La Finanza A Portata Di Click

Investimenti Online: Quali Sono i Migliori? Quali Piattaforme Usare? Guida

investimenti online

Stai cercando idee sugli investimenti online? Sei nel posto giusto!

Internet ha rivoluzionato ogni aspetto della nostra vita. Questa considerazione oggettiva è basata sul fatto che oramai non esiste azione della quotidianità che non passi attraverso la rete. Il web e le tecnologie digitali in generale hanno spazzato via alcune professioni, e ne hanno rese obsolete altre, ma hanno anche dato vita ad una serie infinita di nuove opportunità, anche e soprattutto di investimento.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori opzioni per gli investimenti online, le caratteristiche di ognuna di esse e il link al sito ufficiale dello strumento che ti consigliamo di utilizzare per investire online.

investimenti online

caratteristiche

scopri di più

etf

degiro

crowdfunding immobiliare

walliance logo

azioni

fp markets

p2p lending

nibble finance

equity crowdfunding

gestione patrimoniale

moneyfarm

criptovalute

binance

conto deposito

forex

naga

opzioni

avatrade

social trading

etoro

robo advisor

tinaba

formazione-ETF

pianofinanziario

Migliori opportunità di investimento online

Come anticipato, il web ha dato vita ad una serie di nuove opportunità di guadagno. Si tratta però di una serie di opportunità che presentano requisiti ed approcci differenti. Per alcune ad esempio, sono necessari capitali più ingenti, ma competenze inferiore. Per altre invece, è possibile conseguire dei profitti anche con somme di denaro modeste, ma sono richieste abilità maggiori. Vediamo insieme una selezione delle migliori.

ETF

Gli Exchange Traded Funds (ETF) sono fondi d’investimento a gestione passiva. Nel momento in cui acquisti un ETF in realtà è come se stessi acquistando un paniere di titoli. In altre parole il tuo risparmio viene messo in comune con quello di altri investitori, con la finalità di permettere al gestore del fondo di acquistare gli strumenti oggetto dell’investimento stesso.

Il vantaggio primario degli ETF è che riducono i costi di gestione legati agli investimenti, grazie all’ottimizzazione delle operazioni di compravendita. Oltre a questo, gli ETF sono estremamente liquidi, versatili, efficienti, sicuri e trasparenti. Di contro però, a meno di non avere la completa fiducia di un consulente, per investire in ETF è richiesta una certa dose di conoscenze e competenze.

Miglior piattaforma per investire online in ETF: DEGIRO (vai al sito ufficiale)

Investimenti borsa online: le azioni

Quando si parla di azioni si fa riferimento a dei titoli in grado di rappresentare una porzione più o meno grande del capitale di una società. Le azioni permettono agli investitori di diventare sostanzialmente proprietari di una parte della società stessa. I titoli azioni non sono tutti uguali, e per questo motivo non offrono tutti i medesimi diritti amministrativi, ma anche economico patrimoniali.

Le azioni più classiche sono quelle ordinarie, che non offrono la possibilità di accedere ai dividendi societari o altri diritti. Il profitto si verifica solamente nel momento in cui vengono rivendute ad un prezzo più alto. Le azioni di risparmio invece, garantiscono agli azionisti un diritto minimo garantito, ma non concedono la possibilità di voto. Le azioni privilegiate invece, offrono un diritto prioritario sugli utili distribuiti.

Miglior piattaforma per investire online in azioni: Fp Maerkets (vai al sito ufficiale)

P2P Lending

Il P2P Lending o social lending è una modalità di investimento che, attraverso delle piattaforme online specializzate, permette di mettere a disposizione i propri capitali a soggetti che ne necessitano a fronte di un interesse. Sostanzialmente il P2P Lending permette di prestare il proprio denaro ad altre persone, ma con la garanzia di un intermediario che ha il compito di gestire l’istruttoria e la pratica.

Il P2P lending non richiede alcun tipo di competenza, e si tratta di un’opportunità di investimento sempre più amata negli ultimi anni in quanto il rischio di insolvenza da parte dei richiedenti è molto basso, e molto spesso controllato dalle piattaforme stesse. Di contro il P2P Lending offre rendimenti piuttosto contenuti, solitamente compresi tra il 4% e il 7% lordo annuo, anche se comunque più alti di un conto corrente bancario.

Miglior piattaforma per investire online con il p2p lending: Nibble (vai al sito ufficiale)

Equity crowdfunding

L’equity crowdfunding è una modalità di investimento che permette agli investitori di finanziare piccole e medie imprese e startup innovative. Questo è possibile grazie a piattaforme autorizzate che consentono di erogare dei contributi finanziari a fronte di quote societarie delle imprese finanziate. L’equity crowdfunding è un tipo di raccolta fondi piuttosto nuova, introdotta in Europa proprio dal nostro Paese.

Per investire in questa direzione è necessario puntare su aziende che si pensa possano avere potenzialità di crescita sul mercato. In parole povere attraverso questo tipo di finanziamento si diventa soci delle imprese. Durante l’ultimo anno l’equity crowdfunding è cresciuto notevolmente. Anche in questo caso, grazie all’intermediazione delle piattaforme, il rischio è piuttosto contenuto, con rendimenti interessanti ma modesti.

Miglior piattaforma per investire online in equity crowdfunding: Mamacrowd (vai al sito ufficiale)

Investimenti immobiliari online: il crowdfunding immobiliare

Il Crowdfunding immobiliare è un’innovativa modalità di investimento che permette agli investitori di partecipare ad un determinato progetto immobiliare. Tale progetto può essere sia in ambito commerciale che residenziale, e chiaramente tutto questo avviene in cambio di una remunerazione sul capitale investito. La modalità prescelta per questo tipo di operazione è il crowfunding.

Come per qualsiasi investimento, anche il Crowdfunding immobiliare ha chiaramente dei rischi, minimizzati comunque dalle migliori piattaforme. Queste si occuperanno ad esempio di ottenere informazioni dettagliate e complete sulle operazioni immobiliari oggetto degli investimenti. Altrettanto importante è la comprensione del mercato immobiliare nella zona d’interesse.

Miglior piattaforma per investire online nel crowdfunding immobiliare: Walliance (vai al sito ufficiale)

Investimenti online sicuri: il conto deposito

Un conto deposito online è un prodotto finanziario ideato per quegli investitori che vogliono ottenere un profitto dai loro capitali, ma senza grandi rischi di perdere quanto messo in gioco. Per comprenderne il funzionamento, è sufficiente paragonarlo ad una sorta di salvadanaio dove il risparmiatore accantona una cifra in cambio di un tasso di interesse prestabilito.

Esistono due tipologie di conto deposito: libero e vincolato. La prima versione lascia il capitale a disposizione del correntista, ma espone al rischio di un cambio di interesse da parte dell’istituto. La seconda invece, offre solitamente un rendimento più alto, ma non permette il ritiro della somma depositata, a patto di non essere disposti a rinunciare alla quota di interessi maturata.

Miglior conto deposito online: Conto Progetto (vai al sito ufficiale)

Fare investimenti online in criptovalute

Le criptovalute sono monete digitali ideate attraverso un sistema di codici. Ogni criptovaluta funziona autonomamente in maniera decentralizzata. Questo significa che la sua emissione non avviene mediante una Banca Centrale come succede per le valute tradizionali. Nonostante questo però, è possibile acquistarle e rivenderle come un qualsiasi altro bene per conseguire un profitto.

Oltre a questo, con le criptovalute è possibile fare trading, ovvero scommettere sulla direzione di mercato che quella prescelta prenderà. Investire in criptovalute può risultare davvero molto redditizio, ma il rischio di perdere tutto, a causa della loro alta volatilità, è decisamente alto. Proprio per questo motivo, anche se non sono necessariamente richiesti capitali molto alti, è fondamentale avere grandi competenze.

Miglior piattaforma per investire online in criptovalute: Binance (vai al sito ufficiale)

Gestione patrimoniale

Attraverso la gestione patrimoniale hai la possibilità di affidare la gestione del tuo patrimonio a soggetti autorizzati ad operare per tuo conto entro i limiti del mandato sottoscritto in precedenza. Le gestioni patrimoniali possono essere di due tipi differenti: GPM e GPF. Il primo è l’acronimo di Gestione Patrimoniale Mobiliare. In questa versione i capitali vengono investiti solitamente in ETF, azioni, obbligazioni e derivati.

Nella seconda tipologia invece, ovvero quella della Gestione Patrimoniale in Fondi, il tuo capitale viene investito in sicav e quote di fondi comuni. Le GPD possono essere sia monobrand che multibrand nel caso le quote riguardassero rispettivamente una sola società o entità differenti. La gestione patrimoniale si posiziona a “metà strada” nel rapporto rischio/rendimento.

Miglior piattaforma per la gestione patrimoniale online: Moneyfarm (vai al sito ufficiale)

Investimenti in trading online: il social trading

Il social trading è una modalità di investimento sempre più diffusa e di tendenza, perché nonostante non siano richiesti capitali ingenti per iniziare l’attività, non sono nemmeno necessarie competenze di alto livello, seppur una certa dimestichezza con alcuni strumenti sia comunque richiesta. Il social trading dunque, è una modalità di trading automatico offerta da alcuni broker di trading online.

In sintesi, il social trading permette ai trader di una piattaforma di “incontrarsi” virtualmente per condividere informazioni sull’attività. Il social trading come detto dà vita al copy trading, ovvero una modalità di trading automatico che consente di copiare le strategie di altri utenti iscritti sulla piattaforma che hanno già ottenuto risultati degni di nota. Non si tratta di una garanzia di profitto, ma sicuramente limita il rischio.

Miglior piattaforma di social trading: eToro (vai al sito ufficiale)

Investimenti online: forex

Quello del forex è il mercato finanziario più antico. Tale mercato nasce con la finalità di permettere il cambio di valute di Paesi differenti. Il volume di affari è a dir poco mastodontico, dal momento che in questo senso investono banche tradizionali, banche centrali, multinazionali, speculatori, governi, e qualsiasi persona abbia la necessità di convertire una valuta con un’altra.

Anche per investire in Forex è necessario affidarsi ad una piattaforma di trading online, ed al pari di qualsiasi altra forma di trading, è necessario formarsi adeguatamente sulla meteria, imparare a conoscere i mercati, e gli strumenti di trading offerti dal broker. Ad ogni modo il mercato del Forex è mosso dalla domanda e dall’offerta, come qualsiasi altro, con l’aggiunta di fattori come eventi economici rilevanti, inflazione, ed altri.

Miglior piattaforma per investire online in nel forex: NAGA Trader (vai al sito ufficiale)

Affitti brevi turistici

Gli affitti brevi turistici, o locazioni turistiche, sono dei contratti attraverso cui una persona può affittare ad un’altra la propria casa, solitamente appunto per finalità turistica. Tali contratti devono essere di durata minore ai 30 giorni. Esiste una normativa molto precisa in merito alle locazioni turistiche, che prevede ad esempio che gli immboli possano essere solamente di tipologia catastale A (residenziali).

Le locazioni turistiche possono essere stipulate solo ed esclusivamente tra privati e non tra aziende, e non è possibile offrire servizi accessori come prima colazione o pulizie. Il vantaggio primario è che per gli affitti brevi turistici non è richiesta la registrazione del contratto all’Agenzia delle Entrate, e che dunque la poca burocrazia semplifica notevolmente le cose.

Miglior corso online per guadagnare con un e-commerce: BnB Academy (vai al sito ufficiale)

Business online

Abbiamo detto che il web ha permesso la nascita di moltissime opportunità di investimento e business online. Alcune di queste, come spiegato in precedenza, non richiedono moltissimi capitali da mettere in gioco, ma non per questo risultano meno profittevoli nel momento in cui vengono affrontate con le giuste competenze. Tra questi troviamo ad esempio l’affiliate marketing.

Il noto market place Amazon ad esempio, colosso delle vendite online, ha un suo programma di affiliazione davvero molto diffuso, che permette a moltissime persone di monetizzare senza grandissimi investimenti. Per comprendere meglio le dimensioni di questo business, basti pensare che nel 2015 i profitti degli affiliati superavano la cifra di 10 miliardi di dollari, e che nel 2021 questi numeri sono destinati a triplicare.

Il procedimento è di facile attuazione. In prima battuta dovrai iscriverti al programma di affiliazione, e successivamente scegliere quale prodotto promuovere. Una volta fatto ciò, potrai creare il tuo link personalizzato. Tale link potrà essere condiviso sui social piuttosto che inserito all’interno di articoli presenti sui blog. Nel momento in cui il visitatore clicca sul link e procede con l’acquisto, Amazon ti riconosce una percentuale sulla vendita.

Chiaramente il programma di affiliazione di Amazon è il più diffuso, ma non certamente l’unico. Anche altri grandi negozi offrono opportunità simili. Persino il network marketing, attività di distribuzione di prodotti e servizi attraverso una rete commerciale, presenta un meccanismo simile. Il distributore comunica ai clienti il proprio referal link. Questi si iscriveranno al portale dell’azienda attraverso tale link. Ogni volta che i clienti acquisteranno da quel portale, l’azienda riconoscerà al distributore una provvigione variabile secondo una tabella compensi (piano marketing) prestabilito.

Miglior corso per imparare a costruire un business online: ROI Martin (vai al sito ufficiale)

E-Commerce

Aprire un e-commerce per vendere online prodotti o servizi è il sogno di tante persone. Si tratta di un’attività commerciale a tutti gli effetti, che per questo motivo non può essere improvvisata. Senza dimenticare che a differenza di quanto si possa pensare, non è sufficiente aprire lo shop online, ma è necessario mettere in campo molte altre azioni e soprattutto essere disposti ad investire capitali di tutto rispetto.

Probabilmente si tratta di una delle modalità di investimento più complesse da attuare, senza dimenticare che alcuni grandi colossi come i famosi market place Amazon e Ebay si mangiano una grossa fetta di mercato. Individuando la giusta nicchia, il giusto prodotto, definendo una strategia, un business plan, e le corrette campagne di marketing però, è possibile crearsi un’attività comunque redditizia.

Miglior corso online per guadagnare con un e-commerce: EcomAcademy (vai al sito ufficiale)

Oro

Viene definito il bene rifugio per antonomasia. Stiamo parlando dell’oro, bene sempre di tendenza perché quando i mercati vanno male riesce sempre e comunque a mantenere un certo valore. Gli investimenti in oro possono essere di due tipologie, ovvero in oro fisico e in oro finanziario. Nel primo caso è previsto l’acquisto di monete o lingotti d’oro. Questi potranno essere rivenduti per realizzare un profitto al momento opportuno.

Investire in oro finanziario invece, prevede che tu possa affidarti ad un intermediario, ovvero ad un broker di trading online. In questa seconda modalità di investimento, non entrerai in possesso fisicamente dell’oro, ma dovrai scommettere sull’andamento di mercato del bene. Il trading online può restituire profitti interessanti a fronte di investimenti contenuti, ma sono necessarie competenze di alto livello.

Miglior piattaforma per investire online in oro: Bullionvault (vai al sito ufficiale)

Investimenti online a breve termine: opzioni

Le opzioni sono particolari strumenti finanziari privi di un valore autonomo, dal momento che questo viene definito dal prezzo di un asset sottostante di diversa natura. Potrebbe trattarsi di una materia prima come grano o petrolio, piuttosto che di un bene finanziario, come tassi di cambio, obbligazioni, indici, ed altri ancora. In sintesi dunque, le opzioni sono contratti finanziari, che possono essere “call” o “put”.

I primi offrono il diritto di esercitare la facoltà di acquistare un titolo a scadenza e a un determinato prezzo. Nell’ipotesi di opzioni su indici, l’investitore riceverà solamente il corrispettivo in denaro senza il sottostante. Le opzioni “put” invece, permettono di vendere senza obbligo ad un prezzo prestabilito ed entro una precisa scadenza. Più scendera il valore di mercato, maggiore sarà il profitto conseguito.

Miglior piattaforma per investire online in opzioni: AvaTrade (vai al sito ufficiale)

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi