Stai cercando informazioni su come investire con eToro? Sei nel posto giusto!
Quello del trading online è uno dei settori in maggiore crescita degli ultimi anni. La diffusione sempre più capillare di pc e smartphone, ma anche una maggiore copertura delle connessioni internet, stanno contribuendo sicuramente alla crescita. In questo comparto operano moltissimi broker, ma alcuni più di altri sono stati in grado di conquistare il mercato. Tra questi troviamo sicuramente eToro.
La società nasce nel 2006, e in breve tempo diventa uno dei maggori leader di mercato. Si tratta di un broker finanziario assolutamente sicuro e affidabile, che ha ottenuto tutte le licenze per offrire i suoi servizi di intermendiazione nel massimo rispetto delle attuali norme, tra cui la cipriota CySEC e l’iscrizione al nostro albo CONSOB. Con questi presupposti, vediamo insieme come investire con eToro.
Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
eToro è un broker di trading online. La società nasce nel 2006, e grazie ad alcune mosse di mercato ed efficaci campagne di marketing, riesce in breve tempo a diventare uno dei maggiori punti di riferimento. Alla base di questo successo però, troviamo anche tanta sostanza, ad esempio nella qualità della piattaforma e nella sua ricchezza di funzionalità. Grazie a questa popolarità, sono in molti a chiedersi come investire con eToro.
Il primo passo utile da muovere in tal senso, soprattutto nel caso dei trader alle prime armi, è quello di aprire un conto demo gratuito. Si tratta di un’importantissima opportunità, ovvero di una particolare tipologia di account dimostrativo. Grazie al conto demo gratuito innanzitutto, avrai la possibilità di prendere confidenza con le funzioni della piattaforma.
Si tratta di uno dei software maggiormente apprezzati dal mercato, grazie ad un elevato grado di intuitività e semplicità di utilizzo, anche e soprattutto nella versione mobile, ma che richiede comunque una fase di apprendimento. In secondo luogo avrai la possibilità di sperimentare il trading online e apprenderne i fondamentali. Tutto questo senza mettere a rischio il tuo capitale.
(immagine solo a scopo illustrativo)
In questo modo il primo deposito, che con eToro ricordiamo dovrà essere minimo di 200 euro, può avvenire solamente nel momento in cui avrai raggiunto la giusta consapevolezza del rischio. Il trading online infatti, è un tipo di attività che potenzialmente può portare ad ottenere buoni profitti, ma che come ogni forma di investimento nasconde anche il rischio di perdere quanto investito.
Il secondo passo utile da muovere è quello di definire con attenzione una corretta strategia di money management, che permette di valutare con attenzione il rischio. Inutile sottolineare come si debbano investire solamente capitali di cui in realtà non si necessita in quel preciso momento, e che se venissero persi non andrebbero a intaccare il normale proseguire della quotidianità.
eToro permette di investire su un gran numero di asset, tra cui azioni, obbligazioni, ETF, materie prime e molti altri ancora. Un settore che però sta riscuotendo un grande successo, è quello delle criptovalute, e il portafoglio di queste monete virtuali disponibile sulla piattaforma è ampio e variegato. Tra le principali possiamo ricordare Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, Bitcoin Cash, e molte altre ancora.
Se intendi investire in criptovalute con eToro, potrai farlo in due modalità differenti. la prima di queste prevede il ricordo ai Contratti per Differenza. I CFD sono dei particolari contratti, che tra l’altro sono disponibili anche per altri asset, collegati ad un asset sottostante, in questo caso una criptovaluta. Attraverso i Contratti per Differenza non entrerai in possesso direttamente della cripto di tuo interesse.
Per ottenere un profitto con i CFD infatti, dovrai effettuare una sorta di scommessa su quello che sarà l’andamento di mercato dell’asset. In questo modo avrai la possibilità di raggiungere un risultato positivo sia se la criptovaluta aumenta il suo valore, che nella situazione inversa. Così facendo ovviamente, il rischio di perdere quanto investito diminuisce, anche se eliminarlo del tutto non è ovviamente possibile.
Abbinato allo strumento dei CFD inoltre, troviamo il meccanismo della leva finanziaria. Si tratta di un’ulteriore possibilità concessa al trader, ovvero di un moltiplicatore che ti consente di esporti per una cifra superiore a quanto in realtà da te depositato sul conto di trading. Ovviamente la leva finanziaria ti permette di raggiungere il profitto più rapidamente, ma lo stesso discorso è valido anche nella situazione opposta della perdita.
(immagine solo a scopo illustrativo)
Oltre questo dobbiamo precisare però che insieme alla leva finanziaria esiste un altro strumento di fondamentale importanza, ovvero quello dello stop loss. Si tratta di una sorta di limite oltre cui le perdite del trader non devono andare sulla singola operazione. In questo modo l’investitore ha modo di tutelare maggiormente i suoi capitali nel momento in cui non dovesse indovinare l’andamento del mercato.
Il secondo modo per investire in criptovalute con eToro è quello della compravendita tradizionale. In questo caso dovrai fare affidamento ad una sezione apposita della piattaforma, definita eTorox. Le credenziali per accedere sono le medesime della piattaforma di eToro. Questa modalità prevede innanzitutto l’acquisto della criptovaluta che ritieni possa aumentare il suo valore.
Se questa tua previsione in futuro dovesse concretizzarsi, potrai provvedere con la vendita. La differenza tra i due prezzi, di acquisto e di vendita, andrà a costituire il tuo profitto. Ovviamente se la cripto dovesse invece perdere di valore, si verificherà una perdita. Inutile sottolineare come in questo caso il rischio sia molto alto, anche se questa modalità è ancora amata da moltissimi investitori più tradizionali.
Ad ogni modo, quello delle criptovalute è uno dei settori più amati dagli investitori negli ultimi anni, e questo grazie alla loro volatilità. Le quotazioni delle cripto infatti, molto spesso variano in maniera decisamente repentina, sia verso l’alto che verso il basso, e proprio per questo motivo si prestano molto bene ad azioni speculative.
Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Alla base di ogni investimento deve essere la consapevolezza e la conoscenza del mercato su cui si intende investire. Proprio per questi motivi, il primo requisito per investire bene con eToro, o con qualsiasi altro broker, è quello di formarsi adeguatamente sul settore del trading online. Come spiegato in precedenza infatti, quella del trading è sicuramente un’interessante opportunità di guadagno, ma che nasconde un alto rischio.
eToro è uno dei maggiori leader di mercato del trading online, e la qualità di questa società non è smentita nemmeno dalla sezione formativa messa a disposizione dei suoi clienti. Al suo interno potrai trovare moltissimo materiale come e-book, video corsi, webinar organizzati con una certa frequenza, e molto altro ancora. Oltre a questo, per formarti potrai utilizzare il conto demo gratuito spiegato in precedenza.
In realtà il conto demo non è destinato solamente ai trader neofiti, perché molto spesso ad usarlo sono anche investitori con una certa esperienza, con la finalità di definire nuove strategie da applicare successivamente nel trading reale. Un’altra interessante possibilità che ti permette di investire bene con eToro è quella del copy trading, strettamente legata al social trading.
(immagine solo a scopo illustrativo)
Con il termine social trading facciamo riferimento ad una particolare sezione della piattaforma, del tutto simile ad un social network tradizionale. La differenza risiede nell’oggetto delle condivisioni, che su eToro si limita ad informazioni sull’attività di trading. In questo modo avrai la possibilità di confrontarti con altri trader come te ed ottenere consigli preziosi sulla definizione di nuove strategie.
Ma non finisce qui, perché attraverso questa sezione della piattaforma avrai la possibilità di scegliere tra alcuni utenti selezionati per copiarne le strategie. Stiamo parlando del copy trading, una modalità di trading automatico a tutti gli effetti che una volta definiti alcuni parametri, sostanzialmente lavorerà al posto tuo replicando appunto le strategie di altri trader di successo.
Ad ogni modo, una volta sperimentato approfonditamente il trading online attraverso il conto demo gratuito, è possibile iniziare con l’apertura vera e propria dell’account. Per procedere in tal senso sarà necessario inserire i tuoi dati personali e caricare un documento sulla piattaforma. Una volta verificata la tua identità, sarai pronto per cominciare a fare trading reale con un primo deposito sul conto di trading.
Rispondere a questa domanda con precisione è semplice: non è possibile perdere più del capitale investito, ma una cosa è certa: il rischio di perdere quanto messo in gioco è molto alto. Come dichiarato da eToro stesso direttamente in home page infatti, il 67% degli investitori perde il capitale investito. Purtroppo però, dobbiamo precisare che molto spesso gli aspiranti trader si avvicinano a questo mondo in cerca di un guadagno facile.
Ottenere un profitto è certamente difficile, ma approcciarsi con la giusta formazione (tanta) è di fondamentale importanza. In realtà la piattaforma di eToro, al pari di altre a dire il vero, offre tutti gli strumenti necessari per iniziare a fare trading con prudenza, in maniera graduale e senza mettere a repentaglio i propri capitali. Vogliamo ricordare ancora una volta l’opportunità del conto demo gratuito in tal senso.
Oltre a questo dobbiamo anche precisare che la scelta di tenere un primo deposito minimo di modesta entità è corretta. Molti broker infatti, tengono questa soglia molto più alta, e questo per un trader alle prime armi, che ancora non possiede la giusta consapevolezza del rischio, può rivelarsi controproducente. Ad ogni modo, il deposito minimo per eToro è di soli 200 euro.
Come spiegato in precedenza, con eToro non è possibile perdere oltre il capitale investito. E questo anche ricorrendo alla leva finanziaria. Questo perché unito alla leva finanziaria troviamo anche il meccanismo dello stop loss. Con questa definizione, che letteralmente viene tradotta con stop alla perdita, facciamo riferimento ad un prezioso strumento che permette una corretta gestione del rischio.
In parole povere, tale strumento è necessario al trader per limitare il più possibile le perdite che possono derivare da ogni singola operazione effettuata sul mercato. Tecnicamente, attraverso lo stop loss, il trader comunica a eToro il livello preciso entro cui chiudere la posizione che sta registrando una perdita. In tal modo il broker è in grado di stabilire il capitale massimo che il cliente intende intaccare con un’operazione.
(immagine solo a scopo illustrativo)
Lo stop loss dunque, definito anche ordine limite, è uno strumento che permette di mettere in campo una corretta strategia di money management. A priori infatti, il trader non ha alcuna certezza se le sue previsioni di mercato saranno corrette o meno. Fissare un prezzo limite dunque, è una forma di tutela nei suoi confronti nel caso il mercato dovesse andare nella direzione opposta a quanto da lui previsto.
D’altronde, per quanto un trader possa essere abile, consapevole e formato, non possiede comunque nessuna certezza, e questo perché i mercati finanziari sono sostanzialmente imprevedibili. Chiaramente posizionarsi dal lato sbagliato del movimento conduce verso un’inevitabile perdita, che grazie al meccanismo dello stop loss può essere però limitata.
Tra l’altro è nell’interesse di qualsiasi broker condurre al profitto i propri clienti. Il guadagno per la società infatti, non proviene da commissioni fisse come con altri intermediari, ma dallo spread. Con questo termine si intende una piccola percentuale calcolata sul differenziale di prezzo tra le due posizioni, di apertura e chiusura. Questo significa che maggiore sarà il guadagno per il trader, tanto più alto sarà quello di eToro.
Fornire una risposta univoca a questa domanda non è possibile. Non esiste una cifra uguale per tutti per molti motivi. Il primo di questi è l’obiettivo del trader. Ovviamente per chi intende fare del trading online un’attività lavorativa vera e propria, l’obiettivo sarà ben differente da chi necessita solamente di una piccola entrata aggiuntiva a fine mese. Inutile sottolineare che capitali più alti permettono un più ampio spazio di manovra.
Quando i fondi a disposizione sono eccessivamente contenuti, anche la più piccola perdita può mandare in crisi la strategia. Come spiegato in precedenza infatti, prevedere con certezza quale sarà l’andamento del mercato è impossibile. In molti casi perdite e profitti si alternano, ma chiaramente chi dispone di un capitale più alto regge meglio il colpo di chi ha pochi fondi da investire.
Ovviamente il meccanismo della leva finanziaria semplifica leggermente le cose, dal momento che come spiegato permette un’esposizione maggiore rispetto a quanto in realtà depositato dal trader sul conto. Ma rimane comunque uno strumento non privo di rischi e da utilizzare con molta cautela, dal momento che oltre ai profitti anche le perdite possono verificarsi molto più rapidamente.
Detto questo, per fare trading CFD in realtà non servono capitali altissimi, dal momento che questo strumento permette di non entrare direttamente in possesso dell’asset ma solamente del contratto ad esso associato. Procedere alla vecchia maniera invece, attraverso la compravendita di azioni, obbligazioni, materie prime, criptovalute o altro, richiede sicuramente fondi maggiori.
Ad ogni modo, dopo aver sperimentato con cura l’attività di trading attraverso il conto demo gratuito, ed essersi formati adeguatamente sul settore e sul rischio ad esso collegato, è possibile procedere con il primo deposito per iniziare ad operare realmente. A differenza di molti altri broker, eToro permette un deposito minimo per cominciare piuttosto contenuto, di soli 200 euro.
eToro è la piattaforma leader mondiale di social trading che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading CFD con differenti asset sottostanti.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Le prestazioni passate di un membro della Community eToro non sono un indicatore affidabile delle sue future prestazioni. Lo storico dei trading presentato su eToro è inferiore a 5 anni completi, e potrebbe essere insufficiente quale base per investimenti futuri.
Il copy trading è un servizio di portfolio management erogato deToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
Le criptovalute sono strumenti altamente volatili che possono variare in modo significativo in brevissimo tempo; non sono dunque adatti a tutti gli investitori. Tranne che via CFD, tradare criptovalute non è regolamentato né tantomeno supervisionato da normative UE
eToro USA LLC non offre CFD e non ha realizzato il precedente contenuto; pertanto non si assume la responsabilità dell’accuratezza o della completezza di questa pubblicazione. L’articolo è stato preparato da un nostro partner utilizzando informazioni reperibili pubblicamente e non specifiche dell’entità di eToro.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi