pagamento e di incasso utilizzate, ma possono essere ridotti fino ad un’ora.
Immediato è il trasferimento tra due wallet, in particolare della stessa emittente, in cui viene addebitato automaticamente un portafoglio per accreditarne un altro.
Sono poi da considerare i tempi per inviare denaro al wallet e per prelevarlo, che però possono essere ridotti al minimo e consentirti di effettuare l’intera operazione in meno di un’ora. Con una perfetta organizzazione in dieci minuti si può arrivare allo scopo: la stessa tempistica che si può avere con un trasferimento di criptovaluta.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi