Stai cercando idee su come investire piccole somme? Sei nel posto giusto!
Indipendente, giovane e con i primi risparmi stabili nel tuo conto bancario. Questa descrizione è una di quelle che maggiormente si ripetono tra le persone che iniziano ad interessarsi al settore finanziario.
Sono, soprattutto, giovani che da pochi anni hanno iniziato a lavorare e possono contare sull’indipendenza necessaria e le conoscenze di base per sapere che, se non mettono a lavorare il proprio denaro, l’inflazione alla fine finirà per inghiottirlo ci sono altri profili, ovviamente: piccoli imprenditori che vogliono arrotondare lo stipendio, persone oramai stanche della propria professione e via dicendo.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori opzioni per investire piccole somme, le caratteristiche di ognuna di esse e il link al sito ufficiale dello strumento che ti consigliamo di utilizzare per investire online.
investire piccole somme
caratteristiche
scopri di più
azioni
crowdfunding immobiliare
p2p lending
equity crowdfunding
criptovalute
social trading
Di seguito, invece, trovi una lista con le migliori alternative per investire piccole somme:
Nonostante la maggior parte di queste persone parta da un capitale limitato, come possono essere appunto dei piccoli risparmi, possono contare su un vantaggio importante. E questo è che, spesso e volentieri, la capacità di risparmio che possono avere a lungo termine, per piccola che sia, è molto superiore a quella di altri investitori più grandi.
Il problema è che se non si ottengono le conoscenze sufficienti, una strategia adeguata oppure l’aiuto di qualche consulente finanziario che orienti per monetizzare il proprio denaro, si potrebbero commettere dei gravi errori. Per questa ragione, sono molte le persone che credono che con piccole somme di denaro non si possa fare praticamente nulla.
Senza ombra di dubbio, se ti focalizzi nel risparmio e ti impegni a introdurre determinate quantità di denaro in maniera costante, avrai accesso ad un grande ventaglio di possibilità nei mercati finanziari, a seconda di quale sia la tua finalità specifica. Vediamo dove puoi iniziare ad investire piccole somme di denaro, sia offline che, ovviamente online.
Tutti abbiamo sognato almeno una volta di diventare azionisti di aziende di successo come accade nel film The Wolf of Wall Street. Quello che, fino a pochi anni fa, era una prerogativa esclusiva di investitori ricchi, ora è un’opportunità che può essere sfruttata anche da quelle persone che hanno a disposizione solamente un piccolo capitale da investire. Quali sono le migliori azioni per iniziare ad investire?
Più che a singole aziende, consideriamo i tre settori che hanno conosciuto la crescita più importante negli ultimi mesi: le aziende green, quindi votate al rispetto dell’ambiente e alle politiche di salvaguardia della natura, le aziende del settore farmaceutico, che con la pandemia ha potuto far decollare i propri introiti, e le aziende tecnologiche, che come ormai sappiamo governano praticamente tutta la nostra quotidianità.
Sono molte le azioni che, dopo la pandemia appunto, hanno visto crescere il proprio commercio, con una conseguente corsa da parte degli investitori ad acquistarle. Abbiamo citato tre settori che saranno dei punti di riferimento essenziali anche nei prossimi cinque anni, perlomeno, per cui si tratta di un investimento molto più sicuro rispetto ad altri.
Si parla molto del Piano di Recupero e dei fondi dell’Unione Europea per far risollevare le nazioni dalla tremenda crisi economica in cui versano attualmente: si tratta di una sorta di Piano Marshall dei giorni nostri. Bene, allora: i pilastri di questi investimenti sono proprio l’ambiente e la natura circostante, la salute e lo sviluppo delle tecnologie per semplificarci la vita di tutti i giorni.
Prima di mettersi al lavoro, però, bisognerebbe avere ben chiari tre concetti: quanto si vuole investire, per quanto tempo si è disposti a mantenere l’investimento e che percentuale di perdita si è disposti ad assumersi, nel caso in cui l’investimento iniziasse a complicarsi.
Un aspetto determinante nel momento di investire in Borsa, ancor più quando si inizia con piccole somme di denaro, è conoscere l’impatto che andranno ad avere sulla contabilità le commissioni associate all’investimento: per questa ragione ti consigliamo di consultare i principali broker online con lo scopo di trovare quello più conveniente.
Miglior piattaforma per investire piccole somme in azioni: DEGIRO (vai al sito ufficiale)
I prestiti P2P sono dei prestiti tra persone singole: P2P sta infatti per peer to peer (letteralmente da pari a pari). La particolarità è che non c’è un’istituzione finanziaria a fornire il denaro, ma delle persone. Però c’è una piattaforma che funge da intermediario tra le due controparti. Le piattaforme di lending P2P con sede in Europa permettono a tutti i cittadini del nostro paese di investire in questo tipo di settore.
Molte di queste piattaforme sono disponibili in più di una lingua, proprio per far fronte al fatto che nel nostro continente le persone parlano molte lingue diverse e potrebbero non sentirsi sicure investendo il proprio denaro in un sito di cui non comprendono molte parole. I siti web di P2P lending sono una delle migliori alternative di ottenere degli ingressi passivi, anche investendo piccole somme di denaro.
La maggior parte degli investitori sono abituati ad utilizzare beni immobili per i propri ingressi passivi, però secondo quanto potuto capire dalle opinioni degli investitori, i prestiti tra pari possono produrre migliori rendimenti, dato che sono più passivi dei beni immobili.
Si potrebbe arrivare ad ottenere persino un 15 o 20 percento del capitale investito: non è male, considerando che non dovrai fare praticamente nulla, e penserà a tutto la piattaforma di P2P lending. Stiamo vivendo in un’epoca di tassi di interesse stranamente bassi, e un’inflazione altrettanto ridotta.
Questo significa che, da un lato, c’è un’ampia domanda di investitori che offrano buoni rendimenti e, dall’altro, molto scetticismo da parte delle persone che non conoscono il vero funzionamento di questa tipologia di investimenti.
La realtà è che quasi tutti i siti di prestiti P2P sono regolamentati (non si tratta del far west, come potrebbe essere lo scambio di criptovalute), e uno dei maggiori vantaggi di questi investimenti è proprio la loro trasparenza. Prima di prendere decisioni riguardo gli investimenti, ti consigliamo di consultare le recensioni di varie piattaforme per avere un’idea più precisa.
Miglior piattaforma per investire piccole somme con il p2p lending: Nibble (vai al sito ufficiale)
Nell’equity crowdfunding l’investimento viene fatto in una startup e si converte in una partecipazione azionario, o in un titolo, appartenente a quella stessa impresa. Se possiedi anche una piccola somma di denaro da voler investire, questa può essere un’ottima opzione. In realtà funziona esattamente come l’uscita in Borsa, però applicato ad aziende più piccole.
Tuttavia, questo tipo di investimento presenta anche dei rischi: per questa ragione, dovresti comunque prestare la massima attenzione. Nonostante si tratti di un concetto abbastanza semplice, questo tipo di crowdfunding non ancora preso molto piede in Italia, o almeno non tanto quanto nel resto del mondo.
Fortunatamente, però, l’equity crowdfunding riserva già delle prospettive molto allettanti per il futuro: si prevede una crescita di quasi il 15% nel prossimo anno. In alcuni casi sono necessari solamente dieci euro per iniziare ad investire, quindi una cifra particolarmente irrisoria.
Investendo piccole quantità di denaro, si possono sperimentare diversi modelli di affari, oltre a comprendere meglio quale sia il livello di offerta e di domanda del mercato attuale. Questo suppone che investire in imprese emergenti attraverso l’equity crowdfunding sia alla portata di tutti.
Si può dire che questo metodo abbia democratizzato il mondo degli investimenti, permettendo a tutti (indipendentemente dalla capacità economica) l’accesso diretto e senza intermediari a delle opportunità di investimento. Prima, queste operazioni erano appannaggio esclusivo di fondi di capitali e reti private di investimento.
Nelle piattaforme di equity crowdfunding sono gli investitori individuali che decidono in quale aziende versare i propri risparmi, tra una grande varietà di opportunità disponibili. Come qualsiasi altro tipo di investimento, i rendimenti non si generano nell’immediato, ma quanto si ottengono dei guadagni, frutto di una divisione di dividendi o di una plusvalenza per vendita. Quindi, si tratta comunque di un investimento a lungo termine.
Miglior piattaforma per investire online in equity crowdfunding: Mamacrowd (vai al sito ufficiale)
All’interno del settore del crowdfunding, la branca che ha conosciuto la crescita più importante è stata quella immobiliare. Secondo vari report annuali, in alcuni casi si arriva a parlare di un aumento pari al 20%, rispetto all’anno passato.
Il crowdfunding immobiliare è il metodo per cui qualunque utente può accedere ad una piattaforma online e realizzare investimenti per un determinato progetto. Questo significa che l’utente finanzierà direttamente una piccola quantità del progetto completo, relazionato appunto al settore immobiliare.
In questo modello di commercio ci sono due parti coinvolte: gli investitori e i promotori immobiliari, e per entrambi i vantaggi sono diversi. Il crowdfunding immobiliare sta provocando un’ampia rivoluzione ad un settore che per molti anni ha saputo resistere ai cambiamenti ed agli avanzamenti della tecnologia.
Gli investitori sono la vera chiave nella piattaforma di crowdfunding immobiliare, dal momento che rappresentano il motore di questo tipo di affare. Il grande vantaggio che ne possono trarre è soprattutto quello di investire anche con delle possibilità economiche relativamente ridotte.
Per esempio, varie piattaforme richiedono solamente un deposito minimo pari a cinquanta, o al massimo cento euro: veramente una cifra irrisoria. Potrai, inoltre, minimizzare il rischio investendo in diverse opportunità che possono differire secondo la tipologia di progetti.
Non preoccuparti, perché non dovrai essere necessariamente un professionista del settore immobiliare: potrai affidarti alle figure di riferimento della piattaforma. Il tempo di attesa per i primi rendimenti è più ridotto, rispetto a quello degli investimenti tradizionali, dal momento che l’intero processo viene condotto tramite Internet.
In un anno potresti arrivare a generare profitti anche del 10 o 15%, se avrai la fortuna di scegliere un progetto vincente. Ora come ora, suscitano parecchia attenzione i progetti immobiliari di riqualifica delle città e di costruzioni green a basso impatto ambientale: probabilmente sono questi gli investimenti più fruttuosi in questo ambito.
Miglior piattaforma per investire piccole somme nel crowdfunding immobiliare: Walliance (vai al sito ufficiale)
Ovviamente, investire nel Bitcoin una decina di anni fa è stato il vero e proprio affare del decennio: un piccolo investimento portò migliaia di investitori alla ricchezza. Anche oggi, investire nelle criptovalute, sebbene con tutti gli alti e bassi del settore, è un’opzione da tenere molto in considerazione.
Oltre alle criptovalute più conosciute, ci sono moltissime altcoins che hanno guadagnato un’importanza di primo rilievo, grazie ai propri rendimenti. Tra queste troviamo il Chainlink, ad esempio, di cui abbiamo parlato in molte altre nostre guide.
Tuttavia, dobbiamo fare anche una precisazione fondamentale: oggigiorno, per investire al meglio in questo settore è meglio mettere da parte servizi di exchange poco affidabili o che sono stati oggetto di scandalo. La migliore opzione è scegliere dei servizi regolamentati il più possibile o, comunque, con una certa credibilità.
Chiunque può ottenere dei guadagni attreverso questa tipologia di investimento online: devi solo trovare il momento giusto. Negli ultimi anni la concezione del denaro come una cosa fissa e soprattutto fisica è cambiata molto e ha lasciato il posto al denaro digitale e alle criptovalute. Di fatto, circa il 5% delle persone nel mondo commercia direttamente con criptomonete, ora come ora.
Si tratta di un’opportunità di investimento mondiale, a disposizione di chiunque, in qualsiasi parte del mondo. Però, nonostante si tratti di uno strumento altamente redditizio, le criptovalute sono anche molto volatili e presentano un certo fattore di rischi. A seconda della tua disponibilità, e dei tuoi obiettivi, puoi investire dieci euro così come migliaia di euro.
Non ci sono limitazioni in quanto a cosa è possibile fare: le uniche limitazioni possono essere stabilite dal servizio di scambio che utilizzi per il commercio delle criptovalute. Specialmente per i giovani, questa è una delle forme più rapide per ottenere dei guadagni.
Ricorda sempre di investire solo la somma di denaro che puoi permetterti di perdere, e di diversificare il tuo portafogli. Esistono molte strategie in questo settore, per cui dovrai solo trovare quella più adatta a te.
Miglior piattaforma per investire piccole somme in criptovalute: Binance (vai al sito ufficiale)
Grazie all’irruzione dei social network nelle nostre vite quotidiane, oggigiorno è possibile dare vita a delle comunità di qualsiasi tipo. Questo nuovo modo di relazionarci è arrivato anche al settore degli investimenti a breve termine, ovvero il trading.
Il social trading è una comunità di investitori, in un social network, nella quale non solo è possibile condividere conoscenze, ma anche copiare le operazioni di altri investitori e ottenere la loro medesima rendita. Questo procedimento potrebbe ricordare gli investimenti in fondi, dove il tuo capitale viene amministrato da un gestore.
Senza dubbio, presenta delle differenze sostanziali riguardo al rischio tra le due forme di investimento. Tuttavia, il social trading sta prendendo sempre più piede, dando vita a delle vere e proprie piattaforme di trading che lo includono come funzionalità imprescindibile nella propria offerta.
Attraverso la rete sociale infatti, i trader hanno la possibilità di: connettere gli account di trading alla piattaforma, affinché gli altri possano vedere le strategie di investimento e copiarle, pubblicare le proprie opinioni riguardo al mercato e al prezzo delle azioni, consultare le statistiche e altri traders, comunicare con il resto della comunità e via dicendo.
Esistono sostanzialmente due tipologie di protagonisti nella rete sociale: coloro che condividono le proprie strategie di investimento, a fronte di una commissione sui guadagni ottenuti, e coloro che seguono queste persone, imitando le loro mosse e ottenendo gli stessi guadagni.
Il social trading gira tutto attorno ad un broker, che mette a disposizione la piattaforma per investire e costituisce una garanzia nei confronti di un utilizzo giusto del denaro. Molti operatori credono che possono mitigare il rischio delle operazioni di trading affidando le proprie scelte a qualcuno con maggiore esperienza.
Questo pensiero può effettivamente considerarsi vero, dal momento che il social trading comporta una serie di vantaggi. Allo stesso tempo, però, dovresti comunque ponderare le tue azioni con attenzione.
Miglior piattaforma di social trading: eToro (vai al sito ufficiale)
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi