La Finanza A Portata Di Click

Investire in Borsa Online: Come Iniziare Da Zero? Guida Completa

investire in borsa online

Stai cercando una guida su come investire in borsa online? Sei nel posto giusto!

Benchè il concetto di trading online sia di grande attualità e alla portata della maggior parte dei risparmiatori è bene delimitare con precisione l’ambito applicativo dell’attività.

Volendo definirne esattamente i contorni, possiamo esaminare con attenzione la terminologia anglosassone che, per estensione, può indicare la negoziazione di strumenti finanziari in un mercato organizzato ed autorizzato.

Il termine inglese di trading, in effetti, può essere tradotto nella nostra lingua con il verbo commerciare. In un certo senso, infatti, anche i risparmiatori che investono le proprie disponibilità in forma telematica possono essere considerati alla stregua di commercianti. L’oggetto dell’attività, naturalmente, non è un bene tangibile bensì un bene immateriale come uno strumento finanziario.

Affinché si possa parlare di trading online, quindi, è necessario che vi sia la negoziazione di una asset class nell’ambito di un mercato regolamentato come, appunto, la Borsa.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori piattaforme per investire in borsa online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori piattaforme per investire in borsa online

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
4.5/5

etoro

etoro
4/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

Classifica dei migliori broker per investire in borsa online

Di seguito, invece, trovi una classifica dei migliori broker per investire in borsa online nel 2022:

  1. DEGIRO (vai al sito ufficiale)
  2. Freedom Finance (vai al sito ufficiale)
  3. eToro (vai al sito ufficiale)
  4. Naga Trader (vai al sito ufficiale)
  5. FP Markets (vai al sito ufficiale)
  6. Pepperstone (vai al sito ufficiale)
  7. Avatrade (vai al sito ufficiale)
  8. Trade Republic (vai al sito ufficiale)
  9. MEXEM (vai al sito ufficiale)
  10. BitPanda (vai al sito ufficiale)
  11. TradeZero (vai al sito ufficiale)
  12. TeleTrade (vai al sito ufficiale)
  13. Capital.com (vai al sito ufficiale)
  14. Fortissio (vai al sito ufficiale)
  15. BDSwiss (vai al sito ufficiale)
  16. Zulutrade (vai al sito ufficiale)
  17. IQ Option (vai al sito ufficiale)
  18. XTB (vai al sito ufficiale)
  19. XM (vai al sito ufficiale)
  20. Klimex (vai al sito ufficiale)

Cos’è la Borsa?

La Borsa può essere definita come il luogo nel quale può essere effettuata la compravendita di strumenti finanziari. Non si tratta, attualmente, di un luogo fisico (come un tempo), bensì di un luogo virtuale raggiungibile telematicamente senza necessità di recarvisi personalmente come un tempo.

E’ sufficiente possedere una connessione efficace per raggiungere anche i mercati più lontani ed avere a disposizione un mondo finanziario in continua evoluzione. Mediante il trading online, dunque, un risparmiatore ha l’opportunità di investire le proprie disponibilità in Borsa. E cosa può comprare, vendere o scambiare?

Un tempo la risposta al quesito era semplice ed immediata: l’oggetto principe delle negoziazioni erano, senza dubbio, i titoli azionari, ma, negli ultimi tempi, anche il mercato finanziario è stato risucchiato nel turbinio del progresso tecnologico e finanziario e gli strumenti negoziabili sono aumentati vorticosamente.

Possiamo quindi affermare che un risparmiatore che investe in borsa può negoziare:

  • Bond (titoli obbligazionari);
  • Equities (titoli azionari);
  • Valute (cambi e corsi incrociati di coppie di valute);
  • Commodities (titoli rappresentativi di materie prime);
  • Prodotti derivati (futures, opzioni e contratti per differenza).

Autorevoli studiosi hanno definito, non troppo tempo fa, il mercato finanziario come una sorta di meraviglioso circo in cui è possibile è commerciare anche l’impensabile; noi preferiamo definirlo come un mondo magico nel quale si può negoziare anche gli strumenti finanziari più esotici.

Investire in borsa online è un’attività che presuppone una certa dimestichezza tecnologica ed un minino di avvedutezza in campo finanziario; si tratta di un percorso che può portare a guadagni anche significativi oppure a perdite cocenti.

L’elemento essenziale, naturalmente, è possedere la giusta consapevolezza nel maneggiare l’attività ed avere la coscienza di accettare i propri limiti poiché il delirio di onnipotenza che può impadronirsi degli investitori è spesso cattivo consigliere.

Per tutti coloro i quali desiderano cimentarsi con gli investimenti online è bene sapere che non si tratta di un’attività che può essere condotta in prima persona, ma necessita di un operatore autorizzato che funga da intermediario tra cliente e risparmiatore.

Ecco perché, ci accingiamo ad approfondire il discorso scoprendo quali sono i partner più accreditati a cui rivolgersi per operare mediante il trading online.

Come investire in borsa online: migliori piattaforme

DEGIRO

Degiro (vai al sito ufficiale) è un intermediario finanziario attivo nel trading online di ultima generazione. Si tratta di un ente di diritto olandese operativo dal 2013 e presente nel nostro Paese dal 2015.

come investire in borsa online da casa

Degiro, probabilmente, non è tra i partner più conosciuti nel nostro territorio, ma, negli ultimi tempi, grazie ad una politica fortemente aggressiva sui costi ha saputo attirare l’attenzione del pubblico.

La piattaforma olandese offre due opzioni di conto differente a seconda delle esigenze della clientela; un profilo basic destinato ad operatività limitata ed uno trader più adeguato ad un’operatività maggiormente evoluta.

Purtroppo Degiro non offre l’opportunità di accedere ad una versione demo dei propri servizi mentre il lotto minimo assai contenuto rende adatta la piattaforma anche a chi non ha disponibilità finanziarie elevate.
Degiro, in genere, viene recensita positivamente dalla clientela che ha evidenziato i seguenti punti di forza:

  • ampia gamma di prodotti disponibili;
  • possibilità di operare con o senza leva;
  • struttura commissionale decisamente più vantaggiosa rispetto alla media praticata dai principali competitors;
  • un efficientissimo servizio clienti.

Tra gli aspetti meno apprezzati, invece, l’assenza di un’attività formativa di rilievo, una piattaforma sottostante inadeguata ad un’analisi tecnica e l’impossibilità di operare in bond.

In linea generale, Degiro è un partner apprezzato soprattutto da chi ha una conoscenza finanziaria già consolidata e non ha necessità di supporto formativo costante. La piattaforma è ritenuta sicura ed affidabile dalla stra grande maggioranza dei risparmiatori.

Naga Trader

Naga Trader (vai al sito ufficiale) è una società relativamente giovane nel panorama internazionale; si tratta, infatti, di una società fondata nel 2015 in Germania il cui core business è quello di erogare servizi alternativi ai canali tradizionali per quel che concerne i servizi di intermediazione finanziaria.

investire online in borsa

Nonostante la giovane età, Naga Trader può vantare una lunga serie di partnership con società finanziarie ed esperti del settore ed è un intermediario autorizzato e sicuro. Naga Trader, infatti, opera sotto la licenza CYSEC ed è regolarmente iscritto presso i registri di vigilanza tenuti dalla CONSOB.

Alla luce delle autorizzazioni di cui dispone, dunque, Naga Trader può essere considerato un intermediario sicuro ed affidabile con cui operare.

Per accedere ai servizi offerti da Naga Trader è necessario aprire un account personale registrandosi presso la piattaforma ufficiale. La procedura, interamente digitale, e molto agile, non prevede l’invio di documentazione aggiuntiva in forma cartacea.

Naga Trader offre ai propri clienti una vasta gamma di prodotti disponibili. Tramite la piattaforma è possibile negoziare i seguenti strumenti finanziari:

  • Valute (Forex);
  • Criprovalute;
  • Indici;
  • Contratti per differenza;
  • Azioni;
  • Materie prime.

Le piattaforme utilizzate per le negoziazioni sono all’avanguardia da un punto di vista tecnologico (Meta 4 e Meta 5) e l’applicazione specifica per smartphone è molto intuitiva ed user friendly.

Sul sito internet ufficiale è disponibile, inoltre, una sezione dettagliata per quel che concerne l’informativa sui costi e le commissioni applicate. Particolarmente apprezzati, dai clienti, i servizi di social trading che permettono di copiare le negoziazioni poste in essere dai trader più esperti.

eToro

eToro (vai al sito ufficiale), probabilmente, è una delle piattaforme più conosciute nel nostro Paese per quel che concerne il trading online. Si tratta di un intermediario autorizzato con regolare licenza ed approvazione da parte della FCA e della Cysec per la zona Europea e da parte della NFA per la zona americana.

come investire in borsa online

Anche eToro è un broker intermediario; il suo operato consiste nel mettere a disposizione della clientela una vivace piattaforma di proprietà in cui si incontrano la domanda e l’offerta di strumenti finanziari.

Tramite eToro è possibile accedere ad un numero piuttosto ampio di mercati e di asset class. Tra queste, naturalmente, azioni ed ETF, contratti per differenza, cambi valutari e materie prime.

Per utilizzare i servizi offerti dalla società è necessario aprire un account personale sul quale convogliare le disponibilità finanziare che si intende destinare al trading online. Il lotto minimo richiesto (da $200 a $10.000 a seconda del Paese in cui si opera) può essere trasferito tramite bonifico bancario, carta di credito e moneta elettronica in genere.

La vera peculiarità della piattaforma è rappresentata da una forte connotazione social e di community in genere. I servizi informativi che eToro mette a disposizione della sua clientela (grafici di analisi tecnica, analisi di mercato e notizie economiche) sono puntuali e precisi mentre i servizi aggiuntivi quali le attività di social trading (ad esempio copiare le transazioni effettuate dai i miglior trader sul mercato) rappresentano il vero fiore all’occhiello della società.

eToro, in genere, è recensita assai positivamente dalla clientela che ha già avuto modo di provare la piattaforma e che mette in evidenza un elevato standard di sicurezza, un buon servizio clienti ed un’interfaccia grafica semplice, ma accattivante.

ForexTB

ForexTB è una piattaforma dedicata al trading online che opera nel nostro Paese in virtù dell’autorizzazione presso i registri della CONSOB che hanno preventivamente sottoposto l’intermediario ad un’accurata analisi.

come investire online in borsa

Si tratta di un intermediario completamente digitalizzato; le negoziazioni di strumenti finanziari possono essere poste in essere dal cliente da dispositivo fisso oppure con accesso all’applicazione specifica per smartphone che permette di operare in qualsiasi luogo o circostanza.

ForexTB è leader di mercato per quel che concerne l’operatività finanziaria tramite CFD che permettono di accedere a numerose asset class ed altrettanti mercati di riferimento.

La piattaforma si avvale dei servizi della tecnologia più avanzata e si distingue per tre elementi essenziali:

  • un buon rapporto tra qualità del servizio e prezzo;
  • una vasta gamma di prodotto;
  • una lunga serie di servizi accessori di buon livello.

Per quel che concerne quest’ultima tipologia di prestazioni dobbiamo rilevare l’elevato livello di gradimento da parte della clientela dei seguenti aspetti:

  • utilizzo della piattaforma Metatrader 4 gratuito;
  • un ottimo conto demo che permette di provare la procedura;
  • servizi informativi e formativi di buon livello.

Fra questi ultimi non dobbiamo sottovalutare l’importanza del corso di trading online a disposizione degli investitori ancora incerti, l’offerta di numerosi webinair formativi su temi economici e finanziari ed una puntuale proposta informativa con analisi tecnica, fondamentale, dati economici, strategie di investimento ed opinioni autorevoli dei massimi esperti del settore finanziario.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Come investire in borsa online?

Da un punto di vista pratico le modalità che permettono di investire in borsa online sono piuttosto lineari.
Poiché ogni risparmiatore non ha accesso diretto al mercato, deve avvalersi di un intermediario autorizzato per farlo. Ogni cliente, quindi, in base alle proprie competenze, ai propri obiettivi e coerentemente con una scelta economica ponderata decide con chi operare.

L’utente finale, dunque, è tenuto ad accendere un profilo individuale presso l’intermediario scelto che può configurarsi come come un istituto di credito oppure una società finanziaria operante nel settore.

In linea generale possiamo affermare i servizi home banking offerti dalle banche propongono una gamma prodotto limitata pur permettendo di operare online in maniera autonoma; si tratta di una scelta dettata da prudenza ed opportunità e non certamente legata a inefficienze di tipo tecnologico.

Chi desidera, però, negoziare strumenti evoluti come i contratti per differenza sfruttandone l’effetto leva, è sostanzialmente obbligato ad accendere un account presso un intermediario professionista (come eToro, Naga Trader oppure ForexTB) ove far convogliare le proprie disponibilità e porre in essere le negoziazioni vere e proprie.

Dal punto di vista strategico, invece, è necessario precisare che ogni risparmiatore agisce in base alla propria propensione al rischio ed ai propri obiettivi temporali.

In linea generale, pur non volendo essere banali, possiamo dire che l’investitore desidera acquistare un’attività finanziaria al minor prezzo possibile per rivenderla quando il corso si sarà sufficientemente rialzato oppure, in caso di previsione ribassista del mercato, vendere uno strumento a pronti ad un prezzo elevato per ricomprarlo a termine ad un corso inferiore.

Lo scopo del trading online, naturalmente, è generare un profitto soddisfacente e, solitamente, si tratta di operazioni a carattere prettamente speculativo con chiusura delle posizioni nell’arco della stessa giornata.

Corso online per investire in borsa: Welcome

Per tutti i risparmiatori attirati dal trading online, ma ancora incerti è consigliabile un approccio morbido al mercato con una contemporanea attività formativa sui pilastri fondamentali del trading stesso.

Il web offre numerose opportunità formative; oltre a quelle proposte dagli intermediari autorizzati vi sono anche dei veri e propri corsi per neofiti e curiosi.

Uno dei più completi è quello che puoi trovare è Welcome (lo trovi a questo link), che si articola su tre concetti di base che ogni potenziale trader dovrebbe affrontare prima di iniziare la propria attività.

corso online per investire in borsa

Il primo modulo del corso riguarda le regole base di una buona diversificazione di portafoglio (asset allocation), il secondo modulo, invece, approfondisce le attività di analisi delle singole asset class detenute e le opportunità per scegliere le migliori disponibili sul mercato, mentre la terza parte rivolge la propria attenzione al mercato degli ETF con attenzione specifica sul prodotto in ottica di ottimizzazione del portafoglio.

Il corso, tenuto da un docente esperto di finanza, ha ottenuto recensioni lusinghiere ed appare come uno strumento essenziale per cominciare ad operare sul mercato in modo proficuo.

Conviene investire in borsa online?

Investire in borsa online è una meravigliosa opportunità di accesso a mercati e strumenti finanziari sofisticati.
Da un punto di vista strettamente economico, inoltre, il trading online può essere foriero di guadagni soddisfacenti, ma va dosato con cura.

Investire in borsa online non deve diventare un surrogato del gioco d’azzardo; il trading è una cosa seria che si basa su solidi principi economici e finanziari. E’ un’opportunità da sfruttare per aggredire mercati di nicchia ed aprirsi a possibilità di guadagno anche in fase di mercati ribassisti.

Da un punto di vista economico il profitto realizzabile con il trading online può essere molto interessante, ma l’impegno richiesto non va in alcun modo sottovalutato. Per chi non ha competenze o tempo sufficiente è consigliabile approfittare di servizi aggiuntivi come il copy trading o altre attività di social trading.

Per tutti, invece, il consiglio è di fissare sempre delle soglie automatiche di liquidazione delle posizioni secondo il vecchio, ma sempre attuale adagio “vendi guadagna e pentiti”.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi